View Full Version : A-Data BH5
sono tutte performanti le ram con questo chip o è questione di fortuna?
http://www.fluctus.it/tuonegozio/interfaccia/adata_20303_c.jpg
quelle non sono BH-5...sono chip rimarchiati dalla adata , credo siano mosel vitelic dovrebbero salire discretamente pero con cas 2.5-3-3-8
ciaoz
de_nome_lanicon
14-10-2003, 17:17
Originariamente inviato da guruad
quelle non sono BH-5...sono chip rimarchiati dalla adata , credo siano mosel vitelic dovrebbero salire discretamente pero con cas 2.5-3-3-8
ciaoz
Quoto
quale è la sigla dei bh5?
Originariamente inviato da Luka
quale è la sigla dei bh5?
in fondo al seriale c'è scritto BH5 ;)
quelle performanti hanno questo?
http://www.biwa.ne.jp/~yok/DDR-CHIP/W-BH5(226).jpg
della samsung o hynix avete qualche sigla buona (sempre3200)?
restimaxgraf
19-10-2003, 17:04
quelle ram della foto raggiungono i 210 mhz a cas 2.....stabile.
restimaxgraf
19-10-2003, 22:01
in linea di massima sì, ho letto ke raggiungono i 230 in molti casi....le mie sono a 206 mhz cas 2-3-3-7 ed un costo ridicolo.
Dirty_Punk
20-10-2003, 07:26
Originariamente inviato da restimaxgraf
in linea di massima sì, ho letto ke raggiungono i 230 in molti casi....le mie sono a 206 mhz cas 2-3-3-7 ed un costo ridicolo.
con timings 2.5-3-3-7 le mie samsung pc2700 tcb3 a 2.85v raggiungono i 250mhz, e a 2.5-2-2-7 raggiungono a 2.7v i 220mhz R.S., quindi non vedo molto di eccezionale su queste a-data..
se trovate ran con i bh6 prendetele al volo cmq, li montano le pc2700 o pc3200, difficili da trovare ma vanno poco meno dei bh5
Se volessi impostare dei timings lenti ma tali da consentirmi l'utilizzo di un divisore che mi fornisca una frequenza più prossima al sincrono, quali dovrebbero essere? Mi spiego se metto sulla NF7-S il fsb a 230, nonostante abbia delle A-DAta che reggono i 210 non riesco ad impostare un divisore maggiore di 4/3.
jonhnesh
20-10-2003, 22:43
io con le bh5 sono a 220 5-2-2-cas2
restimaxgraf
20-10-2003, 22:49
Originariamente inviato da Dirty_Punk
con timings 2.5-3-3-7 le mie samsung pc2700 tcb3 a 2.85v raggiungono i 250mhz, e a 2.5-2-2-7 raggiungono a 2.7v i 220mhz R.S., quindi non vedo molto di eccezionale su queste a-data..
se trovate ran con i bh6 prendetele al volo cmq, li montano le pc2700 o pc3200, difficili da trovare ma vanno poco meno dei bh5
scusa, ma come fai con delle 2700 ad andare così veloce???
:rolleyes:
Originariamente inviato da restimaxgraf
scusa, ma come fai con delle 2700 ad andare così veloce???
:rolleyes:
xche lui è dirty_punk :D
a parte gli scherzi, quelle pc2700 sono stra fortunate, trovarle :D :sofico:
restimaxgraf
20-10-2003, 22:57
ma porca miseria...tutti culoni....l'unico sfighez...son sempre io!!!!!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da restimaxgraf
ma porca miseria...tutti culoni....l'unico sfighez...son sempre io!!!!!:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
spero che le abbia testate tra uno stock di ram xche se ha preso quel banco a caso allora nn passa dalla porta da quanto :ciapet: eheheheh
OverClocK79®
20-10-2003, 23:01
Originariamente inviato da restimaxgraf
scusa, ma come fai con delle 2700 ad andare così veloce???
