View Full Version : GUIDA: installare seti come servizio
Seti BOINC
http://setiweb.ssl.berkeley.edu/logo7.gif
dopo aver istallato e configurato boinc per lo scaccolo chiudetelo ed andate su esegui
scrivete la directory di boinc\boinc_cli.exe -install e vi crea il servizio
poi sempre da esegui -> services.msc
cercate il servizio di boinc
tasto destro proprietà e selezionate "account di sistema locale"
spuntate "consenti al servizio di interagire con il desktop"
salvate
riavviate il pc :D
Per disistallare il servizio, dovete terminarlo, poi terminate boinc ovviamente e da esegui scrivere: directory di boinc\boinc_cli.exe -uninstall
Solo per WIN2000
Su WIN200 il metodo sopra destritto non funziona, e bisogna agire diversamente:
Se è avete provato ad istallare il cervizio con il metodo sopra riavviare il pc prima di eseguire le operazioni successive.
Da start ->esegui: regedt32 (<-attenzione: non regedit, sono 2 programmi diversi!)
Andate alla seguente chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Enum\Root
Selezionate la chiave principale in alto alla finestra (quella "Predefinito"), cliccare su Modifica->Autorizzazioni
Nella finestra dei permessi che si apre, selezionare il profilo "Everyone" (che dovrebbe essere selezionato di default) e spuntare la casella "Controllo completo". Cliccare su OK e chiudere regedt32.
Scaricate queste chiavi di registro QUI (http://radio.cybergoyle.com/files/boinc_reg.zip) (NOTA: funziona solo se boinc è installato nella sua cartella di default)
Doppio click su ogniuno dei 4 file contenuti per importarli nel registro di configurazione di windows.
Riavviare il PC. Al riavvio, il client a riga di comando dovebbe essere istallato come servizio e dovrebbe già essere in funzione :D
Seti Classic
http://www.webalice.it/landipaolo/immagini/seticlassic.gif
Dato che la febbre dello scaccolo è forte, tempo fa ho fatto una ricerca in rete e sono riuscito a trovare una guida in inglese dove veniva spiegato come far girare il seti come servizio. Così, dato che interessa a molta gente ho pensato di tradurlo ed ampliarlo con trucchetti ecc.
Il file (pdf zippato), potete scaricarlo cliccando QUI (http://web.lacasadialice.it/landipaolo/file/seti_come_servizio.zip)
Ciao e buon scaccolo (di sgamo) a tutti! :D
Ciao,
GHz! :cool:
:D :oink: :sofico: :kiss: :ave:
benebenebene... tolgo setihide e metto il driver+spy:D ;)
Originariamente inviato da sinadex
:D :oink: :sofico: :kiss: :ave:
benebenebene... tolgo setihide e metto il driver+spy:D ;)
eheheh.....LOL! :D
Utile vero sta guida? :D
P.S: c'e' il mister che mi sta per trapanare.....sono gradite wu in regalo! :D
Ciao,
GHz! :sofico:
6 un mito! :D
:sofico:
Sto trucchetto ha alzato molto la produttività :D
(quando mia sore accendeva il computer mai na volta che lo faceva partire -.- )
Purtroppo oggi è forse l'ultimo giorno in cui resisterò... da domani temo che verrò ... Trapassato....:ciapet: :(
http://utenti.lycos.it/kyrox/trapass.JPG (guardate le medie :( )
c'è un piccolo problema.. io ho usato il tuo metodo.. ma posso nascondere setidriver.. ma nn seti.exe (il client testuale..)
in task manager mi compare seti.exe....
se provi a dare un nome differente a seti.exe nn parte il client testuale..
deve iniziare con seti....
ps
e poi ogni volta devi inserire i tuoi dati e di conseguenza devi prima attivare l'interazione con il desktop e dopo sempre a mano toglierla...
nn è che sia molto pratico...
io volevo qualcosa di più automatico (come ho fatto io x il semplice seti, il client testuale)
dove io da un floppy inserito in un pc , clikko copia e lui mi fa la copia di quello che gli serve dentro il pc instala il servizio e al prossimo riavvio tutto parte a scaccolare...
ho provato a inserire anche il seti driver.. ma mi da i problemi sopra citati..
ho letto (ma io di inglese capisco poco..) che sul sito del seti driver ci dovrebbe essere con l'ultima versione la possibilità di nn far comparire l'icona tramite -noicon .... ma è vero o è solo una delle cose che gli sono state chieste e che deve ancora fare? (chi produce setidriver)
Originariamente inviato da naso
ho letto (ma io di inglese capisco poco..) che sul sito del seti driver ci dovrebbe essere con l'ultima versione la possibilità di nn far comparire l'icona tramite -noicon .... ma è vero o è solo una delle cose che gli sono state chieste e che deve ancora fare? (chi produce setidriver)
Dal sito di setidriver non si direbbe che supporti tale opzione....
