View Full Version : A80
Raimondo
15-10-2003, 13:19
Qualcuno ha ricevuto notizie su quando sarà disponibile?
antes008
15-10-2003, 16:38
uppettino
interessa anche a me
Sul sito di fotocolombo ce n'è una... sarà disponibile?
Mammabell
15-10-2003, 22:27
ma on-line mi pare di averla vista in listino...cercate bene!!;)
Raimondo
16-10-2003, 06:31
io non dicevo se l'avevate già vista in listino, io volevo sapere se a qualcuno è già
antes008
16-10-2003, 06:47
Originariamente inviato da Mammabell
ma on-line mi pare di averla vista in listino...cercate bene!!;)
in listino la hanno + o - tutti peccato che nessuno di questi la abbia in magazzino, o almeno io nn ho trovato nulla
scozia666
16-10-2003, 09:02
Guarda cosa dicono qui......;)
http://www.fotocolombo.com/ECOMMERCE/online/cat047.htm
antes008
16-10-2003, 09:10
ma sei un grande!!! incredibilmente nn conoscevo questo negozio. ha anche ottimi prezzi mi sembra.
ciao e grazie
scozia666
16-10-2003, 13:03
Tnx:D
Ma è stato puro caso, in questi giorni visito come un matto tutti i siti di macchine fotografiche digitali......
Alla ricerca dell'occasione perduta!!!!
:coffee: Mi sto autodistruggendo........ormai sono diventato un drogato di siti che vendono online!!!!!:eek: :D
FotoColombo... il miglior negozio italiano... :D però è già un po' che se ne parla... ogni thread di qualcuno che parla di aquistare una macchina fotografica salta fuori... come ny-camera.com e nomatica.com per l'estero... :)
Da FotoColombo ho aquistato anch'io e mi son trovato molto bene... ottima persona... :cool:
scozia666
16-10-2003, 13:41
Ma non ho capito una cosa: alcune macchine hanno la garanzia italiana o la garanzia europea.....che vuol dire?
Inoltre quelle con garanzia italiana costano decisamente di più proporzionate a quelle con garanzia europea!!!!
:confused: :confused:
Raimondo
16-10-2003, 14:11
La Garanzia Canon Italia di fatto non esiste più, adesso in conformità alle nuove normative europee esiste la garanzia Canon Europa che ti fornisce le stesse modalità di garanzia della Canon Italia ma ha validità europea.
scozia666
16-10-2003, 14:40
ma se si spacca :eek: hai cmq la possibilità di farla controllare qui o no?
Inoltre, per i negozi online, la spedizione quanto costa?
Circa.....:mc:
Raimondo
16-10-2003, 14:41
...ovviamente la puoi fare controllare in un centro autorizzato Canon in Italia per le spedizioni circa 18 €
scozia666
16-10-2003, 14:46
Well!!
Grazie, se trovate la A80 in qlc offertona.......ditemelo!!!!!
80mauro80
16-10-2003, 17:09
NYCAMERA 384 EURO!
aspetto conferma x l'invio:-)
Volevo acuistare anch'io la A 80 su NY Camera ma visto che si paga in anticipo volevo sincerarmi prima della disponibilità della macchina in oggetto, per evitare di pagare ed aspettare chissa quanto :cry:
A tal riguardo volevo sapere dove è riportata la disponibilità dei prodotti su tale sito, visto che nn sono tiuscito a trovarla
Grazie in anticipo
80mauro80
16-10-2003, 18:02
difatti non è sritto se ce l'hanno.....aspettare un po' ma secondo me rispetto qui in italia...in germania sarà disponibile prima....
scozia666
17-10-2003, 08:12
ma comprandola all'estero, per la garanzia come ti orienti? ti dicono se è prevista anche in Italia...(anche se credo di si) e i menù della macchina, sono solo in lingua straniera...(ing, ted, fran, ecc...) o anche in italiano?
:O Non che io non sappia tutte le lingue, specialmente l'inglese poi......questa lingua mondiale.....:O
:muro: :muro: Odio l'inglese!!:muro: :muro:
:sofico:
Canon ha il menù anche in ita... per la garanzia un altro utente ha scritto a Canon Italia e ha postato la risposta qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=531507&perpage=20&pagenumber=2
Raimondo
17-10-2003, 08:25
anche se compri all'estero l'importante è che hai la garanzia Canon Europa quindi puoi comprare anche in Germania,per i menù in Italiano non so rispondere!:)
Si confermo, con marche tipo canon e minolta comprando in europa non ci sono problemi di garanzia.
Che io sappia l'osso più duro è nital, che con i prodotti da lei esclusivamente distribuiti, esempio nikon, o si compra in italia prodotti importati da lei o ci si attacca per la garanzia.:muro:
Salut
scozia666
17-10-2003, 08:32
Ma....:confused:
NY Camera è un sito con sede in America o in Germania?
Perchè tutto fa riferimento alla Germania, a partire dalla sede che è a Welver......:confused: :confused: :confused:
Credevo fossero Americani....
In ogni caso; come vi sembra sta macchina? A posto?
Oltre a quello che ti offrono però bisognerà aggiungere cmq una memoria da 128 (credo, non ho letto come ti viene fornita) e delle batterie ricaricabili buone.
Cmq il prezzo è ottimo......solamente: il sito è sicuro e serio????
Nelle spiegazioni, per quel poco che ho capito, dice che c'è anche il menù in italiano, quindi si spera che ci sia anche il manuale in italiano....ma credo di si:rolleyes:
Che dire.....gran prezzo e ulteriore confusione.....adesso mi vien voglia di prenderla qui!!!!!!:cool:
80mauro80
17-10-2003, 08:36
menù in italiano si, manuale dovrai scaricarlo da internet....ti danno una compact flash se non erro da 32 mega..l'ho orinata da nycamera anch'io......E' un po' lentino nelle spedizioni ma è buono come sito.....Domanda a SAT:-)
:D
scozia666
17-10-2003, 08:40
Originariamente inviato da aaron80
Canon ha il menù anche in ita... per la garanzia un altro utente ha scritto a Canon Italia e ha postato la risposta qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=531507&perpage=20&pagenumber=2
Su Ny Camera scrivono:
"Condizioni di garanzia
Vi diamo la garanzia del produttore. Su macchine fotografiche e obiettivi offriamo 2 anni di garanzia. A partire dal secondo anno la riparazione deve avvenire direttamente presso la ditta New York Camera.
