PDA

View Full Version : Alimentatore Silenzioso


Sheerqueenie
16-10-2003, 12:59
ho dovuto fare un upgrade...

ho cambiato l'alimentatore e ho preso un q-tec da 550w...

è buono ma purtroppo i livello di rumore è elevatissimo...

ho letto che alcuni alimentatori,tipo i thermaltake e gli enermax,hanno una manopolina con cui si può variare il livello di rpm...

ma costano moltissimo!:eek:

io il q-tec lo ho pagato 40 euro

un 550 della enermax viene 210 euro

ho pensato a questo:

avendo il case della thermaltake con incluse 7 ventole silenziosissime....dite che mi conviene aprirlo il qtec e downvoltare le ventole?

ritengo che non rischio in termini di aria calda,perchè 7 ventole di la ventola del procio sono sufficienti al ricircolo di aria...e l'alimentatore non si surriscalda tanto...


oppure si surriscalda?

ps: poi io sono sempre restio a collegare i fili delle ventole in un connettore dell'ali quando lo stesso blocco di connettori va ai dischi rigidi...

datemi + info

Zac 89
16-10-2003, 13:06
guarda che un q-tec da 550 w corrisponde a un enx da 360 o da 430, nn da 550!!!!

Zac 89
16-10-2003, 13:06
Scusate, doppio post...

Sheerqueenie
16-10-2003, 13:14
si lo so che la potenza non è reale...

ma l'enermax costa sempre troppo...

dite che ne vale la pena? io mi riferisco alle orecchie!

che poi io penso: se prendo un enermax su cui c'è la manopola di regolazione e quella manopola la tengo sempre al minimo non rischio di bruciarlo?

V|RuS[X]
16-10-2003, 13:17
Originariamente inviato da Zac 89
guarda che un q-tec da 550 w corrisponde a un enx da 360 o da 430, nn da 550!!!!

Giusto.. però ai 'vecchi' Enermax come il mio 430w. Quelli nuovi dicono tutti che fanno pena.

Sheerqueenie
16-10-2003, 13:25
allora:

aprire o non aprire l'alimentatore?

anche se lo apro e stacco i fili delle ventole...gli stessi fili mi pare che non mi arrivino fino ad un connettore...e poi sono tutti occupati i connettori tra uno relativo al secondo floppy che non ho...ma questo connettore si trova lontano....:cry:


vi dice che il rumore è davvero insopportabile

ds3rt
16-10-2003, 13:26
Dove si comprano le ventole "silenziose" x Alimentatori ?

Drago
16-10-2003, 13:30
Da Elma trovi il Silentmaxx Prosilence Gold (con 2 ventole PAPST ultra low noise), io cel'ho, ti assicuro che è davvero inudibile. Costa 90€.

V|RuS[X]
16-10-2003, 13:30
Originariamente inviato da ds3rt
Dove si comprano le ventole "silenziose" x Alimentatori ?

Mica ci sono ventole specifiche per alimentatori. Inanzitutto bisogna scegliere se rimpiazzare le 80x80mm [o 92x92mm] o modificare proprio il telaio per ospitarne una più grande, in quanto maggiore è il diametro della ventola stessa, più aria sposta allo stesso numero di giri.
Avendo stabilito quale ventole montare bisogna sceglierne un tipo che non presenta una elevata rumorisità, di solito basta guardare i numeri di giri al minuto (rpm) per capire se producerà o meno rumore molesto.
Le ventole le vendono tutti gli e-store italiani. Non vorrei far nomi per non fare un torto agli altri, ma se dai uno sguardo a overclockmania e poi su listino generale comparirà una schiera molto fitta di ventole, ognuna con la propria descrizione, rpm e dba (rumore).

Sheerqueenie
16-10-2003, 13:32
no caro...

io non sto paralndo di ventole silenziose ma di alimentatori dotati di manopola per regolare la velocità delle ventole...

cmq è sbagliato comprare le ventole e poi sostituirle...

ps: ho messo la mano sull'alimentatore ed è caldo

V|RuS[X]
16-10-2003, 13:42
Originariamente inviato da Sheerqueenie
no caro...

io non sto paralndo di ventole silenziose ma di alimentatori dotati di manopola per regolare la velocità delle ventole...

cmq è sbagliato comprare le ventole e poi sostituirle...

ps: ho messo la mano sull'alimentatore ed è caldo


CarA rispondevo a ds3rt :D

Se vuoi prendere un alimentatore dotato di controllo manuale devi spendere un bel pò di soldini. Difficilmente troverai alimentori a buon prezzo dotati di tale caratteristica. Sinceramente dovessi riacquistare un alimentore [e mi sa che qualche giorno lo faccio] prendo uno di questi da 30€, lo apro e faccio modifica sul +5.0v e ventole a 7v ;)