Advanced Operation:
Command Line Switches
Switches which have a parameter must have exactly one space between the switch and the parameter or SETI Driver won't be able to read the parameter. All switches are case insensitive except for the socks username and password parameters.
-affinity Have SETI Driver set processor affinity for WU processing
-auto Automatically connects to SETI@Home data servers when a transmit is needed
-cpu N Set the number of Processing Work units to N. Note this is different from the SETI CLI, which uses -cpu N to force processor affinity
-DisplayTransmit Display's the transmit process windows.
-min Runs SETI Driver minimized. Can also be done through shortcut properties
-nohide Runs the SETI cmdline Client on the Task Bar instead of hidden
-proxy hostname:port Uses a proxy server to connect to SETI@Home data servers
-runnormal Runs the SETI Client at Normal priority - default is Low/Idle
-runhigh Runs the SETI Client at High priority - default is Low/Idle
-socks_server hostname:port Uses a socks server to connect to SETI@Home data servers - overrides -proxy
-socks_user name Provides socks server username - case sensitive and requires -socks_server
-socks_passwd password Provides socks server password - case sensitive and requires -socks_server
-SETILog Generate SETILog.csv files during transmit
-SETIspy or -spy Integrate with SETI Spy
-verbose Turn on SETI Driver progress tracking of the oldest processing WU.
-24hr Use a 24 hour clock for estimated completion time
Cmq ho provato e non funge.....
Ciao,
GHz! :D
e allora come come nn detto.. io e l'inglese nn andiamo molto d'accordo.. probabile che lo abbia letto nelle cose da fare in futuro.. nn in quelle che fa oggi... ;)
eheh....lol....per ora la tattica del servizio è la migiore...:D.....
Auguri, ciao,
GHz! :cool:
ho seguito la guida per installare il seti come servizio.. ma alla fine nel mio task manager mi compare
srvany.exe e non
driver.exe e seti.exe
dove ho sbagliato ????
:muro:
ciao!
così a botta non saprei dirti dove sia l'errore.....hai seguito correttamente la guida? Hai messo il percorso del setidriver nelle chiavi del registro? Che sistema operativo usi?
Ciao,
GHz!:cool:
Dirk Pitt
03-01-2004, 16:54
Ho seguito la guida e tutto funziona correttamente. :D
Il pb è che non ho il computer sempre connesso a internet e quindi mi sorge un dubbio: come faccio a spedire le caccoline finite? :confused:
L'unica che mi viene in mente è stoppare il servizio, aprire il SetiDriver normalmente, spedire e riavviare il servizio.
E' l'unica soluzione o c'è qualche via più veloce?
Thanks! ;)
Originariamente inviato da Dirk Pitt
Ho seguito la guida e tutto funziona correttamente. :D
Il pb è che non ho il computer sempre connesso a internet e quindi mi sorge un dubbio: come faccio a spedire le caccoline finite? :confused:
L'unica che mi viene in mente è stoppare il servizio, aprire il SetiDriver normalmente, spedire e riavviare il servizio.
E' l'unica soluzione o c'è qualche via più veloce?
Thanks! ;)
Sono contento che tutto funzioni correttamente! :)
La soluzione al tuo problema sta scritta in fondo a pag 6 della guida :read:
Purtroppo tale soluzione è un pelo più lenta della tua ma semplice. Devi prima impostare il tipo di avvio del servizio su manuale e riavviare il pc. A questo punto (in pratica è come se il servizio non ci fosse + e fosse tutto manuale come prima) apri il setidriver a mano e spedisci le caccole. Fatto ciò chiudi il setidriver e imposti nuovamente l'avvio del servizio su automatico, pigi su play e tutto riparte in modalità "hide" :D
Ciao,
GHz! ;) :cool:
Dirk Pitt
03-01-2004, 19:01
Si vede che ero un'attimino rinco... :ronf:
L'avevo presa come solo come una modalità per terminare il tutto! :doh:
Adesso vedo quale mi conviene usare visto che in settimana il pc lo usa solo mio padre ed è un po' incasinato spigarli il tutto... :huh:
Lascio tutto in automatico e quando torno nel weekend "ghe pensi mi!"