Importante!! Vi preghiamo di mandarci sempre i documenti di garanzia in originale, in caso contrario non siamo nelle condizioni di poter effettuare la dovuta riparazione in garanzia."
Non parlano di garanzia internazionale o di altro tipo come scritto nel thread che hai postato.....mumble mumble.....c'è un numero di telefono "service hotline" (hotline....:oink:?)
Numero: +39 3356 40 1173
Che faccio....chiamo e li riempio di domande????::D
80mauro80
17-10-2003, 08:43
direi proprio di si..così poi ci racconti che ti dicono....:D
scozia666
17-10-2003, 08:45
Se riesco chiamo oggi che ho l'ufficio libero...:D :D
Ok, allora.........che gli devo chiedere?:rolleyes: :rolleyes:
Almeno ci togliamo un pò di dubbi.....
scozia666
17-10-2003, 08:49
Originariamente inviato da 80mauro80
..l'ho orinata da nycamera anch'io......E' un po' lentino nelle spedizioni ma è buono come sito.....
L'hai ORINATA.......chissà che male!!!!:eheh:
Scherzi a parte, l'hai già acquistata????Nel senso che è già in mano tua?
Allora per i dubbi chiediamo a te!
Evito anche il nodo ufficio-telefono!!!!:p
pardella
17-10-2003, 13:08
Prima di acquistare l' A80, ho da dare via una gloriosa A20, secondo voi quanto vale?
X 80MAURO80
Mi sembra di aver capito che hai ordinato la A80 Su NYCamera, ma hai già pagato con bonifico o carta di credito anche se la cam nn è disponibile? Ti hanno comunicato una data indicativa?
..Vorrei ordinarla anch'io :D :D :D
80mauro80
17-10-2003, 22:13
ordinata su nycamera...pagamento con bonifico....ora aspeeto ricevere email di invio:-)
Originariamente inviato da 80mauro80
menù in italiano si, manuale dovrai scaricarlo da internet....ti danno una compact flash se non erro da 32 mega..l'ho orinata da nycamera anch'io......E' un po' lentino nelle spedizioni ma è buono come sito.....Domanda a SAT:-)
:D
per la mia ho aspettato un mese, ma ne e' valsa la pena visto che hanno i prezzi piu' bassi di tutta europa. E poi rispondono sempre alle mail di richiesta (in inglese ovviamente)
Per il manuale in italiano basta chiamare Canon e lasciarli l'indirizzo :cool:
ne ho ordinata una da colombo, doveva arrivare oggi ma colombo mi ha fatto sapere che se ne parlerà fine mese ed i primi ad averla in italia saranno loro.
Originariamente inviato da psa
ne ho ordinata una da colombo, doveva arrivare oggi ma colombo mi ha fatto sapere che se ne parlerà fine mese ed i primi ad averla in italia saranno loro.
eppure hanno scritto "in magazzino" :eek:
80mauro80
17-10-2003, 23:45
secondo me in germania rispetto l'italia sono presi + avanti....spero:-(
grazie sat
nel sito per magazzino si intende il magazzino centrale di distribuzione canon, quindi Italia
scozia666
18-10-2003, 11:05
Originariamente inviato da 80mauro80
ordinata su nycamera...pagamento con bonifico....ora aspeeto ricevere email di invio:-)
Ti han fatto sapere quanto ci vuole all'incirca per riceverla?
Cmq per il prezzo che ti fanno vale la pena aspettare un pò....
Hai preso altro oltre alla macchina?
Che so ....CF......batterie......:cool:
Uni Euro, (ex TRony) ne ha odinate circa 100 x punto vendita e dovrebbero arrivare entro 10 giorni.
Prezzo 475 euro, mi sembra onesto....
slimmanolesta
18-10-2003, 13:57
Originariamente inviato da kellone
Uni Euro, (ex TRony) ne ha odinate circa 100 x punto vendita e dovrebbero arrivare entro 10 giorni.
Prezzo 475 euro, mi sembra onesto....
A me sembra elevatino...
Insomma su nycamera la paghi 400 euri spese di spedizione incluse (384+16)!!!
E poi fotocolombo se vuoi comprare in italia te la vende a 419+ sp..
Sempre meno che Unieuro!!!
Vabbè che Unieuro è un negozio fisico in cui tu puo andare a sbraitare se qualcosa non va e hai un contatto umano direto, ma mi pare un prezzo elevato per queste cose che in fondo servono a poco: se la macchina si rompe anche loro la mandano al centro Canon!!!
:O
Concludendo: nessuno che l'ha ordinata su nycamera o fotocolombo l'ha ancora in mano giusto??
Non hai tutti i torti, io ho riferito quel prezzo e quei tempi perchè da uni euro sono stati gli unici a sapermi dire qualcosa che non fosse:"uscirà!".
Nulla vieta lo stesso giorno in cui sarà fuori di controllare FNAC Mediaworld ed il negozio del Sig. Rossi sotto casa.
Comunque mi piace sapere a chi dò da mangiare, ed i ragazzi che fanno i commessi da uni euro mi sembrano simpatici e preparati...
80mauro80
18-10-2003, 19:02
io l'ho ordinata.... da nycamera....aspetto me la inviino...:-):D :D :sofico: :sofico:
slimmanolesta
18-10-2003, 22:44
Originariamente inviato da kellone
Non hai tutti i torti, io ho riferito quel prezzo e quei tempi perchè da uni euro sono stati gli unici a sapermi dire qualcosa che non fosse:"uscirà!".
