PDA

View Full Version : Qual è il migliore ultraportatile (prezzo/prestazioni)?


CaStOr100
13-10-2003, 23:31
ciao a tutti!!

secondo voi qual è il miglior ultraportatile (portatile ultraleggero se preferite..;)) considerando un rapporto prezzo/prestazioni??!!

grazie e ciaozzzzzzzzzzzzz

:cool: :cool: :cool:

dmbit
14-10-2003, 14:16
Che uso ne devi fare?

Se ti serve un portatile veramente ultraleggero e portabile a mio avviso la scelta obbligata è Apple

Dai un'occhiata a questi link:
iBook (http://www.apple.com/it/ibook/)
PowerBook (http://www.apple.com/it/powerbook/)

CaStOr100
14-10-2003, 16:52
e qualcosa che non sia mac???!!

:cool: :cool: :cool:

stefa11
14-10-2003, 17:28
io sto per acquistare L'R100 toshiba, costa tantissimo ma è il piu' leggero e il piu' prestante sotto il profilo grafico e anche per quanto riguarda durata batteria e processore, infattii è l'unico di quella grandezza(apple a parte) ad avere una scheda video con 32 mb di memoria dedicata, un ottimo processore e una doppia batteria che porta l'autonia a 7 ore circa.
Per quanto riguarda buon rapporto prezzo/ prestazioni io acquisterei l'ibm x31, anche se come estetica(e bada bene solo in questo) mi piace maggiormente l'nc4000 dell'hp....ciao stefa

Myname
14-10-2003, 17:36
Ci potresti dire anche i prezzi dei modeli citati?
Myname

jin8k
14-10-2003, 18:21
Ibm e' molto buono riguardo qualita' e prezzo, calcola che spendi piu o meno 1600 per un buon ultraleggero con centrino1000mhz.

Ma io dico, ibm nun me piace esteticamente, quelli di ibm non sanno fare il marketing. Ma come si fa a vendere un portatile tutto nero brutto con quel coso di puntino rosso in mezza alla tastiera anziche un buon touchpad?

Io direi se qualquno davvero vuole un ultraportatile, penso che deve vedere la qualita' e estetica, e vedi:

SONY VAIO TR SERIES (http://sonystyle-europe.com)

Questo portatile e' molto bello, ma costa tanto. circa 3000euro!!!

Invece se tu hai un amico in America oppure se tu vai in America, compra lo stesso modello la', perche' ha:

processore piu veloce (1000 anziche 900)
piu ram (1024mb anziche 256mb)
piu harddisk (40gb anziche 30gb)

SOPRATUTTO COSTA 400 EURO IN MENO!!! 2600 dollari!!!

Ciao

stefa11
14-10-2003, 19:21
jin8k sono daccordo con te sul fatto che i portatili ibm non sono belli esteticamente(infatti è il motivo primario per cui non ho preso l'x31) per quanto riguarda il sony avrei qualche riserva(naturalmente non discutendo l'estetica) sia per il centro assistenza non efficentissimo a mio avviso, e un anno di garanzia ufficiale sony e due a stento per la legge sulla garanzia europea, in piu compri un notebook con memoria video condivisa ad un prezzo che non dovrebbe prevedere questo "inconveniente grafico",e poi (non so se è del tutto vero) ho letto sulla recensione di un autorevole rivista di computer che la mancanza di una chiusura meccanica per il display lo porta spesso all'apertura involontaria e casuale. ciao Stefa

jin8k
14-10-2003, 21:59
Sonyvaio è pur sempre sonyvaio, e non serve una garanzia di 2-3 anni per un portatile per i seguenti motivi:

1. Sony non si rompe facilemente per la sua qualità e robustezza.
2. non serve garanzia di 3 anni, perchè i nuovi e innovativi portatile escono ogni 6-9 mesi.

Di conseguenza la garanzia di 3 anni non penso che sia molto importante almeno che qualcuno non è disposto a cambiare portatile ogni 2 anni.

Riguardo la memoria di vidio condivisa e gpu integrato a intel chipset, non è poi cosi tanto male come pensi te, perchè mica vorresti giocare doom3 or battlefield secret weapons?

Il prezzo un po eccessivo è colpa del governo ITALIANO che ha messo un tasse altissimo (perchè considerano che solo i ricchi comprando sta roba) e il materiale usato e il widescreen di alta brilantezza!!!

A me basta che gira tranquilamente the rise of nations o empire earth.

