View Full Version : Cosa vuol dire questo messaggio all'avvio di winXP?
Ciao.
Rispetto al titolo voglio essere + preciso.
Sto cercando di recuperare dei dati da una partizione con un s.o. winXP che è stata crashata.
Ora io sono in una nuova installazione di winxp. Chiedo mediante Risorse del Computer di controllarmi la partizione crashata con un SCANDISK. Mi dice che non potendo avere esclusivo accesso per farlo deve riavviare il pc, ed è normale. Spunto le voci correggi automaticamente gli errori del file system e cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino.
Riavvio il pc e fa il controllo.
Ad un certo punto quando penso controlli i file mi da questi messaggi (qui ne riporto uno solo):
IMPOSSIBILE SOSTITUIRE I CLUSTER DANNEGGIATI NEL FILE 15327 DI NOME \windows\$nca4~1\kb823980\rpcss.dll.
• Cosa vuol dire questo messaggio?
• Che forse è danneggiato l'hard disk?
• E se si, può danneggiarsi solo con un crash di sistema per uno spegnimento improvviso di corrente?
• C'è possibilità di recuperare il tutto?
• Eventualmente come?
Grazie a tutti
Grunge
Ho fatto un'ulteriore prova approfondita con Norton Disk Doctor e NON mi trova alcun errore.
Che fare?
Ciao grunge
fat32? se sì allora la tua domanda se si può danneggiare x via di una sbalzo è sì...
se usi ntfs allora le probabilità sono minori.. ma nn impossibili.. (alla corrente nn si comanda..)
se riesci cerca di recuperare tutto il possibile e dopo prova a formattare.. se tutto va a posto.. allora il danno o nn c'era (era solo logico e nn fisico) oppure c'era ed è stato sistemato..
la prossima volta usa un gruppo di continuità e nn risparmiare su questo componente!!!
Intanto grazie della risposta.
Andando per ordine:
1) era in NTFS (era installato winxp)
2) la partizione "danneggiata" riesco a vederla ma non riesco ad accedere alla cartella contenente i dati della posta elettronica e dei preferiti di I.E. (eplora risorse mi dice ACCESSO NEGATO), mentre riesco ad accedere alle altre cartelle;
3) Il gruppo di continuità lo abbiamo ma era temporaneamente disattivato per manutenzione; è per questo che il PIRLA che mi ha combinato il danno si è divertito a staccarmi la corrente intenzionalmente :mad:
Ciao Grunge
Originariamente inviato da grunge
Intanto grazie della risposta.
figurati!!
Andando per ordine:
1) era in NTFS (era installato winxp)
questo nn vuol dire.. sai quanti pc comprati di marca ho visto con xp pro e fat32!!
2) la partizione "danneggiata" riesco a vederla ma non riesco ad accedere alla cartella contenente i dati della posta elettronica e dei preferiti di I.E. (eplora risorse mi dice ACCESSO NEGATO), mentre riesco ad accedere alle altre cartelle;
basta che vai sulla cartella e tramite condivisione e rpotezione cambi il proprietario.. se nn dovessi trovare l'opzione devi attivare da una qualsiasi cartella la voce "utilizza condivisione e file semplici" o qualcosa del genere, da strumenti-->opzioni cartella--> visualizza
3) Il gruppo di continuità lo abbiamo ma era temporaneamente disattivato per manutenzione; è per questo che il PIRLA che mi ha combinato il danno si è divertito a staccarmi la corrente intenzionalmente :mad:
Ciao Grunge
ecco xchè io ne ho 2... ;) (mi dispiace!!)
basta che vai sulla cartella e tramite condivisione e rpotezione cambi il proprietario.. se nn dovessi trovare l'opzione devi attivare da una qualsiasi cartella la voce "utilizza condivisione e file semplici" o qualcosa del genere, da strumenti-->opzioni cartella--> visualizza
Queste opzioni sono tutte attivate. Non trovo per quella cartella in condivisione la voce "cambiare proprietario" (a dire il vero in nessuna cartella, io parto da risorse del computer).
