View Full Version : Linux su HD esterno usb 2.0
Come da oggetto, è possibile?
Come si potrebbe mai bootare? Con Lilo sull'HD EIDE?
Sono ben accetti anche link, se esistono.
NetWalker
14-10-2003, 21:05
Che io sappia, si puo' fare solo se il bios della mobo supporta il boot da periferiche usb.
se la mobo supporta il boot dalle periferiche usb dovrebbe essere ok. Altrimenti con un floppy risolveresti facilmente. Come ultima alternativa (laboriosa ma efficace) una minipartizione da 20MB sul disco ide dove mettere /boot, un po di lavoro su lilo e ce la fai.
ilsensine
15-10-2003, 09:12
Il "pò di lavoro" sarebbe modificare l'initrd, in modo da caricare i driver usb necessari ed eseguire un pivot_root sulla partizione del disco usb. Sicuramente fattibile, ma occorre un pò di pratica.
umh... spiega spiega
una cosa mi è poco chiara: se la root è su un disco non visto dal bios, come posso metterci dentro il kernel? Al boot non sarebbe in grado di andarlo a caricare.... almeno questo è stato il mio problema tempo fa, a cui ho risolto con una partizioncina di boot da 20mb nel disco visto....
ilsensine
15-10-2003, 10:46
Originariamente inviato da DjMix
umh... spiega spiega
una cosa mi è poco chiara: se la root è su un disco non visto dal bios, come posso metterci dentro il kernel?
E' questo il punto: il kernel lo devi mettere su un disco accessibile (anche un floppy), usando se necessario un initrd per compiere le operazioni di caricamento dei driver necessari e di pivot_root sulla root effettiva, quando è finalmente disponibile.
ah ecco allora è come ho fatto io
dopo averci :muro: :muro: per una settimana :D
Qualche howto con i dettagli? :-(
Io non ho lettore floppy...
Però sta storia che i dischi usb (anche le pen drive) non siano bootabili è un po' una scocciatura...
:mad:
NetWalker
15-10-2003, 20:48
Chi ha detto che non lo sono ? Puoi fare il boot anche da una card MMC, non e' una questione di supporto ma di BIOS.
ilsensine
15-10-2003, 21:31
Originariamente inviato da NetWalker
Chi ha detto che non lo sono ? Puoi fare il boot anche da una card MMC, non e' una questione di supporto ma di BIOS.
La carta mmc è una cosa diversa. Il protocollo usb è alquanto complesso, non so se ci sono in giro bios che lo implementano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.