PDA

View Full Version : Problema di Cavi o di Skede?


dado82
14-10-2003, 09:41
Ho 2 pc con il 98 installato, funziaona bene la rete tra i 2 se li imposto a 10 in half mode.
Se li metto o in auto sense o a 100 si inchioda tutto!

Non sopiù cosa fare per far funzioanre la rete a 100.
Il cavo è lungocirca 18 m.

Premetto che se li collego con un cavo più corto, diciamo 2,5 m funziona tutto.

Ho utilizzato lo schema presente su tutto reti per cablarli, devo avere qualche accorgimento in più per far andare la rete a 100?

Ciao!

gohan
14-10-2003, 10:15
forse è crimpato male, o ci sono troppe interferenze lugo la tratta del cavo.
Sicuro che lo schema sia giusto?

dado82
14-10-2003, 11:32
E' identico a quello che c'è sul sito, ho sentito dire che per andare a 100 devo girare anche gli ultimi 2, è vero?

gohan
14-10-2003, 12:32
http://www.aptcommunications.com/ncode.htm

controlla! se usi un cavo incrociato, devi usare su un connettore lo schema 568B e l'altro il 568A

dado82
14-10-2003, 13:39
Grazie mille, ora leggo bene.

Sai anche dirmi come impostare Lansuite per la Posta?
Non riesco a capirlo!
Ciao!

By DADO!

gohan
14-10-2003, 14:58
purtroppo non l'ho mai installato.....:rolleyes:

dado82
14-10-2003, 15:07
Originariamente inviato da gohan
purtroppo non l'ho mai installato.....:rolleyes:
Conosci un metodo per far andare Outlook in rete, vorrei poter inviare e scaricare la posta, per ora la scarico solo...

gohan
14-10-2003, 15:11
per inviarla puoi usare anche il server SMTP del tuo provider

tazar
14-10-2003, 16:19
colgo l'occasione per un dubbio: tempo fa ho collegato due pc con un cavo parecchio lungo (ca. 25m) e la connessione andava lentissima (tipo 100-200 kB/s). Un negoziante mi disse di installare lungo il cavo degli anelli di ferrite per ridurre le interferenze... e' una cosa con un minimo di plausibilità???

gohan
14-10-2003, 17:46
tanto vale prendere del cavo schermato!
cmq non credo che tanti anelli di ferrite possano fare tanto, a meno di non metterne veramente tanti.

sensiskin
14-10-2003, 18:15
ciao a tutti,
Permetti GOHAN che mi inserisco a chiederti un consiglio:
Posseggo due PC equippaggiati con MOBO ECS K7S5a entrambe con scheda ethernet integrata,
il 1° PC è dotato di un ATHLON XP 2400+, 512MB RAM e Win XP PRO
il 2° PC è dotato di un ATHLON XP 1600+, 512MB RAM e Win ME.
Intendo collegarli in rete, acquisto il cavo (VIVANCO "Network Cable, Twisted Pair RJ45, Cat 5, duble shielded") lo collego agli ingressi della scheda sui due PC, provo a configurare la RETE, ma non riesco a procedere perchècontinua a segnalarmi che il cavo di rete è SCOLLEGATO....
Scollego e ricollego, riavvio più volte, la risposta è sempre quella:"connessione alla rete locale (LAN)3, Cavo di rete scollegato"!
non so piu che fare...
grazie
ciao:)

dado82
14-10-2003, 18:42
Ma è cross?

sensiskin
14-10-2003, 20:20
Non so, credo di si...
Ce scritto network cable...

gohan
14-10-2003, 20:24
se la sequenza dei fili nei connettori è uguale vuol dire che è dritto, a te serve incrociato.

sensiskin
14-10-2003, 20:27
CAVO DI RETE "Coppia ritorta, doppia schermatura, RJ45, cat 5. Cavodi rete per connessione UTP-STP (reti a 100Mbit). Permette di collegare direttamente fra di loro dispositivi con schede di rete, ad es. PC, hub,stampanti, ecc.Il cavo cat. 5 è dotato di una schermatura doppia. i connettori RJ45 sono schermati e sigillati"
questo è quanto...
tu che dici?

gohan
14-10-2003, 20:31
controlla la sequenza dei colori dei fili nei connettori!:cool:

sensiskin
14-10-2003, 20:35
la sequenza di colori è uguale.............

gohan
14-10-2003, 20:39
allora è un cavo dritto.

sensiskin
14-10-2003, 21:59
che palle 'sti cavi.
mi pareva già un miracolo l'aver trovato questo , figuriamoci se trovo quello incrociato........

gohan
14-10-2003, 22:04
se riesci a procurarti dei connettori e una pinza, lo puoi fare anche tu

dado82
15-10-2003, 07:36
Si, è una cavolata farlo.
Cmq non capisco, ho preso un altro pezzo di cavo e pinzato da me come cross uguale uguale all'altro ma più corto va benissimo, va a tutte le velocità.
Il problema penso sia dovuto alla lunghezza. Strano però...
beh, ora devo prima capire come configurare il proxy, poi passo a portarla a 100!
Che macello!

PS: Hai qualche alttro programma proxy da consigliarmi?

sensiskin
15-10-2003, 12:55
eh si! è proprio un cavo dritto il VIVANCO (7,80€!):cry:
l'ho buttato alle ortiche...:muro:
Sono andato in un altro negozio e alla parola INCROCIATO...subito mi danno un cavo di 3m (un m in più!) per 2 €.
faccio le connessioni...tutto perfetto! Riesco a condividere più cartelle.
Adesso vorrei chiederti, se non ti scoccia, come faccio a condividere connessione Internet e stampante?
Scusa, un'altra cosa, il venditore di ATHENA mi ha pqarleto di connessione mediante HUB (5porte). Che vantaggi ne avrei?
grazie tante
bye :)

dado82
15-10-2003, 13:04
Scarica lansuite dal link in rilievo, fino a 3 utenti è gratis!

