View Full Version : Processori BOXED
Salve,
stò pensando di aggiornare il PC e parlando di processori ho visto che attualmente sia AMD che INTEL commercializzano i nuovi processori in formato BOXED , con il sistema di raffreddamento completo.
Qualcuno sa che tipo di dissipatore e ventola vengono utilizzati ?
Sono efficienti ? oppure è ancora meglio prendere il processore ed abbinarci un sistema dedicato ?
Saluti
TechnoPhil
16-10-2003, 12:17
Originariamente inviato da Alex66
Salve,
stò pensando di aggiornare il PC e parlando di processori ho visto che attualmente sia AMD che INTEL commercializzano i nuovi processori in formato BOXED , con il sistema di raffreddamento completo.
Qualcuno sa che tipo di dissipatore e ventola vengono utilizzati ?
Sono efficienti ? oppure è ancora meglio prendere il processore ed abbinarci un sistema dedicato ?
Saluti
Se non overclocchi puoi lasciare anche il dissy originale, ma montalo bene!!
Io ho un amd Boxato e mi trovo bene. Non overcloccko , ma ho la garanzia di 3 anni .
io ho un 2.4c@2.9 boxato e in idle nn va oltre i 39° ;)
E per il rumore , cosa mi dite ???
^O^ Yawn
17-10-2003, 07:58
anche io su un pc ho un Xp 2200+ boxato.
in full load non supera i 48°; ovviamente non overclockato!!!
ed è molto silenzioso
ho montato moltissimi processori sia amd che intel in formato boxed.
il dissipatore, imho, è ottimo, perchè raffredda in maniera adeguata il processore ed è molto silenzioso, di gran lunga più silenzioso di molti dissipatori oem.
in pratica, quando il case è chiuso, il rumore del dissi è quasi nullo.....
con gli amd boxed non ho mai provato a overcloccare, quindi non saprei dirti, con gli intel boxed invece si riesce ad overcloccare e anche bene....
p4 1800 boxed@2800, sempre con il dissipatore boxed.
p4 2400 boxed@3100 circa, sempre col dissi boxed...
Io uso sempre i Boxed.... gli AMD con i dissipatori originali supportano abbastanza bene gli OC (senza esagerare) tipo 1800+@2100+ - 2100+@2600+ ora con il barton 2800+ sono arrivato a 3000+ ma poi ho cambiato dissi e la temperatura è scesa di qualche grado.
Cips
Originariamente inviato da Quiro
Io uso sempre i Boxed.... gli AMD con i dissipatori originali supportano abbastanza bene gli OC (senza esagerare) tipo 1800+@2100+ - 2100+@2600+ ora con il barton 2800+ sono arrivato a 3000+ ma poi ho cambiato dissi e la temperatura è scesa di qualche grado.
Cips
i dissipatori originali AMD sono silenziosi o silenziosissimi?:D
ve lo chiedo perchè lo vendono sfuso da teknokomputer e dicono che produca un rumore pari a 24dB!:eek:
Iceman69
20-11-2003, 12:18
Non so a che prestazioni del dissi siete abituati voi, ma io ho appena comprato un P IV 3.0C BOXED, il dissipatore di serie è terrificante, la ventola ha un rumore intollerabile e la capacità di dissipazione è appena sufficiente (arrivava a 50C° senza overclock).
Ho immediatamente comprato uno Zalman 7000Cu, al minimo di giri della ventola (1300) la cpu portata a 3450 non ha mai superato i 44 C° ed il rumore.... bè non c'è nessun rumore con una ventola a 1300 (sulla scheda video ho lo Zalman passivo e l'alimentatore è lo Zalman da 400W).
Se avessi potuto comprare il processore non BOXED pagandolo anche solo 10€ meno avrei fatto un affare.
Ciao
jappilas
20-11-2003, 16:11
Originariamente inviato da Gekker
i dissipatori originali AMD sono silenziosi o silenziosissimi?:D
ve lo chiedo perchè lo vendono sfuso da teknokomputer e dicono che produca un rumore pari a 24dB!:eek:
ma... guarda che il silenzio non equivale mica a "zero" dB... :rolleyes:
questo perchè i decibel sono misurati su scala logaritmica (base 10 mi pare)
... e sapevo che in effetti il riferimento si valuta un po' empiricamente..
cioè tot decibel (mi pare una 30ina) è il livello di un sussurro all' orecchio... 110 dB sono un aereo in decollo sentito dalla pista ...
quindi 24 è assai silenzioso
@iceman69: il dissipatore dei P4 3.0 e superiore è in effetti un' eccezione, o meglio rompe la tradizione dei boxed heatsink di intel ...
che infatti sono composti di elemento in alluminio by AVC e ventola Sanyo, di ottima qualità
Originariamente inviato da jappilas
ma... guarda che il silenzio non equivale mica a "zero" dB... :rolleyes:
questo perchè i decibel sono misurati su scala logaritmica (base 10 mi pare)
... e sapevo che in effetti il riferimento si valuta un po' empiricamente..
cioè tot decibel (mi pare una 30ina) è il livello di un sussurro all' orecchio... 110 dB sono un aereo in decollo sentito dalla pista ...
quindi 24 è assai silenzioso
non mi sono spiegato..:)
qualcuno conosce qualche link per controllare le specifiche tecniche dei dissipatori originali AMD?:cool:
[K]iT[o]
21-11-2003, 03:52
Originariamente inviato da Iceman69
Non so a che prestazioni del dissi siete abituati voi, ma io ho appena comprato un P IV 3.0C BOXED, il dissipatore di serie è terrificante, la ventola ha un rumore intollerabile e la capacità di dissipazione è appena sufficiente (arrivava a 50C° senza overclock).