Ciao grunge
spero che tu abbia xp pro.. altrimenti i tuoi dati sono persi.. o quasi..
se tu fai click con il tasto destro su una cartella e scegli condivisione e protezione e dopo vai su avanzate.. dovresti trovare la voce che ti ho detto.. altrimenti cercala da qualche altra parte.. sempre dentro condivisione e protezione...
riesci a postare la finestra che ti compare scegliendo la voce condivisone e protezione?
spero che tu abbia xp pro.. altrimenti i tuoi dati sono persi.. o quasi..
Prima era installato winXP PRO ora WinXP Pro Corporate Edition.
Ora catturo la finestra e la posto.
Grunge
come immaginavo.. nn è attivata la voce..
o meglio il testo che è spuntato da te.. è simile a (utilizza condivisione file e cartelle semplice) nn posso essere più preciso xchè ho xp home..
devi cercarla dove ti ho detto e togliere la spunta a questa voce.. altriemnti l'unico modo x condividere qualcosa è quello (come ti dice anche l'immagine..) di metterla dentro la cartella condivisi...
quindi
apri una qualsiasi cartella-->strumenti-->opzioni cartella-->visualizza-->togli la spunta alla voce (o simile) "utilizza condivisione file e cartelle semplice"
ora che l'hai tolta vai sulla cartella che ti interessa.. tasto destro del mouse-->condivisione e protezione-->ora dovresti avere un pulsante con avanzate... lì dentro trovi da qualche parte la voce x diventare tu il proprietario della cartella stessa..
;)
Potrei... Potrei... baciarti per come mi hai risolto il problema :D
Mi limito a :ubriachi: brindare con te.
Ora provo e vedo dove e se risolvo.
Grazie 1000 e buonissima giornata, ma che dico settimana etc. etc.
Grunge
Risolto :yeah: ma toglimi 2 curiosità:
questo nn vuol dire.. sai quanti pc comprati di marca ho visto con xp pro e fat32!! io credevo che per winXP ci volesse solo ed esclusivamente la partizione NTFS come per win 2000
...lì dentro trovi da qualche parte la voce x diventare tu il proprietario della cartella stessa... è la prima volta che mi capita di dover gestire questo problema. Come mai me lo sono ritrovato se io mi sono limitato SEMPRE e SOLO ad installare i s.o. senza toccare queste configurazioni?
Buona giornata
Grunge
Originariamente inviato da grunge
Risolto :yeah: ma toglimi 2 curiosità:
io credevo che per winXP ci volesse solo ed esclusivamente la partizione NTFS come per win 2000
no xp lo puoi anche montare su fat32 anche se perdi tutta la sicurezza, e l'affidabilità...
è la prima volta che mi capita di dover gestire questo problema. Come mai me lo sono ritrovato se io mi sono limitato SEMPRE e SOLO ad installare i s.o. senza toccare queste configurazioni?
Buona giornata
Grunge
semplicemente xchè microsoft fa i s.o. x le persone che nn volgliono smanettare e che vogliono solo usare il s.o. senza fare nulla..
quindi l'opzione rimane nascosta e disattivata...
probabilmente xchè o tu senza accorgetene o attraverso qualche prg o chi ti ha fatto l'installazione lo aveva attivato..
Ne approfitto... :rolleyes:
Che tu sappia c'è il sistema di recuperare oltre i messaggi di outlook anche le rubriche da una partizione crashata?
Ciao grunge
credo di sì.. ma nn ci sono mai riuscito.. mi sono sempre fatto periodicamente le copie.. comunque dovresti cercare dei file dbf o wab..
altro nn so.. ciao! ;)
Ciao a tutti.
Speravo di avere risolto... ma niente. :mc:
Ho trovato le cartelle, tutte sono esenti da limitazioni ma quando le copio nelle cartelle di posta elettronica anche aprendo l'outlook NON me le vede.
Per spiegarmi meglio:
se copio la vecchia posta (tutti i file) nella nuova identità non succede niente. Ci sono ma i messaggi non si vedono.
Ho provato a creare una nuova identità e ad importare i messaggi ma mi da questo errore (vedi allegato) ed è chiuso tutto e nella cartella selezionat ci sono i file *.dbx
Non so che pesci pigliare.
Ho provato pure a utilizzare OUTLOOK EXPRESS BACKUP, ma mi trova i file ma quando mi comprime mi va... all'infinito.
SNIFF!!!
Spero in qualche vostra idea.
Ciao Grunge
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.