Ciao!

gohan
15-10-2003, 13:07
per internet va bene anche la condivisione di windows!
Il proxy non funziona per tutti i programmi.

sensiskin
15-10-2003, 13:17
Scusa, dov'è il link in rilievo?

gohan
15-10-2003, 15:10
la bibbia dei links!

dado82
15-10-2003, 15:20
Sono contento, già riesco a vedere siti protetti con ssl, cosa che mi riusciva difficile, il proxy lo impediva..
..con Anolg X secondo te riuscirei a impostare la posta correttamente?
Sai indicarmi un programma che funge da di mail server?

Ciao!


BY DADO!


:muro:

gohan
15-10-2003, 18:29
il proxy va bene se hai programi che possono usarlo.
Di solito per utenza casaliga va bene anche la condivisione di windows.
Ma il mail server ti serve proprio?

dado82
16-10-2003, 07:19
No, però come faccio a scaricare sul mio pc la postada una connessione residente su server?
Ciao!

sensiskin
16-10-2003, 12:18
Già! la Bibbia dei Lionk! é una manna....
L'avessi notato prima avrei evitato di tediarvi con le mie superbanali richieste. Tutto ora funziona a meraviglia.
Adesso ho un bel po di cose da leggere, curiosare etc.
Comunque, siete stati molto comprensivi e gentili!
grazie tante!;)
sensiskin

gohan
16-10-2003, 12:38
Originariamente inviato da dado82
No, però come faccio a scaricare sul mio pc la postada una connessione residente su server?
Ciao!
Se viu scaricare la posta dal lcient usando la condivisione windows, basta impostare i server POP3 e SMTP corretti sul client e basta.

dado82
16-10-2003, 13:38
Beh non credere che non ho già provato...
Ora ritento, ma centrano le impostazioni di rete messe sotto Opzioni internet in internet Explorer sotto la voce impostazioni lan??

Ciao!

gohan
16-10-2003, 20:05
ovviamente IE deve essere configurato per usare la lan.
Perchè? hai messo delle impostazioni non standard?

dado82
17-10-2003, 07:05
Ma gli devo dire di rilevare le impostazioni in automatico?
Ciao!

gohan
17-10-2003, 07:10
devi dirgli di usare la lan e non connessioni remote, il rilevamento impostazioni automatico non fa niente.
Ovviamente il pc deve avere impostato l'ip del gateway e DNS.

dado82
17-10-2003, 07:30
Come gateway devo mettere l'ip del pc "server"? E come DNS?

Ciao!

gohan
17-10-2003, 12:56
i DNS prova a mettere quello del gateway o i DNS del provider

dado82
20-10-2003, 08:52
OK!!

dado82
23-10-2003, 08:25
Con la skeda nuova integrata su mobo ho un bel software della 3com che analizza la rete..
spettacolo!

Oggi lo devo provare!

gnpb
17-11-2003, 12:06
Premetto che di reti ne sò molto poco (e questo, direte voi, è già una parte del problema:cry: )

Ho acquistato un modem adsl-router-hub-ecc. per collegare 2 pc in rete e condividere la connesione internet. Il cavo che ho usato è schermato cat5 che poi ho collegato nelle apposite prese a muro secondo lo schema "dritto" (come anche quelli che ho comprato per i vari raccordi pc-muro, muro-router, pc-router per quello + vicino). Il problema è che quello col cavo + lungo (poco meno di 20m considerati anche il cavo che dalla scheda va alla presa e dalla presa al router-modem) viene "sentito" dal router-modem ma il pc mi dice cavo rete scollegato.

Ho controllato col tester i vari fili per essere sicuro di nn aver rotto qualche filo intanto che lo facevo passare nelle varie canaline ma è tutto ok.

L'unico filo che nn è collegato è quello della schermatura (nn sò dove metterlo, sulle prese nn c'é il relativo pin).

Avete qualche idea?

Grazie!:mc:

gohan
17-11-2003, 12:36
ti servono le prese schermate: se la schermatura non la metti a terra, fa interfrenza con i segnali che passano nel cavo e fa sì che la rete non vada.

gnpb
17-11-2003, 20:38
Grazie 1000 per la risposta! Ma guardando + attentamente il link che avevi postato a pag1 mi sono accorto di aver collegato i fili con ordine sbagliato. Infatti avevo collegato ba-a, bm-m, bblu-blu e bv-v. INVECE da schema ba-a, bm-m, bblu-v, bv-blu e ora funziona!!!!!! Elettricamente nn cambia nulla perché li ho cambiati su entrambe le prese ma evidentemente centra l'impedenza:eek: .

Comunque ora sono alle prese con la configurazione:mc: :muro: .

Probabilmete abuserò ancora di voi (solo delle vostre conoscenze intendo!!!:D )

Appena ho tempo comprerò cmq delle prese schermate.

GrAzIe AnCoRa!

gohan
17-11-2003, 23:01
invece cambia! alla fine come contatti elettrici non cambia nulla, ma per quanto riguarda la schermatura da interferenze cambia eccome!

gnpb
17-11-2003, 23:29
Assolutamente vero!!!:ave:

Nella configurazione per il momento ho ottenuto questo:lamer:
per cui vado a :ronf:

Ciao