Nulla vieta lo stesso giorno in cui sarà fuori di controllare FNAC Mediaworld ed il negozio del Sig. Rossi sotto casa.
Comunque mi piace sapere a chi dò da mangiare, ed i ragazzi che fanno i commessi da uni euro mi sembrano simpatici e preparati...
Hai ragione, anch'io se posso preferisco vedere in faccia a chi do i miei soldi.. Ma spesso (come nel Mediaworld della mia città) ci sono commessi del tutto incapaci,che non sanno nulla del reparto in cui lavorano tranne (e neanche quello a volte) dove si trova determinata merce..
Cmq volevo solo notare che per avere questa "garanzia" in più il prezzo da pagare mi pare un pò troppo elevato in confronto ad altri posti..
Ah ragazzi, che fatica spendere i soldi bene!!!:sofico: :D
Originariamente inviato da 80mauro80
io l'ho ordinata.... da nycamera....aspetto me la inviino...:-):D :D :sofico: :sofico:
tanto non te la mandano :D :sofico:
Originariamente inviato da *Sat*
tanto non te la mandano :D :sofico:
E anche se te la mandassero devi considerare Bin Laden, il maltempo, gli incendi, il traffico, eventuali scioperi e perchè no, anche un overbooking del 50% che, casualmente, danneggia proprio te.....
:tapiro: :ops2:
scozia666
20-10-2003, 08:15
Originariamente inviato da *Sat*
per la mia ho aspettato un mese, ma ne e' valsa la pena visto che hanno i prezzi piu' bassi di tutta europa. E poi rispondono sempre alle mail di richiesta (in inglese ovviamente)
Per il manuale in italiano basta chiamare Canon e lasciarli l'indirizzo :cool:
Ma hai preso una A80 o cosa?
:)
Originariamente inviato da scozia666
Ma hai preso una A80 o cosa?
:)
ho preso la 10d :sofico:
scozia666
20-10-2003, 10:39
Originariamente inviato da *Sat*
ho preso la 10d :sofico:
:eek:
:ave:
Son proprio contento per te........:fuck: (Amichevole.....forse....)
:D
Cmq come ti sei trovato, come serietà, servizio, ecc....
I prezzi sono strabilianti!:cool:
l'unica cosa e' che sono lenti... ho dovuto aspettare un mese per averla..
per il resto nessun problema, rispondono subito o quasi alle email di richiesta.
:D
Avete visto il peso dell A80??? 340 grammi!! :eek:
Mi sembra un po' tantino o no?
scozia666
21-10-2003, 10:53
Originariamente inviato da *Sat*
l'unica cosa e' che sono lenti... ho dovuto aspettare un mese per averla..
per il resto nessun problema, rispondono subito o quasi alle email di richiesta.
:D
Per il manuale come hai fatto?
Era compreso con la macchina o hai dovuto contattare la canon?
X Duff:
Non ne avrei idea, non ho mai avuto macchine fotograf. digit. in precedenza.......effettivamente non è proprio una piuma, ma non mi pare neanche troppo pesante.....
Raimondo
21-10-2003, 11:04
Che io sappia pesa 250gr non 340,dove lo hai letto?
http://www.fotodigit.it/scheda_tecnica.asp?sezione=20&codPROD=5672
scozia666
21-10-2003, 11:20
:confused:
cacchio, anke ny-cam dice 250......allora problema risolto!:D
Contento Duff?;)
Originariamente inviato da scozia666
Per il manuale come hai fatto?
Era compreso con la macchina o hai dovuto contattare la canon?
X Duff:
Non ne avrei idea, non ho mai avuto macchine fotograf. digit. in precedenza.......effettivamente non è proprio una piuma, ma non mi pare neanche troppo pesante.....
basta chiamare Canon Italia... in 2 minuti hai il manuale...
per quanto riguarda il peso non fatevi problemi.. la mia viene 1,2Kg :D
Originariamente inviato da Raimondo
Che io sappia pesa 250gr non 340,dove lo hai letto?
http://www.fotodigit.it/scheda_tecnica.asp?sezione=20&codPROD=5672
C'è scritto da Fotocolombo, evidentemente si sarà sbagliato...
scozia666
24-10-2003, 12:44
Ho telefonato al numero che c'è sul sito di Ny-camera, ma è un numero di cellulare ed era staccato....:confused: :confused:
Siam sicuri che sono seri?;)
Si' tranquillo, io l'ho presa da loro :)
scozia666
27-10-2003, 08:38
Sto ancora guardando su ny, e leggo:
"Drivers
TWAIN (Windows 98 / 2000), WIA (Windows Me)"
......cos'è? Il sw per la gestione delle immagini?
Ma io ho Xp sul pc.......
"Batteries
4x Size-AA Alkaline or NiMH Batteries (Alkalines supplied)"
e
"Power Supply & Battery Chargers
Battery Charger Kit CBK100, AC Power Adapter ACK600"
:muro: Che vuol dire? che mi dan le batterie e il caricabatterie?
O solo il caricabatterie? In tal caso, che batterie devo prendere?
Lo zoom combinato arriva fino a 11x............:sofico:
Addirittura?......... Mi pare esagerato, uno è 3x, l'altro è 3.6x.....
ma come si calcola il prodotto di due zoom?:D
scozia666
27-10-2003, 09:15
E questa minolta Z1?
>QUI< (http://www.nomatica.com/index.asp?devise=LIT&langue=IT&pays=IT)
Ha uno zoom ottico 10x e uno digitale 4x.........combinati, quanto danno?
:D :D :D
Risolvete il problema e alla prossima lezione di matematica......:mc:
P.S. Ho cercato qlc discussione sul forum che parlasse di questa macchina e ho trovato alcune cose interessanti; qlc ha questa macchina?
Funziona bene?
La prendereste al posto della A80?
Tnx a presto!!!:cool:
...zoom ottico e zoom digitale si moltiplicano per ottenere lo zoom finale... 10x4=40X oppure 3x3,6=10,8X...
