skazzo
14-10-2003, 09:31
Ciao a tutti!
Visto che non avevo case per contenere mobo desktop, di quelle con un solo slot per le riser card, e che volevo risparmiare spazio, per utilizzarlo come router al posto del 486, che è un barcone, ho deciso di fare una scatola di dimensioni uguale alla mobo per la base (26*23, mi pare) e 15cm di altezza.
Lo spunto per costruire il case viene dal cabe, in quanto ho usato gli stessi profilati per il telaio.
Ora invece sto utilizzando il tubo doccia per rivestire i cavi - orac rulez!
Comunque sia, l'unica cosa di "originale", forse, è stata quella di aprire l'alimentatore e posizionarlo poco sopra la cpu, in verticale, in previsione di riuscire a ventilare entrambi i componenti con la stassa serie di ventole.
E' proprio questo il punto: le ventole. dove le posso piazzare?
allego una piccola bitmap per rendere l'idea di come è sviluppato il case.
la parte più bassa è il frontale, praticamente le porte della mobo e delle schede di rete sono davanti, per essere più accessibili (per attaccare al volo monitor e tastiera in caso di malfunzionaenti), e subito sopra c'è l'hard disk.
nella parte postariore, invece, ci sono cpu, ram e alimentatore scoperchiato.
L'idea era di mettere due ventole lateriali, una sul lato sinistro in immissione e una sul destro in espulsione, o viceversa, oppure una da 12cm sopra, ma probabilmente la parte superiore verrà coperta dall'hub, quindi preferivo lasciarla intatta, per ora.
l'hd, per ora, è un 3.2gb, credo ata 100, ma funzionerà come ata 33, data l'età della mobo.
dite che può andare bene la disposizione delle ventole? quale metto in estrazione e quale in immissione?
ciao a tutti e grazie!
Visto che non avevo case per contenere mobo desktop, di quelle con un solo slot per le riser card, e che volevo risparmiare spazio, per utilizzarlo come router al posto del 486, che è un barcone, ho deciso di fare una scatola di dimensioni uguale alla mobo per la base (26*23, mi pare) e 15cm di altezza.
Lo spunto per costruire il case viene dal cabe, in quanto ho usato gli stessi profilati per il telaio.
Ora invece sto utilizzando il tubo doccia per rivestire i cavi - orac rulez!
Comunque sia, l'unica cosa di "originale", forse, è stata quella di aprire l'alimentatore e posizionarlo poco sopra la cpu, in verticale, in previsione di riuscire a ventilare entrambi i componenti con la stassa serie di ventole.
E' proprio questo il punto: le ventole. dove le posso piazzare?
allego una piccola bitmap per rendere l'idea di come è sviluppato il case.
la parte più bassa è il frontale, praticamente le porte della mobo e delle schede di rete sono davanti, per essere più accessibili (per attaccare al volo monitor e tastiera in caso di malfunzionaenti), e subito sopra c'è l'hard disk.
nella parte postariore, invece, ci sono cpu, ram e alimentatore scoperchiato.
L'idea era di mettere due ventole lateriali, una sul lato sinistro in immissione e una sul destro in espulsione, o viceversa, oppure una da 12cm sopra, ma probabilmente la parte superiore verrà coperta dall'hub, quindi preferivo lasciarla intatta, per ora.
l'hd, per ora, è un 3.2gb, credo ata 100, ma funzionerà come ata 33, data l'età della mobo.
dite che può andare bene la disposizione delle ventole? quale metto in estrazione e quale in immissione?
ciao a tutti e grazie!