View Full Version : Cosa fate se...
Schummacherr
14-10-2003, 17:31
...DOVETE studiare assolutamente 30pagine di Kant per domani ma non avete la forza di andare oltre il 10imo capitolo (10ima pagina...?
cosa fareste al posto mio? :D
so già ke molti chiuderebbero il libro,ma non è la soluzione più conveniente visto ke domani ho compito..
insomma trovatemi un modo per farmi venire la voglia di studiare :D
sonosempreio
14-10-2003, 17:33
intanto spegni il pc... :D
Schummacherr
14-10-2003, 17:34
Originariamente inviato da sonosempreio
intanto spegni il pc... :D
lol
:D
è più forte di me :cry: :cry: :muro: :D
crespo80
14-10-2003, 17:36
prima di tutto spegni il pc, poi chiedi a tuo padre di legarti ad una sedia (come Leopardi) in uno scabuzzino dove non ci sia altro che un tavolo e il libro di filosofia (oltre ad una fonte di illuminazione).
Poi fatti dare una bacchetta con una estremità appiccicosa per metterla in bocca e sfogliare le pagine
:D
E una bottiglia d'acqua con una cannuccia.
:cool:
E già che ci sei, siediti su una sedia a 2 sole gambe, così non puoi nememno dormire altrimenti cadresti a terra
:sofico:
Harvester
14-10-2003, 17:36
Originariamente inviato da sonosempreio
intanto spegni il pc... :D
e pensa che alla fine delle 50 pagine c'è il nuovo calendario della Moric :D:oink: :oink:
Spegni il computer e vai a studiare :O :O
E poi kant è molto interessante ;)
Schummacherr
14-10-2003, 17:40
Originariamente inviato da SPhinX
E poi kant è molto interessante ;)
oddio questo è opinabile :D
@ crespo : interessante il tuo metodo :D già sperimentato?
@ Harvester : non c'è nulla di meglio? :D
duchetto
14-10-2003, 17:43
vai più lontano possibile dal pc :D
Schummacherr
14-10-2003, 17:45
Originariamente inviato da duchetto
vai più lontano possibile dal pc :D
al piano di sotto c'è il fratello ke scassa le palle,la madre ke cucina,il padre ke si guarda la cassetta registrata di J.A.G. (gli avvocati..) al piano di sopra ho tre stanze vicine...l'unica è il bagno ma sono iperisolato :cry: :D
marKolino
14-10-2003, 17:45
sbattitene di Kant.
domani mattina passo col mio golfino e andiamo a farci un giro :D
Schummacherr
14-10-2003, 17:47
Originariamente inviato da marKolino
sbattitene di Kant.
domani mattina passo col mio golfino e andiamo a farci un giro :D
così la profe mi trancia le palle..son stato proprio io a far spostare il compito da oggi a domani perkè per oggi eravamo ipercarichi di studio...come minimo mi da 2 per tutte le prossime verifiche e interrogazioni :D :D
marKolino
14-10-2003, 17:48
ah dimenticavo, visto che sono stato studente anche io: scommetto che quelle 30 pagine non te le hanno date dall'oggi al domani da fare giusto... da quanto tempo è che sai della verifica? ti riduci sempre all'ultimo momento eh...:D
ahhh che ricordi.
io a quest'ora sarei a farmi i bigliettini.
a proposito:
che mi dici della Critica della ragion pura?
...è di Kant vero?
e ricordati:
Kant che abbaia non morde :D :D
duchetto
14-10-2003, 17:49
allora ho un altra soluzione scaricati dei compiti già fatti e domani te li copi aumm aumm:stordita:
Schummacherr
14-10-2003, 17:53
Originariamente inviato da marKolino
ah dimenticavo, visto che sono stato studente anche io: scommetto che quelle 30 pagine non te le hanno date dall'oggi al domani da fare giusto... da quanto tempo è che sai della verifica? ti riduci sempre all'ultimo momento eh...:D
cosa te lo fa pensare? :rolleyes: :D :D :D
ahhh che ricordi.
io a quest'ora sarei a farmi i bigliettini.
sono già al lavoro :D
a proposito:
che mi dici della Critica della ragion pura?
che è quella storia per cui lui cerca i limiti che la ragione umana possiede in virtù dei suoi elementi puri a priori....credo :rolleyes:
...è di Kant vero?
e ricordati:
Kant che abbaia non morde :D :D
L:DL p.s. ke scuola hai fatto?a Bz?