Però non fare affidamento sullo zoom digitale perchè abbassa molto la qualità dell'immagine finale... la fa risultare sfocata essendo un'interpolazione...
scozia666
27-10-2003, 09:43
allora la z1 non è poi così male come fotocamera, anche se usando la funz "cerca" ho trovato alcune spiegazioni e non troppo entusiasmanti.......tu, dall'alto della tua esperienza; (:O ) che ne pensi? potrebbe essere meglio dell'A80?:)
...guarda... dal basso della mia esperienza posso dirti che la A80 dovrebbe avere un ottimo sensore (lo stesso della G3) e della Z1 non so praticamente nulla... quindi... sorry ma non posso aiutarti più di tanto... aspetta le recensioni di dpreview al massimo.
antoniox
27-10-2003, 15:33
Fotocolombo : svelato il mistero :)
Le A80 erano in consegna presso Fotocolombo mercoledì scorso. Senonchè, proprio mercoledì, han chiamato dal magazino centrale Canon x spostare la consegna al giorno 29.
Mentre la signora me lo raccontava, le si è incrinata la voce al ricordo delle bestemmie che si è sentita rivolgere dai clienti imbestialiti...
Il 29 mattina telefonerò x ordinarne una (regalo x la laurea di un'amica :) )
Ciao!
Antonio
Raimondo
27-10-2003, 15:55
quindi per la distribuzione non prima del 5 o del 6 Novembre...
franfred
27-10-2003, 17:47
La minolta Z1 mi pare una macchina totalmente diversa dalla A80:
+ ingombrante, + pesa, con Zoom ottico 10x, sensore da 1/2,7" 3.3Mpixel (quindi peggiore del 4Mpixel 1/1,8" della A80)
insomma un'altra categoria. Non credo che nessuno di quelli che hanno messo gli occhi sulla A80 sia interessato alla Z1... (indipendentemente dalla qualità, che, giudicando la MinoltaF300 5Mpixel, non mi pare oltretutto entusiasmante)
antoniox
27-10-2003, 18:12
x Raimondo
Ma ... x caso 6 parente di emiliano (Capitano Kirk di IHM-sud)????
Ciao!
Antonio
La minolta direi come tipologia possa scontrarsi con la serie s delle fuji.
La A80 vede come antagoniste naturali la coolpix 4300 e 4500 di nikon e la G3 canon.
Capisco possa far gola uno zoom ottico da 10X, ma ricordatevi che 1) non si sposa con ottime foto
2) queste macchine possono essere dotate di tele aggiuntivi senza per questo doverseli portare sempre dietro.
Fatte salve, ovviamente, le differenze di prezzo.
Originariamente inviato da kellone
La minolta direi come tipologia possa scontrarsi con la serie s delle fuji.
La A80 vede come antagoniste naturali la coolpix 4300 e 4500 di nikon e la G3 canon.
Capisco possa far gola uno zoom ottico da 10X, ma ricordatevi che 1) non si sposa con ottime foto
2) queste macchine possono essere dotate di tele aggiuntivi senza per questo doverseli portare sempre dietro.
Fatte salve, ovviamente, le differenze di prezzo.
La A80vede la CP4300, ed è una categoria; la G3 vede la CP4500 e sono la categoria sopra.
scozia666
27-10-2003, 19:14
Originariamente inviato da kellone
2) queste macchine possono essere dotate di tele aggiuntivi senza per questo doverseli portare sempre dietro.
Fatte salve, ovviamente, le differenze di prezzo.
la A80 può essere abbinata ad un teleobiettivo?:confused:
Se è così......prima nuova, non lo sapevo!
Raimondo
28-10-2003, 07:07
anzi non so nemmeno chi sia!
franfred
28-10-2003, 09:02
Originariamente inviato da scozia666
la A80 può essere abbinata ad un teleobiettivo?:confused:
Pare di si: esiste un adattatore per montare aggiuntivi ottici da 52mm
scozia666
28-10-2003, 12:49
Originariamente inviato da franfred
Pare di si: esiste un adattatore per montare aggiuntivi ottici da 52mm
Detto in parole semplici, aggiungendo questo adattatore cosa cambia, lo zoom?
Diventa più potente sulla distanza?
franfred
28-10-2003, 13:09
Originariamente inviato da scozia666
Detto in parole semplici, aggiungendo questo adattatore cosa cambia, lo zoom?
Diventa più potente sulla distanza?
l'adattatore si avvita sull'obiettivo e permette di avvitarci a sua volta un aggiuntivo ottico da 52mm di diametro.
Questi aggiuntivi ottici sono lenti che moltiplicano la focale dell'obiettivo originale.
Quindi un 2x ingrandirà del doppio, rendendo più potente lo zoom sulla distanza (teleobiettivo), mentre uno 0.5x rimpicciolisce, allargando l'inquadratura del doppio, ottimo per inquadrature grandangolari.
Queste ottiche sono cmq fisse, quindi lo zoom resta 3x:
originale: 38-114 (grandangolo - tele)(50=naturale)
con aggiuntivo 2x: 76-228 (tele lieve - tele potente)
con aggiuntivo 0.5x: 19-57 (molto grandangolo - naturale)
80mauro80
28-10-2003, 13:16
http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/a80.html
non so bene l'inglese...che dicono?!?
nycamera deve ancora inviarmi la canon a80.....penso questo fine settimana....max la prossima inviino il tutto:-)
franfred
28-10-2003, 13:28
Originariamente inviato da 80mauro80
http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/a80.html
non so bene l'inglese...che dicono?!?
nycamera deve ancora inviarmi la canon a80.....penso questo fine settimana....max la prossima inviino il tutto:-)
Che è un'ottima macchina!;-) il miglior compromesso tra compattezza,qualità,controlli manuali... e prezzo! ;-)
slimmanolesta
28-10-2003, 18:30
Ma che batterie devo prendere per questo gioiellino??
