PDA

View Full Version : Aiuto Urgentissimo! Disperazione Inside!!!


DaveHawk
16-10-2003, 16:16
ciao ragazzi!

Sono veramente disperato.
HJo appena cambiato sistema,sono passato Athlon a Pentium,pensamndo di avere una maggiore stabilità e velocità,ed invece mi ritrovo il disastro!

Non mi va + Cubase come andava prima...
Le canzoni con tante tracce vanno avanti a SCATTONI,mentre quelle con poche fungono senza problemi.

Possiedo una Asus P4c800 ed una CPU P4 2,4 GHz fsb 800,oltre ad 1 GB di Ram DDR 434.

Con il sistema di rima(Athlon 2100+,512 MB ram ddr 400 e Piastra madre Asus a7n8x) funzionava tutto bene,ma volevo un pò di più...

Nel PC ho solamente Windows XP e Cubase , nient'altro...

Cos'è successo???

Pensavo fosse colpa dell'Hyper Treading,che è nato dopo Cubase,così l'ho disabilitato...ma neanche così funziona...

Questo succede sia con il VST 32 che con l'SX....

Alcune canzoni vanno ed alcune assolutamente no!

VI PREGO AIUTATEMIIIII!!!!!!!!!!!!!


Scusate se l'ho postato abche qui,ma un'urgenza pazzesca di risolvere questa situazione ed ho pensato che tra chi ne capisce di Mobo forse saltava fuori qualcosa...

Dave

rambo3
16-10-2003, 16:23
Bel mistero, non saprei...
Sicuro che il sottosistema audio sia configurato correttamente ? Da ciò che descrivi, il problema si presenta quando il sistema deve gestire molte tracce, quindi potrebbe esserci un problema con i file midi (ti riferisci a quelli, vero ?).

DaveHawk
16-10-2003, 16:27
Io uso sia tracce audio che midi insieme,il tutto effettato sia con TC Native che con waves...

Il bello è che con un sistema MENO performante Tutto Andava!!!!!!!!

DaveHawk
16-10-2003, 16:33
Ho notato che la cpu arriva al 95 per 100 di utilizzo con quelle canzoni che non vanno!!!!!!
Quelle che funzionano sfiorano il 60-70...

Con la CPU di prima avevo un'occupazione del 30x100 circa...

La cpu è by Fluctus.......

DaveHawk
16-10-2003, 17:09
UUPPP!!! :)

ftigli
17-10-2003, 10:01
Spero che tu abbia gia' risolto.. ho avuto un problema simile con una biostar per PIV e il problema era dovuto all'audio integrato.Addirittura scattavano i DVD durante la visione!!!
L'unica soluzione e' stata quella di utilizzare una creative PCI 128 obsoleta ma efficacissima..
Comqune per applicativi cosi' pesanti un barton non era affatto male...

Poix81
17-10-2003, 10:19
Originariamente inviato da ftigli
Spero che tu abbia gia' risolto.. ho avuto un problema simile con una biostar per PIV e il problema era dovuto all'audio integrato.Addirittura scattavano i DVD durante la visione!!!
L'unica soluzione e' stata quella di utilizzare una creative PCI 128 obsoleta ma efficacissima..
Comqune per applicativi cosi' pesanti un barton non era affatto male...


un mio amico avevo avuto un problema simile per avi, con un K6-2 450MHz.
Se utilizzava una scheda audio marcissima andava tutto a scatti, mentre se usava la live andava alla grande.

Mai sottovalutare la potenza delle scheda audio!!!

thecico
17-10-2003, 22:46
Per me è colpa al 90% dei drivers...
Ciauz

jappilas
17-10-2003, 23:04
tenete presente che nel passare dalla A7N alla P4C800 sei passato dall' audio onboard nvidia a un audio integrato che se non ricordo male è Analog Devices...

ora, il chip nvidia implementa in HW parecchie cse, soprattutto legate all' audio posizionale , ma anche all' accelerazione degli stream audio multipli in senso generale...(mentre l' AD198x è un codec ac97 che implementa tutto emulando via SW)
e questa è una cosa a cui non si presta attenzione perchè quando si ascolta un mp3 o si guarda un film lo stream sonoro attivo è sempre uno solo ( a meno che non si abbiano più player che suonano contemporaneamente...)
ma il midi implica una polifonia... ora in certi casi la sintesi viene fatta "mixando" le tracce in un solo stream dsound .. in altri casi vengono generati più stream, dovrebbe dipendere da quante tracce sono in riproduzione contemporaneamente, oltre che dai driver ...

in effetti se qualcosa va "a scatti" su pc molto potenti, in buona parte dei casi ci sono interrupt da qualche parte... e lì può essere colpa (anche) dei driver...

Zac 89
17-10-2003, 23:05
scusate, probabilmente è una domanda stupida, ma HAI FORMATTATO; VERO???
;)

DaveHawk
18-10-2003, 14:07
Signori,innanzitutto vi ringrazio dei vostri interventi...

La soluzione l'ho trovata sul forum di Cubase.it:

In pratica ho notato che i plugins della TC Native crashavano...ed era la prima volta in assoluto che succedeva!

Quindi era successo "qualcosa" nel passaggio da un sistema AMD ad uno Intel(non da un sistema audio all'altro,xchè x i test ho DISABILITATO L'audio integrato,usando solo la MidiMan...).

In pratica ,mentre cubase "gracchiava"(segnando come VST Prformace il 100x100 di utilizzo della cpu...)ho cominciato a togliere 1 a 1 tutti i plugins waves,finchè ho scoperto che 1(esattamente identico agli altri...)in qualche maniera faceva tutto stò casino!

E' bastato quindi toglierlo,salvare la song senza di "lui" e poi ricarlo come fosse un progetto nuovo!


Ora va tutto alla grande!!!!!!!

Ringrazio ancora tutti!!

CIAO

Poix81
18-10-2003, 14:11
ma quando hai cambiato pc avevi formattato?????

DaveHawk
18-10-2003, 14:41
Certo!

CIAO