PDA

View Full Version : cosa pensate di questo powerbook g4


luca29t
14-10-2003, 13:43
salve nn ho mai avuto un book
volevo sapere che prodotto e se e buono e a che processore equivale quello di questo notebook

http://www.apple.com/it/powerbook/index15.html

Myname
14-10-2003, 13:51
Si tratta indubbiamente di uno dei migliori prodotti disponibile sul mercato, personalmente lo ritengo il migliore della categoria, considerando, il peso, l'estetica, la qualità costruttiva, le dotazioni, il display ed il prezzo...
Inoltre ha un corredo software completo che ti permette di essere immediatamente operativo appena avviato, e non è poco...
Sulla confrontabilità del singolo processore...possiamo parlarne per gg, e sicuramente finirebbe in un flame antipticissimo, io glisserei, posso sbilanciarmi nel dire che è poaragonabile a qualsiasi centrino disponibile...
Myname

luca29t
14-10-2003, 14:08
ma e uscito un modello dopo di questo gia? titanium si chiama

il processore in paragone con un p4 cosa sarebbe un 2.66??

Myname
14-10-2003, 14:47
Luca,
no non è come dici.
Fino al modello che tu hai visto ed hai messo il link sul forum, a listino Apple aveva 3modelli di PowerBook, portatili destinati ad un utenza "professionale", un modello da 12,1" Alluminium sia in versione Combo che SuperDrive, un modello da 15,2" Titanium sia in versione Combo che SuperDrive ed un modello da 17" Alluminium in versione SuperDrive.
Le settimane scorse Apple ha rinnovato l'intera gamma di PowerBook, con nuove schede video, nuovi processori, piccole migliorie minori e sopratutto ha modifica il vecchio Titanium da 15,2" nel nuovo case Alluminium da 15,2", praticamente ha uniformato il materiale del modello intermedio a quello inferiore e superiore, per diversi motivi, sia per una migliore dissipazione del calore che ha l'Alluminio, sia per una questione estetica, l'Alluminio Anodizzato non necessita di verniciatura e non si graffia, a differenza del precedente Titanium, che tra l'altro costa anche di più come materiale ed è meno facile da lavorare...
Quindi da i precedenti modelli di Titaniuma G4 a 867mhz/combo e Radeon 9000 con 32mb di ram e di Titanium G4 a 1.000mhz/superdrive e Radeon 9000 con 64mb di ram, nei nuovi Alluminum G4 a 1.000mhz/combo e Radeon 9600 da 64mb e Alluminium G4 a 1.250mhz/supedrive e Radeon 9600 da 64mb di ram, tastiera retroilluminata con sensori della luce, AirportExtreme e Bluettoth integrato... spero di essere stato chiaro.
Myname

vespero
14-10-2003, 14:55
in realtà è proprio questo alluminium che è il successore del titanium

per il paragone con un centrino puoi vedere su barefeats.com, dove dicevano che il g4 1, 25 le prende ma non troppo da un pentim m 1,3 , non riesco più a trovare la pagina dei bench ma sono sicuro di averla letta.

che tenga testa a un pentium m di clock superiore ci credo poco, ma tieni conto che il software apple è molto ottimizzato...

feyd
14-10-2003, 15:09
Un mio amico ha il vecchio (quello con processore a 1GHz) in titanio su cui era installato 1GB di RAM.
1 - non ho mai visto un portatile meglio costruito
2 - il display è eccezzionale (specie se ci programmi)
3 - lui lo usa con linux (debian) e ti assicuro che non ho mai visto linux andare così veloce.
In più se ho ben capito ora dovrebbe esserci:
1 - la tastiera retroilluminata da fibre ottiche e l'illuminazione della stessa e sopratutto del display regolata da un sensore di luce ambientale.
2 - lettere disegnate al laser (servirà? comunque la cosa impressiona no ;-) )
3 - superdrive di serie
4 - firewire 800
5 - la nuova ATI 9600

unico neo è l'alluminio che ha sostituito il titanio e il display che tocca (a portatile chiuso) leggermente la tastiera e tende a sporcarsi un po' in fretta.

Se avessi i soldi..... io non esiterei!
feyd

dmbit
14-10-2003, 22:16
Originariamente inviato da vespero
che tenga testa a un pentium m di clock superiore ci credo poco, ma tieni conto che il software apple è molto ottimizzato...

Ma quanta disinformazione... ancora legati al mito dei MegaHertz.
Non è bastato il Centrino a dimostrare che non è solo la velocità di clock a determinare la performance effettiva di un computer?

