PDA

View Full Version : MOD is Coming - parte 3


riki82
14-10-2003, 17:19
Ciao raga ho quasi finito il mio MOD...

Discussione precedente:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=529711&perpage=20&pagenumber=1

Ed ecco l'interno!:oink:
Scusate la qualità delle foto ma ho solo la webcam!

http://rikuz.altervista.org/mod/XGA0.JPG

riki82
14-10-2003, 17:19
http://rikuz.altervista.org/mod/XGA2.JPG

riki82
14-10-2003, 17:20
http://rikuz.altervista.org/mod/XGA3.JPG

riki82
14-10-2003, 17:20
http://rikuz.altervista.org/mod/XGA5.JPG

AndreaFx
14-10-2003, 17:51
Molto bello Riki complimenti :mano:...........ma siccome io sono un perfezionista ti consiglio di spiralare meglio il cavo che alimenta la mobo!! Magari con un bell'UV ;)

Ciauz

ilnave
14-10-2003, 18:05
Complimenti, davvero bello.
Anche io mi sento di dare un consiglio, ovvero di fare una modifica all' ali: alla luce di quello che maxp4 ha fatto in una domenica, e siccome l' intaglio che hai fatto sul pannello superiore espone l' ali, io lo modderei un po' dal punto di vista estetico. Magari poca luce, più che altro del trasparente ed una luce soft molto discreta...

Stigmata
14-10-2003, 18:07
io l'ho visto dal vivo, e a parte queste due imperfezioni fatte notare, devo dire che è assolutamente splendido!

bella riki!

MaxP4
14-10-2003, 19:15
Bello davvero. Mi piace molto l'accostamento nero/oro.

L'unico appunto è l'ali che merita un po' di più. Però ci vuole un po' di ingegno li perché una parte che si vede molto dalla finestra superiore è il fondo dell'alimentatore e sotto c'è il retro della scheda che non è bellissimo ma con un po' di inventiva si può... farci qualcosa :D . Magari colorare le piste tipo "Nebula".

Per il resto complimentoni!

Robyuri22
14-10-2003, 19:47
Ho notato che uno dei due neon é a 220v vero? Come hai sistemato reattore e starter? E la 220v da dove la prendi?

Bellissimo lavoro... I cavi ata come li hai roundizzati? Con tubo pvc?

ilnave
14-10-2003, 19:53
Originariamente inviato da Robyuri22
Ho notato che uno dei due neon é a 220v vero? Come hai sistemato reattore e starter? E la 220v da dove la prendi?

Bellissimo lavoro... I cavi ata come li hai roundizzati? Con tubo pvc?

nella prima foto in basso a sx mi sembra di intreavedere un inverter.... :D

Robyuri22
14-10-2003, 19:56
Originariamente inviato da ilnave
nella prima foto in basso a sx mi sembra di intreavedere un inverter.... :D

Si ma credo sia del neon in basso. Quello in verticale é sicuramente un neon a 220v (che fanno una gran luce...)...

ilnave
14-10-2003, 20:00
a me quello veerticale sembra da 220, quello orizzontale in basso da 12

Robyuri22
14-10-2003, 20:03
Originariamente inviato da ilnave
a me quello veerticale sembra da 220, quello orizzontale in basso da 12

si giusto... ho scritto di corsa e ho sbabliato... correggo...:D

Stigmata
14-10-2003, 21:08
esatto, quello in verticale è un UV@220v che fa una luce allucinante, l'altro è a 12v. il 220 è lungo una 20ina di cm

riki82
15-10-2003, 14:21
Originariamente inviato da MaxP4
Bello davvero. Mi piace molto l'accostamento nero/oro.

L'unico appunto è l'ali che merita un po' di più. Però ci vuole un po' di ingegno li perché una parte che si vede molto dalla finestra superiore è il fondo dell'alimentatore e sotto c'è il retro della scheda che non è bellissimo ma con un po' di inventiva si può... farci qualcosa :D . Magari colorare le piste tipo "Nebula".

Per il resto complimentoni!

Grazie x i complimenti...

Il problema dell'ali è proprio quello che dici tu, finestrarlo sarebbe inutile..... a meno che... ho già in mente qualcosa....

riki82
15-10-2003, 14:23
Originariamente inviato da ilnave
a me quello veerticale sembra da 220, quello orizzontale in basso da 12

;)

quello in basso è inutile, non fa un cacchio di luce...visto che l'inverter del neon a 220v ha due uscite.... mi manca solo una lampada e due supporti.... e poi....:eek:

riki82
15-10-2003, 14:25
Originariamente inviato da Stigmata
io l'ho visto dal vivo, e a parte queste due imperfezioni fatte notare, devo dire che è assolutamente splendido!

bella riki!

