View Full Version : Salvare un documento .rtf in .pdf
Devo salvare un documento di word *.rtf in *.pdf come posso fare?
thx :)
cianfrinato
16-10-2003, 13:23
Win2Pdf
topogatto
16-10-2003, 13:36
Originariamente inviato da dooka
Devo salvare un documento di word *.rtf in *.pdf come posso fare?
thx :)
Lo stampi su un file .prn (devi installare una stampante "virtuale" che stampi in formato PsostScript....qualunque...tipo Apple, Hp Laserjet 4 ,ecc...)
E poi o usi GhostScript...oppure ti colleghi su www.ps2pdf.com ..carichi il tuo file di stampa e automaticamente il sito ti da il tuo file in formato PDF...
sono 50 Euro..GRAZIE!!
:sofico:
Ciao
Diego
Apri il documento
dal menu "FILE" scegli "Export as PDF"
Semplice e d efficace
Originariamente inviato da Athlon
Apri il documento
dal menu "FILE" scegli "Export as PDF"
Semplice e d efficace
nn c'è la voce export -.-" :|
Originariamente inviato da dooka
nn c'è la voce export -.-" :|
strano che non ci sia e' una componente standard
Originariamente inviato da Athlon
strano che non ci sia e' una componente standard
eh tu usi OpenOffice io Office XP :|
faq@microsoft :|
Gemini77
16-10-2003, 14:10
basta avere l'acrobat (non reader) :D
Originariamente inviato da Gemini77
basta avere l'acrobat (non reader) :D
:confused: e perche' dovrei spendere soldi per comperare una cosa che mi incasina il sitema per fare un operazione che posso gia' fare :confused:
Originariamente inviato da dooka
eh tu usi OpenOffice io Office XP :|
faq@microsoft :|
puoi anche usarli tutti e due se fai un installazione leggera in meno di 10 minuti hai in mano i tuoi PDF.
Ah, Athlon visto che io uso spesso i pdf, con OOffice puoi anche poi proteggere i pdf da selezione copia ecc...???
cosa che già faccio con Acrobat anche se in una fase successiva (devi fare salva con nome)
Non è un post da sezione utility ? :p
Cmq OpenOfiice
Gemini77
16-10-2003, 14:49
Originariamente inviato da Athlon
:confused: e perche' dovrei spendere soldi per comperare una cosa che mi incasina il sitema per fare un operazione che posso gia' fare :confused:
Incasina? noi lo utilizziamo molto spesso (l'acrobat Distiller viene visto come una stampante aggiunta), non so come funzioni l'OOffice, ma è possibile aumentare la risoluzione o il formato di stampa?
non saprei
Open Office puo' proteggere celle o dati
e
puo' esportare in PDF
non so pe pero' puo' fare la combinazione die due
topogatto
16-10-2003, 15:27
Originariamente inviato da frankie
Ah, Athlon visto che io uso spesso i pdf, con OOffice puoi anche poi proteggere i pdf da selezione copia ecc...???
cosa che già faccio con Acrobat anche se in una fase successiva (devi fare salva con nome)
Scusate....ma perchè vi incasinate la vita...quando con una SEMPLICE STAMPA RISOLVETE TUTTO????
La cosa bella è che convertite IMMAGINI (quindi print screen, ecc. ecc..), testi di qualunque tipo, stampe di programmi particolari, ecc...
E' UNIVERSALE SALVARE IN FORMATO POSTSCRIPT e poi convertirlo...non ci sono limiti teorici!!! :eek:
Non capisco perchè la soluzione più semplice (esclusi OpenOffice e cose del genere...che non mi va di installare per usare una sola funzione!! :O )...non venga adottata... :rolleyes:
Dimenticavo...non penso che si possa bloccare la selezione, copia, ecc...ecc...
Penso che si possa fare solo con Acrobat ;)
Ciao
Diego
Originariamente inviato da topogatto
Scusate....ma perchè vi incasinate la vita...quando con una SEMPLICE STAMPA RISOLVETE TUTTO????
...