Thanks a lot! ;)
Dirk Pitt
04-01-2004, 17:36
Controordine! :ops2:
La tua soluzione è mooolto migliore! :mano: :ave:
Facendo come dicevo io viene azzerata la caccola che è in fase di scaccolamento quando si interrompe il servizio! :doh:
Ci ho provato!:rolleyes:
Ciriciao! ;)
Originariamente inviato da Dirk Pitt
Controordine! :ops2:
La tua soluzione è mooolto migliore! :mano: :ave:
Facendo come dicevo io viene azzerata la caccola che è in fase di scaccolamento quando si interrompe il servizio! :doh:
Ci ho provato!:rolleyes:
Ciriciao! ;)
Eheh...facendo nel modo tuo, la caccola che è in fase di scaccolamento non viene azzerata.....ma viene continuata a scaccolare (infatti stoppando il servizio il client testuale continua a macinare, come scritto in fondo a pag 6 :read: ). Quando te hai riaperto il setidriver a mano, ha aperto una nuova istanza del client e ha incominciato con una nuova caccola. Quindi la vecchia non è andata persa ma verrà ripresa da dove era rimasta quando setidriver ci ritornerà sopra (se non era già stata finita :D )! ;)
Cmq per evitare qualsiasi casino è meglio seguire il mio metodo scritto sopra! :O
Ciao,
GHz! :cool: :)
Dirk Pitt
05-01-2004, 01:10
Originariamente inviato da GHz
(infatti stoppando il servizio il client testuale continua a macinare, come scritto in fondo a pag 6 :read: ). Quando te hai riaperto il setidriver a mano, ha aperto una nuova istanza del client e ha incominciato con una nuova caccola. Quindi la vecchia non è andata persa ma verrà ripresa da dove era rimasta quando setidriver ci ritornerà sopra (se non era già stata finita :D )! ;)
Mi dichiaro ufficialmente rinco... :uh:
O saranno i troppi :cincin: di queste feste?!?!?!
Mah... Agli omini verdi l'ardua sentenza! ;)
Cmq da ora in poi seguo il tuo metodo che è mmeglio! :winner:
Grazie ancora,
Dirk
MANNAGGIA!!! stavo già per sbavare pensando di far girare sety sui 5 pc che ci sono in ditta, peccato che non ho la password di amministratore!!!! DOH!!:cry:
Originariamente inviato da Hazon
MANNAGGIA!!! stavo già per sbavare pensando di far girare sety sui 5 pc che ci sono in ditta, peccato che non ho la password di amministratore!!!! DOH!!:cry:
Eheh......
Cmq se puoi utilizzare tali pc la password non è difficile trovarla...:Perfido: :Perfido: :Perfido:...anche se non è molto legale...:D
Originariamente inviato da GHz
Eheh......
Cmq se puoi utilizzare tali pc la password non è difficile trovarla...:Perfido: :Perfido: :Perfido:...anche se non è molto legale...:D
Si ma siccome non sono collegati ad internet e a tali pc non posso accedere tutti i giorni non saprei proprio come gestirmi le WU. Sarebbe stato bello pero'...
Originariamente inviato da Hazon
Si ma siccome non sono collegati ad internet e a tali pc non posso accedere tutti i giorni non saprei proprio come gestirmi le WU. Sarebbe stato bello pero'...
Ah bè.......cmq se sono in rete con un pò + di pazienza puoi benissimo lavorarci.....magari da un pc che ha il masterizzatore con un riscrivibile....:)
Fammi sapere, ciao,
GHz! :cool:
ma se eseguo il file + volte aumento la velocità di lavoro o spreco solo ram e connessione?
Originariamente inviato da KiKKo2K
ma se eseguo il file + volte aumento la velocità di lavoro o spreco solo ram e connessione?