Sheerqueenie
16-10-2003, 14:49
infatti anche io sto pensando a fare la modifica di voltaggio...

ma il mio problema è che ho tutti i connettori occupati! tranne il connettore per il secondo floppy,ma sulla stessa scia di questo connettore ci sono i due conenttori che sono attaccati ai dischi rigidi...

e mi pare una cosa non bella attaccarci le ventole...

te che dici?

ps: poi sto notanto che l'ali diventa un pochino caldo...ma penso sia normale....:confused:

Chip77
16-10-2003, 18:38
Sul sito elma.it (http://www.elma.it) ci sono i nuovi alimentatori passivi, cioè zero ventole=zero rumore=zero portafogli(300 euri)!;) :D

Sheerqueenie
16-10-2003, 19:19
c'è lì il prosilence gold da 93 euro a 420 w...

solo 19 decibel di rumore....


ilmio q-tec ne fa 32....

cmq una cosa ho capito: che fino al pentium 3 i rischi erano minimi se uno abbassava i voltaggio le ventole dell'ali... mi riferisco fino a 600 mhz...


con il pentium 4 a 3.2 giga e i dischi rigidi da 7200 rpm che scaldano parecchio e poi un masterizzatore......
mi pare che il rischio c'è....


ho paura io a downvolare le ventole dell'ali,,che houn case della xaser con 7 ventole ( e queste non le sento affatto perchè non fanno rumore) che in teoria il ricircolo di ariace lo ho...

cmq per il momento mi tengo il rumore...anche perchp ho lo scanner della trust che non mi funziona...non si accende la luce crbbio...

ilnave
16-10-2003, 23:17
cerchiamo di fare chiarezza....
Se il tuo ali fa casino, lo apri e gli cambi la ventola, ne metti una più silenziosa, fine del discorso.

Se poi non ti basta ancora downvolti la ventola, e se non ti fidi di metterla a 7 V la metti a 5, così non fai nessun danno elettrico.
In questo caso però dovresti stare attento alla temperatura raggiunta dall' ali, che almeno d' estate probabilmente sarebbe eccessiva...

Connettori non devi prenderne dall' esterno, usi i cavi dentro l' ali direttamente.

Drago
17-10-2003, 07:57
Originariamente inviato da Sheerqueenie
c'è lì il prosilence gold da 93 euro a 420 w...

solo 19 decibel di rumore....


ilmio q-tec ne fa 32....

tieni conto che dentro al prosilence ci sono due papst. una di queste ventole costa 15 euro (di conseguenza, ci sono già montati 30 euro di ventole); il resto è il prezzo per l'alimentatore. io cel'ho, e da quando l'ho montato non ho più problemi di alimentatore..l'unica cosa è che adesso dovrei prendere un dissi passivo per la scheda video, perchè la 8x8 che ci ho montato sopra si sente un po'.

Sheerqueenie
17-10-2003, 08:53
"ilnave" ha scritto: Connettori non devi prenderne dall' esterno, usi i cavi dentro l' ali direttamente.

cioè?

i cavi stessi delle ventole?
le ventole hanno due cavi: uno nero e uno rosso...io che devo fare? li devo inveertire? cioooè il rosso lo collego al nero e viceversa?

ilnave
17-10-2003, 09:55
tutta l' alimentazione che ti ritrovi nei molex che sono all' esterno ovviamente parte dall' interno dell' ali.
Si tratta di prendere i cavi giusto e collegarli al rosso ed al nero della ventola.
A seconda della tensione che vuoi avere il collegamento va fatto in modi diversi.

Sheerqueenie
17-10-2003, 11:10
non ho mica capito sai?

io nel vecchio ali da 235 w ho preso i fili rosso e nero e li ho invertiti,inqeusto modo la ventola andava 5v...

mi informo meglio....cmq grazei

ilnave
17-10-2003, 11:50
in un molex i colori sono nero giallo e rosso, giusto?
A questi colori sono associati:
giallo->12V
rosso->5v
nero->0

Se vuoi alimentare una ventola a 5 V colleghi il rosso al rosso ed il nero al nero.
Se vuoi fare 12 colleghi il rosso al giallo ed il nero al nero.
Se vuoi fare 7 colleghi il rosso al giallo ed il nero (Della ventoal) al rosso dell' ali

Potenzialmente il 7 v ottenuto così è pericoloso per l' ali, le altre 2 configurazioni no.
Ora, invece di prendere corrente dal molex puoi prenderla da dentro l' ali, giusto?

