Qwertid
16-10-2003, 14:28
Ciao a tutti! Ho un problema con il Cd finder motorizzato e ho chiesto aiuto al centro assistenza. Vi scrivo come si è svolta la nostra corrispondenza via mail. Il tecnico qui mi è sembrato piuttosto poco gentile e non mi ha fornito le risposte da me richieste. Voi che ne pensate? Dalle sue riposte posso risolvere il problema?!? Grazie
MIA LETTERA:
Salve, ho acquistato da qualche mese Cd Finder e mi trovo molto bene con esso. Ho, però in questo periodo cambiato sistema operativo passando da windows 98 a windows xp. Usando i driver in dotazione con il Cd finder, il componente non veniva riconosciuto da windows, così scaricando tutti gli aggiornamenti presenti sul vostro sito sono riuscito a farlo funzionare.
Il problema è che, appena installati questi aggiornamenti, quando inserisco un cd nel lettore è disabilitata la funzione di autorun ed in più anche cliccando su aggiorna in risorse del computer, il pc non è in grado di riconoscere il cd all'interno del lettore. Unico metodo per far leggere i cd è di cliccare con il pulsante destro del mouse sull'icona corrispondente
al cd e cliccare su "apri". Di conseguenza ho problemi anche ad usare il masterizzatore. Ho provato più di una volta a disistallare e installare nuovamente il Cd finder ma il problema persiste. Ho addirittura formattato e installato nuovamente il sistema operativo e il problema non si ricontra fino all'installazione del Cd Finder. Come posso risolvere? Grazie dell'attenzione
SUA RISPOSTA :
Gentile cliente, la informo che il problema dipende da xp infatti una volta che viene disattivata l'opzione di autorun, il sistema operativo non riesce più a fare il refrescing dei dati delle icone dei cd ma è l'unico inconveniente, l'unico problema è che la disattivazione dell'autorun è fondamentale per il miglior funzionamento del cdfinder.
MIA NUOVA RISPOSTA:
In relazione alla sua risposta, potrei sapere se è possibile in qualche modo
disattivare l'opzione di autorun una volta installato il cd finder o magari
riattivarla dopo l'installazione dello stesso anche a rischio di
compromettere il buon funzionamento del vostro prodotto? Grazie
SUA ULTIMA RISPOSTA:
Gentile cliente,
può anche farlo ma il cd finder automaticamente elimina l'autorun all'avvio del programma.
MIA LETTERA:
Salve, ho acquistato da qualche mese Cd Finder e mi trovo molto bene con esso. Ho, però in questo periodo cambiato sistema operativo passando da windows 98 a windows xp. Usando i driver in dotazione con il Cd finder, il componente non veniva riconosciuto da windows, così scaricando tutti gli aggiornamenti presenti sul vostro sito sono riuscito a farlo funzionare.
Il problema è che, appena installati questi aggiornamenti, quando inserisco un cd nel lettore è disabilitata la funzione di autorun ed in più anche cliccando su aggiorna in risorse del computer, il pc non è in grado di riconoscere il cd all'interno del lettore. Unico metodo per far leggere i cd è di cliccare con il pulsante destro del mouse sull'icona corrispondente
al cd e cliccare su "apri". Di conseguenza ho problemi anche ad usare il masterizzatore. Ho provato più di una volta a disistallare e installare nuovamente il Cd finder ma il problema persiste. Ho addirittura formattato e installato nuovamente il sistema operativo e il problema non si ricontra fino all'installazione del Cd Finder. Come posso risolvere? Grazie dell'attenzione
SUA RISPOSTA :
Gentile cliente, la informo che il problema dipende da xp infatti una volta che viene disattivata l'opzione di autorun, il sistema operativo non riesce più a fare il refrescing dei dati delle icone dei cd ma è l'unico inconveniente, l'unico problema è che la disattivazione dell'autorun è fondamentale per il miglior funzionamento del cdfinder.
MIA NUOVA RISPOSTA:
In relazione alla sua risposta, potrei sapere se è possibile in qualche modo
disattivare l'opzione di autorun una volta installato il cd finder o magari
riattivarla dopo l'installazione dello stesso anche a rischio di
compromettere il buon funzionamento del vostro prodotto? Grazie
SUA ULTIMA RISPOSTA:
Gentile cliente,
può anche farlo ma il cd finder automaticamente elimina l'autorun all'avvio del programma.