Grazie! stig!!!!

P.s. è ancora in progress...e ho ancora molto lavoro da fare...

p.s. ti sto crivendo con l' nf7-s..... un abisso confronto alla precedente...:eek:

Sermiky
15-10-2003, 14:48
GoogJob Riki, al solito. ;)

lorenzo79
15-10-2003, 15:38
ciao, veramente bello, ma mi pare una cosa strana:

http://lmattiassi.interfree.it/XGA0.JPG


nel punto cerchiato mi pare che il tubo di ritorno si sovrapponga al tubo di mandate....come mai questa scelta? oppure vedo male io :sofico: ?

riki82
15-10-2003, 16:37
Originariamente inviato da lorenzo79
ciao, veramente bello, ma mi pare una cosa strana:

nel punto cerchiato mi pare che il tubo di ritorno si sovrapponga al tubo di mandate....come mai questa scelta? oppure vedo male io :sofico: ?

mi spiace ma è l'effetto ottico...
Il tubo di ritorno passa dietro!;)

tulnio
15-10-2003, 17:43
Ciao Riki, complimentoni! Bel lavoro! Mi piace soprattutto come hai imboscato il cavo di alim x p4 ;) Però, se mi posso permettere:

1- bellissimo l'effetto del tubo blu uv sui cavi dell'ali, ma sarebbe meglio se il tubo lo fermassi con del termorestringente, i cavi del molex che sbucano alla fine non sono molto professionali :D

2- dalla finestra sul tetto si vedono troooooppi fili, cerca di rimediare ;)

3- come altri ti hanno già detto, fai qualcosa x il cavo di alimentazione della mobo

Per il resto ancora complimenti, aspetto di vederlo finito, con anche la finestra laterale montata e con foto del frontale ;)

riki82
15-10-2003, 17:48
Originariamente inviato da tulnio
Ciao Riki, complimentoni! Bel lavoro! Mi piace soprattutto come hai imboscato il cavo di alim x p4 ;) Però, se mi posso permettere:

1- bellissimo l'effetto del tubo blu uv sui cavi dell'ali, ma sarebbe meglio se il tubo lo fermassi con del termorestringente, i cavi del molex che sbucano alla fine non sono molto professionali :D

2- dalla finestra sul tetto si vedono troooooppi fili, cerca di rimediare ;)

3- come altri ti hanno già detto, fai qualcosa x il cavo di alimentazione della mobo

Per il resto ancora complimenti, aspetto di vederlo finito, con anche la finestra laterale montata e con foto del frontale ;)

1- rimedierò, ma x ora non ho della guina termorestringente

2- lo so ma sono buttati lì alla caxxo, li sistemerò

3- sto colorando uv reactive un pezzo di tubo crystal....;)

Grazie x i complimenti, cmq dal vivo è un'altra storia!!!!

Robyuri22
15-10-2003, 23:21
Originariamente inviato da riki82
;)

quello in basso è inutile, non fa un cacchio di luce...visto che l'inverter del neon a 220v ha due uscite.... mi manca solo una lampada e due supporti.... e poi....:eek:


Non capisco. Ma il neon a 220v lo alimenti con l'inverter?

H-BES
15-10-2003, 23:43
Originariamente inviato da Robyuri22
Non capisco. Ma il neon a 220v lo alimenti con l'inverter?

anche i neon 220v hanno bisogno dell'inverter! e dello starter.

non so come ha fatto lui, ma un 220 lo alimenti dall'esterno e lo fai partire con un rele', allo stesso modo di come uno alimenta e accende una pompa per liquido che va a 220, non c'e' niente di strano.

Forse solo le temperature....ma o uno e' un maniaco che guarda i numeri e gode se sono buoni anche se non vede differenza di prestazioni, oppure non sono un problema le temperature che puo' alzare un neon.

Bello vedere i benchmark eh... ma se poi nella realta' non cambia una ceppa io non vedo perche' godere di un grado in meno! (ora il mio thoro sta a 33 gradi :) beh, in camera ce ne saranno 10 pero'!!!)

Saluti
BES

riki82
16-10-2003, 11:28
Il neon 220v necessita:
- uno starter (sul mio c'è scritto Philips single 220-240v)
- un inverter per neon a 220v (es OSRAM art. RP8/230v)
- 2 sostegni per la lampada
- un tubo wood (philips 6-8w lunghezza 21 cm)
- portalampada o supporto artigianale...
- filo con presa corrente 220v e non indispensabile un interruttore per accendere e spegnere.

L'inverter e la lampada scaldano parecchio, scottano dopo un 'oretta di funzionamento....