Facendo un giro ho capito che devono essere aaa o niMh ma non so se prenderle 2000 oppure 2300 mAH...
Che vuol dire quest'ultimo valore??E' tipo il voltaggio o la tensione??
Oppure è la carica che possono mantenere??
NON VORREI MAI FONDERE LA FOTOCAMERA QUANDO ARRIVA!!!:mc:
Fisicamente presente e vendibile oggi al mediaworld di Genova.
Vista, provata, piaciuta, ma alla fine, colpo di testa, ho preso la Nikon coolpix 5400....:D
Raimondo
28-10-2003, 19:01
I milliampere misurano l'intensità di corrente, ma è arrivata la a80?????
Originariamente inviato da kellone
Fisicamente presente e vendibile oggi al mediaworld di Genova.
Vista, provata, piaciuta, ma alla fine, colpo di testa, ho preso la Nikon coolpix 5400....:D
e dopo dicono che i genovesi sono tirchi :sofico: .......domani ci faccio un salto........ciao
franfred
29-10-2003, 09:26
i mAh misurano la capacità (+grande è meglio è), l'importante è che siano stilo (AA) da 1,5V
Raimondo
29-10-2003, 09:31
colombo ha la a80 disponibile!!!
Raimondo
29-10-2003, 11:00
fotodigit c'è l'ha disponibile da lunedì!
80mauro80
29-10-2003, 11:01
nycamera devono ancora mandarmi l'email che l'hanno spedita:cry: :mc:
Raimondo
29-10-2003, 11:03
tu risparmierai diveri € ma hai già pagato? Io sto aspettando che ma la mandoi fotodigit con pagamento in contrassegno!
80mauro80
29-10-2003, 11:05
si già fatto il bonifico....fine settembre...l'ultima email che mi hanno spedito è stata questa:
Sorry for the delay here. I am told that the first delivery of these cameras should be reaching us this month. I am hopeful that we will have better news for you within the next week or so.
Thanks for your patience,
pardella
29-10-2003, 11:32
Anche su pixmania l' A80 è disponibile.!!
Raimondo
30-10-2003, 10:19
da oggi anche su fotodigit risulta disponibile anche se gli ho telefonato e mi hanno detto che sarà fisicamente disponibile da Lunedì!
slimmanolesta
30-10-2003, 14:35
Originariamente inviato da Raimondo
da oggi anche su fotodigit risulta disponibile anche se gli ho telefonato e mi hanno detto che sarà fisicamente disponibile da Lunedì!
Ahahah ragazzuoli, nella mia città un negozio la vende da ieri 29/10/03 fisicamente A 225 EURI!!!!!!!!!!1:sofico:
CORRROOOOOOOOO!!!!!:D
Raimondo
30-10-2003, 14:47
mi sembra molto strano ma dove abiti?
slimmanolesta
30-10-2003, 15:04
Originariamente inviato da Raimondo
mi sembra molto strano ma dove abiti?
Vicenza
:D :D
Ieri vado in questo negozio che è in corso (il più grande di fotografia della città) e cosa vedo i vetrina dopo settimane che andavo a chiedere?? L'A80:sofico:
Entro, smanetto un pò e chiedo il prezzo credendo che mi sparassero chissache e invece...225 EURO chiavi in mano (ovviamente senza batterie ne caricabatterie..)
Spero di andare oggi a prenderla!!
Cmq l'ho avuta in mano per un bel pò (non volevo staccarmene:D ) e devo dire che mi piace proprio..
80mauro80
30-10-2003, 15:07
è praticamente impossibile.............
slimmanolesta
30-10-2003, 15:11
Originariamente inviato da 80mauro80
è praticamente impossibile.............
Hei che interesse dovrei avere a dirvi una balla??:confused:
Cmq pareva strano anche a me, ma calcola che questo negozio vendeva l'A70 a 380 euro quando su nycamera (che notoriamente ha prezzi bassissimi) era venduta a 358...
E poi è davvero grosso, è conosciuto in tutta la provincia..
Cmq se proprio proprio non ci credete non so se vado oggi ma i prossimi giorni quando la comprerò se riesco vi posto lo scontrino, ok??
slimmanolesta
30-10-2003, 15:12
Originariamente inviato da slimmanolesta
Hei che interesse dovrei avere a dirvi una balla??:confused:
Cmq pareva strano anche a me, ma calcola che questo negozio vendeva l'A70 a 380 euro quando su nycamera (che notoriamente ha prezzi bassissimi) era venduta a 358...
E poi è davvero grosso, è conosciuto in tutta la provincia..
Cmq se proprio proprio non ci credete non so se vado oggi ma i prossimi giorni quando la comprerò se riesco vi posto lo scontrino, ok??
E poi scusa ma mi viene in mente ora: ti pare un prezzo così impossibile 425 euri per una macchina così??
Non mi sembrano pochi!!:D
slimmanolesta
30-10-2003, 15:15
Heeeeem.....:rolleyes: :rolleyes:
Mi sono accorto solo ora di aver digitato per ben 2 volte il prezzo di 225 euri quando in realtà volevo scrivere 425....
Ora capisco le vostre osservazioni stupite:D :D
PERDOOONOOOO:mc: :mc:
Raimondo
30-10-2003, 15:16
Originariamente inviato da slimmanolesta
Vicenza
:D :D
Ieri vado in questo negozio che è in corso (il più grande di fotografia della città) e cosa vedo i vetrina dopo settimane che andavo a chiedere?? L'A80:sofico:
Entro, smanetto un pò e chiedo il prezzo credendo che mi sparassero chissache e invece...225 EURO chiavi in mano (ovviamente senza batterie ne caricabatterie..)
Spero di andare oggi a prenderla!!
Cmq l'ho avuta in mano per un bel pò (non volevo staccarmene:D ) e devo dire che mi piace proprio..
ma quali 425 tu prima hai scritto 225€!!!
slimmanolesta
30-10-2003, 15:18
Originariamente inviato da Raimondo
ma quali 425 tu prima hai scritto 225€!!!
