PDA

View Full Version : ma a che serve l'accelerazione audio nei giochi?


insane74
16-10-2003, 11:09
nelle proprietà audio avanzate c'è quello slide per l'accelerazione hardware: io l'ho sempre lasciato sul massimo senza mai avere problemi.
installo halo e scopro di avere problemi con l'audio (certi suoni non si sentono, altri sono "lontani", come una sorta di eco). il resto funziona al meglio ma halo non va.
provo a spostare su accelerazione standard e miracolo! :eek:
si sente tutto alla grande!
perché?
cosa cambia quello slide????
ha effetto sulla qualità audio?
su altro?
e su che cosa?
e perché certi giochi (anche recenti) hanno bisogno di modificare quel parametro (e a quanto pare solo in alcuni casi)?
mistero!?:rolleyes: :confused:

lovaz
16-10-2003, 11:13
accelerazione hardware significa che la scheda audio si occupa di quasi tutto il lavoro, quindi e' dipendente dalla scheda (magari certi effetti si sentono solo in una audigy, ecc.)
disabilitandola fa tutto il gioco via software e non dipende piu' dalla scheda (dipende meno)

insane74
16-10-2003, 11:18
Originariamente inviato da lovaz
accelerazione hardware significa che la scheda audio si occupa di quasi tutto il lavoro, quindi e' dipendente dalla scheda (magari certi effetti si sentono solo in una audigy, ecc.)
disabilitandola fa tutto il gioco via software e non dipende piu' dalla scheda (dipende meno)


quindi significa che un gioco recente non riesce a girare senza problemi su una mobo nforce2 (quindi con audio integrato)?
io pensavo dipendesse dal fatto che nel gioco ho scelto "eax" (che è creative ma "emulato" dalla nforce2) ma anche non selezionandolo mi da lo stesso problema. mentre altri giochi anche se scelgo eax o eax2 non fanno una grinza.

quindi halo, oltre che con grafica pesante e non all'ultimo grido ha pure un audio "problematico"?:rolleyes:

fortuna che come gioco è molto divertente!!! :D

cmq, grazie per la risposta!:)

PS: in teoria, se lascio lo slide su "standard" posso avere problemi di prestazioni? nel senso che il pc dovrebbe essere è impegnato, giusto?

Quincy_it
16-10-2003, 11:28
A cosa serve? A rendere il gioco instabile e fare meno fps.. :rolleyes:
Fin quando la Creative e le case di software non si decideranno ad ottimizzare il tutto.

Custode
16-10-2003, 12:41
Concordo in pieno con Quincy_it!
Ho sudato per avere una Audigy con un sistema Creative 5.1: ho passato una vita con 2 casse stereo made in Burundia da 50000 delle vecchie lire e la mia rimpianta SoundBlaster AWE 64 su slot ISA. Non ho mai utilizzato alcuna accelerazione audio delle EAX perchè la scheda non le supportava e non ho mai utilizzato l'emulazione software per l'audio posizionale che alcuni giochi includono tra le opzioni audio (sai, con 2 casse puoi emulare finchè vuoi, ma non cambia una mazza!). Tutto funzionava alla perfezione senza mai alcun caspita di problema! Poi, incuriosito dagli esperti del settore che giudicavano imprescindibile l'esperienza dell'audio posizionale nel videogaming, mi sono svenato per quanto sopra riportato. Che bello, quante miriadi di tioli a supportare l'EAX1, 2 e 3!
Bene, non c'è uno solo di questi titoli che non abbia avuto bisogno di una patch per far funzionare correttamente le varie forme di EAX o l'audio posizionale, nessuno, fammi un nome di qualche gioco con EAX e ti elenco la versione di patch necessaria per farlo funzionare correttamente!
Ma soprattutto -e questo è il mistero più grande di tutti-: se l'Audigy è a tutti gli effetti una "scheda acceleratrice" per l'audio, ovvero fa in hardware tutti gli effetti tridimensionali che altrimenti graverebbero sulla CPU, perchè accidenti in ogni gioco dove si attiva l'EAX o l'audio posizionale, le prestazioni crollano?!?
Guarda, non ce n'è uno nemmenio qui che si salva: attivando tali effetti, il gioco girerà inevitabilmente peggio che con tali effetti disattivati, il che sarebbe logico se tali effetti fossero elaborati dal processore, ma siccome sono elaborati dall'hardware dedicato della scheda audio, io non mi spiego l'enigma arcano. E' come se una Radeon 9700, attivando il bilinear-filtering, iniziasse a scattare...assurdo, visto che il bilinear-filtering è una delle tante funzioni DirectX gestite in hardware dalla scheda!
Quindi, ogni volta che sulle riviste di settore o su Internet vedo la pubblicità della Creative o l'intervista di qualche programmatore che esalta l'uso delle EAX nel suo gioco, a me vien voglia di sputar loro in un occhio!!!
Maledetta Creative che non sa programmare un caspita di driver decente per l'EAX e maledetti i programmatori che ogni volta buttano fuori i loro giochi con l'opzioncina EAX che appena l'attivi, mandi a puttane il sistema, almeno finchè non si degnano di far uscire la solita patch risolutrice (e sì che poi tutto funziona con la patch, ma perchè accidenti non ci pensano prima, allora!)!

