View Full Version : Amd 2500xp barton vs. Amd 2600xp
Venerdi2
16-10-2003, 14:00
Ho attualmente un 2100xp; vorrei passare a uno dei due evidenziati nel titolo, che fra l'altro costano quasi uguale.
Uno è un Barton, l'altro no.
Che vantaggi ha uno verso l'altro?
Scusate se se ne fosse già parlato, ma non ho trovato un thread specifico.
Grazie
V.
Non ci pensare neanche!
Buttati su un 2500 barton magari testato a 11*200.
Io li ho entrambi, cn l'xp 2600+ sono come da sign, col barton 200*11 vcore di default e tanta voglia di salire ancora ;)
ciao
io dal mio rivenditore ho trovato questi due modelli:
- Athlon XP 2600+ (2.13 GHz) 512K L2 BARTON
-Athlon XP 2500+ (1.833 GHz) 128+512K L2 333MHz BARTON
Visto che costano praticamente uguali, mi piacerebbe sapere quale dovrei prendere, anche per eventuale overclock.
ah dimenticavo, la frequenza del 2500 è un'errore di stampa o è propio così in tutti?
Thanx
Norbrek™
16-10-2003, 19:05
Il primo non è barton, è una truffa bella e buona, poichè il barton 2600 va a 1,9ghz!
Per quanto riguarda il secondo la frequenza è proprio quella e conviene molto di più!
Venerdi2
16-10-2003, 20:31
XP2600:
Frequenza : 2133 Mhz
Bus: 333Mhz
Cache: 128k L1 e 256 L2
Core: Thoroughbread
XP2500 Barton
Frequenza : 1833MHz
Bus 333MHz (166 FSB)
Cache 128Kb sincrona 1 livello
Cache 512Kb sincrona 2 livello
Core: Barton
A me ancora non è del tutto chiara la questione; mi sembra che le differenze siano solo nella frequenza e nella cache di 2° livello.
Perchè il 2500 dovrebbe essere migliore? Solo perchè maggiormente overclockabile?
Quali sono i reali vantaggi di un processore che ha una frequenza inferiore?
V.
Il 2600 333di bus va a 2083mhz
Cmq il Barton ha più cache e lo porti a 3200+ come niente.
Venerdi2
17-10-2003, 20:58
Ho una Asus A7V8X con il Via KT400; mettendo un 2500 Barton, l'ok lo si fa direttamente e solo dal bios?
Scusate l'ignoranza...
V.
Norbrek™
17-10-2003, 21:14
si
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.