Harvester
14-10-2003, 17:54
Originariamente inviato da Schummacherr
oddio questo è opinabile :D
@ crespo : interessante il tuo metodo :D già sperimentato?
@ Harvester : non c'è nulla di meglio? :D
di meglio della Moric??????
fatti uno schema riassuntivo (magari il più discorsivo possibile, una specie di riassunto dei concetti principali.), lo scrivi in stampatello maiuscolo su un foglio A4, lo scannerizzi e lo stampi in formato super-piccolo (7cm*6cm) e lo metti nell'agenda... tra il coperchio ed il libretto.
quando la prof si gira, non ti guarda, ecc. lo prendi e lo metti sotto il compito...;)
ho fatto così a tutti i compiti di sto e filo l'anno scorso...:cool: :D
Schummacherr
14-10-2003, 17:56
Originariamente inviato da Harvester
di meglio della Moric??????
mmm non mi gusta molto...certo non è da buttare :D :D
Schummacherr
14-10-2003, 17:58
Originariamente inviato da dibe
fatti uno schema riassuntivo (magari il più discorsivo possibile, una specie di riassunto dei concetti principali.), lo scrivi in stampatello maiuscolo su un foglio A4, lo scannerizzi e lo stampi in formato super-piccolo (7cm*6cm) e lo metti nell'agenda... tra il coperchio ed il libretto.
quando la prof si gira, non ti guarda, ecc. lo prendi e lo metti sotto il compito...;)
ho fatto così a tutti i compiti di sto e filo l'anno scorso...:cool: :D
il probl è ke sta profe sembra stupida ma ti becca..però se ti becca è quasi contenta perkè dice ke se hai fatto il bigliettino devi averlo scritto quindi qualcosa hai studiato :D
cmq ora corro ai ripari in qualche modo ho ancora qualche ora prima di crollare dal sonno..dopo cena mi impegno... :rolleyes: ....:D
marKolino
14-10-2003, 17:58
ho fatto il liceo scientifico, quello tosto. Non esisteva allora l'indirizzo tecnologico o checcologico...
Non l'ho fatto a bz ;)
trovati un buon riassuntino, poi su questo approfondisci.
io trovavo molto comodo
l'Enciclopedia della Storia della Filosofia di Hegel, (vol. 3 o 4 non ricordo bene) (si legge con molto piacere)
successivo a Kant,
Hegel in un paragrafetto descriveva e quando era il caso liquidava anzi "superava" (questo è il termine giusto :D ) il pensiero di un autore,
questo dal punto di vista suo (l'idealismo), che a mio modesto parere è abbastanza.
Però credo sia sempre opportuno sapere qualcosa di ciò di che trattasi :D
Harvester
14-10-2003, 18:00
Originariamente inviato da Schummacherr
mmm non mi gusta molto...certo non è da buttare :D :D
sei da ricovero........:D:D:D
marKolino
14-10-2003, 18:00
Originariamente inviato da Schummacherr
il probl è ke sta profe sembra stupida ma ti becca..però se ti becca è quasi contenta perkè dice ke se hai fatto il bigliettino devi averlo scritto quindi qualcosa hai studiato :D
cmq ora corro ai ripari in qualche modo ho ancora qualche ora prima di crollare dal sonno..dopo cena mi impegno... :rolleyes: ....:D
io imparavo tutto a forza di fare i bigliettini... cercavo di impegnarmi a copiarli e basta ma non c'era verso, mi entrava sempre tutto in zucca e io non volevo...:cry: :D :D :D
Schummacherr
14-10-2003, 18:00
Originariamente inviato da marKolino
ho fatto il liceo scientifico, quello tosto. Non esisteva allora l'indirizzo tecnologico o checcologico...