:rolleyes:
perchè le sue sono le famose PC2700 TCB3 :P
un pezzo di storia come le BH5
BYEZZZZZZZZZZZZZ
restimaxgraf
20-10-2003, 23:02
Originariamente inviato da alemhz
spero che le abbia testate tra uno stock di ram xche se ha preso quel banco a caso allora nn passa dalla porta da quanto :ciapet: eheheheh
Ciao, saresti così gentile da dirmi il segreto x tirare così il 2100???io ho il 2200...ma + di 2400 scarsi non vado...:cry: :cry: :cry: :cry:
Originariamente inviato da restimaxgraf
Ciao, saresti così gentile da dirmi il segreto x tirare così il 2100???io ho il 2200...ma + di 2400 scarsi non vado...:cry: :cry: :cry: :cry:
nn c'è segreto, bisogna avere la cpu giusta e raffreddamento adeguato!!! quel risultato l'ho fatto con acqua a 26/28 gradi, ma al tempo nn avevamo le cose che abbiamo ora
x ora abbiamo tirato un thorton a 2808mhz senza t-rex :D
Rispetto tutte le frequenze da paura che vedo nei sign mi sento quasi Gulliver nel paese dei giganti, ti posso però dire che a parte le ram, la dissipazione da paura (specialmente i kit liquido moddati) quello che contribuisce tanto all'overclock é quello di trovare dei parametri di configurazione bios ottimizzati.
Originariamente inviato da alemhz
nn c'è segreto, bisogna avere la cpu giusta e raffreddamento adeguato!!! quel risultato l'ho fatto con acqua a 26/28 gradi, ma al tempo nn avevamo le cose che abbiamo ora
x ora abbiamo tirato un thorton a 2808mhz senza t-rex :D
Ale il Thorton prima che lo "violentaste" era un 2400+?
Originariamente inviato da elionet
Rispetto tutte le frequenze da paura che vedo nei sign mi sento quasi Gulliver nel paese dei giganti, ti posso però dire che a parte le ram, la dissipazione da paura (specialmente i kit liquido moddati) quello che contribuisce tanto all'overclock é quello di trovare dei parametri di configurazione bios ottimizzati.
ah vabbe quello è naturale ma varia da configurazione a configurazione ;)
Originariamente inviato da elionet
Ale il Thorton prima che lo "violentaste" era un 2400+?
si ho aperto un topic a riguardo, sia su hwupgrade sia sul mio forum!!!
a breve la prova su t-rex con abit ultra mod (arrivata a 250 mhz di bus, è di remixes) insieme alle muskin
;)
Originariamente inviato da alemhz
si ho aperto un topic a riguardo, sia su hwupgrade sia sul mio forum!!!
a breve la prova su t-rex con abit ultra mod (arrivata a 250 mhz di bus, è di remixes) insieme alle muskin
;)
Ale, quest'abit di remixes di parli utilizza il bios 10?
Originariamente inviato da elionet
Ale, quest'abit di remixes di parli utilizza il bios 10?
si certo ;)
L'ideale sarebbe avere un Bios 10 che non si fermi a 250 ma che vada anche oltre. Mi sa che uno di questi giorni mi compro un secondo chip bios e cerco di modificarlo.
Volevo chiederti, é normale che quando accendo il pc, con il bios 10 (impostato con valori di default che nel mio caso é il 1700+@2600+ con L12) parta a metà del caricamento del win 2000 la sirena? Anche se eseguo i valori di default, al primo avvio dopo uno spegnimento parte la sirena. Cosa può essere?
Originariamente inviato da elionet
L'ideale sarebbe avere un Bios 10 che non si fermi a 250 ma che vada anche oltre. Mi sa che uno di questi giorni mi compro un secondo chip bios e cerco di modificarlo.