Sheerqueenie
17-10-2003, 12:41
Ora, invece di prendere corrente dal molex puoi prenderla da dentro l' ali, giusto?


ci sto ragionando...:confused:

ilnave
17-10-2003, 12:54
si tratta di individuare quali sono i cavi che vanno poi ai vari molex...

Sheerqueenie
17-10-2003, 12:57
si i cavi li ho individuati,ma cosa deeeeeevo fare?
li devo tagliare e appiccicarci i fili delle ventole?

oppure cosa?:confused: :muro:

ilnave
17-10-2003, 13:04
questi cavi si attaccano alla basetta no? sono saldati... Dovresti saldarci i fili che vanno alla ventola.
Diciamo che se non sei unpo' pratico di saldature ecc ecc può essere un po' difficile ed anche pericoloso, essendo l' ali un oggetto che lavora ad alta tensione.

Ovviamente faresti le modifiche ad alimentatore stacato dalla corrente, ma se tu saldando facessi un corto circuito sarebbe un bel problema all' accensione.

Inoltre ricorda che anche ad ali staccato dalla corrente ci sono dei componeneti elettronici, i condensatori, che rimangono carichi a lungo e se li tocchi ti pigli la scossa.


Infine, non mi assumo nessuna responsabilità per danni a cose o persone derivanti dall' utilizzo delle informazioni che ho dato in questo ed altri thread...... :cool:

Sheerqueenie
17-10-2003, 13:30
aaaaaaaaaaaaaaaaaaallora avevo capito giusto!

tu allora saldi i fili!

io sono abbbastanza pratico di saldature ma la ritengo una operazione rischiosa!

meglio attaccarlo al molex a 5 v: il nero della ventola al nero del molex e il rosso della ventola al rosso del molex per avere 5 v.

cmq per adesso devo risolvere il problem dei bip di avvio

mentre mi si vede il logo della asus mi fa due bip brevi...però poi parte tutto
tu ne sai qualcosina?

ilnave
17-10-2003, 13:51
no mi spiace....

DavE-Warr|oR
20-12-2005, 02:24
http://www.teknobazar.it/shop/product_info.php?cPath=21&products_id=43
39 e ed è silenziosissimo...
p.s.sara vero?

methis89
25-09-2008, 12:10
Ciao a tutti visto che finalmente a poco dovrei farmi un nuovo PC vorrei sapere un alimentatore silenzioso che supporti questa configurazione:
SCHEDA MADRE: xfx nForce 790i 3 way SLI
SCHEDA VIDEO: nVidia geforce gtx280
SCHEDA AUDIO: asus xonar d2
PROCESSORE: intel quad core q9550
RAM: 2gb corsair ddr3
HARD DISK: seagate 500gb 7200rpm

Aiutatemi a decidere xk nn so che prendere e da quanto xk io pensavo ad un
atx oem 800w silent. Secondo voi?? e poi mi serve un dissipatore x il processore. Grazie

methis89
27-09-2008, 17:53
Sapete indicarmi un masterizzatore dvd silenzioso e veloce???

nesema
28-09-2008, 09:07
Ciao a tutti visto che finalmente a poco dovrei farmi un nuovo PC vorrei sapere un alimentatore silenzioso che supporti questa configurazione:
SCHEDA MADRE: xfx nForce 790i 3 way SLI
SCHEDA VIDEO: nVidia geforce gtx280
SCHEDA AUDIO: asus xonar d2
PROCESSORE: intel quad core q9550
RAM: 2gb corsair ddr3
HARD DISK: seagate 500gb 7200rpm

Aiutatemi a decidere xk nn so che prendere e da quanto xk io pensavo ad un
atx oem 800w silent. Secondo voi?? e poi mi serve un dissipatore x il processore. Grazie

ali: enermax modu / pro 82+ 525 / 625 watt
dissi: Zerotherm ZEN fz120

methis89
28-09-2008, 10:27
secondo voi questa configurazione è ok???

CASE: Thermaltake armor+ MX Black (VH8000BWS)
ALIMENTATORE: Tecnoware Glacier 700W 20/24 pin Ultra Silent
SCHEDA MADRE: xfx nForce 790i Ultra SLI 3-way SLI DDR3
SCHEDA VIDEO: Zotac GTX260 896MB GDDR3
SCHEDA AUDIO: Asus xonar d2
RAM: kit ram corsair ddr3 pc 1333 2gb cl 9 dhx
PROCESSORE: Intel Quad core 9550 12mb
DISSIPATORE PROCESSORE: Asus triton 77
HARD DISK: seagate 500gb sata 2 32mb 7200 rpm
MASTERIZZATORE DVD: Pioneer DVR-216D-BK Nero bulk Sata