Non l'ho fatto a bz ;)
che sfiga..sennò saresti andato al torricelli come me ...potevo salutarti qualche prof :D :sofico:
cmq il mio è quello tosto..non ha indirizzo.. :)
Fradetti
14-10-2003, 18:01
Clark Kant????? L'alter ego di superman??????? :D :D
marKolino
14-10-2003, 18:01
Originariamente inviato da Schummacherr
cmq il mio è quello tosto..non ha indirizzo.. :)
bene, vedrai, ti cresceranno 2 coglioni cosi :sofico: :D :D
Schummacherr
14-10-2003, 18:02
Originariamente inviato da Harvester
sei da ricovero........:D:D:D
lol
@ Raxas mi sa ke dovrò trovare qualcosa di simile
@ Markolino : lol anke io imparo coi bigliettini :D
@ Fradetti: ehm...mi sa di no :D :D :D non è lui :D :sofico:
marKolino
14-10-2003, 18:02
Originariamente inviato da Fradetti
Clark Kant????? L'alter ego di superman??????? :D :D
...ecco uno che ha fatto la scuola alberghiera:D :D :D
scherzo eh, non me ne vogliate;) :D
Harvester
14-10-2003, 18:04
Originariamente inviato da Schummacherr
lol
@ Raxas mi sa ke dovrò trovare qualcosa di simile
@ Markolino : lol anke io imparo coi bigliettini :D
@ Fradetti: ehm...mi sa di no :D :D :D non è lui :D :sofico:
MA VUOI SPEGNERE STO PC ED ANDARE A STUDIARE?????
:sofico:
johnnyboy79
14-10-2003, 18:06
Domani sega.
devi trasformare il fastidio e stanchezza a livello mentale in piacere, un po' come fa chi pratica la coprofagia.
Devi imparare, altrimenti all'università come vai avanti in certi corsi?:D
The Clansman
14-10-2003, 18:12
Kant che ti passa! :D
Schummacherr
14-10-2003, 18:12
Originariamente inviato da kaioh
devi trasformare il fastidio e stanchezza a livello mentale in piacere, un po' come fa chi pratica la coprofagia.
Devi imparare, altrimenti all'università come vai avanti in certi corsi?:D
appunto sarebbe una bella cosa riuscirci :D
Pugaciov
14-10-2003, 18:19
A me i compiti non preoccpano molto (si fa per dire) se non ho voglia di studiare non ho molti probemi:
1)non vado a scuola :D
2)non studio, infatti il compito in classe non mi preoccupa nel senso che non fai subito al figura di merd@ coi prof, al massimo la fai quanto te lo riportano corretto con un bel 3.5 scritto bello grande
mi rompono le scatole le interrogazioni, perchè se non sai niente ti fanno le prediche "in diretta" :D
infatti se c'è una interrogazione le cose sono due:
1)non vado a scuola
2)non studio e mi prendo la predica in diretta
...come dite?
irresponsabile?
:D :D :D :D :D :D
Schummacherr
14-10-2003, 18:20
Originariamente inviato da Pugaciov
A me i compiti non preoccpano molto (si fa per dire) se non ho voglia di studiare non ho molti probemi:
1)non vado a scuola :D
2)non studio, infatti il compito in classe non mi preoccupa nel senzo che non fai subito al figura di merd@ coi prof, al massimo la fai quanto te lo riportano corretto con un bel 3.5 scritto bello grande
mi rompono le scatole le interrogazioni, perchè se non sai niente ti fanno le prediche "in diretta" :D
infatti se c'è una interrogazione le cose sono due:
1)non vado a scuola
2)non studio e mi prendo la predica in diretta
...come dite?
irresponsabile?
:D :D :D :D :D :D
sono d'accordo sul punto 2 e sul fatto ke è una rottura la predica in diretta..infatti raramente se non per malattia ho saltato compiti scritti..ma volentieri salto interrogazioni.. :rolleyes: ;)
Pugaciov
14-10-2003, 18:23
Originariamente inviato da Schummacherr
sono d'accordo sul punto 2 e sul fatto ke è una rottura la predica in diretta..infatti raramente se non per malattia ho saltato compiti scritti..ma volentieri salto interrogazioni.. :rolleyes: ;)
Io salto sia interrogazioni che compiti in classe con facilità impressionante! :D
Come dicevo in un altro thred, quest'anno (3 settimane) ho fatto 5 assenze
l'anno scorso 48
Tetrahydrocannabin
14-10-2003, 18:24
soluzione 1: Domani copi il compito in classe
Soluzione 2: Domani fai sega
Soluzione 3: Studi
esaminiamo le soluzioni una ad una:
1- Soluzione ottima in caso di presenza nella classe di "secchione succube" di varie angherie, il suddetto secchio dietro minaccia sarà ben felice (:rolleyes: ) di passarti il suo compito, ovviamente svolto a meraviglia dato che la vita di questo strano essere si svolge tra le pagine dei libri di scuola
2- Soluzione indicatissima nel caso qualche tuo buon amico si trovi nella merd@ come te! la mattinata si consumerebbe lentamente tra un cazzeggio ed un altro.