Volevo chiederti, é normale che quando accendo il pc, con il bios 10 (impostato con valori di default che nel mio caso é il 1700+@2600+ con L12) parta a metà del caricamento del win 2000 la sirena? Anche se eseguo i valori di default, al primo avvio dopo uno spegnimento parte la sirena. Cosa può essere?
dovresti parlare con remixes è lui che ha la abit
cmq in che senso parte la sirena??
x il bios 10 hai perfettamente ragione, dovrebbe arrivare a 260 di bus :D
Hai presente la sirena che suona dopo 3/4 volte il beep della memoria quando la mandi fuori delle specifiche? A metà del caricamento del Win2000 quando l'indicatore azzurro é a metà comincia a suonare, ma senza che ci siano problemi di temperatura infatti, riavviando, dal bios vedo che non ci sono nemmeno 35 gradi.
Originariamente inviato da elionet
Hai presente la sirena che suona dopo 3/4 volte il beep della memoria quando la mandi fuori delle specifiche? A metà del caricamento del Win2000 quando l'indicatore azzurro é a metà comincia a suonare, ma senza che ci siano problemi di temperatura infatti, riavviando, dal bios vedo che non ci sono nemmeno 35 gradi.
ah nn te lo so proprio dire xche fa cosi!!!
ci sarà qlc che nn va, hai provato a spostare il banco o i banchi di ram??
te lo ha sempre fatto, hai provato a reinstallare win??
Originariamente inviato da alemhz
ah nn te lo so proprio dire xche fa cosi!!!
ci sarà qlc che nn va, hai provato a spostare il banco o i banchi di ram??
te lo ha sempre fatto, hai provato a reinstallare win??
Sai io credo che la reinstallazione del s.o. di debba fare solo quando non se ne può fare a meno. Il problema lo dà da ieri ma senza che abbia fatto qualcosa di particolare sulla scheda, nè una modding nè un overclock con fsb spinto.Comunque farò delle prove, se non funzia contatto remixes.
Ritornando al discorso della mod al bios 10, tu hai detto che il fsb dovrebbe arrivare almeno a 260. Teoricamente questa modifica non dovrebbe essere impossibile e comunque la scheda con il bios 18 può raggiungere dei teorici 300. Qualche altra caratteristica non presente nel bios 10 o che é stata migliorata nei bios successivi qual é?
A proposito la lettura della temperatura col bios 10, che tu ne sappia é sfalsata?
restimaxgraf
20-10-2003, 23:45
ma secondo voi un AMD 2200 thoro b ad aria quanto può arrivare???io ho una mobo gigabyte 7n400L, ora ho il bus a 206 e molti a 9.5, il molti 10 non boota...:rolleyes:
Originariamente inviato da elionet
Sai io credo che la reinstallazione del s.o. di debba fare solo quando non se ne può fare a meno. Il problema lo dà da ieri ma senza che abbia fatto qualcosa di particolare sulla scheda, nè una modding nè un overclock con fsb spinto.Comunque farò delle prove, se non funzia contatto remixes.
Ritornando al discorso della mod al bios 10, tu hai detto che il fsb dovrebbe arrivare almeno a 260. Teoricamente questa modifica non dovrebbe essere impossibile e comunque la scheda con il bios 18 può raggiungere dei teorici 300. Qualche altra caratteristica non presente nel bios 10 o che é stata migliorata nei bios successivi qual é?
A proposito la lettura della temperatura col bios 10, che tu ne sappia é sfalsata?
ti ripeto io nn so molto di nf7 xche ho avuto sempre epox
cmq si x quello che ho sentito la temp del bios 10 è più alta di 7/8 gradi... di preciso nn ricordo!!
x le differenze tra i vari bios contatta remixes che è meglio, lui ti saprà dire più cose
Ti ringrazio Ale,
alla prossima.
Ciao
Originariamente inviato da elionet
Ti ringrazio Ale,
alla prossima.
