PDA

View Full Version : Confusione tra rete locale e internet!


Sturmenstrudel
14-10-2003, 22:40
Ciao a tutti, sono un eterno neofita di linux. Il mio desiderio e' il seguente: vorrei che il portatile, con Linux Mandrake 9.0, possa connettersi a internet tramite il suo modem interno 56k, e intanto sia connesso in rete al pc fisso, con windowsxp, tramite la sua scheda di rete, per la condivisione di alcune cartelle (tramite samba).
Non ho nessun problema con il winmodem del portatile: sfruttando la procedura de "il sensine" funziona a meraviglia.
Il sistema mi funziona cosi': se avvio il portatile con il cavo di rete attaccato, in fase di boot viene attivata l'interfaccia eth0 e posso condividere facilmente tutto quello che voglio.
Se invece avvio senza cavo di rete, l'interfaccia eth0 non parte per ovvie ragioni, faccio partire la connessione a internet e navigo come mi pare e come sto facendo ora, mentre scrivo questo thread.
Il problema e' che non posso fare simultaneamente le due cose: se faccio partire la connessione a internet col modem interno mentre e' attiva la rete, la connessione funziona, nel senso che la procedura di autenticazione va a buon fine, ma non la posso utilizzare: anche un semplice ping (sull'ip di hwupgrade, per evitare eventuali problemi di dns mal impostati) si impunta e non procede.
Ho osservato questo: se e' attiva la rete locale, il ping viene effettuato dall'ip del mio portatile relativo alla rete locale (es. 192.168.0.58), mentre se non e' attiva e la connessione a internet funziona bene, il ping parte dall'ip che mi viene assegnato dal provider internet.
Dovrebbe essere un problema stupidissimo, ma non so come risolverlo! Grazie dell'aiuto...ciao!

DjMix
14-10-2003, 23:17
a occhio č un problema di routing.

metti questo in un file di testo:
#!/bin/sh
route del default gw `route -n|awk '$1=="0.0.0.0" {print $2}'|head -1`
route add default gw `ifconfig ppp0|grep "P-t-P"|awk '{print $3}'|cut -d ':' -f 2`
dagli il permesso di esecuzione, e da root, lancialo. Dopo che ti sei collegato ad internet ovviamente.

Se funziona tutto allora sposta questo scriptino dentro /etc/ppp/ip-up.d cosė che venga lanciato ogni volta che fai la connessione e non dovresti avere rogne.

...forse ;)

Sturmenstrudel
15-10-2003, 09:14
Grazie, ora lo provo!

Sturmenstrudel
15-10-2003, 09:55
Caro DjMix, ti ho ufficialmente inserito tra i beneficiari della mia cospicua (seee....) eredita`!!!:D
Funziona tutto alla grande!!!:cool:
L'unica rottura e' che la connessione locale mi modifica sempre il file resolv.conf , mettendoci:
nameserver 192.168.0.1
search mshome.net

al posto del dns che ho impostato io.
Posso fare un altro scriptino magico che ricorregge il resolv.conf eliminando quelle due righe? In particolare quella col "search" mi rallenta la navigazione in internet!

Grazie ancora, ciao!:)