PDA

View Full Version : Pneumatici invernali


Simon82
14-10-2003, 08:58
Volevo sapere se sono l'unico che tutti gli anni non vede l'ora di poter scegliere e montare un pneumatico invernale termico avendo constatato i loro vantaggi non solo sulla neve (come a volte si sbaglia a pensare) ma soprattutto sull'asfalto bagnato e freddo come e' facile trovare nei mesi che si stanno avvicinando.
Li monterete? E se si che modelli pensate di scegliere?
Sono indeciso tra le Pirelli SnowSport 190 o le Yokohama AVS Winter.. :nono:

marKolino
14-10-2003, 09:02
orpo, ora che mi ci fai pensare... io li devo comperare... hai idea del costo?
...almeno di quelli normali :D

hai qualche info in più sotto mano riguardo questi pneumatici?

bluelake
14-10-2003, 09:02
Originariamente inviato da Simon82
Li monterete? E se si che modelli pensate di scegliere?

Se vengo a Genova sì... modello non so, dipende da quale metti tu (anche perché in effetti smonterei le tue quando non te ne accorgi) :D

Nicky Grist
14-10-2003, 09:03
Originariamente inviato da Simon82
Volevo sapere se sono l'unico che tutti gli anni non vede l'ora di poter scegliere e montare un pneumatico invernale termico avendo constatato i loro vantaggi non solo sulla neve (come a volte si sbaglia a pensare) ma soprattutto sull'asfalto bagnato e freddo come e' facile trovare nei mesi che si stanno avvicinando.
Li monterete? E se si che modelli pensate di scegliere?
Sono indeciso tra le Pirelli SnowSport 190 o le Yokohama AVS Winter.. :nono:


Io, anche per ragioni di misure mi sono sempre trovato bene con le Michelin Alpin. Quest'anno anche se posso contare su 4 ruote motrici il treno invernale davvero non potrà mancare:)

Mi sembra che le pirelli siano asimmetriche, e io vista l'impossibilità di girarle non le monto, anche le yoko sono in genere ottime ma mi sfugge il disegno.

marKolino
14-10-2003, 09:03
Originariamente inviato da bluelake
Se vengo a Genova sì... modello non so, dipende da quale metti tu (anche perché in effetti smonterei le tue quando non te ne accorgi) :D
se vuoi... io porto i mattoni da mettere sotto le ruote:D

Nicky Grist
14-10-2003, 09:05
Originariamente inviato da marKolino
se vuoi... io porto i mattoni da mettere sotto le ruote:D

....pratico...é?????
:D

Korn
14-10-2003, 09:09
Originariamente inviato da Simon82
Volevo sapere se sono l'unico che tutti gli anni non vede l'ora di poter scegliere e montare un pneumatico invernale termico avendo constatato i loro vantaggi non solo sulla neve (come a volte si sbaglia a pensare) ma soprattutto sull'asfalto bagnato e freddo come e' facile trovare nei mesi che si stanno avvicinando.
Li monterete?
a me l'inverno fa abbastanza schifo, i pneumatici li cambio quando si consumano :D

marKolino
14-10-2003, 09:10
Originariamente inviato da Nicky Grist
....pratico...é?????
:D
nonostante io sia di Bolzano, l'arte di "arrangiarsi" esiste anche qui :O :D :D :D


...a uno che conosco hanno fregato la "DI" rossa del suo turbodiesel... :D

Athlon
14-10-2003, 09:11
di solito metto su i Continetal TKC80

bluelake
14-10-2003, 09:14
Originariamente inviato da marKolino
se vuoi... io porto i mattoni da mettere sotto le ruote:D
Ma sui mattoni scrivici "Souvenir dell'Alto Adige", fa + figo :cool:

Nicky Grist
14-10-2003, 09:19
Originariamente inviato da marKolino
...a uno che conosco hanno fregato la "DI" rossa del suo turbodiesel... :D


....conosco gente che fa la collezione:D



....se vuoi chiedo se ce l'ha doppia:D

Simon82
14-10-2003, 09:20
Pirelli

http://www.pirelli.it/it_IT/tyres/catalog/tyre_product.jhtml?selected=desc&catid=IT_WSI&productid=2214


