View Full Version : S-video 2 Vga
Bearpower
14-10-2003, 18:37
Salve, ho una domanda un po' strana:
ho la necessità di far arrivare ad un monitor lcd un segnale tramite s-video, senza nessun pc di mezzo. Si può fare?
Esistono dei prodotti ECONOMICI che lo permettono?
Sono bene accetti anche schemi per un eventuale convertitore.
Grazie mille
dosaggio
14-10-2003, 19:47
non esiste nulla di decente e,soprattutto,di economico.
Se hai un sorgente RGB (molti dispositivi hanno output RGB: dec sat,vcr ,dvd etc..) anzichè Svideo....potrebbe essere più semplice.
In tal caso potrebbe bastare un monitor che accetta il sincronismo composito sull'ingresso del sincronismo orizzontale....e che scenda parecchio di frequenza in ingresso (sempre per il sincronismo).....cioè permettendoti di visualizzare refresh tipici del segnale RGB degli apparecchi video.
CIao.
Bearpower
14-10-2003, 19:57
Il problema di fondo è che sto lcd dovrebbe essere parte di un proiettore autocostruito, quindi per la filosofia della stessa autocostruzione [la specifica in questione per lo meno] dovrebbe essere un tipo di conversione a basso costo.
Gli lcd che sembrano essere decenti/consigliati per lo scopo accettano mediamente solo vga e c'era l'intenzione di non usare un pc per fornire la fonte video, ma un ben più economico lettore dvd con uscita scart/svideo/rca [quello giallo per intenderci] ...
Per quanto riguarda links per l'autocostruzione di un convertitore del genere, avete nulla da consigliare? ^_^
Confido in voi :P
Grazie ancora
dosaggio
14-10-2003, 20:56
Fidati se ti dico di lasciar perdere la conversione (questo tipo di conversione)....soprattutto se autocostruita.
Hai parlato di dvd player. Bè molti player hanno uscita RGB. Perchè non parti da quella ?
Inoltre quasi tutti i decoder sat ce l'hanno.
Seguivo questo tipo di sperimentazione fino ad un annetto fa....
Purtroppo ero frustrato dal fatto di non riuscire a trovare,a costo umano,degli LCD piccoli (intendo max 2'') ad alta risoluzione...tipo quelli impiegati nei proiettori....,ma da pilotare direttamente tramite scheda video....e quindi lasciai perdere.
Come tutti....avevo iniziato con un lcd da 2'' (di un piccolo lcd TV casio)...già munito di ingresso svideo. Cioè il controller di quel piccolo schermo gestisce anche l'ingresso supervideo.
E come tutti modificai un diaproiettore. Ed usai ingresso videocomposito e supervideo.
Risultato pessimo.
Un paio di mesi fa ho ripreso in mano la cosa....
passando ad ul LCD da 5'' sony ...utilizzando una scatola (autocostruita) con lampada,specchi,sistema di dissipazione calore , obiettivo etcc....
Il 5'' l'ho smontato da un monitor lcd per PSONE.
(se ti interessa come....ho scoperto anche dei collegamenti interessanti . Vai al link: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=414886
...verso la fine del 3d.)
Sono riuscito ad individuare gli ingressi RGB verso il controller di questo monitor......ed ho usato come sorgente un decoder sat ed un dvd (entrambi con uscita RGB).
Risultato sensibilmente migliore dovuto al monitor di dimensioni maggiori....ed al segnale RGB.....ma difficoltà enormi legate alla grandezza della scatola ed alla scarsa risoluzione del monitor (che invece è ottimo se usato cosi com è).
Tra i due esperimenti provai la cosa migliore : un proiettore OHP,preso in ufficio,di quelli per proiettari gli slide ...della 3M.
Contrariamente a quanto pensavo i risultati furono ottimi.
Il grande vantaggio era dovuto al fatto di utilizzare un normale pannello LCD da 15''(di un monitor philips) e pilotarlo tramite scheda video a 1024*768.
Tra l'altro,secondo le ultime ricerche che feci in rete,il metodo dell' OverHeadProjector ....si dimostra la strada più semplice e qualitativamente migliore.
E' necessario però smontare il pannello LCD e togliere il frame metallico ed il diffusore dal suo retro. Inoltre,quasi sempre,bisogna allontanare il controller LCD dal pannello....e questo comporta un pò di lavoro sui cavi.
Ho abbandonato tutto per mancanza di tempo....ma anche perchè questi metodi perdono di significato se vedi in azione un microdisplay da 2'' ad alta risoluzione ....atto allo scopo.
In sostanza,per l'autocostruzione del proiettore,ti consiglio di pilotare il tutto tramite PC ed un LCD grande in OHP.
Se proprio non vuoi usare un piccolo PC silenzioso(magari tramite una mobo epia).....bè cerca almeno di usare un segnale sorgente RGB.
Spero che questo racconto ti sia utile.
Fammi poi sapere.
Saluti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.