PDA

View Full Version : A7V600 e SATA


thetemplar
14-10-2003, 09:49
Scusate la mia ignoranza in Serial ATA,ma non riesco ad installare XP su un HD di tipo suddetto (Maxtor SATA 80 Gb).
Allora,il BIOS lo vede benissimo durante il POST ,riconoscendolo come Serial Master HD 0,poi quando parte il boot dal CD l'utility di installazione XP non riconosce nessun HD valido.:confused:
Il fatto è che ad esempio Windows ME con setup da bios lo installa senza problemi,così come fdisk lo vede come unità C: attiva.
C'è un'anima pia che ha qualche chiarimento da fornire ?
Grazie in anticipo a tutti.:)

geniusmiki
14-10-2003, 10:26
ci vogliono cmq i driver dl controller, li metti su un floppy, premi F6 quando te lo chiede e lui si carica i driver del controller, riconoscendoti l'hd.

ErSocio
14-10-2003, 12:19
Sto assemblando un pc con mobo Abit NF7-s 2.0 con hd max 80gb, avrò anche io lo stesso problema?
Il disco floppy con i driver serial ata è nella scatola della mobo ma la procedura esatta?
Se non ho ancora il sis oper come faccio a fargli ingoiare i driver?
F6 in modalità dos o cosa?
Per favore potresti essere più esplicito io non sono espertissimo, fino ad ora ho solo assemblato i classici ata133
ciao e grazie

shingo
14-10-2003, 13:59
Fai fare il boot da CD, pochi secondi dopo l'inizio dell'installazione nella barra bianca in basso ti compare la scritta "premi F6 per specificare......", lo fai, aspetti che ti chieda se vuoi installare periferiche aggiuntive, dici di si, ti chiede il floppy, se lo legge, ti dice cosa stà installando, l'installazione riprende normalmente......

triploantani
14-10-2003, 14:06
Originariamente inviato da ErSocio
Sto assemblando un pc con mobo Abit NF7-s 2.0 con hd max 80gb, avrò anche io lo stesso problema?
Il disco floppy con i driver serial ata è nella scatola della mobo ma la procedura esatta?
Se non ho ancora il sis oper come faccio a fargli ingoiare i driver?
F6 in modalità dos o cosa?
Per favore potresti essere più esplicito io non sono espertissimo, fino ad ora ho solo assemblato i classici ata133
ciao e grazie


La procedura è sicuramente nel manuale della mobo che si dovrebbe sempre leggere prima di mettere mano all'assemblaggio. Se hai difficoltà con l'inglese prova a trovare un amico che ti traduca almeno le parti più importanti come ad es. in questo caso l'installazione dei driver SATA. Se i driver sono già in un floppy, durante le prime schermate di installazione, XP ti chiede di premere F6 per installare driver di terze parti, tu fallo ed entri in un menù di scelta ( il floppy deve essere a questo punto inserito ) dove indicherai al setup il nome dei file del driver SATA e lo installerai seguendo le istruzioni a video.
Se i driver sono su un CD devi prima metterli su un floppy usando un altro PC: la procedura è praticamente uguale a quella per l'installazione dei driver RAID.

Ciao

ErSocio
14-10-2003, 14:12
Farò così, tieni presente che non ho mai installato driver raid e devo ancora mettere mano a tutto. Con gli altri pc non ho mai avuto problemi, ma è ovvio che qui c'è qualcosina in più da fare, credo comunque che se andrà come dici tu non potrò avere grossi problemi, se mi chiede i driver sata li ho già pronti su floppy.
Grazie

Kewell
14-10-2003, 15:14
Originariamente inviato da thetemplar
Scusate la mia ignoranza in Serial ATA,ma non riesco ad installare XP su un HD di tipo suddetto (Maxtor SATA 80 Gb).
Allora,il BIOS lo vede benissimo durante il POST ,riconoscendolo come Serial Master HD 0,poi quando parte il boot dal CD l'utility di installazione XP non riconosce nessun HD valido.:confused:
Il fatto è che ad esempio Windows ME con setup da bios lo installa senza problemi,così come fdisk lo vede come unità C: attiva.
C'è un'anima pia che ha qualche chiarimento da fornire ?
Grazie in anticipo a tutti.:)
Montato ieri senza problemi.
http://www.asus.it/support/faq/qanda.aspx?KB_ID=84897
;)

thetemplar
14-10-2003, 15:16
Il problema l'ho risolto ed è realmente più facile a farsi che a dirsi,però devo far notare che:
- la Asus,nel suo manuale della A7V600 si guarda bene dallo spiegare come installare da DOS i driver SATA;
- allo stesso modo il fatidico floppy dei driver non è contenuto nell'imballaggio della M.B. e quindi l'utente è "costretto" a crearlo
anche senza sapere che si deve fare per una corretta installazione.

Comunque grazie a tutti quelli che hanno risposto e una critica ad Asus che dovrebbe maggiormente,visto il prestigio,tenere conto della manualistica.