Ciao
Diego
Openoffice = GNU
Acrobat = €
topogatto
16-10-2003, 16:39
Originariamente inviato da frankie
Openoffice = GNU
Acrobat = €
Openoffice = GNU
Acrobat = €
mia soluzione = 0 €
Ma leggere i post prima?? :muro: :rolleyes:
La mia non è una soluzione al TUO problema (quella della selezione,ecc...)...ma un modo come partire DA QUALUNQUE FILE ed ottenere un PDF!!!
Ciao
Diego
si si ho letto...
problemi:
1) qualsiasi programma da te elencato non converte i file postscript
2) ho provato dal sito ma niente neppure li
-.-"
topogatto
16-10-2003, 16:54
Originariamente inviato da dooka
si si ho letto...
problemi:
1) qualsiasi programma da te elencato non converte i file postscript
2) ho provato dal sito ma niente neppure li
-.-"
Ma che dici??? :muro:
Allora...fai come ti dico..è IMPOSSIBILE CHE NON VADA!!!
1) Installi una stampante "virtuale" (installi una stampante...ma invece di dirgli come porta LPT1 o simili..scegli FILE!!!!)...
Se installi una HP LaserJet 4V/4MV PostScript sono certo che ti funziona al 100%..perchè è quella che uso io per generate i file .PRN (in realtà sono GIA' dei file POSTSCRIPT!!!!!)
Quindi installa SOLO UNA STAMPANTE CHE usa il linguaggio POSTSCRIPT...altrimenti certo che non funzionerà!!!
2) Vai in word o nel programma con cui apri l'RTF....scegli stampa...e come stampante indici quella appena installata....
Quando darai l'ok ti uscirà una finestra che ti chiede dove salvare il file...e tu gli indichi il percorso...
3) vai sul sito indicato e PRECISAMENTE A QUESTA PAGINA:
http://www.ps2pdf.com/convert/convert.htm
scegli sfoglia e gli passi il tuo file .prn che ti ha salvato il programma quando hai mandato in stampa l'RTF...e PREMI "CONVERT"
4) il sito ti carica una nuova pagina...che visualizza il nome del tuo file con estensione PDF....tu fai click con il tasto destro sul nome del tuo file appena convertito e scegli "salva con nome"
Ecco fatto...ora hai il tuo file RTF convertito in PDF!!!!
Se capisci il meccanismo..capisci che puoi convertire in PDF QUALSIASI documento stampabile...da Word, da Excel, persino Powerpoint, immagini, programmi proprietari (io mi sono fatto dei file PDF con le istruzioni del CD della concessionaria BMW! :cool: DISPONIBILI altrimenti SOLTANTO con la consulatazione diretta del software proprietario!!!)
Spero che così vada,altrimenti mi sa che devi prima imparare ad usare il pc! :D
Ciao
Diego
Originariamente inviato da topogatto
Ma che dici??? :muro:
Allora...fai come ti dico..è IMPOSSIBILE CHE NON VADA!!!
1) Installi una stampante "virtuale" (installi una stampante...ma invece di dirgli come porta LPT1 o simili..scegli FILE!!!!)...
Se installi una HP LaserJet 4V/4MV PostScript sono certo che ti funziona al 100%..perchè è quella che uso io per generate i file .PRN (in realtà sono GIA' dei file POSTSCRIPT!!!!!)
Quindi installa SOLO UNA STAMPANTE CHE usa il linguaggio POSTSCRIPT...altrimenti certo che non funzionerà!!!
2) Vai in word o nel programma con cui apri l'RTF....scegli stampa...e come stampante indici quella appena installata....
Quando darai l'ok ti uscirà una finestra che ti chiede dove salvare il file...e tu gli indichi il percorso...
3) vai sul sito indicato e PRECISAMENTE A QUESTA PAGINA:
http://www.ps2pdf.com/convert/convert.htm
scegli sfoglia e gli passi il tuo file .prn che ti ha salvato il programma quando hai mandato in stampa l'RTF...e PREMI "CONVERT"
4) il sito ti carica una nuova pagina...che visualizza il nome del tuo file con estensione PDF....tu fai click con il tasto destro sul nome del tuo file appena convertito e scegli "salva con nome"
Ecco fatto...ora hai il tuo file RTF convertito in PDF!!!!