Lo so me ne sono accorto solo dopo!!!!!:muro:
Cmq il prezzo che c'è nel negozio è di 425 euro...
Che mi pare comunque un buon prezzo.
Scusa ancora per l'errore di prima..:cry:
80mauro80
30-10-2003, 15:18
stupide?!? bhe insomma chi ha sbagliato sei stato te....chi ha scritto la "stupidata"?:D
slimmanolesta
30-10-2003, 15:20
Originariamente inviato da slimmanolesta
Heeeeem.....:rolleyes: :rolleyes:
Mi sono accorto solo ora di aver digitato per ben 2 volte il prezzo di 225 euri quando in realtà volevo scrivere 425....
Ora capisco le vostre osservazioni stupite:D :D
PERDOOONOOOO:mc: :mc:
No, avevo scritto stupite, non stupide..
Questa era giusta
:D :D
fedelover
30-10-2003, 15:20
Steve's Conclusion
The DiMAGE Z1, Minolta's entry in the super zoom consumer digicam market, is a feature rich 3.2-megapixel camera the entire family can enjoy. With a range of exposure modes from automatic to manual, and including several pre-programmed scene modes, this camera can be changed from a simple point-n-shoot your children will enjoy to a photographic tool that will satisfy the creative urges of a semi-pro. Equipped with a 10X Minolta optical zoom lens, the Z1 offers a degree of versatility in composing your images that you will rarely find limiting.
The most dominant feature of the Minolta DiMAGE Z1 is its Minolta 10X optical zoom lens. Ranging in focal length from 38 to 380mm in 35mm equivalence, it offers the photographer enormous versatility in image composition; the 38mm wide-angle covers most interior shots, while its 380mm telephoto magnification will please the nature and sports photographer. If your shooting needs do exceed the 38-380mm range of the non- removable lens, Minolta offers an optional 0.75x wide-angle converter lens, the ZCW-100, which extends the zoom's wide angle focal length to 28mm in 35mm equivalence. The lens operates smoothly and produces sharp images throughout its zoom range, but with a bit of barrel distortion present at the wide-angle extreme. The lens is fast; with a wide-open variable aperture range of F2.8 (wide) to F3.5 (tele), it will allow for the use of higher shutter speeds than you might expect. But the lens is not stabilized, so hand-held shooting at 380mm may result in blurry images due to camera shake; we recommend that you avoid disappointment by using a tripod or monopod for your long telephoto shooting. While Minolta claims a 40x range by combining the 4x digital and 10x optical zooms, we recommend that you avoid the digital zoom because its use degrades image quality; if you need to enlarge a portion of an image, you'll achieve better quality by cropping in an image editor.
The Z1's shooting performance is very good for a consumer digicam. From power-on till the first image was captured measured 3.3 seconds. Shutter lag, the delay between depressing the shutter and capturing the image, was an impressive and professional- class 1/10 second when pre-focused, and 5/10 second including autofocus time; these results were obtained using a 256MB SD memory card with the camera set to 2048x1536 image size and fine quality, and include viewfinder delay, photographer response time, and image capture - they are numbers you can reproduce in the real world. Shot-to-shot delay averaged about 1 second, while Continuous mode captured five shots in under 3 seconds. Sports shooters will enjoy 2 modes of rapid shooting: Continuous, which is a standard burst capture mode, and Progressive, which captures images continuously at 1 frame per second but saves only the last 5 frames taken before the shutter button is released. Unfortunately, the view finder went blank during both modes of continuous image capture, so you'll find it difficult to take a rapid sequence of images of moving subjects. Testing the camera at an automobile race, the consistent 1/10 second shutter lag enabled us to develop a rhythm with the camera and capture a high-percentage good shots.
We were happy with the results shooting indoors. The moderate wide-angle lens affords reasonable field of view, and its built-in pop-up flash has a powerful (by consumer digicam standards) range of up to 20 feet. You won't be illuminating an entire dance floor, but your large living room shots and group portraits will please. In low ambient light, both the LCD and its reflected viewfinder image were easy to view, the autofocus was a little better than average in low light. However, it will fail if the light level is too low of if your subject lacks the necessary contrast - focus assist lamps should be standard on all digicams. The camera was able to squelch its flash at close range, making it a good choice for shooting close-up images of small objects for inclusion in online auction listings. If you need more range or versatility than the built-in flash provides, you can attach the Minolta Maxxum Program Flash 5600 HS, Program Flash 3600 HS or 2500D to the built-in hot shoe.
We were generally pleased with our outdoor test shots. For the most part the images were sharp, well-exposed and richly saturated. We did notice more than an average amount of chromatic abberations (purple fringing on highlights) in high-contrast areas in both indoor and outdoors shots however. Beginners will enjoy the results of using any of the pre- programmed scene modes, including Portrait, Sports action, Landscape, Sunset, and Night portrait. We found the LCD viewfinder quite usable outdoors, even in bright sunlight. Its high refresh rate provided a high-quality real-time preview of moving subjects, and its viewfinder image reflected by the Switch Finder allowed for easy panning. I'm not sure exactly how durable this LCD-to-Eyelevel viewfinder mirror assembly is, it seems a little fragile to me. The switch when going from LCD to eyelevel finder just does not give me the "solid" kind of feedback I'd like to get and it's easy to end up partially between modes.
While it is not unusual for a consumer digicam to have a movie feature, the one provided in the Z1 is exceptional. In addition to the typical frame sizes of 320x240 and 160x120 pixels, the Z1 offers a VGA-sized 640x480 at 15 or 30 frames-per-second. In addition, the Z1 autofocus system operates continuously during movie capture, assuring sharpness.
The DiMAGE Z1 uses 4 standard AA batteries, and we recommend using rechargeable NiMH batteries. We found the battery life quite acceptable, capturing over 200 images from a single set of 2300mAh NiMH rechargables when using the cameras power-saving features.