Fortemente sconsigliato in caso di media traballante
3- Soluzione ottimale per quanto riguarda il concetto di £bravo studente" ma diciamocela tutta... come si fa a prendere in considerazione il fatto di studiare? La scarterai maggior ragione dato che sono + che sicuro che una delle due soluzioni precedenti ha incontrato la tua approvazione :D
Harvester
14-10-2003, 18:25
Originariamente inviato da Pugaciov
A me i compiti non preoccpano molto (si fa per dire) se non ho voglia di studiare non ho molti probemi:
1)non vado a scuola :D
2)non studio, infatti il compito in classe non mi preoccupa nel senso che non fai subito al figura di merd@ coi prof, al massimo la fai quanto te lo riportano corretto con un bel 3.5 scritto bello grande
mi rompono le scatole le interrogazioni, perchè se non sai niente ti fanno le prediche "in diretta" :D
infatti se c'è una interrogazione le cose sono due:
1)non vado a scuola
2)non studio e mi prendo la predica in diretta
...come dite?
irresponsabile?
:D :D :D :D :D :D
no, probabilmente bocciato :D:D
Schummacherr
14-10-2003, 18:25
Originariamente inviato da Pugaciov
Io salto sia interrogazioni che compiti in classe con facilità impressionante! :D
Come dicevo in un altro thred, quest'anno (3 settimane) ho fatto 5 assenze
l'anno scorso 48
48 in tre settimane? :D :sofico:
cmq io in 3 settimane ne ho fatte 3 quindi non son loontano..l'anno scorso sono andato oltre le 48mi sa.. :(
Schummacherr
14-10-2003, 18:28
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
soluzione 1: Domani copi il compito in classe
Soluzione 2: Domani fai sega
Soluzione 3: Studi
esaminiamo le soluzioni una ad una:
1- Soluzione ottima in caso di presenza nella classe di "secchione succube" di varie angherie, il suddetto secchio dietro minaccia sarà ben felice (:rolleyes: ) di passarti il suo compito, ovviamente svolto a meraviglia dato che la vita di questo strano essere si svolge tra le pagine dei libri di scuola
2- Soluzione indicatissima nel caso qualche tuo buon amico si trovi nella merd@ come te! la mattinata si consumerebbe lentamente tra un cazzeggio ed un altro.
Fortemente sconsigliato in caso di media traballante
3- Soluzione ottimale per quanto riguarda il concetto di £bravo studente" ma diciamocela tutta... come si fa a prendere in considerazione il fatto di studiare? La scarterai maggior ragione dato che sono + che sicuro che una delle due soluzioni precedenti ha incontrato la tua approvazione :D
Mi sa ke mi tocca la 3.. ;)
secchioni ce ne sono ma sticazzi ke passano il compito..tirchioni :D
Per la 2 devo mantenere la mia fama per non aver mai segato.. :D :) (lol non sto skerzando :D )
Pugaciov
14-10-2003, 18:29
Originariamente inviato da Harvester
no, probabilmente bocciato :D:D
L:D L
Particolare non insignificante:
la mia scuola è un Liceo Linguistico moooolto sfigato, circa 145 iscritti e nessuna voglia da parte di nessuno di bocciare.
La scuola di per se è difficile perchè il carico di studio è notevole, ma alla fine del quadrimestre i voti sono più che buoni
Cmq sono meno disastroso di quello che sembra! :D
Pugaciov
14-10-2003, 18:30
Originariamente inviato da Schummacherr
Per la 2 devo mantenere la mia fama per non aver mai segato.. :D :) (lol non sto skerzando :D )
Neanche io ho mai salato (da noi si dice così :D)
Schummacherr
14-10-2003, 18:31
Originariamente inviato da Pugaciov
L:D L
Particolare non insignificante:
la mia scuola è un Liceo Linguistico moooolto sfigato, circa 145 iscritti e nessuna voglia da parte di nessuno di bocciare.