Yokohama

http://www.yokohama.it/do/wheeldetail.asp?txt=110&child=11

Simon82
14-10-2003, 09:22
Originariamente inviato da marKolino
orpo, ora che mi ci fai pensare... io li devo comperare... hai idea del costo?
...almeno di quelli normali :D

hai qualche info in più sotto mano riguardo questi pneumatici?
Ho messo sopra i link. ;)

Nicky Grist
14-10-2003, 09:25
michelin

http://www.infomotori.com/a_165_IT_748_1.html

http://auto.michelin.it/it/engagement/perf_hiv/def.htm

Athlon
14-10-2003, 09:36
:confused:

i link che ho visto finora sono di pneumatici leggermente scolpiti , mi chiedo come possano essere degli M+S

tanto per fare un paragone i miei invernali sono questi
http://www.tiresunlimited.com/images/conti_motorcycle/tkc80.jpg

marKolino
14-10-2003, 09:38
Originariamente inviato da Nicky Grist
....conosco gente che fa la collezione:D



....se vuoi chiedo se ce l'ha doppia:D
:ahahah:

...mi troveresti una scritta GTI :D

pierpo
14-10-2003, 09:39
Originariamente inviato da marKolino
:ahahah:

...mi troveresti una scritta GTI :D

Tamarro:O

roby.73
14-10-2003, 09:42
Originariamente inviato da Simon82
Volevo sapere se sono l'unico che tutti gli anni non vede l'ora di poter scegliere e montare un pneumatico invernale termico avendo constatato i loro vantaggi non solo sulla neve (come a volte si sbaglia a pensare) ma soprattutto sull'asfalto bagnato e freddo come e' facile trovare nei mesi che si stanno avvicinando.
Li monterete? E se si che modelli pensate di scegliere?
Sono indeciso tra le Pirelli SnowSport 190 o le Yokohama AVS Winter.. :nono:



scusa ma dove abiti???


pneumatici invernali???


qui non nevica più e pe3r un pò di pioggia non mi sembra il caso

Nicky Grist
14-10-2003, 09:45
Originariamente inviato da Athlon
:confused:

i link che ho visto finora sono di pneumatici leggermente scolpiti , mi chiedo come possano essere degli M+S

tanto per fare un paragone i miei invernali sono questi
http://www.tiresunlimited.com/images/conti_motorcycle/tkc80.jpg


..e perchè non i mitici MT18.......da sempre li monto, ci sono affezionato:D

Nicky Grist
14-10-2003, 09:49
Originariamente inviato da roby.73
scusa ma dove abiti???


pneumatici invernali???


qui non nevica più e pe3r un pò di pioggia non mi sembra il caso




I pneomatici invernati sono caratterizzati da mescole termiche appositamente concepite per assicurare tenuta in condizioni di asfalto ghiacciato ecc.
Una gomma normale per rendere al meglio deve entrare in temperatura, in inverno questo è difficile, ed è come viaggiare con delle pietre ai cerchi.
Non necessariamente deve nevicare, anzi il loro meglio lo danno nell'uso quotidiano su strade umide, fredde ecc.

Simon82
14-10-2003, 09:50
Originariamente inviato da roby.73
scusa ma dove abiti???


pneumatici invernali???


qui non nevica più e pe3r un pò di pioggia non mi sembra il caso
Bisognerebbe cercare di capire che quando si parla di pneumatico invernale NON si parla di pneumatico da neve perche' effettivamente non esiste il pneumatico da neve. Esiste solo una varieta' infinita di pneumatici contenenti silice (termici) che sono state costruiti con molte e piu lamelle per avere aderenza su fondi appunto invernali dei quali l'asfalto bagnato e viscido.. asfalto sporco di terriccio.. fango.. E asfalto innevato o giacciato. ;)
Io abito nella campagna ligure e di inverno a prescindere dalla neve che viene solo qualche manciata di giorni, l'asfalto puo' fare veramente schifo e quindi reputo necessario montare delle gomme che quando faccio una discesa e magari mi tocca fare una frenata pesante non finisco di traverso.. ;)

marKolino
14-10-2003, 09:51
Originariamente inviato da Athlon
:confused:

i link che ho visto finora sono di pneumatici leggermente scolpiti , mi chiedo come possano essere degli M+S

tanto per fare un paragone i miei invernali sono questi
http://www.tiresunlimited.com/images/conti_motorcycle/tkc80.jpg