Riguardo il meccanismo di apertura e chiusura penso che si tratta di un mal prodotto non di intero produzione.

Io ho visto da vicino questo gioiello (se abiti a roma vai da Granai il centro commerciale in Eur), guarda che è bellissimo e pensare ad avere sto gioiello in un prossimo futuro (due pai di mesi per accumulare denaro) mi ecita tanto.

Ciao da Jin8K - Pace del mondo!!!

PS: Non credete che io sia un promotore di sony! Sono semplicemente un appassionato tecnologia innovativa e estetica di sony, e da due anni il cliente di sony.

Myname
14-10-2003, 22:23
Uhm...non vorrei insistere, ma un iBook completo di tutto viene 1.400€ circa, e solo con cd 1.180€...ivato!
E non credo si possa discutere sulla qualità del prodotto...
Myname

ilnave
14-10-2003, 23:24
per sognare..................... www.dynamism.com

CaStOr100
14-10-2003, 23:34
Originariamente inviato da ilnave
per sognare..................... www.dynamism.com

fantastico....

:cool: :cool: :cool:

CaStOr100
14-10-2003, 23:43
Originariamente inviato da stefa11
io sto per acquistare L'R100 toshiba, costa tantissimo ma è il piu' leggero e il piu' prestante sotto il profilo grafico e anche per quanto riguarda durata batteria e processore, infattii è l'unico di quella grandezza(apple a parte) ad avere una scheda video con 32 mb di memoria dedicata, un ottimo processore e una doppia batteria che porta l'autonia a 7 ore circa.
Per quanto riguarda buon rapporto prezzo/ prestazioni io acquisterei l'ibm x31, anche se come estetica(e bada bene solo in questo) mi piace maggiormente l'nc4000 dell'hp....ciao stefa

azzzz... 3000 eurozzi.. ma è davvero stupendo :D

:cool: :cool: :cool:

Zac1978
15-10-2003, 00:00
Apple senza dubbio.

jumpermax
15-10-2003, 11:10
Originariamente inviato da jin8k
Sonyvaio è pur sempre sonyvaio, e non serve una garanzia di 2-3 anni per un portatile per i seguenti motivi:

1. Sony non si rompe facilemente per la sua qualità e robustezza.
2. non serve garanzia di 3 anni, perchè i nuovi e innovativi portatile escono ogni 6-9 mesi.

Di conseguenza la garanzia di 3 anni non penso che sia molto importante almeno che qualcuno non è disposto a cambiare portatile ogni 2 anni.


questa è una cosa che non sta ne in cielo nè in terra. Le garanzie di 2 o 3 anni costano perchè le aziende sanno benissimo che i portatili si rompono. Non a caso dell che offre un contratto abbastanza chiaro ha una differenza di circa 500€ tra la garanzia base e quella più estesa.
Un portatile con una garanzia di un anno è un portatile che ha tutti gli effetti vale di meno sia esso sono acer o qualsiasi altra marca, c'è poco da discutere su questo.
Il fatto che escano portatili nuovi ogni 9 mesi francamente non mi interessa molto visto che un portatile buono costa ui 1500€.... e non ho certo voglia di buttarlo via dopo un anno. Un periodo di ammortamento giusto è almeno di 3 anni (500€ l'anno che pure non sono pochi)

CaStOr100
16-10-2003, 00:10
uppppp:D

:cool: :cool: :cool:

ilreds
16-10-2003, 00:38
Ma nessuno ha considerato il sony vaio v505bpe?

http://www.pcbook.it/schedavb.asp?pid=PCG-V505APE

Io non l'ho comprato ma ci stavo facendo un pensierino....

Ciao.

ilreds
16-10-2003, 00:46
Scusate ho sbagliato link.

Vi ho dato il link del v505ape, mentre questo è quello del bpe http://www.pcbook.it/schedavb.asp?pid=PCGV505BPE

Non mi chiedete che differenze ci sono che fanno variare tanto il prezzo perchè francamente non ho capito.

Comunque la serie è la v505.

Trovate una recensione su http://reviews.cnet.com/Sony_VAIO_V505AX__Pentium_4__1_8_GHz_/4505-3122_7-21002867.html?tag=pdtl-img

ciao.

jin8k
16-10-2003, 08:12
Purtroppo, v505 e' in fuori produzione a quanto pare.

Poi, penso che un p4 2.2ghz mi sembra troppo per un ultraportatile e per il suo uso che richiede durata della batteria lunga. Meglio un centrino....