La scuola di per se è difficile perchè il carico di studio è notevole, ma alla fine del quadrimestre i voti sono più che buoni
Cmq sono meno disastroso di quello che sembra! :D
Beati voi..da noi è completamente il contrario :cry:
Originariamente inviato da Schummacherr
lol
@ Raxas mi sa ke dovrò trovare qualcosa di simile
...
spero che ti sia utile, ti faccio notare che quel testo indicato non lo trovai facilmente (praticamente solo nella mia biblioteca locale, ma non in commercio), ma è un classico per chi ha studiato filosofia, ed è un "simpatizzante" dell'idealismo, ciao
:)
Schummacherr
14-10-2003, 18:32
Originariamente inviato da raxas
spero che ti sia utile, ti faccio notare che quel testo indicato non lo trovai facilmente (praticamente solo nella mia biblioteca locale, ma non in commercio), ma è un classico per chi ha studiato filosofia, ed è un "simpatizzante" dell'idealismo, ciao
:)
ho filo alla 3za ora domani..posso fare un raid alle 8 :D :D
Schummacherr
14-10-2003, 18:43
Vabbè regà,ve saluto..domani ve sò dì com'è andata ;)
...Kant..sto arrivando.... :rolleyes: :D
goodbye :muro:
Harvester
14-10-2003, 18:49
Originariamente inviato da Schummacherr
Vabbè regà,ve saluto..domani ve sò dì com'è andata ;)
...Kant..sto arrivando.... :rolleyes: :D
goodbye :muro:
in bocca al lupo x domani.
bye
Schummacherr
15-10-2003, 12:49
eccomi!
la verifica è andata parekkio bene..insomma per aver solo dato una letta veloce credo che il 6 ci sia..se poi è qcs di più ancora meglio...
oggi mi trovo nelle stesse condizioni però..domani compito di storia dell'arte su David e Canova..interrogazione di inglese (la roba + facile) e interrogazione di tedesco (la roba più difficile visto il profe) :(
sarà un pomeriggio da inferno.. :muro:
marKolino
15-10-2003, 12:52
Ahhhh concittadino ben tornato :D
...dai dai che hai tutto il pomeriggio a disposizione...:D
Le interrogazioni di tedesco mi facevano a dir poco cacare sotto. Avevo un prof che metteva paura solo a guardarlo... ogni tanto me lo sogno...:cry:
Quincy_it
15-10-2003, 12:56
Originariamente inviato da Schummacherr
cosa fareste al posto mio? :D
Cosa farei? Quello che ho fatto all'esame di maturità del Liceo quando la prof di lettere mi ha chiesto: "Parliamo di Dante..".
E io: "No grazie!" :D (giuro, dato che nel 5° anno non avevo aperto libro ed era arrivata la "soffiata" dalla prof di matematica, membro interno, che Dante non ce l'avrebbero chiesto
:rolleyes: ). ;)
Schummacherr
15-10-2003, 12:57
Originariamente inviato da marKolino
Ahhhh concittadino ben tornato :D
...dai dai che hai tutto il pomeriggio a disposizione...:D
Le interrogazioni di tedesco mi facevano a dir poco cacare sotto. Avevo un prof che metteva paura solo a guardarlo... ogni tanto me lo sogno...:cry:
anke il mio...non si chiamerà mica Ambro****i? non metto tutto il nome ke nn si sa mai :D anke se si capisce.. :rolleyes: :muro: :D
Schummacherr
15-10-2003, 12:58
Originariamente inviato da Quincy_it
Cosa farei? Quello che ho fatto all'esame di maturità del Liceo quando la prof di lettere mi ha chiesto: "Parliamo di Dante..".
E io: "No grazie!" :D (giuro, dato che nel 5° anno non avevo aperto libro ed era arrivata la "soffiata" dalla prof di matematica, membro interno, che Dante non ce l'avrebbero chiesto
:rolleyes: ). ;)
L:DL
marKolino
15-10-2003, 12:59
Originariamente inviato da Schummacherr
anke il mio...non si chiamerà mica Ambro****i? non metto tutto il nome ke nn si sa mai :D anke se si capisce.. :rolleyes: :muro: :D
no, il mio era tedesco tedesco, di nome e di fatto :D
Schummacherr
15-10-2003, 13:00
Originariamente inviato da marKolino
no, il mio era tedesco tedesco, di nome e di fatto :D
il mio è tedesco-italiano ma ti fa paura :cry: io mi cago addosso anke durante le lezioni,come tutti...se sbagli qcs sei morto.. :rolleyes:
marKolino
15-10-2003, 13:02
Originariamente inviato da Schummacherr
il mio è tedesco-italiano ma ti fa paura :cry: io mi cago addosso anke durante le lezioni,come tutti...se sbagli qcs sei morto.. :rolleyes:
ti capisco...
