View Full Version : Dell nega l'adozione di processori Athlon64
Redazione di Hardware Upg
14-10-2003, 08:20
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10978.html
Nonostante l'interesse mostrato per la tecnologia, Dell non farà uso di processori AMD 64
Click sul link per visualizzare la notizia.
cristianox
14-10-2003, 08:33
se dell facesse il balzo per passare completamente da intel a amd sarebbe un bel colpo... ma sto sognando...
lucarp78
14-10-2003, 08:35
Se è per problemi di costo allora Dell dovrebbe boicottare anche la vendita di desktop con P4 EE visto il loro costo superiore a quello degli Athlon64. GIUSTO??? O fanno solo della discriminazione?
Si vede che a loro costano moooooooooolto di meno rispetto a quello che vediamo noi, cmq i sistemi dell è da dire che costano davvero poco se li confrontiamo con gli altri produttori, questo deriva proprio dal particolare accordo con Intel......che culo!!!!!!!
SI ma i commerciali delal AMD non riescono a fare un buon prezzo? o i margini di AMD sono già all'osso?
leoneazzurro
14-10-2003, 09:05
No, è che se Dell vendesse sistemi A64 Intel gli taglierebbe tutti gli sconti che gli fa di solito. Ergo Dell perderebbe il vantaggio rispetto agli altri produttori. Poichè Intel comunque detiene la maggioranza del mercato, a Dell non conviene ( almeno fino a quando il mercato li forzerà in altro senso). Ma non è roba nuova, Intel fa sempre così....
lucarp78
14-10-2003, 09:05
Secondo me Intel gonfia parecchio i prezzi.
adario73
14-10-2003, 09:09
d'altronde Intel da a Dell i processori uscenti dalle sue linee migliori, ricordate i P4 1800@3600 ?
Ne avete mai visto uno che non sia uscito da un Dell ?
Secondo me se adesso AMD con i nuovi processori riuscirà ad ottenere un gran successo, Dell per non perdere clienti passerà a produrre computer con processori AMD, anche se perderà gli sconti di intel.
Almeno penso
Sono perfettamente d'accordo con leoneazzurro, ma sono anche sicuro che AMD farà un bel salto in avanti con i suoi nuovi processori. Certo che per far cambiare idea a Dell ci dovrebbe essere uno spostamento di vendite nn indifferente, quindi al scelta di Dell è più che sensata, quando anche Dell passerà ad AMD ( se mai succederà) allora vorrà dire che intel ha seri problemi, ma per adesso resta sicuramente il leader del mercato.
xcdegasp
14-10-2003, 12:31
chissà come penserà la Dell di dissipare i prossimi proci di Intel :D:D
roentgen
14-10-2003, 18:53
Provate a comperare un pc Dell senza OS Micro$oft, ed ora anche senza proci AMD, vabbè che interessa solo ad uffici e professionisti ma mi sembra un pò troppo...
Icedragon
14-10-2003, 20:41
Caro ecgdegasp o come ti chiami tu. Io ho un sistema dell (dimension 4550) con PIV 2400 Mhz e bus a 533Mhz. Tanto per la cronaca, il processore del mio pc è a raffreddamento passivo, senza ventolina autonoma... mi pare che con un AMD sia un po'difficile fare una cosa del genere senza fondere il processore, o sbaglio?
leoneazzurro
14-10-2003, 21:45
Si, infatti lo tieni nel frigo, no? ;)
Scherzi a parte, sarebbe possibile (ed è già stato fatto con dei sistemi server 1U del tipo da rack. anche AMD) utilizzare sistemi che progettando accuratamente il percorso del flusso d'aria (e cominque utilizzando ventoloni non proprio economicissimi)riescano a raffreddare il tutto senza montare una ventola sulla CPU. Ma più sale la dissipazione e più ciò è difficile, per diventare ad un certo punto impossibile; questo sistema è meno efficiente, chiaramente, del montare una ventola sulla CPU.
PS: Da un bel pò i processori Intel, soprattutto di fascia alta, producono parecchio più calore di quelli AMD. Lo stesso Athlon 64 3200+ consuma meno di 80W, mentre il suo equivalente P4 3200 si avvicina ai 100. Va bene che ci sono fan di questa o quella sponda, ma almeno aggiornarsi, no?
Dire che Dell è legata a Microsoft (tipo monopolio) è errato poiché se si va vedere i server ti danno la possibilità di metterci Linux/Unix
Di sicuro Dell è sopra i rispettivi concorrenti ,ho fatto dei cinfronti per 15 PC + un server prima delle vacanze e alla fine si è scelto Dell pur avendo ora lo scomodità di avere metà assistenze da una parte e metà da un altra.
Comunque il mio primo pensiero dopo aver letto la news è stato "azz devo di nuovo cambiare fornitore :)"
Dell non passerà tanto facilmente ad amd. Noi la vediamo facile dicendo "per non perdere clienti", ma considerate che l'ignoranza di aziende e privati nel campo informatico è ancora talmente alta che intel non ha rivali "nella morale".
Dopo tutti questi anni mi viene da piangere vedendo che quando dico AMD vedo ancora facce scettiche.
Ciao Nox Hai ragione....
"guardi questo e' un Amd....(faccione da c@.....)
e ti risponde "ah Pentium??"
E vorrei rispondere m@ vvvv@..........
Esatto sagat, hai capito perfettamente ;)
C'era un documento intitolato "L'ignoranza italiana in materia informatica costa come una robusta manovra finanziaria"...dovrebbero scriverci un libro... :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.