Che indendi con "eseguire il file + volte"? Quale file? Intendi due setidriver? Quindi elaborare 2 WU in parallelo? Se hai un pc monoprocessore non HT non ci guadagni nulla, se invece hai un monoprocessore HT ci guadagni abbastanza. Se hai un multiprocessore raddoppi perchè il client seti sfrutta una sola CPU. Per far eseguire il calcolo in parallelo basta che setti in processi max 2 e spunti la casella set affinity process in setidriver! ;)
Ciao,
GHz! :cool:
ah ok come immaginavo....cmq ho notato una cosa lanciando Cursum Perficio il mio hd swappa notevolmente è normale?
Originariamente inviato da KiKKo2K
ah ok come immaginavo....cmq ho notato una cosa lanciando Cursum Perficio il mio hd swappa notevolmente è normale?
B'è questo dovrebbe dirlo l'autore del prog BianConiglio perchè i sorgenti non ci sono e non si ppuò vedere come lavora. Io l'ho provato 2 secondi e non ho rilevato comportamenti anomali.
Ciao,
GHz
BianConiglio
17-03-2004, 00:01
cursum dopo aver lanciato e nascosto seti fa un controllo che l'exe sia eseguito e se non è eseguito lo riesegue.... non ho mai notato comportamenti strani o con effetti collaterali.. di sicuro non richiede swappi :D
non so come mai ti succeda quello...
N3V3RM1ND
20-11-2004, 23:59
Rilancio la discussione chiedendovi: lo stesso discorso vale anche per BOINC? ho visto che boinc ha anche il client testuale, boinc_cli.exe, ma, sebbene tutti i passaggi mi sembrino corretti, quando poi vado a far partire il servizio mi va in errore dicendo che non riesce a farlo partire.
Originariamente inviato da N3V3RM1ND
Rilancio la discussione chiedendovi: lo stesso discorso vale anche per BOINC? ho visto che boinc ha anche il client testuale, boinc_cli.exe, ma, sebbene tutti i passaggi mi sembrino corretti, quando poi vado a far partire il servizio mi va in errore dicendo che non riesce a farlo partire.
No, per boinc la procedura è diversa ed è molto + semplice :D
Ho aggiornato il primo post così sta tutto scritto la :)
Ciao,
GHz :cool:
Ho un paio di domandine da farti GHz?
Ho provato a installare il boinc su win2k server e senza eseguire la seconda parte relativa a win2k sembra che funzioni lo stesso (in taskmanager si vede il processo in esecuzione) lascio cosi' o continuo con le aggiunte (registri vari) P.S. Alla macchina accedo solo da admin
Sei settaggi del servizio dici di selezionare account di sistema locale e spuntare consenti al servizio di interagire con il desktop. Ebbene come si fà???? (ad interagire con il desktop???)
Originariamente inviato da Michele
Ho un paio di domandine da farti GHz?
Se non lo sai te :D
Ho provato a installare il boinc su win2k server e senza eseguire la seconda parte relativa a win2k sembra che funzioni lo stesso (in taskmanager si vede il processo in esecuzione) lascio cosi' o continuo con le aggiunte (registri vari) P.S. Alla macchina accedo solo da admin
Strano....per chi ha win2k dovrebbe fare solo la seconda parte perchè la pima non funziona. Cmq io non ho win2k e non ho testato personalmente, mi sono basato su quanto ho trovato in rete e da quello che mi ha riferito trecca, che solo con la procedura apposita per win2k è riuscito ad istallarlo e farlo funzionare. Se a te funziona lo stesso tanto meglio......magari dicci esattamente come hai fatto :)
Sei settaggi del servizio dici di selezionare account di sistema locale e spuntare consenti al servizio di interagire con il desktop. Ebbene come si fà???? (ad interagire con il desktop???)
Credo che la funzione di interagire con il desktop serva per abilitare il controllo via rpc per monitorare e gestire boinc con programmi tipo boincview. Quindi il servizio dovrebbe funzionare comunque sia spuntando che non spuntando tale opzione. Ciao, GHz ;)
Strano....per chi ha win2k dovrebbe fare solo la seconda parte perchè la pima non funziona. Cmq io non ho win2k e non ho testato personalmente, mi sono basato su quanto ho trovato in rete e da quello che mi ha riferito trecca, che solo con la procedura apposita per win2k è riuscito ad istallarlo e farlo funzionare. Se a te funziona lo stesso tanto meglio......magari dicci esattamente come hai fatto
Forse funziona perchè è versione server... cmq non ho fatto altro che installare da console il servizio boinc ed impostarlo come locale
Credo che la funzione di interagire con il desktop serva per abilitare il controllo via rpc per monitorare e gestire boinc con programmi tipo boincview. Quindi il servizio dovrebbe funzionare comunque sia spuntando che non spuntando tale opzione. Ciao, GHz
Ho provato ad installare il boincview e funziona benino, simpatico....