ho fatto una bella collezione di "non classificabile" e di "2" :cry: :cry:
Tyler Durden
15-10-2003, 13:03
Originariamente inviato da Schummacherr
...DOVETE studiare assolutamente 30pagine di Kant per domani ma non avete la forza di andare oltre il 10imo capitolo (10ima pagina...?
cosa fareste al posto mio? :D
so già ke molti chiuderebbero il libro,ma non è la soluzione più conveniente visto ke domani ho compito..
insomma trovatemi un modo per farmi venire la voglia di studiare :D
cosa è ? che magari di faccio un sunto...
Schummacherr
15-10-2003, 13:07
Originariamente inviato da Tyler Durden
cosa è ? che magari di faccio un sunto...
ormai la verifica era stamattina :D cmq grazie..
..era Kant,la critica della ragion pura,il trascendentale,categorie,noumeno come cosa negativa,io penso,io legislatore e palle varie..un po' tutta la critica della ragion pura.. :)
Tyler Durden
15-10-2003, 13:09
Originariamente inviato da Schummacherr
ormai la verifica era stamattina :D cmq grazie..
..era Kant,la critica della ragion pura,il trascendentale,categorie,noumeno come cosa negativa,io penso,io legislatore e palle varie..un po' tutta la critica della ragion pura.. :)
abhe cazzo ,un suntino mica male avrei dovuto spararmi...
Schummacherr
15-10-2003, 13:10
Originariamente inviato da Tyler Durden
abhe cazzo ,un suntino mica male avrei dovuto spararmi...
LoL :D calcola ke me la son studiata tutta ieri e prima di ieri non sapevo neanke cosa fosse,perchè ovviamente si pensa che i consigli di studiare un po' per volta siano una boiata... :D ...e invece hanno ragione :D :O :p
A parte il fatto che dovrei studiare anche io, perchè non ho ancora capito che c@zz deve studiare!?:confused:
Comunque il padre di un mio amico che faceva l'agricoltore ha avuto la bella pensata di legare il figlio al calorifero per farlo restare in casa a studiare.
Il mio amico che se fosse intelligente al pari di quanto è forte sarebbe un genio, ha smontato il calorifero ed è andato in giro per il paese col calorifero sotto braccio! P.S. ere estate e il calorifero era a 3 unità.
Puoi provate anche tu se vuoi.....:D
Tyler Durden
15-10-2003, 13:14
Originariamente inviato da Schummacherr
LoL :D calcola ke me la son studiata tutta ieri e prima di ieri non sapevo neanke cosa fosse,perchè ovviamente si pensa che i consigli di studiare un po' per volta siano una boiata... :D ...e invece hanno ragione :D :O :p
allora posso spararti qualche domandina?
Tipo cosa sono il tempo e lo spazio?
Come avviene la sintesi della conoscenza?
(scherzo)
Schummacherr
15-10-2003, 13:15
Originariamente inviato da MACC
A parte il fatto che dovrei studiare anche io, perchè non ho ancora capito che c@zz deve studiare!?:confused:
Comunque il padre di un mio amico che faceva l'agricoltore ha avuto la bella pensata di legare il figlio al calorifero per farlo restare in casa a studiare.
Il mio amico che se fosse intelligente al pari di quanto è forte sarebbe un genio, ha smontato il calorifero ed è andato in giro per il paese col calorifero sotto braccio! P.S. ere estate e il calorifero era a 3 unità.
Puoi provate anche tu se vuoi.....:D
:eek: :eek: :eek: non ci credo :eek: :eek: :eek: lol
Schummacherr
15-10-2003, 13:18
Originariamente inviato da Tyler Durden
allora posso spararti qualche domandina?
Tipo cosa sono il tempo e lo spazione?
Come avviene la sintesi della conoscenza?