Koster
14-10-2003, 23:31
Dopo questo 3d
e visto che ho l'opportunità di farmelo comprare in US a 2300$ (al posto dei 2999€ qui!:sofico: )
ma adesso un dubbio mi sorge

oltre al layout della tastiera differente (lettere accentate mancanti e alcuni tasti spostati) ci sono altri "problemi" (tipo garanzia o hmmmmm.... alimentazione?


insomma risparmiare 699€ per avere un pc con tastiera americana e magari altri problemi che (spero di no) mi elencherete, è conveniente? o mi faccio i fattacci miei e pago 2999 come tutti?

luca29t
15-10-2003, 09:26
Originariamente inviato da Koster
Dopo questo 3d
e visto che ho l'opportunità di farmelo comprare in US a 2300$ (al posto dei 2999€ qui!:sofico: )
ma adesso un dubbio mi sorge

oltre al layout della tastiera differente (lettere accentate mancanti e alcuni tasti spostati) ci sono altri "problemi" (tipo garanzia o hmmmmm.... alimentazione?


insomma risparmiare 699€ per avere un pc con tastiera americana e magari altri problemi che (spero di no) mi elencherete, è conveniente? o mi faccio i fattacci miei e pago 2999 come tutti?

cerca bene che a 2600 lo trovi

feyd
15-10-2003, 13:07
l'alimentazione in usa è 110V@60Hz. Dovresti ricomprare l'alimentatore (la presa dell'alimentatore dovrebbe essere sostituibile ma il voltaggio no).
Svantaggi della tastiera USA
- mancano le lettere accentate
Vantaggi
- la tilde!! (a sinistra dell'1)
- le parentesi graffe.
quindi a mio parere
se ci devi scrivere la mancanza di lettere accentate può essere un problema ma quella usa è decisamente più comoda se programmi.
feyd

vespero
15-10-2003, 13:27
Originariamente inviato da dmbit
Ma quanta disinformazione... ancora legati al mito dei MegaHertz.
Non è bastato il Centrino a dimostrare che non è solo la velocità di clock a determinare la performance effettiva di un computer?


Scusami dmbit, ma non capisco che tipo di disinformazione starei facendo...

Se parliamo di prestazioni pure, non mi sembra ci siano dubbi sul fatto che un pentium m 1,6 va di più di uno a 1,3
(come del resto è logico che apple dica che un g4 1,33 vada megli di uno a 1 gh).

Se poi verifichiamo l'aumento di prestazioni rispetto all'aumento di clock, allora siamo d'accordissimo che non sono proporzionali, ma questa è un'altra storia.

Comunque è innegabile che intel col centrino abbia fatto un buon lavoro, ora tocca Apple dare una risposta adeguata sul piano delle prestazioni pure (come ha fatto sul lato desktop col g5).

Per quello che mi riguarda poi il Powerbook lo straconsiglio a tutti, perché anche se in senso assoluo il g4 non sarà il procio più performante, permette sicuramente di lavorare con qualsiasi applicazione.

E poi vogliamo mettere peso, schermo, dimensioni e connettività?
Qui dove lavoro per ora il titanium ce l'hanno in molti, e devo dire che senza mi sento la pecora nera... :cry:

Compratelo e godete!

Koster
15-10-2003, 15:30
Originariamente inviato da feyd
se ci devi scrivere la mancanza di lettere accentate può essere un problema ma quella usa è decisamente più comoda se programmi.
feyd
:cry:
Ecco a dire il vero il lavoro + grosso per cui verrà utilizzato nel prossimo futuro è preparare la tesi, che anche se sperimentale dovrò scrivere parecchio...
il lato positivo è che dopo questa mi trasferiro in US quindi lo userò molto di + per scrivere in inglese (senza accenti quindi) che in italiano...
ma anche se i mac sono + più affidabili di tutti... a livello di garanzia, mi verrebbe riconosciuta anche se acquistato fuori?

se è vero che si trova a 2600 probabilmente lo prendo italiano :)

appro

domanda stupida ma nemmeno tanto... ma con il mac posso aprire file .doc e tutti i formati M$???:confused:

davide2004
15-10-2003, 16:44
Originariamente inviato da Koster
:cry:
Ecco a dire il vero il lavoro + grosso per cui verrà utilizzato nel prossimo futuro è preparare la tesi, che anche se sperimentale dovrò scrivere parecchio...
......
domanda stupida ma nemmeno tanto... ma con il mac posso aprire file .doc e tutti i formati M$???:confused:


Scusa ma se devi solo scrivere la tesi, a parte l'estetica e tutte le chicche tecnologiche, perchè non prendi un bel PC con Centrino così risparmi 1000 € come minimo!:confused:

dmbit
15-10-2003, 21:15
Originariamente inviato da vespero
Scusami dmbit, ma non capisco che tipo di disinformazione starei facendo...

Se parliamo di prestazioni pure, non mi sembra ci siano dubbi sul fatto che un pentium m 1,6 va di più di uno a 1,3
(come del resto è logico che apple dica che un g4 1,33 vada megli di uno a 1 gh).