Con tutta probabilità era montato male, ti dò pienamente ragione che non è silenziosa ma raffredda molto bene, si attestano sempre tra i 32 e i 40°C massimo i P4 default 2.4-3.0 a case chiuso senza ventole aggiuntive.
I dissipatori sui barton sono di buona fattura, silenziosi e con un buon raffreddamento, la mia cpu in sign ha il suo dissi originale e non ho problemi, fin quando ha fatto caldo non ho superato i 49°C (ora sto sui 42°C), e per la cronaca la ventola fa 2900 giri (scende a 2000 con il Q-Fan di Asus se lo attivi).
PIPPOhack
21-11-2003, 15:46
Originariamente inviato da Alex66
E per il rumore , cosa mi dite ???
Non fanno tanto rumore almeno io ho visto gli AMD boxati
Originariamente inviato da PIPPOhack
Non fanno tanto rumore almeno io ho visto gli AMD boxati
thanx!:D
altre esperienze?
Gatz1980
21-11-2003, 17:36
Sul mio 3.06GHz il dissi di serie non è durato neanche una settimana.
Sembrava uno shuttle, dopo 15 min. già superava i 5000rpm e non ne voleva sapere di fermarsi.
Peccato che in cambio mi abbiano rifilato uno silenziosissimo ma anche poco performante, mi sa che dovrò cambiarlo di nuovo...
:cry:
io ho preso il barton xp2800 boxato, buon dissi BASE in rame, ventola non proprio silenziosa, temperature (da sonda SOTTO il procio) 45-55 gradi. Dopo un mesetto sono passato al liquido (36-40 gradi e il dissi AMD l'ho piazzato sul muletto, un Athlon 1000 che va tranquillamente a 1300Mhz (10x133), che aveva dissi e ventola penosi
Originariamente inviato da Iceman69
Non so a che prestazioni del dissi siete abituati voi, ma io ho appena comprato un P IV 3.0C BOXED, il dissipatore di serie è terrificante, la ventola ha un rumore intollerabile e la capacità di dissipazione è appena sufficiente (arrivava a 50C° senza overclock).
Ho immediatamente comprato uno Zalman 7000Cu, al minimo di giri della ventola (1300) la cpu portata a 3450 non ha mai superato i 44 C° ed il rumore.... bè non c'è nessun rumore con una ventola a 1300 (sulla scheda video ho lo Zalman passivo e l'alimentatore è lo Zalman da 400W).
Se avessi potuto comprare il processore non BOXED pagandolo anche solo 10? meno avrei fatto un affare.
Ciao
Io con il procio in sign e dissy box sono in questo momento a 29C° (stò ascoltando musica e ho altri programmi in esecuzione per un utiliizo della cpu del 6-8%) mentre in full load le temperature si fermano sui 45-46 gradi e se chiudo tutte le applicazioni invece la temperatura scende fino a 25c° (se volete posto gli scren shot) deduco quindi che avvevi qualke problema riguardo al dissy. La rumorosità è un criterio soggettivo quindi mi limiterò ad affermare che l'80*80 che c'è sul dissipatore regolata dal q-fan di asus in questo momento gira a 1917 giri al minuto mentre in full load si attesta sui 2200 giri
In passato ho montato un coolermaster economico su un AMD XP1700+. Leggendo il forum ho pensato di lapparlo a specchio.
Adesso dovrò montare, se lo trovo, un NW 3,2 box.
La lappatura serve ? La parte sul core del dissi è in rame ?
Thanks
OverClocK79®
06-09-2004, 13:09
i P4 vengono presi quasi sempre BOXED perchè la differenza dal tray in termine di prezzo è irrisoria
per AMD il discorso è diverso
ma la gar diretta estesa a 3 anni nn è mica male
in + per A64 il dissy nn è facile trovarlo......
soprattutto ultimamente a patto di nn prendere dissy stratosferici.....
cmq per scelta personale gli A64 li monto sempre BOXED
in + per i maniaci danno pure l'adesivo :D
BYEZZZZZZZZZZZZ
juninho85
06-09-2004, 15:21
Originariamente inviato da dani&l
Io ho un amd Boxato e mi trovo bene. Non overcloccko , ma ho la garanzia di 3 anni .
non ho molta fame,ma ho fatto un cagallone lungo un kilometro
ho voglia di andare in bici,ma il criceto si e sporcato il bavaglino di cacca.
mi si e rotto il monopattino ma dottor boi m ha detto che ha i vermi in pancia!!!
MA CHE CACCHIO C ENTRA!!!:sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.