With a street price of under $400 at the time of this review (October 2003) and a great deal of versatility, the Minolta DiMAGE Z1 offers a good value. Usable by every member of your family, it will produce high-quality images of everything from family events, objects for sale at online auctions, and nature to sporting events. If you value a super zoom lens, efficient use of batteries, robust shooting performance, VGA-sized movies, and a powerful flash, the 3.2-megapixel 10X zoom DiMAGE Z1 would be a good choice.
fedelover
30-10-2003, 15:21
The A80 is the flagship of Canon's PowerShot A-series consumer digicam product line, it packs a four-megapixel imager, Vari-Angle LCD viewfinder, and PictBridge support into a rugged metal body along with a rich feature set familiar to users of its A60 and A70 siblings. In Automatic exposure mode, the A80 is a point-n-shoot simple enough for a beginner to use, yet it offers a range of creative exposure modes that the advanced user will appreciate. The A80 can also record movie clips at resolutions of 320x240 or 160x120 with sound.
The ergonomics of the mid-sized A80 are good. The camera falls easily into both large and small hands, and its controls are well-positioned so that they're not accidentally activated. The menu system is logically arranged, presenting choices that will not confuse the novice user, but allow the more experienced photographer to quickly make changes.
The Canon 3X optical zoom lens produces sharp results throughout its range, with some barrel distortion at extreme wide angle. The operation of the optical zoom is smooth and quiet, but not continuous; it moves through its 38-114mm range in 7 distinct steps, more than adequate for composing most shots. The A80's autofocus system complements the lens nicely, offering a choice of center point AF, or 9-point AiAF which allows the camera to focus on off-center subjects.
The PowerShot A80's shooting performance is good. From power-on to first shot captured took 3.5 seconds, quick enough to capture many unposed spontaneous moments, but you will miss some. Shutter delay, the elapsed time between releasing the shutter and capturing the image, measured a respectable 2/10 second when pre-focused, or 9/10 second including autofocus time. Shot-to-shot took just under 2 seconds. In high-speed continuous shooting mode, the A80 captured four images in 1.5 seconds, but the LCD viewfinder went blank during the entire image capture process; you'll be happy that the A80 is equipped with a zoom-coupled optical viewfinder so that you can follow the action while shooting in continuous mode. While high-speed continuous mode is fast, Super Fine image quality is unavailable when it is used; only Fine and Normal quality images can be recorded in continuous mode. This performance was measured using a 512MB CF memory card, flash off, review off, 2272x1704 image size, and super fine image quality, and includes viwefinder delay, photographer response time, and image capture; you can reproduce these results in real-world shooting situations. The A80's responsiveness will enable you to capture images of moving subjects, including childrens sports.
We were happy with the A80's indoor shooting results. The moderately-powered flash combines with the 38mm wide angle field of view to produce pleasing portraits of individuals through moderate sized groups, but don't expect to illuminate the entire dance floor at your niece's wedding. You'll be able to include yourself in group portraits because the PowerShot A80 is equipped with both a tripod socket and self-timer. The Vari-Angle LCD viewfinder will even show you a mirror-image of the self portrait as you are composing it, eliminating confusion when you move to the left but the viewfinder image moves right. The A80 is also equipped with a focus-assist lamp which was quite effective in low ambient light, as was the LCD viewfinder. The A80 also did a good job of squelching its flash during macro-photography, and would make a good camera for online auction product shots.
We were equally pleased with the A80's outdoor results. Images were consistently well-focused, well-exposed and richly saturated. We found the Vari-Angle LCD viewfinder a pleasure to use outdoors. Not only was it quite usable in nearly all lighting conditions, but you'll find that the ability shoot from any angle, including overhead and waist-level, provides alot of flexibility in composing your shots. You'll find the zoom-coupled optical viewfinder necessary to use only on the brightest of days with the sun at your back. In review mode, the digital zoom allows you to field-check your images on the LCD before you get home and perhaps find some unpleasant surprises.
The Canon PowerShot A80 goes a step beyond most of its rivals with advanced features. In addition to standard array of exposure modes for cameras of this class, the A80 offers a fully manual mode which allows you to directly set both shutter speed and aperture; the camera will inform you of the deviation, if any, from its recommended EV. In addition to its excellent autofocus system, the A80 allows you to focus manually, and assists you in that endeavor by enlarging the focus area of the LCD viewfinder as you compose your shot and focus. The Stitch Assist feature guides you through taking a series of shots to be joined into a panoramic image, but I was disappointed to find that it works only with the camera in landscape orientation. You'll find Stitch Assist useful for broadening the field of view of your travel landscape shots, but you'll need a tripod, level, and specialized bracket to produce good-quality 360-degree images.
We found the A80 to be quite power efficient; a set of four 2200mah NiMH batteries lasted through 275 shots, all with the LCD viewfinder on and much time spent exploring and testing the menu system. We recommend that you get two sets of NiMH rechargeable batteries and a charger - you'll have enough power to shoot all day! And speaking of shooting all day, you'll need a substantial CF memory card because a four-megapixel image of super fine quality will produce a JPG file of between one and two megabytes; we suggest a minimum CF card size of 128MB for the A80, good for between 64 and 128 images.
At a street price of under $400 at the time of this review (October, 2003), Canon's PowerShot A80 is an excellent value for those wanting an easy to use, fully featured yet compact four-megapixel camera. Beginners can just turn it on, frame the shot, press the button and capture the shot. When you feel the urge just turn the Mode Dial and take as much control of the image capturing process as you want. And if you ever outgrow its capabilities, Canon offers accessories ranging from an underwater housing to auxilliary wide angle, telephoto, and close-up lenses. If you're looking for an all-around family digicam capable of producing high-quality images that can be printed at 11x14 or larger, be sure to include the Canon PowerShot A80 on your short list.