P.S. se mi riesce come dico io ho qualche pc da infettare :oink: :D
Originariamente inviato da Michele
Forse funziona perchè è versione server... cmq non ho fatto altro che installare da console il servizio boinc ed impostarlo come locale
Probabile, meglio così :)
Ho provato ad installare il boincview e funziona benino, simpatico....
P.S. se mi riesce come dico io ho qualche pc da infettare :oink: :D
Ottimo :D
486sx25Mhz
04-12-2004, 03:11
Io non sono riuscito a fare proprio nulla, anche perchè non ho capito bene come funziona!
Originariamente inviato da 486sx25Mhz
Io non sono riuscito a fare proprio nulla, anche perchè non ho capito bene come funziona!
Ciao, scusa mi ero perso questo post :muro:
Allora (supponendo che tu sappia già cosa sia seti, altrimenti dai una letta qua http://seti.hwupgrade.it ), mettere seti come servizio serve ad elaborare con il pc sempre (ad esempio in casi in cui nessuno è loggato al pc) e l'avvio è automatico. Tutto inoltre è visibile solo da taskmeneger ;)
Se hai dubbi o problemi posta pure :)
MadMax_2000
06-12-2004, 11:28
installato come servizio sia su S.O Win2k e WinXP...il servizio è attivo, nel task manager vedi il file "boinc_cli.exe" ma non elabora un tubo! (a fianco del processo l'occupazione cpu= 00 :( )....
in cosa sbaglio?
prima di attivarlo come servizio, con il client grafico ho attivato l'utente..ed elaborava...
Saluti.
Originariamente inviato da MadMax_2000
installato come servizio sia su S.O Win2k e WinXP...il servizio è attivo, nel task manager vedi il file "boinc_cli.exe" ma non elabora un tubo! (a fianco del processo l'occupazione cpu= 00 :( )....
in cosa sbaglio?
prima di attivarlo come servizio, con il client grafico ho attivato l'utente..ed elaborava...
Saluti.
Ciao Mad, non è il boinc_cli che elabora, ma il client setiathome_4.08_windows_intel86.....controlla e fammi sapere! ;)
MadMax_2000
06-12-2004, 16:35
Originariamente inviato da GHz
Ciao Mad, non è il boinc_cli che elabora, ma il client setiathome_4.08_windows_intel86.....controlla e fammi sapere! ;)
purtroppo c'è solo il boinc_cli.exe... in attivo...
boh
Originariamente inviato da MadMax_2000
purtroppo c'è solo il boinc_cli.exe... in attivo...
boh
Non è possibile :eek:
C'è qualcosa che non è settato come si deve allora....facci un pò di screen....non so che dirti :boh:
Per win 2000 devi usare la seconda procedura, altrimenti non funge....
MadMax_2000
06-12-2004, 17:11
Originariamente inviato da GHz
Per win 2000 devi usare la seconda procedura, altrimenti non funge....
fatta...
sono sicuro che sbaglio io...perkè non funziona su 2 pc...
1 xp e 1 2000
booo
vi faccio avere gli screen
MichaelK
05-01-2005, 13:21
ma si può fare un'istallazione abusiva di questo tipo?
se lo scoprono possono risalire a te?
Forse ho capito dov'e' il problema pero' prima controlla nei servizi com'e' messo boinc (probabilmente e' impostato in automatico ma non e' avviato).