E scusa lo sfogo ma ne ho piene le scatole di patch per far funzionare sta fottuta Audigy con l'EAX!
Ciao.

insane74
16-10-2003, 13:09
uau!
ho sollevato un vespaio!

guarda, per mia personale esperienza (prima avevo una live!player 1024) non ho mai avuto problemi con l'audio. i problemi ce li ho solo da quando sono passato all'nforce. ora mi ricordo che in 2 giochi (nolf2 e stef2) avevo problemi con la musica e con qualche effetto ma all'epoca non avevo provato 'sta cosa dell'accelerazione hardware. solo ora con halo m'è venuta in mente e a quanto pare funziona. per il resto, sia prima che ora non ho avuto mai problemi (fortuna?).

quanto al discorso dello svenarsi per l'audio posizionale, ecc., ti do ragione. anche io sono passato da un 2+1 scarso ad un buon 4+1 ma di vantaggi veri non ne ho visti tranne che in un gioco: vietcong!!! con questo l'audio con 4 casse fa DAVVERO la differenza. con gli altri manco me ne accorgo!

TheRipper
16-10-2003, 13:16
Bho...io so solo che con l'nforce2 attivando l'eax le prestazioni diminuiscono si e no dell'1 o 2%...Con la audigy e' molto di piu' ma questa e' solo colpa della creative che non e' capace a creare schede audio...o colpa dei drivers.
Infatti anche se prendi chesso' una FORTISSIMO 3 l'occupazione della cpu e' sempre meno di un'audigy...
Il motivo per cui questo avvenga e' alquanto oscuro perche' appunto come dice Custode tutto il carico dovrebbe prenderselo il processore della scheda audio e non accollarlo sulla cpu...:confused:

insane74
16-10-2003, 13:23
Originariamente inviato da TheRipper
Bho...io so solo che con l'nforce2 attivando l'eax le prestazioni diminuiscono si e no dell'1 o 2%...Con la audigy e' molto di piu' ma questa e' solo colpa della creative che non e' capace a creare schede audio...o colpa dei drivers.
Infatti anche se prendi chesso' una FORTISSIMO 3 l'occupazione della cpu e' sempre meno di un'audigy...
Il motivo per cui questo avvenga e' alquanto oscuro perche' appunto come dice Custode tutto il carico dovrebbe prenderselo il processore della scheda audio e non accollarlo sulla cpu...:confused:


infatti nemmeno io ho mai notato differenze di presazioni con eax o meno. boh?:confused:
bello *ò che la creative non faccia driver che sfruttano il suo hw mentre terze parti (vedi nforce) si!:muro:

Zappz
16-10-2003, 13:25
io ho una live 1024 e il surround mi funziona in tutti i giochi senza aver mai installato nessuna patch :confused:

Buffus
16-10-2003, 13:37
discussione molto interessante.

io posso dire che quando avevo una creative live player 4.1 con impianto 4.1 l'eax era una chimera....lo attivavo e faceva solo casini!!!