...un po' strettini per la mia macchina...:D

marKolino
14-10-2003, 09:52
Originariamente inviato da pierpo
Tamarro:O
:D :D

Simon82
14-10-2003, 09:52
Originariamente inviato da Nicky Grist
I pneomatici invernati sono caratterizzati da mescole termiche appositamente concepite per assicurare tenuta in condizioni di asfalto ghiacciato ecc.
Una gomma normale per rendere al meglio deve entrare in temperatura, in inverno questo è difficile, ed è come viaggiare con delle pietre ai cerchi.
Non necessariamente deve nevicare, anzi il loro meglio lo danno nell'uso quotidiano su strade umide, fredde ecc.
Concordo. ;)

Nicky Grist
14-10-2003, 09:52
Originariamente inviato da Simon82
Bisognerebbe cercare di capire che quando si parla di pneumatico invernale NON si parla di pneumatico da neve perche' effettivamente non esiste il pneumatico da neve. Esiste solo una varieta' infinita di pneumatici contenenti silice (termici) che sono state costruiti con molte e piu lamelle per avere aderenza su fondi appunto invernali dei quali l'asfalto bagnato e viscido.. asfalto sporco di terriccio.. fango.. E asfalto innevato o giacciato. ;)
Io abito nella campagna ligure e di inverno a prescindere dalla neve che viene solo qualche manciata di giorni, l'asfalto puo' fare veramente schifo e quindi reputo necessario montare delle gomme che quando faccio una discesa e magari mi tocca fare una frenata pesante non finisco di traverso.. ;)

.....campagna
:confused: ....montagna ligure direi:D

Dove di preciso.


Mai stato in valtrebbia?

Simon82
14-10-2003, 09:53
Originariamente inviato da Athlon
:confused:

i link che ho visto finora sono di pneumatici leggermente scolpiti , mi chiedo come possano essere degli M+S

tanto per fare un paragone i miei invernali sono questi
http://www.tiresunlimited.com/images/conti_motorcycle/tkc80.jpg
Si parla di gomme da macchina, non da moto.. ;)

Se facessero gomme del genere per le macchine probabilmente la totale mancanza di intagliature nei tacchetti e la limitatissima superficie d'appoggio potrebbero addirittura peggiorare la situazione.. ;)

Simon82
14-10-2003, 09:54
Originariamente inviato da Nicky Grist
.....campagna
:confused: ....montagna ligure direi:D

Dove di preciso.


Mai stato in valtrebbia?
Ho una casa in valtrebbia.. :cool:;)

Vivo a circa 15-20km dalla citta'.. appunto.. campagna ligure.. pochi chilometri FUORI dal limite "GENOVA".. ;)

Nicky Grist
14-10-2003, 09:57
Originariamente inviato da Simon82
Ho una casa in valtrebbia.. :cool:;)

Vivo a circa 15-20km dalla citta'.. appunto.. campagna ligure.. pochi chilometri FUORI dal limite "GENOVA".. ;)

Io ho la famiglia ad Ottone
:) ...qualche volta si potrebbe fare una mangiata ai Due Ponti:D

Simon82
14-10-2003, 09:58
Lo scorso inverno ho provato molto le Yokohama F600 Plus che sono gomme veramente esagerate per l'inverno e onestamente se non le avessi avute non so dove sarei finito a quest'ora.. :D;).. peccato che per la misura della macchina che ho ora non conviene.. sembrerebbe una jeep.. :D

Simon82
14-10-2003, 09:59
Originariamente inviato da Nicky Grist
Io ho la famiglia ad Ottone
:) ...qualche volta si potrebbe fare una mangiata ai Due Ponti:D
Da 10!!! :cool::cool:.. ti dice niente Casanova di Rovegno? :D:cool:... avevo la compagnia su di la molto tempo fa.. ora ci vado poche volte ogni tanto giusto per rilassarmi.. ;)

Simon82
14-10-2003, 10:00
A tutti coloro che hanno misura da vicine a 165, 175.. metteteci queste.. http://www.yokohama.it/do/wheeldetail.asp?txt=112&child=11


Sono mostruose.. ;)

Nicky Grist
14-10-2003, 10:04
Originariamente inviato da Simon82
Da 10!!! :cool::cool:.. ti dice niente Casanova di Rovegno? :D:cool:... avevo la compagnia su di la molto tempo fa.. ora ci vado poche volte ogni tanto giusto per rilassarmi.. ;)


:) Beh allora se sei a Casanova conviene fare un salto al Passo del Romano.....si mangia troppo e bene.


