PDA

View Full Version : MCP-S: nForce2 con supporto nativo Serial ATA


Redazione di Hardware Upg
14-10-2003, 13:09
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10981.html

Pare che nVidia abbia ultimato il progetto del controller I/O che aggiunge supporto serial ATA al chipset nForce2

Click sul link per visualizzare la notizia.

xcdegasp
14-10-2003, 13:13
molto buono cio'!! :D

Luca69
14-10-2003, 13:28
Trovata la mia prossima scheda madre :)

sliver80
14-10-2003, 13:37
io la trovo abbastanza inutile come scheda....non è altro che una nf7-s rev 2 col sata integrato piuttosto che di terze parti....in sostanza non aggiunge nulla a ben collaudata antenata.....se non forse un costo + elevato

Marino5
14-10-2003, 13:38
bella, mi eccita..

OverClocK79®
14-10-2003, 13:42
è giusto sia così
senza altri chipset che intralciano
dovevano pensarci prima :)

BYEZZZZZZZZZZZZZ

bertoz85
14-10-2003, 14:29
Se poi vi ritrovate driver IDE che trasferiscono un byte si e uno no e che giocano con l'alimentazione dei vostri drive... , fattacci vostri :D

Io vado bnenissimo col mio VT8237...

E poi non è ora che facciano un nuovo nforce? se la tirano!!

PaolinoB
14-10-2003, 14:33
effettivamente l'unica cavolata del nforce2 sono i pessimi driver ide! che mer*a di drivers! :( ma quando si svegliano e fanno una versione decente?

XP2200
14-10-2003, 14:57
Originariamente inviato da bertoz85
Se poi vi ritrovate driver IDE che trasferiscono un byte si e uno no e che giocano con l'alimentazione dei vostri drive... , fattacci vostri :D

Io vado bnenissimo col mio VT8237...

E poi non è ora che facciano un nuovo nforce? se la tirano!!

Basta non installare i driver nei pacchetti e lasciare quelli di windows e non si ha nessun problema.

Il nuovo nforce c'è gia ed è nforce3 e sara il futuro visto che oramai amd puntera sull'athlon64 non vedo perche far uscire un nuovo chipset per athlon xp, sarebbe inutile (e difatti non capisco per via voglia far uscire il kt880.)

Braccop
14-10-2003, 15:05
ma al posto di pensare al supporto nativo s-ata perche' non fanno dei driver ide decenti?:mad:

the_joe
14-10-2003, 15:07
Originariamente inviato da XP2200
Basta non installare i driver nei pacchetti e lasciare quelli di windows e non si ha nessun problema.


Lo sviluppo di drivers decenti è compito di chi produce l'hardware, se non sono capaci di farlo, è un servizio che manca al cliente.


Il nuovo nforce c'è gia ed è nforce3 e sara il futuro visto che oramai amd puntera sull'athlon64 non vedo perche far uscire un nuovo chipset per athlon xp, sarebbe inutile (e difatti non capisco per via voglia far uscire il kt880.)

Per quanto riguarda le cpu AMD a 32 bit penso che perlomeno per un anno non usciranno di produzione perciò è bene che vengano sviluppati chipset migliori di quelli che ci sono ora.

gionapper
14-10-2003, 15:21
Il problema dei driver ide di windoz e che non sono performanti. Chi comprerà il serial ata di nforce rischierà di andare peggio di un mode pio4

XP2200
14-10-2003, 16:13
Originariamente inviato da the_joe
Lo sviluppo di drivers decenti è compito di chi produce l'hardware, se non sono capaci di farlo, è un servizio che manca al cliente.


Per quanto riguarda le cpu AMD a 32 bit penso che perlomeno per un anno non usciranno di produzione perciò è bene che vengano sviluppati chipset migliori di quelli che ci sono ora.

Sui driver sono completamente daccordo e sotto questo punto di vista anchio sono deluso solo che mi fanno ridere quelli che dicono che i driver ide di windows con nforce2 vadano come un mode pio4, forse dovrebbero vedersi qualche bench.

Per quanto riguarda i chipset per athlon xp secondo me non ha senso studiare nuovi chipset investendoci dei soldi, meglio che questi soldi li investano per fare delle mobo decenti per l'athlon64.

blubrando
14-10-2003, 17:49
prima ero indeciso fra msi k7n e kt6 delta,adesso con questa nuova new entry!!! mi toccherà pazientare ancora!!

ErminioF
14-10-2003, 18:19
Potevano anche risparmiarselo...fra qualche mese l'nforce2 sarà per il mercato di fascia bassa

Giaki
14-10-2003, 20:06
scusate, ma i problemi di driver di cui state parlando sono solo per le periferiche ide? usando un hd sata non si hanno questi problemi?

dragunov
15-10-2003, 13:45
Be non è male !