Ora ho nforce2 e a dir la verità nn ho mai provato ad attivare l'eax....e non ci provo neanche! Non è sta grande rivoluzione...:rolleyes:


Cmq è vero..Vietcong con l'audio posizionale fa PAURA!!!! Ottima realizzazione!! Coinvolge...;)

Custode
16-10-2003, 13:47
In effetti penso che la Audigy (ma anche la Audigy 2 sembra soffrire degli stessi problemi) sia la scheda audio con il maggior carico di lavoro per la CPU una volta attivate le EAX, e questo non me lo spiego, viste tutte le manfrine sciorinate da Creative sui dati e la potenza dell'Emukqualcosa che muove le sue Audigy...
Vorrei però fare anche una precisazione: io ho parlato di EAX genericamente, ma per quanto concerne tutti i miei problemi ed il ricorso a patch per risolverli, bisogna specificare di quale versione EAX si tratti. In effetti le mie gigantesche magagne derivano dalle Advanced EAX o EAX 3 che dir si voglia, ovvero un'evoluzione delle EAX1 e 2 pensate espressamente per sfruttare le particolari capacità della Audigy. Che io sappia, sia il SoundStorm Nvidia che tutte le altre schede audio, si fermano come compatibilità alle EAX 2, che presumo sia uno standard più collaudato di queste maledettissime Advanced EAX delle Audigy. Per conto posso anche dirvi che nei titoli dove è consentito scegliere, selezionando le EAX2 invece delle Advanced EAX, molti problemi scompaiono del tutto (anche se rimangono quelli legati al carico sulla CPU). Il discorso, però, rimane uno: se io pago una Audigy perchè Creative la pubblicizza (e basta sfogliare qualunque rivista del settore...) come fenomenale con le nuove Advanced EAX, io pretenderei che funzionassero senza l'aggiunta della solita pallosissima patch a posteriori.
Concordo con Insane74: Vietcong è veramente portentoso con le EAX attivate, ma almeno per quel che mi riguarda, ho dovuto installare la prima patch rilasciata perchè tutto funzionasse alla grande. Infatti il gioco non patchato presentava un grandioso effetto posizionale ed EAX, ma a tratti intermittenti tali effetti sparivano (anzi, spariva proprio tutto l'audio!): una volta messa la patchina, tutto è miracolosamente funzionato a dovere.
Che significa questo? Che non sono io a essere sfortunato o a non saperla configurare, visto che le software house sanno bene come risolvere i problemi con le EAX nelle loro patch!
Ciao.

TheRipper
16-10-2003, 13:51
rega' un consiglio spassionato...
Se avete un'impianto surround provate PER FORZA il demo di Call of Duty con l'EAX!:eek: :eek: :eek: :eek:
Non ve ne pentirete ;)

insane74
16-10-2003, 13:53
Originariamente inviato da Custode ...
Concordo con Insane74: Vietcong è veramente portentoso con le EAX attivate, ma almeno per quel che mi riguarda, ho dovuto installare la prima patch rilasciata perchè tutto funzionasse alla grande. Infatti il gioco non patchato presentava un grandioso effetto posizionale ed EAX, ma a tratti intermittenti tali effetti sparivano (anzi, spariva proprio tutto l'audio!): una volta messa la patchina, tutto è miracolosamente funzionato a dovere.
Che significa questo? Che non sono io a essere sfortunato o a non saperla configurare, visto che le software house sanno bene come risolvere i problemi con le EAX nelle loro patch!
Ciao.


mmm, non posso dirti se anche a me con questo gioco nella versione originale dia problemi o meno. l'ho preso parecchio dopo la sua uscita e appena l'ho installato o messo tutte le patch disponibili senza nemmeno guardare che cosa risolvessero (di solito faccio così) e a quanto pare mi è andata bene!:sofico:

Buffus
16-10-2003, 13:56
mai avuti problemi con viet! :)

link x il demo di call of duty?

