PDA

View Full Version : raid 5 o 0+1 ??


saccabu
15-10-2003, 00:04
sono reduce da un "disastroso" crash di un hd eide in configurazione raid 0 (stripping) e conseguente perdita di tutti i dati!
Dopo aver assaporato però la velocità di tale configurazione stavo pensando ad una più sicura (e dispendiosa!) 0+1 oppure la "famosa" 5.
Mi è stato spiegato che è la soluzione vincente in sistemi scsi in quanto dotati di hot swap, ma non avrebbe molto senso in soluzioni tipo la mia eide: qualcuno ne sa qualcosa di certo in proposito?
La velocità in scrittura e lettura si avvicina allo stripping, oppure bisogna ricorrere al 0+1??
Grazie!

Duff
15-10-2003, 09:01
Il raid 5 è il miglior compromesso, purtroppo però su questo forum nessuno utilizza questa soluzione e così nessuno ti può dare indicazioni prestazionali rispetto altre configurazioni raid.
Ho provato a cercare con google, la soluzione raid 5 con eide è poco utilizzata, si usa molto più spesso con gli Hd Scsi.
Per far funzionare un Raid 5 in modo decente ci vuole un controller in grado di far il calcolo della parità e che abbia un minimo di memoria onboard, e il prezzo va dai 200€ ai 500€.
La soluzione più economica sul mercato è il controller highpiont 454 con 4 canali Eide Raid 0,1,0+1,5 costa 130€. Però non ho idea delle prestazioni che è in grado di fornire. Lo stesso dovrebbe essere integrato nella Epox 4PCA3+.

C'è un'altra discussione sul raid 5 qua (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=529714)

Ciao.

zaius
18-10-2003, 03:50
Io ho un Highpoint HPT374 montato sulla mia mobo. Ho visto ke ora supporta il raid 5, e finalmente trovo un pò di info. Ho visto le guide, di tutto, ma non ho trovato da nessuna parte se il raid 5 lavora con lo spazio dei due diski o di uno solo. Cmq la prox settimana mi arriva l'HD e dopo le prove posto. ciao!

saccabu
18-10-2003, 08:56
sul sito della Elma al quale si fa riferimento in un'altra discussione circa il raid 5, viene spiegato con molta precisione il funzionamento dello stesso, solo che il tutto è applicato a disci scsi e a controller ben più costosi: mi pare di capire che mentre per il raid 0+1 non si necessita di un processore particolare in quanto viene effettuato un "semplice" stripping e poi un mirroring, nel "5" i controller migliori sono dotati pure di memoria on board. Penso che tutto il procedimento di recupero dei dati avvenga, nel caso dell'HighPoint, via software, mentre per i controller più evoluti sia via hardware. Ora il costo di una soluzione così è di gran lunga superiore al costo di un singolo disco aggiuntivo, quindi mi sono fatto l'idea che il raid 5 sia consigliato al mondo scsi, con la possibilità di aggiungere o togliere a caldo un hd, piuttosto che al mondo ide per risparmiare sull'acquisto di un hd rispetto allo "0+1".
Sono curioso di sapere da Zaius circa il funzionameto del suo controller e, in special modo, sulle modalità di recupero dei dati!

zaius
18-10-2003, 15:50
Saccabu, nella discussione segnalata da Duff, stiamo cercando di capire, con l'aiuto di Riaw, quale può essere una configurazione ottimale. Cmq per ora penso ke proverò il raid 0, per misurarne l'affidabilità e l'impatto velocistico su un sistema casalingo, dove il massimo dello stress imposto alla macchina è qualke rippaggio ed i videogioki.