Comunque quando vedi Zena mandagli un bacione che è un sacco di tempo che non bazzico:cry:

Simon82
14-10-2003, 10:06
Originariamente inviato da Nicky Grist
:) Beh allora se sei a Casanova conviene fare un salto al Passo del Romano.....si mangia troppo e bene.


Comunque quando vedi Zena mandagli un bacione che è un sacco di tempo che non bazzico:cry:
[Scusate l'ot tra compaesani]
Ci sono tutti i giorni per lavoro.. :rolleyes:.. comincio a odiarla.. :D..
Cmq di solito un weekend su 4 sono su.. ti faccio sapere non appena sono da quelle parti. ;)
[/Scusate l'ot tra compaesani]

Simon82
14-10-2003, 10:07
Queste le yokohama..
http://www.yokohama.it/images/110/r110.jpg

Sono molto belle anche se pirelli e' un nome che ispira fiducia.. ;)

Athlon
14-10-2003, 10:12
Originariamente inviato da Nicky Grist
..e perchè non i mitici MT18.......da sempre li monto, ci sono affezionato:D

90/90 21"
120/90 17"

purtroppo nelle mie misure la scelta e' MOLTO limitata

roby.73
14-10-2003, 10:32
Originariamente inviato da Simon82
Bisognerebbe cercare di capire che quando si parla di pneumatico invernale NON si parla di pneumatico da neve perche' effettivamente non esiste il pneumatico da neve. Esiste solo una varieta' infinita di pneumatici contenenti silice (termici) che sono state costruiti con molte e piu lamelle per avere aderenza su fondi appunto invernali dei quali l'asfalto bagnato e viscido.. asfalto sporco di terriccio.. fango.. E asfalto innevato o giacciato. ;)
Io abito nella campagna ligure e di inverno a prescindere dalla neve che viene solo qualche manciata di giorni, l'asfalto puo' fare veramente schifo e quindi reputo necessario montare delle gomme che quando faccio una discesa e magari mi tocca fare una frenata pesante non finisco di traverso.. ;)


io lavoro sulle alture della città e nonstante mi debba spesso muovere intorno alle 4 del mattino non ho mai avuto problemi di tenuta sul bagnato anche quando la temperatura era prossima allo zero


campagna dove???

Simon82
14-10-2003, 10:38
Originariamente inviato da roby.73
io lavoro sulle alture della città e nonstante mi debba spesso muovere intorno alle 4 del mattino non ho mai avuto problemi di tenuta sul bagnato anche quando la temperatura era prossima allo zero


campagna dove???
Ma non sto dicendo che non riesco a partire o mi fermo in salita.. azzo.. non mi succederebbe nemmeno in cima al marmolada.. :D.. per "andare" vado anche con la gomma piu' marcia di tutti.. dico solo che per ANDARE TRANQUILLI e senza l'ansia che quando piove prendo una curva sicuro di farla e mi ritrovo lo sterzo a fondo corsa e la macchina che va dritta, allora cerco la sicurezza.. ;)
Quando vado su per i giovi, per praglia ecc ecc non dico mica di non riuscire ad arrivarci.. dico solo che voglio arrivarci tranquillo e soprattutto scendere con la stessa normalita' anche venendo giu un po' piu' spinto. ;)

roby.73
14-10-2003, 10:42
Originariamente inviato da Simon82
Ma non sto dicendo che non riesco a partire o mi fermo in salita.. azzo.. non mi succederebbe nemmeno in cima al marmolada.. :D.. per "andare" vado anche con la gomma piu' marcia di tutti.. dico solo che per ANDARE TRANQUILLI e senza l'ansia che quando piove prendo una curva sicuro di farla e mi ritrovo lo sterzo a fondo corsa e la macchina che va dritta, allora cerco la sicurezza.. ;)
Quando vado su per i giovi, per praglia ecc ecc non dico mica di non riuscire ad arrivarci.. dico solo che voglio arrivarci tranquillo e soprattutto scendere con la stessa normalita' anche venendo giu un po' piu' spinto. ;)

se ti fanno sentire più tranquillo allora comprali

io per adesso quelle volte che vengo dalle tue parti posso farne a meno

bluelake
14-10-2003, 11:03
Originariamente inviato da Simon82
campagna ligure..
Da quando la Liguria ha le campagne? :mbe:

Simon82
14-10-2003, 12:37
Originariamente inviato da bluelake
Da quando la Liguria ha le campagne? :mbe:
ahhhh... :D:D

Mavel
14-10-2003, 12:39
Scusatemi vado un'attimo off-topic... Sapete dove si possono trovare pneumatici rigenerati o ricostruiti? Magari a Roma!

Nicky Grist
14-10-2003, 12:43
Originariamente inviato da Mavel
Scusatemi vado un'attimo off-topic... Sapete dove si possono trovare pneumatici rigenerati o ricostruiti? Magari a Roma!


Vuoi un consiglio?? Lascia perdere;)

Simon82
14-10-2003, 12:43
Originariamente inviato da Mavel
Scusatemi vado un'attimo off-topic... Sapete dove si possono trovare pneumatici rigenerati o ricostruiti? Magari a Roma!
Non so a roma ma se posso darti un consiglio evitali... va be che non sono incollati come quelli di una volta ma ho gia sentito di gente a cui sono esplosi in autostrada magari per difetti durante la costruzione.. ;)

Favo
14-10-2003, 13:26
Originariamente inviato da Nicky Grist
Vuoi un consiglio?? Lascia perdere;)
perchè ??
io li suo regolarmente nel senso che houn paio di cerchi di scorta con montato, appunto, delle gomme invernali rigenerate e leggermente più strette (quest'ultimo sarebbe proibito !!!)
in caso di nevicata in 5 minuti monto le ruote invernali e vado tranquillo
non solo, mi capita di andarci anche a 140km/h in autostrada senza mai aver avuto un minimo problema ( da anni !!)
ovviamente ho prima chiesto anche al gomista che mi ha dato il via libera con la condizione di non andare troppo forte

byez Favo

Favo
14-10-2003, 13:27
dimenticavo, ho fatto cosi con la Punta prima, con la Golf poi e ora con la Primera :)

Korn
14-10-2003, 13:29
140 non è abbastanza forte? mah...

Simon82
14-10-2003, 13:38
Originariamente inviato da Favo
perchè ??
io li suo regolarmente nel senso che houn paio di cerchi di scorta con montato, appunto, delle gomme invernali rigenerate e leggermente più strette (quest'ultimo sarebbe proibito !!!)
in caso di nevicata in 5 minuti monto le ruote invernali e vado tranquillo
non solo, mi capita di andarci anche a 140km/h in autostrada senza mai aver avuto un minimo problema ( da anni !!)
ovviamente ho prima chiesto anche al gomista che mi ha dato il via libera con la condizione di non andare troppo forte

byez Favo
Discutendone con un amico che le difendeva a tutti i costi io la vedo cosi'..

- la gomma ricoperta utilizza una carcassa che puo' avere 20000-30000 chilometri e quindi e' ultrasfruttata, troppo molla.. ;)

- la superficie su cui viene vulcanizzata il "nuovo" battistrada e' semplicemente grattata fino all'osso (tanto per indebolirla ancora un po) comprendendo anche la spalla.

Ora.. il disegno del battistrada viene ricavato un po' cosi'.. copiato da altre gomme.. la bonta' del tipo di gomma lascia a desiderare e sembra morbida anche troppo.. sembra plastica piu' che gomma... durano poco.. tengono poco.. non sono nemmeno lontanamente paragonabili ad una gomma nuova..

Se 1 gomma nuova su 10000 esplode io penso che su quelle ricoperte il rapporto sia 1/500.. ;)

Nicky Grist
14-10-2003, 13:41
Originariamente inviato da Simon82
Discutendone con un amico che le difendeva a tutti i costi io la vedo cosi'..