TheRipper
16-10-2003, 14:04
http://www.gamershell.com/download_3230.shtml?q=call+of+duty+demo

Sparatelo! :D

Zappz
16-10-2003, 14:23
ma sotanzialmente cosa cambia dall'eax 2 all'eax 3? :confused:

Buffus
16-10-2003, 14:31
nn ne ho idea...:rolleyes:

insane74
16-10-2003, 14:32
Originariamente inviato da Zappz
ma sotanzialmente cosa cambia dall'eax 2 all'eax 3? :confused:


il logo...








:D
:D
:D
:D

Zappz
16-10-2003, 14:42
allora corro a comprare un Audigy! :sofico: :ciapet:

insane74
16-10-2003, 14:44
Originariamente inviato da Zappz
allora corro a comprare un Audigy! :sofico: :ciapet:


:eheh: :rotfl: :eheh:

Hanamichi
16-10-2003, 14:45
Originariamente inviato da TheRipper
rega' un consiglio spassionato...
Se avete un'impianto surround provate PER FORZA il demo di Call of Duty con l'EAX!:eek: :eek: :eek: :eek:
Non ve ne pentirete ;)

io sfortunatamente l'ho provato con 2 casse + subofer... e devo dire che anche con una scheda audio decente mi sono immedesimato nel gioco! sembrava che gli spari mi stavano per colpire! lo comprerò sto gioco!:eek:

TheRipper
16-10-2003, 14:50
E' fatto veramente bene ;)
Le esplosioni e il rombo dell'artiglieria mettono a dura prova il subwoofer :D

chris redfield
16-10-2003, 15:02
Strano sentire tutti questi problemi. Con gli ultimi update dei driver da creative ho utilizzato l'eax3 sempre quando disponibile(stef2 su tutti) e non ho riscontrato rallentamenti di sorta. E la differenza tra eax e non si sente eccome. In software mode per esempio mancano molti effetti di riverbero ed eco che con l'eax si sentono. Poi a mio parere e' questione di config e soprattutto di dove andate a piazzare la audigy. Lo slot pci dedicatole e' fondamentale per prevenire i problemi.

Giacobbe
16-10-2003, 15:28
...avevo comprato un'audigy2 a causa di un'ottima offerta (80 euro mi sembrano un'ottima offerta) 5 o 6 mesi fa. Poi ho cambiato PC con una nf7-s rev 2.0 e quindi mi trovo con due audio. Ormai ce l'ho e la uso (con soli due speaker... anche se di buona qualità). L'ultimo aggiornamento dei driver deve assere ancora del 2002. Lo ho caricato al volo appena installata la scheda. Mai avuto problemi di audio ....è anche vero che uso una sola uscita e non le altre per le altre casse (che non ho!) ...ma nessun problema software.
In ogni caso l'uso dell'EAX si nota (il suono è più spaziale) ....anche nella velocità dei frame ...purtroppo.

Giacobbe

Buffus
16-10-2003, 16:06
cos'è stef2?

insane74
16-10-2003, 16:07
Originariamente inviato da Buffus
cos'è stef2?

star trek elite force 2: un bel giochillo!