Ciao
di niente ciao
restimaxgraf
20-10-2003, 23:53
Originariamente inviato da restimaxgraf
ma secondo voi un AMD 2200 thoro b ad aria quanto può arrivare???io ho una mobo gigabyte 7n400L, ora ho il bus a 206 e molti a 9.5, il molti 10 non boota...:rolleyes:
up
:D
Originariamente inviato da restimaxgraf
ma secondo voi un AMD 2200 thoro b ad aria quanto può arrivare???io ho una mobo gigabyte 7n400L, ora ho il bus a 206 e molti a 9.5, il molti 10 non boota...:rolleyes:
scusa se nn ti ho risp, ma mi è sfuggita la domanda
nn si può dire di preciso a quanto posso arrivare un processore finche nn si prova, cmq un 2200+ nella norma ad aria (intendo con un dissipatore in rame e una buona ventilazione nel case) dovrebbe arrivare rock solid a 2300 e se sei un fortunato a 2400 mhz, poi ci sono le eccezioni naturalmente
a 206*10 nn boota, ma a che vcore?? spero default
restimaxgraf
21-10-2003, 00:01
figurati, ho uppato apposta....
non boota già col overvolting max della mobo ovvero un 10% in +....il dissy è un coolermaster x amd 3000......in alluminio....ma non scalda cmq....anke se ora son overvoltato al max. x sicurezza....non mi sembra il max. della stabilità....ma quì gioca anke il xp prof...ke fà pena....;)
Originariamente inviato da restimaxgraf
figurati, ho uppato apposta....
non boota già col overvolting max della mobo ovvero un 10% in +....il dissy è un coolermaster x amd 3000......in alluminio....ma non scalda cmq....anke se ora son overvoltato al max. x sicurezza....non mi sembra il max. della stabilità....ma quì gioca anke il xp prof...ke fà pena....;)
allora c'è qlc che nn va, xche nn è possibile che a 2000mhz circa nn boota nemmeno!!! o hai la cpu più sfigata del mondo oppure hai un problema altrove
restimaxgraf
21-10-2003, 10:36
ho fatto delle prove, mi boota a 2600 (non reali) fino e leggermente sopra i 166 max 178..di fsb...ma la perdita di fsb in confronto ai 206...praticamente non migliora!secondo me questa cpu non gradisce i 200mhz di fsb....??:rolleyes:
Originariamente inviato da restimaxgraf
ho fatto delle prove, mi boota a 2600 (non reali) fino e leggermente sopra i 166 max 178..di fsb...ma la perdita di fsb in confronto ai 206...praticamente non migliora!secondo me questa cpu non gradisce i 200mhz di fsb....??:rolleyes:
mi sembra troppo strano che sia colpa della cpu
restimaxgraf
21-10-2003, 13:08
e kè potrebbe esser secondo tè???:confused:
restimaxgraf
21-10-2003, 13:16
A-Data pc 3200.....fino a 210 ci arrivano....cas 2.5-3-3-7 overvoltate a 2,8
allora è proprio strano, xche nn ho mai visto che una cpu nn digerisca i 200 mhz di bus!!! nn so che dirti mi dispiace, dovrei avere tutto sotto mano
restimaxgraf
21-10-2003, 13:36
sei un po' lontanino....:D :D :D :D
Con le mie arrivo stabile a 235 cas 2-2-3-6 il tutto a 2.8v
Se imposto cas 2.5 guadagno poco in mhz.
Purtroppo il barton è sfortunello , 2200 mhz a 1.8v , e non mi permette di sfruttarle a fondo , ma sono delle eccellenti memorie.
Saluti
Angelo
Dirty_Punk
22-10-2003, 14:44
Originariamente inviato da alemhz
spero che le abbia testate tra uno stock di ram xche se ha preso quel banco a caso allora nn passa dalla porta da quanto :ciapet: eheheheh
banco a caso, l'unico banco samsung pc2700 che ho visto :D :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.