PDA

View Full Version : Curiosità sulla Asus P4C800-E Deluxe


kaan
14-10-2003, 16:38
Ciao a tutti,

non riesco davvero a capire come mai non si riesca a trovare questa mobo in Italia. Solo due store online ce l'hanno a listino, ma su nessuno dei due è disponibile nè ordinabile. Sul sito Asus italiano non è inserita tra le mobo con chipset 875.
In europa invece si trova già da parecchio tempo.
Perchè tutto questo!?!?!?!

Spank
14-10-2003, 16:51
italia = 3° mondo per informatica e telecomunicazioni..
:muro: :eek:

boh cmq credo siano strategie di mercato, o non ci sia un importatore ufficiale :confused:
fatto sta che qui arrivano sempre dopo le ultime novità hw.. e te le fanno pagare care.. :muro: :rolleyes:

byez!

MaBru
14-10-2003, 19:40
Originariamente inviato da kaan
Ciao a tutti,

non riesco davvero a capire come mai non si riesca a trovare questa mobo in Italia. Solo due store online ce l'hanno a listino, ma su nessuno dei due è disponibile nè ordinabile. Sul sito Asus italiano non è inserita tra le mobo con chipset 875.
In europa invece si trova già da parecchio tempo.
Perchè tutto questo!?!?!?!

Ho mandato una mail ad Asus proprio riguardo questa cosa vergognosa. Mi devono ancora rispondere...

[OT mode on]

Kaan,
le Mushkin sono sempre ai box?

[OT mode off]

Ciao

kaan
14-10-2003, 19:58
Originariamente inviato da MaBru
[OT mode on]

Kaan,
le Mushkin sono sempre ai box?

[OT mode off]

Ciao

si, ancora ferme :(
L'unica cosa che mi rincuora è che nel frattempo sono aumentate di prezzo :)

kaan
14-10-2003, 19:59
Originariamente inviato da Spank
italia = 3° mondo per informatica e telecomunicazioni..
:muro: :eek:

boh cmq credo siano strategie di mercato, o non ci sia un importatore ufficiale :confused:
fatto sta che qui arrivano sempre dopo le ultime novità hw.. e te le fanno pagare care.. :muro: :rolleyes:

byez!

è strano perchè i prodotti asus sono sempre arrivati con facilità in italia

MaBru
14-10-2003, 23:08
Originariamente inviato da kaan
si, ancora ferme :(
L'unica cosa che mi rincuora è che nel frattempo sono aumentate di prezzo :)

Infatti, mi sto ancora mangiando le mani per non averle prese a giugno quando l'hai fatto tu.:muro:

Ciao

ArgN
18-10-2003, 09:20
Ho mandato i primi di settembre una mail ad Asus italia per avere ragguagli sull'uscita della P4C8000-E, mi hanno risposto dopo quasi un mese che sarebbe stata distribuita i primi di ottobre.
Ancora non se ne hanno tracce, la maggioranza dei negozi on-line non l'ha nemmeno in listino!!!:cry:
E dire che per assemblare il mio nuovo computer mi manca solo la mobo......:muro:
Che abbiano una eccedenza di P4C800 da smaltire????:confused:

Kralizek
18-10-2003, 10:47
giusto questo topic cercavo...

per problemi al pc (dopo posto altro topic) vorrei cambiare la scheda madre... avevo pensato alla p4c800-deluxe...

solo che vorrei sapere una cosa...

sul sito della asus dice che oltre al controller eide ata 100 c'è un altro controller raid (oltre quello integrato nel southbridge) a cui dovrebbero essere attaccate due porte S-ATA e due porte ATA 133... qualcuno ha visto questa scheda... sa dirmi con certezza se ci sono 2 porte ATA 133??

attualmente ho due hd ATA 133 in raid 0 e non vorrei rinunciare a questa feature....

GRAZIE!!!

dalla foto della scheda madre non si riesce a vedere perchè la porta e parallela e non perpendicolare alla scheda...

kaan
18-10-2003, 11:54
Originariamente inviato da Kralizek
giusto questo topic cercavo...

per problemi al pc (dopo posto altro topic) vorrei cambiare la scheda madre... avevo pensato alla p4c800-deluxe...

solo che vorrei sapere una cosa...

sul sito della asus dice che oltre al controller eide ata 100 c'è un altro controller raid (oltre quello integrato nel southbridge) a cui dovrebbero essere attaccate due porte S-ATA e due porte ATA 133... qualcuno ha visto questa scheda... sa dirmi con certezza se ci sono 2 porte ATA 133??

attualmente ho due hd ATA 133 in raid 0 e non vorrei rinunciare a questa feature....