Custode
16-10-2003, 18:37
Bè, certo che l'uso delle EAX si nota, eccome!
Tra la versione con audio non accelerato e quella con EAX attivo, là dove ben implementato, ci passa veramente molta differenza.
Solo che questa differenza io la pago costantemente con un relativo calo di framerate e la necessità di aspettare sempre la patch per il gioco in questione.
Per chi ha chiesto che differenza passi tra le EAX 2.0 e le Advanced EAX, posso solo dire che se veramente ben sfruttate, quest'ultime sono portentose, altro che capperi. Solo che ad oggi, l'unica applicazione in cui le Advanced EAX fanno i miracoli è il demo della casa infestata nel CD delle Audigy...un pò poco...
Sul sito Creative penso sia spiegato per filo e per segno tutti i cavoli e controcavoli riescano ad implementare in tempo reale, solo che nei giochi non è che sia proprio così, o, almeno, non è che la differenza tra EAX 2 e Advanced EAX si senta granchè.
Inoltre, ripeto, le Advanced EAX sono una prerogativa delle Audigy, tutte le altre schede (Creative comprese), si fermano alle 2.0, quindi ritengo che a livello di compatibilità e diffusione, quest'ultime siano le meglio supportate dai programmatori.
Inoltre non mi reputo proprio l'ultimo arrivato nel saper assemblare o configurare l'hardware di un PC: sono cosciente che il fatto di usare ancora Win98Se mi ponga a livello driver in netto svantaggio con chi possiede XP (ed infatti i driver Audigy per tale sistema operativo si sono fermati a più di un anno fa), ma considerando che leggo in continuazione di simili problemi anche con chi usa XP e driver aggiornati e, soprattutto, considerando che il problema a monte deve pur esserci, se gli sviluppatori riescono sempre a porre rimedio con una successiva patch, mi fa pensare che la Creative sia molto brava a vendere aria fritta.
Per quanto concerne il calo di framerate avvertibile con l'attivazione delle Advanced EAX su Audigy, basterebbe andare a vedere le molteplici tabelline dove è espresso in valore percentuale il carico ripartito sulla CPU: lascia sbigottiti notare come l'attivazione di funzioni che l'Audigy dovrebbe svolgere completamente in hardware essendo preposta a ciò, in realtà arrivi a pesare, in alcuni casi, anche fino al 20% sulla CPU.
Ma allora che accelerazione audio è?!!?

TheRipper
16-10-2003, 23:25
Il mio commento e' uno solo...:Puke:Creative
Io ho svoltato come un pazzo che con l'nForce 2 viaggio con eax attivato a cannone e mi frega massimo 2 o 3 frame...
Ma dico io...l'nForce2 e' anche un audio onboard...e' notevolmente piu' piccolo come chip rispetto a quello di un'audigy1 o 2, e' fatto dalla nVidia che ha sempre fatto schede 3d..! e gestisce l'EAX (che tra l'altro non e' brevetto nVidia) meglio di una scheda Creative...con meno casini e meno occupazione della CPU...:rolleyes:
Ora la mia paura sara' per un'eventuale futura scheda madre...:cry: Non voglio lasciare il soundstorm!:cry: :cry:

BelloFrescoFresco
17-10-2003, 08:44
è triste sta cosa ..ma la cosa piu' assurda è che sui vari siti che fanno recensione hw continuano a pompare le creative (io ho moddato via soft la 5.1 a Audigy 2 e qualcois ho guadagnato) quando poi il soundstorm gli da dei sonori schiaffi..e che non mi vengano a parlare che i driver creative so' stabili etc etc...(accellerazione na minchia..l'unico modo per non perdere frame e usare l'audio in modalita' software..qdi non accellerato..)
Ora come ora ci vorrebbe solo qualcuno che sviluppa degli Asio fatti bene per il Soundstorm con basse latenze....in modo da poterlo sfruttare pure dal punto di vista audio-rec et similia.

Quincy_it
17-10-2003, 08:56
Visto che abbiamo citato il discorso "Drivers", vi segnalo questa discussione qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=501102), dove si parla di un nuovo set di driver per varie versioni di schede audio Creative, fatte da un gruppo di programmatori che, a leggere i vari post, sembrano gente davvero in gamba.
Oltretutto sono free, e stanno rilasciando release su release ogni volta che viene scoperto anche un minimo bug. :)

BelloFrescoFresco
17-10-2003, 09:27
li conosco Q. sono stati i primi ad inserire un minimo di dsp da regolare via soft e funzionano molto bene..ma io li avevo tolti perchè avevo problemi di latenza con Pro Audio Tool e F.Studio..ah con la penultima release mi si impallava Battlefield.
Cmq meno male che c'è gente che si sbatte..tipo i Kx project,nemesi etc etc ma pensa che nonostante tutto sto minkia di emu 101k è sfruttato solo al 60% ( a detta di persone che magnano pane e audio..)..