Io ho preferito tenere fuori dal case inverter + starter ma non per problemi di temperature, ma per l'ingombro notevole ( + o - il doppio di un inverter a 12v) dei due...

;)

Byez
Riki82

tulnio
16-10-2003, 13:24
Bella lì, adesso so cosa cosa andare a comprare da Sacchi :D Mi sa che sabato faccio un salto

riki82
16-10-2003, 15:48
Originariamente inviato da tulnio
Bella lì, adesso so cosa cosa andare a comprare da Sacchi :D Mi sa che sabato faccio un salto

anch'io devo comprarmi un'altra lampada!!!!

@GuyBrush@
16-10-2003, 17:48
Originariamente inviato da riki82
Il neon 220v necessita:
- uno starter (sul mio c'è scritto Philips single 220-240v)
- un inverter per neon a 220v (es OSRAM art. RP8/230v)
- 2 sostegni per la lampada
- un tubo wood (philips 6-8w lunghezza 21 cm)
- portalampada o supporto artigianale...
- filo con presa corrente 220v e non indispensabile un interruttore per accendere e spegnere.

L'inverter e la lampada scaldano parecchio, scottano dopo un 'oretta di funzionamento....

Io ho preferito tenere fuori dal case inverter + starter ma non per problemi di temperature, ma per l'ingombro notevole ( + o - il doppio di un inverter a 12v) dei due...

;)

Byez
Riki82


SPETTACOLO DI MOD!!!!
Congratulation...!!!

Ora devo provare anche io a mettere quel neon...

Ora tocca alle domande :D

1) l'inverter per neon a 220v è quello che c'è in dotazione con i neon "normali" (vedi sunbeam & co).. ? se no che pijo???

2) Lo starter... se dico quelle caratteristiche a Sacchi,,, mi prende quello giusto?

3) L'alimentazione la prenderà dal molex, giusto?

Scusate .. ma di elettronica ne so davvero poco

:muro: :mc: :sofico:

riki82
16-10-2003, 18:48
allora chiaramente se è un neon a 220v prenderà la corrente a 220, quindi necessita di una presa di corrente a muro (quelle che hai sui muri di casa);
l'inverter è quello per i neon a 220 v quindi differente

basta che vai da sacchi e gli chiedi il neon della philips Wood da 6 o 8 watt, una volta che hai in mano la lampada chiedigli: "Ora mi serve tutto l'occorrente per farla accendere!"
ti darà uno starter (anche di marca diversa va bene), l'inverter (rettangolare, + grosso e pesante di quello dei canonici neon a 12v) e i supporti per la lampada; poi chiedi del filo elettrico e un filo con presa di corrente a 220v, magari con interruttore (x accendere e spegnere il neon senza togliere la spina).

poi sta a te crearti un "portalampada" e assemblare il tutto...

Ciao
Riki82 :)

Sermiky
16-10-2003, 19:06
Ma a Temperatura scalda tanto? No sai, io non ho il Liquidoz ancora!!! :p

tulnio
16-10-2003, 19:17
Io ho visto (non mi ricordo dove :fiufiu: ) un inverter x un 220 con sopra un microdissi con microventola... mi sa che così risolvi gli eventuali aumenti di temperatura

@GuyBrush@
16-10-2003, 20:01
ehm... e il tutto... quanto €€€ ? :D

riki82
16-10-2003, 20:22
Originariamente inviato da Sermiky
Ma a Temperatura scalda tanto? No sai, io non ho il Liquidoz ancora!!! :p

non scalda così tanto da far salire la temperatura interna del case!
come ho già detto, l'inverter l'ho messo esterno!

riki82
16-10-2003, 20:23
Originariamente inviato da @GuyBrush@
ehm... e il tutto... quanto €€€ ? :D

bho e chi se lo ricorda!
penso 20 yuri in totale....:D

riki82
16-10-2003, 20:25
2000 messaggi!!!!!

fatemi gli auguri...:D

@GuyBrush@
16-10-2003, 21:13
Originariamente inviato da riki82
2000 messaggi!!!!!

fatemi gli auguri...:D

BELLAAAAA!!!!

WHATTSSSS'UUUPPPPPPPP :D :D :D :D

Robyuri22
16-10-2003, 21:18
Io ho sempre chiamato inverter quello per i neon a 12v che portano l'alimentazione al neon e REATTORE quello che dalla 220v porta l'alimentazione al neon di wood (da 220v).

Pensavo magari che fossi riuscito ad usare un inverter di quelli dei neon a 12v ed averlo adattato al neon da 220v...

riki82
17-10-2003, 18:49
Originariamente inviato da Robyuri22
Io ho sempre chiamato inverter quello per i neon a 12v che portano l'alimentazione al neon e REATTORE quello che dalla 220v porta l'alimentazione al neon di wood (da 220v).

