View Full Version : Ali raffreddato a liquido
Stigmata
16-10-2003, 08:41
http://www.aqua-computer-systeme.de/prodimg/cc_300.jpg
:rotfl::rotfl::rotfl:
i dati di targa non sono un granchè, si tratta di un 350W con amperaggi bassini... imho completamente inutile un ali del genere, se non per fare gli sborooooni
Però almeno è silenzioso :D
potrebbe essere uno spunto per dei nuovi ali
orrendo esteticamente...:eek:
però può essere un buon inizio ;)
Ciao a tutti...
fatevi un giro qua nella sezione project
www.zerofanzone.co.uk
saluti...
Originariamente inviato da GatToNz
Ciao a tutti...
fatevi un giro qua nella sezione project
www.zerofanzone.co.uk
saluti...
OHHH! Finalmente ho visto un raffreddamento ad acqua per HDD che ha un senso!!!
Ciao! ;)
ma questo è fuori come un melone!! :eek: :eek:
Madonna che sistema a liquido!!
http://www.zerofanzone.co.uk/specs.asp
Originariamente inviato da C4rino
OHHH! Finalmente ho visto un raffreddamento ad acqua per HDD che ha un senso!!!
Ciao! ;)
perchè ha un senso secondo te? :confused:
maurischio
16-10-2003, 18:48
@Stigmata
ma quei raccordi sulla GPU non sono quelli pneumatici uguali a quelli che ci sono da
[email protected]
The Dragon
16-10-2003, 19:01
bella idea per unire superfici in rame, volendo si può fare anche rame su rame in forno, dove lavoro io facciamo queste cose....:D
i raccordi ce li ho uguali identici, li usano per far andare dei pistoni pneumatici, di bello hanno che sono orientabili
Originariamente inviato da cjcavin
perchè ha un senso secondo te? :confused:
Anche secondo me ha un senso, mi spiegheresti xchè non va bene?
P.S.: sono un niubbo completo di watercooling ;)
Originariamente inviato da cjcavin
perchè ha un senso secondo te? :confused:
ciao cjcavin tutto bene ? ;)
..direi che ha abbastanza senso, semplicemente per il fatto che la parte che scalda di più è l'elettronica...e quel rame è posto sull'elettronica...
..gli altri tipi di raffreddamento a liquido per hard disk presenti....non facio nomi..cmq quelli che sfruttano la superficie laterale del disco..non penso che facciano sto granc che di dovere...
l'unico modo è quello di raffreddare l'elttronica..
p.s. anche se è verò che non potrà mettere a contatto tutte le parti...
ciao!
ciao C4rino, tuto bene grazie..
vi riporto un pezzo di un post che feci tempo fa...
Originariamente inviato da cjcavin
MA.ER... cioè i wb per gli hd.. la differenza tra l'uso del wb e l'uso della ventola, o di entrambi in accoppiata è stata recensita..:p
Scheda Tecnica (http://www.insane-wb.com/waterblock/guarda_wb.asp?waterblock=2)
Recensione (http://www.moddingplanet.it/modules.php?name=News&file=article&sid=127)
http://www.insane-wb.com/waterblock/harddisk/maer/maer_hdd/images/maer.gif Configurazione del test:
HD Quantum fireball 7200 IDE
spero di aver chiarito i vostri dubbi sulla dissipazione laterale.
Stigmata
17-10-2003, 10:25
il mio con il maer + pasta termica non si raffredda per niente, o meglio: poco poco... tant'è che tra poco metto in vendita il maer e raffreddo ad aria
ciao!
Originariamente inviato da Stigmata
il mio con il maer + pasta termica non si raffredda per niente, o meglio: poco poco... tant'è che tra poco metto in vendita il maer e raffreddo ad aria
ciao!
molto strano, ho i tuoi stessi hd anche se da 60+40 con maer e temp di 30-35°C ;)
controla se il maer fa bene contatto con l'hd e se la pasta è messa bene..che pasta hai utilizzato?
hai seguito la guida?
Guida (http://www.insanewb.com/waterblock/ma.er_hdd/maerINSTALL.htm)
Originariamente inviato da Stigmata
il mio con il maer + pasta termica non si raffredda per niente, o meglio: poco poco... tant'è che tra poco metto in vendita il maer e raffreddo ad aria
ciao!
ciao!
La mia definizione di prima è venuta proprio da credo la stessa esperienza di stigmata.
Hdd tutto scartvetrato, pasta termica e MA.ER. .... guadagno in temperatura molto basso..assolutamente non come quello del grafico.
L'unica cosa che posso pensare è che questo tipo di sistema può funzionare solo con alcuni hard disk.......altro non saprei.
ciao! ;)
Maer è stato testato con 4 dischi SCSI da 10.000 giri collegando tutto in serie! Possibile che non raffreddi un ide? :confused:
Io ho 2 maxtor e un western digital. Senza maer dopo 1 ora non ci si teneva la mano sopra. Ora sono alla stessa temperatura dell'acqua.
Boh. :confused: :confused: :confused:
mmhh temperature dell'acqua?
senza maer con ventilazione a ventola? senza ventilazione?
eprchè se acqua calda è ovvia la cosa :rolleyes:
Ragazzi non litigate ;) :D
Stigmata
17-10-2003, 15:08
Ma và, che litigare!
Cmq non so cosa pensare del maer, io non mi ci sono trovato benissimo... può essere che il mio IBM suia costruito in modo lievemente diverso e magari il calore va maggiormente verso l'alto e non sui lati...
Originariamente inviato da tulnio
Ragazzi non litigate ;) :D
whè tulnio.. non no tranqui.. nessuno litiga ci mancherebbe :D
è solo che mi sembra strana la cosa, avendo per di + lostesso tipo di disco ;)
cmq se la temp dell'acqua è calda, ovviamente il maer non raffredda..
Dovreste dira anche dove misurate la temperatura dei dischi oltre alla ventilazione e la temp del case e dell'acqua.
Io ho un pc con 4 hd ibm 120gb in raid1+0 e un hd maxtor 40gb, temp ambiante 20°, temperatura al centro del disco sulla parte superiore 27° in un chieftech tower con 2 hd e 1 ventola a 7volt per ogni "cassettino" (quelli dove si mettono i dischi degli chieftech)
dischi in uso leggero da alcuni giorni sempre accesi.
Non penso sia il caso di usare il liquido quando ad aria si raggiungono buoni livelli, soprattutto se il kit @ liquido ha cosi' poca area di contatto.
CIauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.