View Full Version : Palmare o Calcolatrice Scientifica Grafica?
Ciao,
dovrei comprarmi una calcolatrice scientifica grafica, ma vedendo i loro prezzi mi ero un po' scoraggiato, pensando che cmq forse alla fine i soldi erano un po' sprecati.
poi mi sono imbattuto in una recensione del Palm Zire: 130 € circa, solo 30 € in più della Sharp EL-9650 (Calcolatrice Grafica di cui ero interessato). Questa recensione scriveva che era possibile trasformare il palmare attraverso un software in una calcolatrice grafica, e così sono nati i miei dubbi! io vorrei spendere 30 € in più e comprare un palmare che cmq ha tantissime funzioni in più! però dovrei essere sicuro che poi lo potrei adibire a calcolatrice scientifica grafica. sapete qualcosa a riguardo? è possibile? conoscete i 2 prodotti sopra elencati? cosa mi consigliate? Grazie :D
Nicky Grist
14-10-2003, 13:56
Originariamente inviato da luxorl
Ciao,
dovrei comprarmi una calcolatrice scientifica grafica, ma vedendo i loro prezzi mi ero un po' scoraggiato, pensando che cmq forse alla fine i soldi erano un po' sprecati.
poi mi sono imbattuto in una recensione del Palm Zire: 130 € circa, solo 30 € in più della Sharp EL-9650 (Calcolatrice Grafica di cui ero interessato). Questa recensione scriveva che era possibile trasformare il palmare attraverso un software in una calcolatrice grafica, e così sono nati i miei dubbi! io vorrei spendere 30 € in più e comprare un palmare che cmq ha tantissime funzioni in più! però dovrei essere sicuro che poi lo potrei adibire a calcolatrice scientifica grafica. sapete qualcosa a riguardo? è possibile? conoscete i 2 prodotti sopra elencati? cosa mi consigliate? Grazie :D
Ho usato un sacco di palmari e quello che più si avvicina allo zire è il m125. Di sicuro c'è in giro il programmino che ti interessa però devi considerare che probabilmente è a pagamento.
Il mio consiglio è di rivoilgerti verso il palmare però prima di considerare bene le caratteristiche del software che intendi installarci.
Dove Potrei trovare informazioni sul software:
•EasyCalc (Ondrej Palkovsky) – trasforma un palmare Palm in un’avanzata calcolatrice scientifica con grafici e con funzioni trigonometriche e operazioni vettoriali. Il software offre un ambiente portatile che consente agli utenti di disegnare e manipolare grafici e risolvere equazioni.
:p Grazie Nicky Grist x l'interessamento! ;)
Eh mica male come idea!;)
Originariamente inviato da diafino
Eh mica male come idea!;)
Già :)
se ti interessi e trovi info interessanti fammele sapere please!
ho aperto una nuova discussione per decidere fra due palmari abbastanza economici! non mancare
;)
bastava un' occhiata su google
http://easycalc.sourceforge.net/
comunque io ho il palm zire ed una calc scientifica grafica hp48G+, se vuoi chiedi
Mi Aiuteresti a capire un paio di cose? visto che è la prima volta che mi avvicino al mondo palmipede!
2mb di memoria sono pochi?
con un budget di 130 € o poco più
che palmare mi suggeriresti di prendere?
i software ad esempio: EasyCalc sono a pagamento o si trovano free? Grazie :)
2 mb sono pochi: ci fai agenda, rubrica, prendi appunti ecc.
non installi programmini office facilmente, non leggi la posta, non hai il model.
A me serve perchè ci porto a spasso tutte le cose di outlook (rubrica e agenda).
Esiste una utility che ti raddoppia la memoria comprimendo le applicazioni installate....
con quel budget non compri altro, non della palm almeno, e nemmeno un pocket pc. Forse prendi un' agendina tipo casio o sharp. Il palmare va benino, peccato che non abbia la retroilluminazione.
Il prgramma è gratuito e per dimostartelo ti dico che l' ho appena scaricato
Conosci per caso il Palm M105? sarei indirizzato su quello! mi puoi dare delle dritte?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.