(scherzo)
il tempo e lo spazio sono le prime forme della sensibilità e il tempo essendo la forma del senso interno comprende anke lo spazio..
la sintesi della conoscenza avviene attraverso le nostre forme a prirori da cui derivano i giudizi a priori...in pratica noi filtriamo il noumeno attraverso le nostre forme a priori e conosciamo il fenomeno ke per noi è la vera realtà...
cioè a grandi linee dovrei esserci :D
Originariamente inviato da Schummacherr
:eek: :eek: :eek: non ci credo :eek: :eek: :eek: lol
Credici! Sto tipo è una leggenda. Ne ha fatte veramente di tutti i colori....:D
Tyler Durden
15-10-2003, 13:22
Originariamente inviato da Schummacherr
il tempo e lo spazio sono le prime forme della sensibilità e il tempo essendo la forma del senso interno comprende anke lo spazio..
la sintesi della conoscenza avviene attraverso le nostre forme a prirori da cui derivano i giudizi a priori...in pratica noi filtriamo il noumeno attraverso le nostre forme a priori e conosciamo il fenomeno ke per noi è la vera realtà...
cioè a grandi linee dovrei esserci :D Una volta lo zione Kant interrogava uno studente non esattamente brillante il quale rendendosi conto della situazione se ne usci "L'imperativo categorico implica anche la carità...". Kant rispose " Già. Ma l'imperativo non è poi cosi categorico..."
Mi sono spiegato? :D
Schummacherr
15-10-2003, 13:28
Originariamente inviato da Tyler Durden
Una volta lo zione Kant interrogava uno studente non esattamente brillante il quale rendendosi conto della situazione se ne usci "L'imperativo categorico implica anche la carità...". Kant rispose " Già. Ma l'imperativo non è poi cosi categorico..."
Mi sono spiegato? :D
:mbe: :mbe: :mbe: sarà ke oggi sono un po' così -> :coffee: :coffee: ma non mi è chiara la tua frase :sob:
:D :D
manco io c'ho voglia di studiare e ho sonno.
ma se dormi mi sveglio stasera alle 22 e non ho combinato niente :muro:
Schummacherr
15-10-2003, 13:33
Originariamente inviato da Vin81
manco io c'ho voglia di studiare e ho sonno.
ma se dormi mi sveglio stasera alle 22 e non ho combinato niente :muro:
idem..se mi addormento...addio.. :rolleyes: :muro:
matteo171717
15-10-2003, 14:15
Originariamente inviato da marKolino
ho fatto il liceo scientifico, quello tosto. Non esisteva allora l'indirizzo tecnologico o checcologico...
Non l'ho fatto a bz ;)
Semmai il liceo scientifico tecnologico e' piu' difficile del tradizionale...in quanto apparte il latino (che al tecnologico non si fa) si fanno anche laboratorio di Fisica, chimica e informatica in maniera approfondita!
Nella mia città è la scuola con la piu' alta selezione!
La mia classe, partita in 28 unità si è ritrovata in seconda superiore in 17, in terza in 14 in quarta si sono trovati in 12 (N.b, si sono trovati perche' a me in terza mi hanno bocciato), in quinta del nucleo originario erano rimasti in 9!
Io ho rifatto li la terza e sono promosso, ma la quarta l'ho fatta allo scientifico tradizionale, e ti posso assicurare che era notevolmente piu' semplice! La matematica che facevamo al tecnologico in terza, e' quella che al tradizionale si faceva in quarta, per non parlare di fisica, chimica (che al tecnologico si porta fino in quinta mentra al tradizionale fino alla quarta) e Biologia (anche qui, tecnologico fino in quinta e tradizionale fino in terza!)
Apparte latino (che non ho neppure studiato) e mi sono rimediato tanti bei tre e cercavo di sollevare la media quando non occorreva sapere il latino ma bastava aver studiato autori, opere etc. mi sono trovato molto meglio allo scientifico tradizionale, dove tra l'altro sono promosso con 76, voto che mi sarei scordato di ottenere continuando nella scuola precedente!
matteo171717
15-10-2003, 14:17
Rispondendo alla domanda di schummy....
Chiudi pure il libro e domani anzichè alzarti per andare a scuola alzati per andare a fare una passeggiata, oppure stattene a letto!:D
Schummacherr
15-10-2003, 18:42
Cmq..non esistendo praticamente uno scientifico ad indirizzi qui a Bz quello che frequento io fa un po' tutto..abbiamo tutte le materie di uno scientifico tradizionale + laboratori di fisica,chimica,astronomia e informatica..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.