PDA

View Full Version : Come scrivere un tema storico..


diafino
16-10-2003, 15:15
Devo scrivere una piccola gudida su come scrivere un tema storico..

io più o meno ho preparato una scaletta, cosa ne dite? correggetemi se sbaglio!!

TIPI

Il tema storico di situazione, in cui la traccia indica un particolare momento della storia, un evento, una data

Il tema di confronto
Il tema storico di sviluppo
Il tema storico sui personaggi

SCOPO

Verificare le nozioni inculcate durente le lezione e mediate letture siamo state apprese
Fare un ordinato resoconto di quello che si è appreso in cui di evidenziano strutture logiche

ATTENTO

Non deve essere noioso

Bisogna accertarsi della corretta sequenza degli avvenimenti

Bisogna conoscere a fono gli argomenti di cui si vuole parlare

Si consiglia di attenersi a tutto cioò che riguarda lo specifico contesto storico che si sta trattando cercando di non sfasare

Usare un linguaggio specifico

OPERAZIONI DA COMPIERE

Leggere e analizzare le traccia, snocciolando cosa ci viene richiesto

Compiere un accurato esame di delle proprie conoscenze

Selezionare il materiale

Costruire una scaletta

diafino
16-10-2003, 15:27
è importanteeeeeeeeee:cry:

bluelake
16-10-2003, 16:17
Originariamente inviato da diafino
Devo scrivere una piccola gudida su come scrivere un tema storico..

io più o meno ho preparato una scaletta, cosa ne dite? correggetemi se sbaglio!!
Direi che è giusta come impostazione... attenzione che il linguaggio "specifico" non sconfini in termini eccessivamente "ricercati" (meglio sempre rimanere su un terreno sicuro). Considera l'opportunità di inserire eventuali brevissimi excursus in tempi storici diversi da quello trattato (magari per chiarire al meglio un concetto o un fatto che evidenzi nel corso del tema), facendo sempre attenzione che restino BREVI e che siano chiaramente correlati col periodo storico affrontato.

diafino
16-10-2003, 16:25
Originariamente inviato da bluelake
Direi che è giusta come impostazione... attenzione che il linguaggio "specifico" non sconfini in termini eccessivamente "ricercati" (meglio sempre rimanere su un terreno sicuro). Considera l'opportunità di inserire eventuali brevissimi excursus in tempi storici diversi da quello trattato (magari per chiarire al meglio un concetto o un fatto che evidenzi nel corso del tema), facendo sempre attenzione che restino BREVI e che siano chiaramente correlati col periodo storico affrontato.


ottimo..terrò presente il tuo consiglio!:)

pozzy666
16-10-2003, 16:30
CON LA PENNA!!!!:D :D :D :D :D :D :D :eek:

rera
16-10-2003, 16:37
il linguaggio specifco è sempre noioso, putroppo (ho studiato tanti manuali, uno più noioso dell'altro).
attento ai rapporti causa/effetto.

diafino
16-10-2003, 19:28
Originariamente inviato da rera
attento ai rapporti causa/effetto.

giusto!:)