Insomma, ho letto tutte le risposte e ho visto vaio tr non e' apprezzato per il suo costo eccessivo.

Ma ditemi, voi usate il portatile per word, powerpoint, empire earth? oppure lo usate come l'alternativo al desktop?

jin8k
16-10-2003, 08:18
A! Dimenticavo!!!

Ma chi son quelli che usano apple?

So che apple e' molto bello e buono, ma (io penso) la sua utilita' e' molto limitata, soprattutto in europa.

Dove lavoro ce ne sono un paio di imac per internet, ma a me l'interfaccia e' troppo scomodo(forse perche mi sono abituato a windows). per esempio, il mouse che ha un solo CLICK.

Comprero' un apple, solo se ho tanti soldi da sprecare, tanta voglia di arricchire l'armadio del mio gadget tech, tanta voglia di essere invidiato...

Comprero' assolutamente, se qualcuno mi convince che iapple sono diffusissimi...

goma
16-10-2003, 08:48
Forse non è esattamente quello che fa per te, ma hai visto l'Acer C111?
OK, è un Tablet PC, ma è ultraportatile, e la dotazione e le prestazioni sono (su carta, non so se già qualcuno ha avuto modo di provarlo) superiori agli altri...

ilreds
16-10-2003, 10:12
Il c110 (e penso anche il c111) ha una durata di batterie di circa due ore e mezzo, cosa che ha anche l'nc4000 e il v505 (dicono di più ma....), sempre parlando di adottare la batteria standard e basta.

Io ho visto il c110 dal vivo e devo dire che avere il 1024*768 su 10.4" all'inizio è una figata ma poi non so con il tempo e l'utilizzo se risulta troppo affaticante.

Se il v505 è fuori produzione (dove avete visto che lo è?) sapete se usciranno modelli nuovi? E il 12" in wide dell'acer comparso in una news di hwupgrade?

Attendo risposte perche penso di acquistare ad anno nuovo e come studente non vorrei dovermi portare 3 - 4 kg (borsa e accessori compresi) in giro tutti i giorni per più volte al giorno.

Myname
16-10-2003, 11:58
Originariamente inviato da jin8k
A! Dimenticavo!!!

Ma chi son quelli che usano apple?

So che apple e' molto bello e buono, ma (io penso) la sua utilita' e' molto limitata, soprattutto in europa.

Dove lavoro ce ne sono un paio di imac per internet, ma a me l'interfaccia e' troppo scomodo(forse perche mi sono abituato a windows). per esempio, il mouse che ha un solo CLICK.

Comprero' un apple, solo se ho tanti soldi da sprecare, tanta voglia di arricchire l'armadio del mio gadget tech, tanta voglia di essere invidiato...

Comprero' assolutamente, se qualcuno mi convince che iapple sono diffusissimi...

Fai una cosa, continua a comprare un pc assemblato...è meglio per le tue esigenze.
Myname

ilreds
16-10-2003, 12:47
Concordo con myname

docet
16-10-2003, 20:11
ragazzi, ciao a tutti; chi ha provato il Sony, mi sa dire come diavolo si vedono i caratteri in uno schermo così piccolo ed una risoluzione così esasperata?
Certo non posso usare una risoluzione inferiore perché il degrado sarebbe visibile!
Cosa ne pensate?
Ciao

docet
16-10-2003, 20:13
ragazzi, ciao a tutti; chi ha provato il Sony, mi sa dire come diavolo si vedono i caratteri in uno schermo così piccolo ed una risoluzione così esasperata?
Certo non posso usare una risoluzione infewriore perché il degrado sarebbe visibile!
Cosane pensate?
Ciao

ilreds
16-10-2003, 20:56
Io ti posso dire che ho visto il c110 con 1024*768 su un 10.4" e all'inizio è uno spettacolo poi non so....

Penso però che il 1024*768 su un 12" vada benissimo.

jin8k
16-10-2003, 21:51
SONY VAIO TR ha screen di 10.6" widescreen Schermo a colori TFT con risoluzione SXGA 1280 x 768.

Guarda che lo schermo e la risoluzione sono ottime.

Poi non è cosi piccolo da non poter leggere...

io avevo un toshiba di schermo 8.9" a risoluzione 800 x 480, ormai 6 anni fa. a quei tempi, era considerato buono anche questo.

Io non ho usato TR per capire anche la comodità ma ti dico di non preoccupare della risoluzione.