czame
16-10-2003, 12:42
Ho preso un router NETGEAR WGR614 Adsl con 4 porte 10/100 + Wireless.
Se per internet è tutto OK, la LAN (ovvero la condivisione fra i PC) non è altrettanto a posto.
Uso un desk (LAN 10/100) ed un notebook (Wireless 11Mb), entrambi con XP Professional SP1.
La mia rete è stata configurata in automatico dal router con questi
indirizzi:
- ROUTER 192.168.0.1
- PC DESK 192.168.0.2
- NOTEBOOK 192.168.0.3
Personalmente trovo che sia OK: entrambi usano internet indipendentemente ma
l'unico modo perchè possa condividere le risorse fra i due è che
installi in entrambi il protocollo "NWLink IPX/PSX NetBIOS". Installando
questo protoccollo e condividendo le risorse mi funziona tutto bene... a
parte la velocità di trasferimento che è davvero penosa! Si parla di circa 500 kb/sec in media.
Il problema della velocità pare sia dovuto a questo protocollo che
emulerebbe una rete Novell... e questa operazione in più è certamente
dannosa ai fini della velocità di trasferimento dei files.
Ho provato a pensare che fosse un problema di HDD del notebook che avrebbe
potutto fare da collo, essendo più lento, ma con un HDD esterno USB 2.0 ho
velocità ragguardevoli, perciò presumo che non sia questo aspetto... dovrei
provare a collegare i due fisicamente con un cavo cross e vedere se il tutto
migliora, ma ho i miei dubbi.
Così decido di chiedere un parere ad alcuni colleghi e mi dicono di editare il file hosts e lmhosts e rifaccio la procedura da capo:
1) Mi aiutano a creare i due files che ho poi copiato nelle rispettive cartelle di sistema "C:\WINNT\system32\drivers\etc\"
2) Ho disabilitato il protocollo "NWLink..." lasciando le impostazioni in automatico della rete, create dal router.
3) Riavvio e niente da fare: i due PC non si vedono più fra loro.
Provo a pingare l'indirizzo di uno dei due ma niente.
Penso che sia meglio che mi porti in ufficio il router ed il notebook e provi a settare il tutto con chi ne sa più di me.
Quello che "CREDO" di aver tentato, inoltre, è inserire manualmente l'indirizzo IP di ogni PC... ma non sono certissimo di aver fatto nel modo più consono perchè di prove ne ho fatte a bizzeffe.
PC DESK 192.168.0.2 (per il Desk e 3 per il notebook)
SUBNEK MASK 255.255.255.0
GATEWAY PREDEFINITO 192.168.0.1 (è il Router)
Un altro collega mi dice che, non sa perchè, ma era riuscito semplicemente impostando manualmente "SOLO" indirizzi pari (e non misti pari e dispari).
Mi servirebbe un parere per vedere se riesco a saltarne fuori da solo... se avete voglia di rispondere vi ringrazio in partenza, magari anche solo per postarmi un link che tratti questo tipo di problema.
GRAZIE! :)
Se per internet è tutto OK, la LAN (ovvero la condivisione fra i PC) non è altrettanto a posto.
Uso un desk (LAN 10/100) ed un notebook (Wireless 11Mb), entrambi con XP Professional SP1.
La mia rete è stata configurata in automatico dal router con questi
indirizzi:
- ROUTER 192.168.0.1
- PC DESK 192.168.0.2
- NOTEBOOK 192.168.0.3
Personalmente trovo che sia OK: entrambi usano internet indipendentemente ma
l'unico modo perchè possa condividere le risorse fra i due è che
installi in entrambi il protocollo "NWLink IPX/PSX NetBIOS". Installando
questo protoccollo e condividendo le risorse mi funziona tutto bene... a
parte la velocità di trasferimento che è davvero penosa! Si parla di circa 500 kb/sec in media.
Il problema della velocità pare sia dovuto a questo protocollo che
emulerebbe una rete Novell... e questa operazione in più è certamente
dannosa ai fini della velocità di trasferimento dei files.
Ho provato a pensare che fosse un problema di HDD del notebook che avrebbe
potutto fare da collo, essendo più lento, ma con un HDD esterno USB 2.0 ho
velocità ragguardevoli, perciò presumo che non sia questo aspetto... dovrei
provare a collegare i due fisicamente con un cavo cross e vedere se il tutto
migliora, ma ho i miei dubbi.
Così decido di chiedere un parere ad alcuni colleghi e mi dicono di editare il file hosts e lmhosts e rifaccio la procedura da capo:
1) Mi aiutano a creare i due files che ho poi copiato nelle rispettive cartelle di sistema "C:\WINNT\system32\drivers\etc\"
2) Ho disabilitato il protocollo "NWLink..." lasciando le impostazioni in automatico della rete, create dal router.
3) Riavvio e niente da fare: i due PC non si vedono più fra loro.
Provo a pingare l'indirizzo di uno dei due ma niente.
Penso che sia meglio che mi porti in ufficio il router ed il notebook e provi a settare il tutto con chi ne sa più di me.
Quello che "CREDO" di aver tentato, inoltre, è inserire manualmente l'indirizzo IP di ogni PC... ma non sono certissimo di aver fatto nel modo più consono perchè di prove ne ho fatte a bizzeffe.
PC DESK 192.168.0.2 (per il Desk e 3 per il notebook)
SUBNEK MASK 255.255.255.0
GATEWAY PREDEFINITO 192.168.0.1 (è il Router)
Un altro collega mi dice che, non sa perchè, ma era riuscito semplicemente impostando manualmente "SOLO" indirizzi pari (e non misti pari e dispari).
Mi servirebbe un parere per vedere se riesco a saltarne fuori da solo... se avete voglia di rispondere vi ringrazio in partenza, magari anche solo per postarmi un link che tratti questo tipo di problema.
GRAZIE! :)