PDA

View Full Version : Internet2?


max1123
16-10-2003, 10:43
Dal sito de La Repubblica

Dal Cern una connessione 20 mila volte più rapida dell'Adsl
Permette di scaricare un cd musicale o un dvd in pochi istanti
Un download da record
nasce l'Internet superveloce
I ricercatori: "Nel futuro, collegamenti da 10 gigabit al secondo"

di ALESSIO BALBI
IMMAGINATE di poter scaricare da Internet l'ultimo cd del vostro artista preferito in un secondo. Fantascienza? Assolutamente no. È il futuro di Internet. Domani, due scienziati del Cern e del California Institute of Technology (CalTech) saranno premiati per aver realizzato, con i rispettivi team, il più impressionante record di velocità della storia della Rete: la trasmissione di un terabyte di dati a 7 mila chilometri di distanza con una velocità media di 5,44 gigabit per secondo.

Tradotto in termini più comprensibili, significa una velocità 20 mila volte maggiore rispetto a quella di una comune connessione Adsl. Ad un ritmo del genere, si potrebbe scaricare un dvd in 7 secondi. In un terabyte, ovvero mille miliardi di byte, potrebbe essere contenuto un milione e mezzo di volte l'intero testo della Divina Commedia. Il primo ottobre scorso, per trasferire questa mole di dati da Ginevra a Pasadena, ai ricercatori del Cern e del CalTech sono bastati complessivamente trenta minuti.

"Siamo arrivati al punto che due server posti l'uno di fianco all'altro hanno le stesse prestazioni di due server che si trovino a 10 mila chilometri di distanza", spiega Harvey Newman, che domani sarà a Ginevra per ritirare il premio quale capo dei ricercatori del CalTech. Al suo fianco ci sarà Oliver Martin, del Cern: "Il nostro obiettivo finale è abolire le distanze", spiega Martin, "e così facendo favorire una collaborazione scientifica mondiale più efficiente".

La prima applicazione dell'Internet superveloce, infatti, è scientifica. Si vuole fare in modo che i ricercatori impegnati in grandi sperimentazioni, soprattutto per quanto riguarda la fisica delle particelle e la fisica nucleare, possano lavorare insieme senza dover trasportare fisicamente a grandi distanze i carichi di dati. Per raggiungere questo scopo, le università, i governi e l'industria hanno deciso di ritornare allo spirito che portò alla creazione di Internet quasi mezzo secolo fa dando vita al consorzio Internet2.

"I più grandi esperimenti di fisica nucleare già oggi hanno a che fare con archivi di dati nell'ordine di un petabyte", ovvero un milione di miliardi di byte, aveva spiegato Newman lo scorso febbraio, commentando un altro record di velocità. Allora, i dati erano stati trasferiti tra la Svizzera e la California al ritmo di 2,38 gigabit per secondo.

I risultati odierni polverizzano quel primato. Ma l'obiettivo finale di Internet2 è ancora più ambizioso: raddoppiare la velocità, arrivando a 10 gigabit per secondo. Secondo i ricercatori, quel traguardo non è lontanto: "Abbiamo già individuato il nostro 'collo di bottiglia'", spiegano.

A quel punto, pronostica Newman, Internet2 potrebbe uscire dai laboratori per approdare come avvenne con la "vecchia" Internet, negli uffici e nelle case: "Ci aspettiamo che sistemi in grado di toccare la velocità di 10 Gbps saranno molto diffusi in un futuro relativamente vicino". Sarebbe la felicità di tutti i downloader.
(16 ottobre 2003)

http://www.repubblica.it/2003/j/sezioni/scienza_e_tecnologia/fastinternet/fastinternet/fastinternet.html

Suoch
16-10-2003, 10:47
Ho improvvisamente bisogno di un HD da almeno 50 petabyte.
Qualche link? ;)

buglis
16-10-2003, 10:52
hahaha mi vien da ridere a pensare che io uso ancora il 56k!!!:rotfl: :rotfl:

SPhinX
16-10-2003, 10:52
Azz :eek: :eek: :eek: cmq per noi è solo fantascienza :D

Cibulo
16-10-2003, 10:53
ma gli HD da 50 petobyte non puzzano?