Beh, forse disinformazione non era il termine esatto... quello che intendevo dire è che al giorno d'oggi si tende a valutare la potenza di un processore unicamente dalla frequenza del clock. Se confronti due processori uguali, ad esempio due Pentium-M o due G4 come hai scritto, allora sì che si può confrontare il clock con ragione (anche se poi a determinare la velocità effettiva percepita dall'utente concorrono anche altri fattori), ma all'inizio scrivevi che non credevi che un G4 potesse tenere testa a un Pentium-M con clock superiore, e allora dico: non puoi prendere come discriminante il clock per confrontare due architetture prondamente diverse come quelle, perché non è quello che fa la differenza... l'esempio del Centrino era per spiegare come processori con un clock basso possono essere ugualmente competitivi

Myname
15-10-2003, 23:44
Originariamente inviato da Koster
:cry:
Ecco a dire il vero il lavoro + grosso per cui verrà utilizzato nel prossimo futuro è preparare la tesi, che anche se sperimentale dovrò scrivere parecchio...
il lato positivo è che dopo questa mi trasferiro in US quindi lo userò molto di + per scrivere in inglese (senza accenti quindi) che in italiano...
ma anche se i mac sono + più affidabili di tutti... a livello di garanzia, mi verrebbe riconosciuta anche se acquistato fuori?

se è vero che si trova a 2600 probabilmente lo prendo italiano :)

appro

domanda stupida ma nemmeno tanto... ma con il mac posso aprire file .doc e tutti i formati M$???:confused:


Allora, non avrai alcun problema ad aprire i file .doc, così come i documenti di Office, oltre a AppleWorks che altro non è che l'Office prodoto da Apple, puoi utilizzare Office per Mac, in tutto e per tutto compatibile con Office per Win... :)
La garanzia sui portatili è internazionale...stai tranquillo.
Myname

Koster
16-10-2003, 00:24
Originariamente inviato da davide2004
Scusa ma se devi solo scrivere la tesi, a parte l'estetica e tutte le chicche tecnologiche, perchè non prendi un bel PC con Centrino così risparmi 1000 € come minimo!:confused:

perchè quello era uno degli usi che ho intenzione di fare... quindi in risposta all'utilizzo che ne dovrò fare in un futuro prossimo

tra l'altro il mio prof e quasi tutti quelli del dipartimento hanno mac(il prof ha un G5!)
e visto che tra le 2 opzioni c'erano il mac o il sony vaio che a prezzi siamo quasi a quel livello
se non ci sono problemi di compatiblità come Myname mi ha fatto notate, posso dire che la bliancia stà sempre più pendendo da parte del powerbook

davide2004
16-10-2003, 01:31
Originariamente inviato da Koster
perchè quello era uno degli usi che ho intenzione di fare... quindi in risposta all'utilizzo che ne dovrò fare in un futuro prossimo

tra l'altro il mio prof e quasi tutti quelli del dipartimento hanno mac(il prof ha un G5!)
e visto che tra le 2 opzioni c'erano il mac o il sony vaio che a prezzi siamo quasi a quel livello
se non ci sono problemi di compatiblità come Myname mi ha fatto notate, posso dire che la bliancia stà sempre più pendendo da parte del powerbook

Scusa, lo chiedo per ignoranza, cos'è che può fare un mac che un pc non può fare?

:confused:

Myname
16-10-2003, 07:13
Originariamente inviato da davide2004
Scusa ma se devi solo scrivere la tesi, a parte l'estetica e tutte le chicche tecnologiche, perchè non prendi un bel PC con Centrino così risparmi 1000 € come minimo!:confused:

Beh se sceglie un iBook è altrettanto operativo e risparmia anche li 1.000€, e forse di più...
Myname

luca29t
16-10-2003, 11:21
ma oggi sono andato da mediaworld ,cavolo erano esauriti ,lo sempe visti prima
comunque apple e un altro mondo secondo me a i suoi software e tutto il resto solo x lui

M4UR0X
19-10-2003, 16:32
Anche io mi sto avvicinando al mondo mac per l'esattezza preferirei trovare il miglior portatile con tecnologia mac. cosa consigliate?
sopratutto, un informazione, per quanto concerne i programmi, si trovano, eventualmente, free?

Myname
19-10-2003, 16:40
I programmi si trovano nei metodi usuali...amici, chat, e server internet...tieni presente che ogni mac è pronto ed operativo con tantissimo software in bundle...
Il consiglio sul miglior prodotto per le tue esigenze? ehm...non sappiamo le tue esigenze...facci sapere.
Myname

M4UR0X
19-10-2003, 17:01
Vorrei fare musica

M4UR0X
19-10-2003, 17:02
Anzi vorrei trovare qlk di usato, ma su seconda mano scarseggiano.. avete indirizzi magari in privato ? grazie

Myname
19-10-2003, 18:44
Usato mac:
www.testsrl.it
www.macexchange.it
http://market.macity.it/
www.poc.it
Vuoi fare musica con il portatile? ok vai qui:http://www.musimac.it/


Myname

ugo laurenti
19-10-2003, 21:38
Per feyd:

tutti i Mac portatili sono da sempre capaci di andare a qualsiasi voltaggio,come ora i PC....quindi si può comprare in Usa o qui,va bene ovunque.

Per M4UROX:

a parte i links di Myname (c'è anche una rissosissima lista Musimac,della quale faccio parte da anni,anche se sono l'unico OT...) per cercare dei Mac usati prova anche da Macatwork lì a Milano.

per la musica,ora che Apple s'è assorbita Emagic (quella di Logic),probabilmente il Mac darà un bel pò di polvere ai PC....

E te lo dice uno su PC,che viene da Mac.

Ugot