Pensavo magari che fossi riuscito ad usare un inverter di quelli dei neon a 12v ed averlo adattato al neon da 220v...

penso che inverter e reattore siano la stessa cosa, ma forse per la 220v è + corretto reattore.;)

antanio
18-10-2003, 21:36
Originariamente inviato da riki82

http://rikuz.altervista.org/mod/XGA0.JPG
Una sola parola :eek:
complimentoni per la qualità della roundizzazione del tutto, ma il taglio tribale sulla parte superiore l'hai fatto tu?
e poi il giallo che vedo in alto alla foto è dato dalla sola ventola?
bello d'avvero! complimenti..:cool:

riki82
19-10-2003, 20:01
si antanio il taglio l'ho fatto io con il dremel! ti piace?

diciamo che ho preso un pò spunto (per la forma) da un noto sito australiano... :fiufiu:

la ventola l'ho fatta io, ho preso una ventola del qtec rosa trasparente, lho spuzzata leggermente di vernice uv gialla e rossa, ci ho messo un neon round sunbeam Uv e si accende che è un piacere!!!!
:D

antanio
21-10-2003, 10:08
:eek:

riki82
21-10-2003, 12:26
Originariamente inviato da antanio
:eek:

:cool: :oink:

@GuyBrush@
23-10-2003, 17:44
Domanda.... :)

Il neon "buono" fa troppa luce da rendere meno visibile l'effetto UV? :p

riki82
23-10-2003, 17:50
in che senso scusa?
io ho solo neon uv nel pc...per ora...:D

tulnio
23-10-2003, 19:44
Un buon neon sovrasta completamente un uv da 12v, ma un uv 220 esce pienamente vincitore :D

antanio
24-10-2003, 14:41
ragazzi ma dove si prendono i neon uv "potenti" di cui parlate?
p.s.:un saluto alla allegra brigata brianza alkoolica :)

tulnio
24-10-2003, 17:40
Per uv potenti si intendono gli uv da 220v, li puoi prendere nei negozi di materiale elettrico ;)

antanio
25-10-2003, 00:14
sono quelli da 8w di nebula per intenderci?

tulnio
25-10-2003, 17:40
Proprio quelli ;)

@GuyBrush@
28-10-2003, 16:18
Ok , ho preso tutto :)

Il neon arriva giovedì (andrò a prenderlo sabato mattina)...

C'è qualche anima pia che mi può aiutare x cablare l'alimentazione? :D

tulnio
29-10-2003, 17:46
Dove l'hai preso?

@GuyBrush@
29-10-2003, 17:48
sono andato da sacchi, ho mostrato la lista al commesso e gli ho detto : "MUOVITI!" :D

tulnio
29-10-2003, 17:51
Xchè a me da Sacchi mi hanno detto che avevano solo neon uv lunghi 1,2m? :rolleyes: :confused: :eek: :cry: X fortuna ho risolto in altro modo :cool:

Sermiky
29-10-2003, 17:54
Originariamente inviato da @GuyBrush@
sono andato da sacchi, ho mostrato la lista al commesso e gli ho detto : "MUOVITI!" :D


Massiccio GuyBrush



x tulnio:
Come hai risolto? Hai sfondato il case e lo hai fatto uscire tuori? :D

tulnio
29-10-2003, 18:06
No ho preso il neon da CKE e il resto all'Elettrica Lissonese :D :sofico:

@GuyBrush@
31-10-2003, 14:36
Originariamente inviato da tulnio
Xchè a me da Sacchi mi hanno detto che avevano solo neon uv lunghi 1,2m? :rolleyes: :confused: :eek: :cry: X fortuna ho risolto in altro modo :cool:

Se te ne servissero altri.. vai da sacchi e gli chiedi un TUBO DI WOOD, nonun neon uv.. e gli dici da 6 o 8W...

Ce ne sono da 20 o 30 cm circa.. ;)

tulnio
31-10-2003, 20:11
Ma porc... vuoi dire che mi hanno detto che non li hanno solo perchè gli ho chiesto un neon uv invece di un neon Wood? :(

@GuyBrush@
31-10-2003, 20:32
Originariamente inviato da tulnio
Ma porc... vuoi dire che mi hanno detto che non li hanno solo perchè gli ho chiesto un neon uv invece di un neon Wood? :(

Mi sa proprio di si... concettualmente sono 2 cose differenti...

L'uv è genere sumbeam, dove VEDI anche un po di luce.
il WOOD NON FA ASSOLUTAMENTE LUCE!
Il neon è nero in genere e diventa BLU SCURO, ma senza emettere alcun tipo di luce.
Ciò nonostante fa reagire i corpi UV REACTIVE

:D :D :D