Se capisci il meccanismo..capisci che puoi convertire in PDF QUALSIASI documento stampabile...da Word, da Excel, persino Powerpoint, immagini, programmi proprietari (io mi sono fatto dei file PDF con le istruzioni del CD della concessionaria BMW! :cool: DISPONIBILI altrimenti SOLTANTO con la consulatazione diretta del software proprietario!!!)
Spero che così vada,altrimenti mi sa che devi prima imparare ad usare il pc! :D
Ciao
Diego
ottimo... ora il mio pdf ha le img in bianco e nero :|
topogatto
16-10-2003, 18:05
Originariamente inviato da dooka
ottimo... ora il mio pdf ha le img in bianco e nero :|
Strano... :confused: :what:
E poi potevi dirlo che c'erano anche immagini...io lo uso per convertire principalmente documenti di SOLO testo...ma nessun problema...cmq se mi dai un pò di tempo...provo pure io...oppure ti consiglio una valida alternativa... :D
Cmq fa piacere che dopo che uno si sbatte AGGRATIS per risolvervi i problemi...si fa pure del sarcasmo.. :nono:
Ciao
Diego
Originariamente inviato da topogatto
Strano... :confused: :what:
E poi potevi dirlo che c'erano anche immagini...io lo uso per convertire principalmente documenti di SOLO testo...ma nessun problema...cmq se mi dai un pò di tempo...provo pure io...oppure ti consiglio una valida alternativa... :D
Cmq fa piacere che dopo che uno si sbatte AGGRATIS per risolvervi i problemi...si fa pure del sarcasmo.. :nono:
Ciao
Diego
whining :\
nn era sarcasmo, e poi mi sembra che nel tuo precedente scrivevi che posso convertire anche file con immagini quindi era un informazione inutile no?
ad ogni modo ti ringrazio x la dritta e x tutte le info :)
topogatto
16-10-2003, 18:34
Originariamente inviato da topogatto
Strano... :confused: :what:
E poi potevi dirlo che c'erano anche immagini...io lo uso per convertire principalmente documenti di SOLO testo...ma nessun problema...cmq se mi dai un pò di tempo...provo pure io...oppure ti consiglio una valida alternativa... :D
Cmq fa piacere che dopo che uno si sbatte AGGRATIS per risolvervi i problemi...si fa pure del sarcasmo.. :nono:
Ciao
Diego
Sai perchè??!!
Perchè ti ho consigliato una stampante in B/N!!!
:muro: :rolleyes:
Ora faccio delle prove con una stampante a colori! :cool:
Ciao
Diego
Originariamente inviato da Athlon
strano che non ci sia e' una componente standard
anche a me manca l'opzione, ora vado a vedere l'istallazione, sto usando OOffice 1.0.3 per win32, se stai parlando della versione in linux carico subito knoppix
Sfiga continua:
Win2pdf only run in win NT... io quì ho 98.
Ho installato (e possiedo) una stampante HPlj6L ma stampo su file e non vanno bene, mi dice che non sono Postscript
Riuscirò a fare sti acrobat???
Originariamente inviato da frankie
anche a me manca l'opzione, ora vado a vedere l'istallazione, sto usando OOffice 1.0.3 per win32, se stai parlando della versione in linux carico subito knoppix
OpenOffice 1.1.x
vai a fidarti delle riviste, credevo che avevano inserito l'ultima release.
La aggiungo alle cose da scaricare quando ho a dispozione il PC per un fast DL (knoppix in 6'32") :D
Hey, frankie, guarda che, nonostante sia vero che la voce “Export to PDF”
(o quel che l'e') sia stata inserita solo nella versione 1.1,
cio' non vuol dire che nella versione che hai tu non sia possibile.
Devi creare una nuova stampante, e tra le possibilita' scegliere
“stampante PDF” (o qualcosa del genere).
Bye,
Guldo
??? poi proverò, ma mi risulta un po strana ???
provvisoriamente ho risolto installando una stampante PS e usando il sito ps2pdf
Comunque non sapete nulla sulla protezione degli acrobat, si può???
Con l'acrobat della adobe si, con gli altri???
di solito crei l'acrobat, poi lo riapri, inserisci i criteri di protezione, la password per modificarli e risalvi il tutto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.