- la gomma ricoperta utilizza una carcassa che puo' avere 20000-30000 chilometri e quindi e' ultrasfruttata, troppo molla.. ;)

- la superficie su cui viene vulcanizzata il "nuovo" battistrada e' semplicemente grattata fino all'osso (tanto per indebolirla ancora un po) comprendendo anche la spalla.

Ora.. il disegno del battistrada viene ricavato un po' cosi'.. copiato da altre gomme.. la bonta' del tipo di gomma lascia a desiderare e sembra morbida anche troppo.. sembra plastica piu' che gomma... durano poco.. tengono poco.. non sono nemmeno lontanamente paragonabili ad una gomma nuova..

Se 1 gomma nuova su 10000 esplode io penso che su quelle ricoperte il rapporto sia 1/500.. ;)


Concordo pienamente.
Preferisco avere una carcassa con 0 km

Jaguar64bit
14-10-2003, 13:43
Originariamente inviato da Simon82
Volevo sapere se sono l'unico che tutti gli anni non vede l'ora di poter scegliere e montare un pneumatico invernale termico avendo constatato i loro vantaggi non solo sulla neve (come a volte si sbaglia a pensare) ma soprattutto sull'asfalto bagnato e freddo come e' facile trovare nei mesi che si stanno avvicinando.
Li monterete? E se si che modelli pensate di scegliere?
Sono indeciso tra le Pirelli SnowSport 190 o le Yokohama AVS Winter.. :nono:


No non li monterei mai , a me' piace la guida sportiva.....

ferste
14-10-2003, 13:51
Io ho montato delle Hankook termiche.....

dove vivo io le nevicate sono discrete ma il problema è soprattutto il ghiaccio.....e con queste economiche coreane non ho mai avuto problemi (e vado spesso a sciare...quindi anche su neve abbondante si sono ben comportate)
Presentano solo l'unico inconveniente di tutte le termiche...si bacalizzano.....quindi hanno un notevole logoramento dell'efficienza con il trascorrere degli anni!
Quindi secondo me meno si spende e meglio è.....;)

Sono notevoli anche le Nokia (non centra un b3l1n0 con i cellulari) marca finlandese che sulle gomme da neve ha notevole esperienza.

Riguardo le ricostruite....se facessi un uso dell'auto strettamente urbano o simile....le comprerei senza dubbio....ma per i viaggetti più sostenuti non dimentichiamoci che come codice di velocità siamo in media a Q.....;)

Simon82
14-10-2003, 14:12
Originariamente inviato da Jaguar64bit
No non li monterei mai , a me' piace la guida sportiva.....
Quindi prendi la macchina solo d'estate? ;)

Simon82
14-10-2003, 14:13
Originariamente inviato da ferste
Io ho montato delle Hankook termiche.....

dove vivo io le nevicate sono discrete ma il problema è soprattutto il ghiaccio.....e con queste economiche coreane non ho mai avuto problemi (e vado spesso a sciare...quindi anche su neve abbondante si sono ben comportate)
Presentano solo l'unico inconveniente di tutte le termiche...si bacalizzano.....quindi hanno un notevole logoramento dell'efficienza con il trascorrere degli anni!
Quindi secondo me meno si spende e meglio è.....;)

Sono notevoli anche le Nokia (non centra un b3l1n0 con i cellulari) marca finlandese che sulle gomme da neve ha notevole esperienza.

Riguardo le ricostruite....se facessi un uso dell'auto strettamente urbano o simile....le comprerei senza dubbio....ma per i viaggetti più sostenuti non dimentichiamoci che come codice di velocità siamo in media a Q.....;)
Le NOKIAN le montava mio padre.. sono ottime anche se mi fido poco di marche sconosciute.. ;)

ferste
14-10-2003, 15:03
Originariamente inviato da Simon82
Le NOKIAN le montava mio padre.. sono ottime anche se mi fido poco di marche sconosciute.. ;)

Adesso hanno iniziato a fare anche gomme normali...e non sono male, anche se non sono entry level come prezzo...

in generale anche io temo le marche sconosciute (qui da me adesso c'è la moda delle Champiro!
:eek: ) però non confondiamo le marche sconosciute con grandi marche che per un motivo o per l'altro sono state assorbite dai colossi...pensiamo a Kleber o Firestone.....

e cmq nel genovese i prezzi delle gomme sono spaventosi rispetto a qui!!!