Raimondo
30-10-2003, 15:28
Originariamente inviato da fedelover
The A80 is the flagship of Canon's PowerShot A-series consumer digicam product line, it packs a four-megapixel imager, Vari-Angle LCD viewfinder, and PictBridge support into a rugged metal body along with a rich feature set familiar to users of its A60 and A70 siblings. In Automatic exposure mode, the A80 is a point-n-shoot simple enough for a beginner to use, yet it offers a range of creative exposure modes that the advanced user will appreciate. The A80 can also record movie clips at resolutions of 320x240 or 160x120 with sound.
The ergonomics of the mid-sized A80 are good. The camera falls easily into both large and small hands, and its controls are well-positioned so that they're not accidentally activated. The menu system is logically arranged, presenting choices that will not confuse the novice user, but allow the more experienced photographer to quickly make changes.
The Canon 3X optical zoom lens produces sharp results throughout its range, with some barrel distortion at extreme wide angle. The operation of the optical zoom is smooth and quiet, but not continuous; it moves through its 38-114mm range in 7 distinct steps, more than adequate for composing most shots. The A80's autofocus system complements the lens nicely, offering a choice of center point AF, or 9-point AiAF which allows the camera to focus on off-center subjects.
The PowerShot A80's shooting performance is good. From power-on to first shot captured took 3.5 seconds, quick enough to capture many unposed spontaneous moments, but you will miss some. Shutter delay, the elapsed time between releasing the shutter and capturing the image, measured a respectable 2/10 second when pre-focused, or 9/10 second including autofocus time. Shot-to-shot took just under 2 seconds. In high-speed continuous shooting mode, the A80 captured four images in 1.5 seconds, but the LCD viewfinder went blank during the entire image capture process; you'll be happy that the A80 is equipped with a zoom-coupled optical viewfinder so that you can follow the action while shooting in continuous mode. While high-speed continuous mode is fast, Super Fine image quality is unavailable when it is used; only Fine and Normal quality images can be recorded in continuous mode. This performance was measured using a 512MB CF memory card, flash off, review off, 2272x1704 image size, and super fine image quality, and includes viwefinder delay, photographer response time, and image capture; you can reproduce these results in real-world shooting situations. The A80's responsiveness will enable you to capture images of moving subjects, including childrens sports.
We were happy with the A80's indoor shooting results. The moderately-powered flash combines with the 38mm wide angle field of view to produce pleasing portraits of individuals through moderate sized groups, but don't expect to illuminate the entire dance floor at your niece's wedding. You'll be able to include yourself in group portraits because the PowerShot A80 is equipped with both a tripod socket and self-timer. The Vari-Angle LCD viewfinder will even show you a mirror-image of the self portrait as you are composing it, eliminating confusion when you move to the left but the viewfinder image moves right. The A80 is also equipped with a focus-assist lamp which was quite effective in low ambient light, as was the LCD viewfinder. The A80 also did a good job of squelching its flash during macro-photography, and would make a good camera for online auction product shots.
We were equally pleased with the A80's outdoor results. Images were consistently well-focused, well-exposed and richly saturated. We found the Vari-Angle LCD viewfinder a pleasure to use outdoors. Not only was it quite usable in nearly all lighting conditions, but you'll find that the ability shoot from any angle, including overhead and waist-level, provides alot of flexibility in composing your shots. You'll find the zoom-coupled optical viewfinder necessary to use only on the brightest of days with the sun at your back. In review mode, the digital zoom allows you to field-check your images on the LCD before you get home and perhaps find some unpleasant surprises.
The Canon PowerShot A80 goes a step beyond most of its rivals with advanced features. In addition to standard array of exposure modes for cameras of this class, the A80 offers a fully manual mode which allows you to directly set both shutter speed and aperture; the camera will inform you of the deviation, if any, from its recommended EV. In addition to its excellent autofocus system, the A80 allows you to focus manually, and assists you in that endeavor by enlarging the focus area of the LCD viewfinder as you compose your shot and focus. The Stitch Assist feature guides you through taking a series of shots to be joined into a panoramic image, but I was disappointed to find that it works only with the camera in landscape orientation. You'll find Stitch Assist useful for broadening the field of view of your travel landscape shots, but you'll need a tripod, level, and specialized bracket to produce good-quality 360-degree images.
We found the A80 to be quite power efficient; a set of four 2200mah NiMH batteries lasted through 275 shots, all with the LCD viewfinder on and much time spent exploring and testing the menu system. We recommend that you get two sets of NiMH rechargeable batteries and a charger - you'll have enough power to shoot all day! And speaking of shooting all day, you'll need a substantial CF memory card because a four-megapixel image of super fine quality will produce a JPG file of between one and two megabytes; we suggest a minimum CF card size of 128MB for the A80, good for between 64 and 128 images.
At a street price of under $400 at the time of this review (October, 2003), Canon's PowerShot A80 is an excellent value for those wanting an easy to use, fully featured yet compact four-megapixel camera. Beginners can just turn it on, frame the shot, press the button and capture the shot. When you feel the urge just turn the Mode Dial and take as much control of the image capturing process as you want. And if you ever outgrow its capabilities, Canon offers accessories ranging from an underwater housing to auxilliary wide angle, telephoto, and close-up lenses. If you're looking for an all-around family digicam capable of producing high-quality images that can be printed at 11x14 or larger, be sure to include the Canon PowerShot A80 on your short list.
a proposito di che cosa io non capisco una mazza di quello che c'è scritto
fedelover
30-10-2003, 15:44
a proposito del confronto z1 - A80.
sono 2 buone macchine fra le compatte digitali consumer.
Anche il test delle foto da risultati molto simili.
1 sola differenza fondamentale. Con la z1 puoi fare delle zoomate che la a80 non permette. Viceversa data la risoluzione la a80 permetterà stape e ingrandimnti maggiori.
Basta sapere quello che si vuole.
Per la traduzione fai copia incolla negli strumenti di google.
e' approssimativa ma si può capire il senso.
Raimondo
31-10-2003, 08:23
sei stato chiarissimo e uincisivo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.