:eheh:

:stordita:

Glide
16-10-2003, 11:18
se questa tecnologia decollerà noi poveri utenti la potremo toccare con mano solo tra una decina d'anni(se tutto va bene)

marcolan
16-10-2003, 11:24
Originariamente inviato da buglis
hahaha mi vien da ridere a pensare che io uso ancora il 56k!!!:rotfl: :rotfl:


Già:D
Solo che almeno nel mio caso sono cause indipendenti dalla mia volontà (telecom :mad: ):muro:

massdass
16-10-2003, 11:25
pensare che da me non c'è neanche l' ADSL:confused:


NON abito in mezzo alle montagne, nel paese prima ( 4.5 Km ) è un anno che c'è :mad: :mad:

max1123
16-10-2003, 12:15
Originariamente inviato da Glide
se questa tecnologia decollerà noi poveri utenti la potremo toccare con mano solo tra una decina d'anni(se tutto va bene)

Questa frase mi fà venire in mente un mio vecchio assistente di Fisica, che nell' Anno Domini 1988, alla mia domanda circa un suo parere se prendere un pc con floppy da 3.5" o da 5.25" rispose:

"I dischetti da 3.5"? :eek: Sì, sono belli, ma... chissà quando diventeranno standard... se tutto va bene... nel 2000! :O"

:rotfl:

massdass
16-10-2003, 14:04
Originariamente inviato da max1123
Questa frase mi fà venire in mente un mio vecchio assistente di Fisica, che nell' Anno Domini 1988, alla mia domanda circa un suo parere se prendere un pc con floppy da 3.5" o da 5.25" rispose:

"I dischetti da 3.5"? :eek: Sì, sono belli, ma... chissà quando diventeranno standard... se tutto va bene... nel 2000! :O"

:rotfl:


:lamer:

Chester
16-10-2003, 14:09
Originariamente inviato da max1123
"I dischetti da 3.5"? :eek: Sì, sono belli, ma... chissà quando diventeranno standard... se tutto va bene... nel 2000! :O"

:rotfl:

Prevedere anche solo cosa succedera' tra 5 anni in questo campo e' praticamente impossibile... :D

AmsRoma
16-10-2003, 20:26
Io non ho neppure l'ISDN!!! :muro::muro:

max1123
16-10-2003, 21:05
Originariamente inviato da AmsRoma
Io non ho neppure l'ISDN!!! :muro::muro:

Magari sarà la volta buona che passerai direttamente dalle stalle alle stelle! :D

Fenomeno85
16-10-2003, 21:11
ma io mi accontento della mia adsl e il mio hdd da 60 giga già si sta incazzando e protesta per mancanza di spazio causa continuo download!! :asd:

ps:voglio masterizzatore dvd!!

recoil
16-10-2003, 21:18
ci vorranno anni ma si arriverà anche a queste velocità mostruose.
naturalmente cambieranno anche i bisogno degli utenti...

secondo nei prossimi anni sarà molto importante riuscire ad avere tramite internet il video "on-demand" a qualità buona e consentire il collegamento di tutti i dispositivi digitali, compresi gli elettrodomestici. la ricerca da fare è ancora molta...

AdrianSkynet
16-10-2003, 21:46
Originariamente inviato da massdass
pensare che da me non c'è neanche l' ADSL:confused:


NON abito in mezzo alle montagne, nel paese prima ( 4.5 Km ) è un anno che c'è :mad: :mad:

non sei il solo a me le fibre ottiche passano a 300m da casa
:mad: ma ancora niente

Genjo Sanzo
16-10-2003, 22:00
Originariamente inviato da AdrianSkynet
non sei il solo a me le fibre ottiche passano a 300m da casa
:mad: ma ancora niente


Mhhh...un bell'allacciamento abusivo no ?