Ciao

Ciaba
14-10-2003, 15:13
...ai tempi della mitica R4 riossa e ribassata mi bastava montare le gomme di serie(strette), sulla neve andavo da qualsiasi parte Passo della Futa compreso.....e sull'acqua derapavo che era un piacere.....Con le auto di oggi nn ci puoi fare niente perche hanno le gomme larghe (inadatte alla neve), e sono troppo rigide(inadatte all'acqua)....quindi vi fanno spendere una fraccata di euro e nn risolvete gran chè,....altro che sicurezza.....:sofico:

Mavel
14-10-2003, 15:21
Ragazzi grazie per le risposte ed i consigli... Considerando che la mia guida è stile "vecchietta che va a fare la spesa" mi sento abbastanza sicuro con quel tipo di gomme!
Cmq ho molto apprezzato la competenza di tutti quelli che mi hanno risposto! Grazie ancora, e se conoscete qualche gommista che li monta dite pure!

clemmy
14-10-2003, 15:27
miteche NOKIAN!!le monto sulla mtb e sono uno spettacolo!
per le invernali invece dovrò informarmi un po...conto di andarci a sciare spesso,senza contare le stradine liguri di cui parlavate prima..forse le monterò sulla mia mitica R5...

Simon82
14-10-2003, 16:13
Devo un po' imformarmi.. a quanto sembra le pirelli sono le migliori..

Favo
14-10-2003, 21:31
Originariamente inviato da Simon82
...Se 1 gomma nuova su 10000 esplode io penso che su quelle ricoperte il rapporto sia 1/500.. ;)
ciao

sulle strade Italiano girano sicuramente molte più gomme ricpoerte di quanto tu creda e se fossero veramente cosi "pericolose" sarebbero già state vietate
senza fare alcuna polemica sono sicuro che la tua stima sia puramente ed assolutamente una tua stima, senza il conforto di aulcun dato o statistica concreta !!
io ti posso solo ripetere che uso gomme ricoperte da ca 15 anni, con la mia prima auto una R5, montavo esclusivamente quelle (non avevo la palanca :) ) ovviamente non sono paragonabili a gomme nuove di pacca, ne come prestazioni ne come durata,
ma come nel mio caso, che abito in una zona dove praticamente tutti gli inverni si manifestano almento 2-3 nevicate, a volte anche abbondanti, una gomma invernale può diventare indispensabile, e le ricoperte assolvono perfettamente e senza alcun problema la funzione :)
come gi detto prima, le uso pure in autostrada, naturalmente con un confort decisamente peggiore, sono rumorose e "pastose" nella guida cioè la risposta del volante è più "gommosa" e meno immediata, ma questo capita anche con le antineve nuove, e la velocità è limitata, in base al tipo di gomma a 130 - 140km/h

byez Favo

Simon82
20-10-2003, 13:55
up

Qualcuno ha fatto qualche spesa?

Io mi sono un po' informato e sembra che anche le NOKIAN come si era gia detto non siano per niente male.. mhhh.. ora la mia scelta va o su queste o sulle yokohama.. uff.. :D

Wagen
20-10-2003, 14:04
Io ho montato sotto consiglio di un amico le Yokohama (non ricordo il modello preciso) e sul bagnato non mi sento per niente sicuro.
Sull'asciutto pero' sono una bomba!

Simon82
20-10-2003, 14:10
Originariamente inviato da Wagen
Io ho montato sotto consiglio di un amico le Yokohama (non ricordo il modello preciso) e sul bagnato non mi sento per niente sicuro.
Sull'asciutto pero' sono una bomba!
Azz.. un po' generico.. :D.. ma sono invernali?

foxtrot1975
20-10-2003, 14:14
X fortuna non ne ho bisogno qui.

Ancora qui almeno in camera mia ci sono 27°:muro:

Wagen
20-10-2003, 14:14
Originariamente inviato da Simon82
Azz.. un po' generico.. :D.. ma sono invernali?

No sono normali, cmq appena torno a casa dal lavoro guardo il modello e lo posto

Wagen
20-10-2003, 19:17
Ho questi:

http://www.yokohama.it/images/102/r102.jpg

Yokohama A539

Anche se c'é scritto che sul bagnato si esaltano, io mi sento meno sicuro che con quelli che avevo di serie