GRAZIE!!!

dalla foto della scheda madre non si riesce a vedere perchè la porta e parallela e non perpendicolare alla scheda...

la p4c800 deluxe ha un controller raid ide, quindi non avresti problemi ad utilizzare i tuoi due hd in raid 0
se scarichi il manuale dal sito asus trovi tutto spiegato

kaan
18-10-2003, 11:57
ragà i mi sono quasi convinto di prendere una bella P4P800 (neanche la deluxe), visto che la feature che mi interessa di + è l'ich5r

Sheerqueenie
18-10-2003, 14:08
io ho comprato martedì la asus p4c800 deluxe-eay

ha il controller raid che dici te..però lo scatolo riporta la dicitura p4c800 deluxe...
e solo inbasso c'è la famosa e

romansnake
18-10-2003, 14:22
Io sto cercando di acquistare la E-deluxe da un negozio tedesco... Viene 205€ + s.s.
Appena ho notizie + sicure vi posto tutto ;)

Kralizek
19-10-2003, 14:11
domanda tecnica...

attualmente sulla mia p4b533-e uso i due attachi raid ognuno per uno dei due hd che compongono l'array...

sulla p4c800-e deluxe c'è solo un attacco ata... si perdono prestazioni a mettere due hd sullo stesso canale???

Sheerqueenie
19-10-2003, 14:23
no

OverClocK79®
19-10-2003, 14:27
okkio che il tipo di raid è un po' strano
nn è detto supporti 2 HDD sempre sullo stesso canale
spesso si fa un RAID tra HDD SATA e PATA

tipo P4G8X


BYEZZZZZZZZZZZZ

Kralizek
19-10-2003, 15:54
e che me ne farei di un raid ata-sata?? collo di bottiglia con la pala!!!

romansnake
19-10-2003, 17:45
Ma il raid 0 con due canali SATA c'è ed è integrato nel sb, vero? :eek:

Moeb
22-10-2003, 18:06
Originariamente inviato da Sheerqueenie
io ho comprato martedì la asus p4c800 deluxe-eay

ha il controller raid che dici te..però lo scatolo riporta la dicitura p4c800 deluxe...
e solo inbasso c'è la famosa e

Ragazzi , mi e' arrivata la sk madre , asus p4c800 dlx , con dicitura UAY ...non so' che c@zzo significhi .....non doveva essere EAY ? revision 1.03 cmq.
Avete qualche info ?


ciao


p.s. non la posso testare perche non ho ancora la cpu ..e le ram

Sheerqueenie
22-10-2003, 18:33
da me c'è scritto EAY e non uay....

cmq la ritengo buona...

per ora...

Moeb
22-10-2003, 18:51
Originariamente inviato da Sheerqueenie
da me c'è scritto EAY e non uay....

cmq la ritengo buona...

per ora...

Infatti era questo che mi chiedevo ....
non vorrei aver preso la classica "sola" ... EAY mi suona piu' familiare che UAY .....
Il problema e' che non la posso testare fino a che non mi arriva la cpu .....



ciao

Spank
22-10-2003, 20:18
Originariamente inviato da Moeb
con dicitura UAY ...

curiosità: ci sono le istruzioni anche in italiano?

Sheerqueenie
22-10-2003, 20:24
da me si:il quick start giude ha anche leistruzioni initaliano,,

Spank
22-10-2003, 20:30
si ho anche io una P4P800/GD EAY

l'ultima sigla potrebbe essere relativa alla versione di distribuzione, tipo E = Europe, U = USA..
ma è solo un'ipotesi che ho fatto, non so cosa significhi di preciso :confused:

byez!

Moeb
23-10-2003, 06:41
Originariamente inviato da Spank
curiosità: ci sono le istruzioni anche in italiano?

Ciao Spank , ci sono due manuali , di cui uno abbastanza grosso
e con un capitolo in italiano.
il cd con i drivers , due cavetti rossi sata , due piattine eide nere con seirigrafata il logo e dicitura asus.
Speriamo che non sia una mobo limitata ai 250 max di fsb ....


saluti