Se e' come penso fai una ricerca sul registro con boinc, troverai che il percorso di installazione risulta in c:\program files e non in c:\programmi, cambi le chiavi con il percorso esatto (sono due o tre) e riavvia il servizio Boinc, se non parte prova a riavviare... fa sapè
Michele
Gente io ho messo il seti come servizio su 3 pc, ma non ho capito xkè no prodocuno anche se in taskmanager vedo il cli.exe!
in poche parole come hanno postat prima, non produce una mazza!
ho messo come nascoste le dir, ma non centra visto che cmq il cli.exe si avvia...xkè succede cosi?
p.s: c'è un modo x vedere se sta producendo oltre che andare sul sito?
ps.: pure io non avevo le pass di admin, ma ho usato quella distro linux su flopy che le resettta :P
ihihihi
Originariamente inviato da z3n0
Gente io ho messo il seti come servizio su 3 pc, ma non ho capito xkè no prodocuno anche se in taskmanager vedo il cli.exe!
in poche parole come hanno postat prima, non produce una mazza!
ho messo come nascoste le dir, ma non centra visto che cmq il cli.exe si avvia...xkè succede cosi?
p.s: c'è un modo x vedere se sta producendo oltre che andare sul sito?
ps.: pure io non avevo le pass di admin, ma ho usato quella distro linux su flopy che le resettta :P
ihihihi
Ma da cosa stabilisci che non sta elaborando nulla, dalla cpu che non è usata? I client non ci sono nel taskmanager? Hai messo correttamente i file del client moddato? Fammi sapere ciao :)
No in ufficio non ho usato il client ottimizzato!
cmq nel taskmanagar ci sta il file cli.exe che gira a 00% e la cpu rimane sempre quasi in idle..
quindi non gira niente...
Originariamente inviato da z3n0
No in ufficio non ho usato il client ottimizzato!
cmq nel taskmanagar ci sta il file cli.exe che gira a 00% e la cpu rimane sempre quasi in idle..
quindi non gira niente...
Non è il boinc_cli.exe che deve prendere la cpu ma il setiathome_4.08_windows_intelx86.exe che è il client seti.
Cmq se hai settato tutto prima con la gui e non funziona, per vedere che fa il cli prova ad avviarlo da console, start-> esegui -> cmd e poi da li C:\Programmi\BOINC\boinc_cli.exe (se l'hai istallato li ovviamente) e vedi che dice :)
Fammi sapere ciao,
GHz ;)
Ok domani provo e ti faccio sapè :)
C:\Programmi\BOINC>boinc_cli.exe
2005-02-01 09:46:24 [---] Another instance of BOINC is running
Ecco quello che compare! ma xkè non lavora?!
P.s: ho messo il coso delle stat! è da venerdi che ho lasciato accesi 4 pc inufficio col boinc come servizio ma non lavorano x niente! chi mi spiega il xkè?!
io sto provando ad installare boinc come servizio su un pc con win 2000.
arrivo fino alla chiave ....currentcontrolset001/enum ma poi dove devo cliccare per entrare nella finestra security perchè non ci riesco ad entrare
per caso devo loggarmi come amministratore?
grazie
Originariamente inviato da z3n0
C:\Programmi\BOINC>boinc_cli.exe
2005-02-01 09:46:24 [---] Another instance of BOINC is running
Ecco quello che compare! ma xkè non lavora?!
P.s: ho messo il coso delle stat! è da venerdi che ho lasciato accesi 4 pc inufficio col boinc come servizio ma non lavorano x niente! chi mi spiega il xkè?!
Se dice così significa che boinc è già avviato come servizio.
Prova prima a stopparlo in questo modo: start-> esegui-> services.msc cerca il servizio boinc, cliccaci con il destro e fai "Arresta". Dopo riprova ad avviare da console :)
Dopo che hai fatto tutto termina boinc da console con CTRL+BREAK e poi riavvia il servizio cliccando come prima con il destro sul servizio BOINC e poi su "Avvia"
Ciao,
GHz
domani riprovo, ma non penso che centri tutto ciò...alla fine all'avvio del isstema dovrebbe partire i nautomatico!
se devo fare cosi su ogni pc, ad ogni avvio, a cosa mi serve metterlo come servizio?
Originariamente inviato da z3n0
domani riprovo, ma non penso che centri tutto ciò...alla fine all'avvio del isstema dovrebbe partire i nautomatico!
se devo fare cosi su ogni pc, ad ogni avvio, a cosa mi serve metterlo come servizio?
Questa è una procedura per vedere se il servizio elabora correttamente, perchè hai detto che sembra che non elabori, mica lo devi fare sempre :p
Certo che il servizio parte automaticamente :)
Originariamente inviato da dreaad
io sto provando ad installare boinc come servizio su un pc con win 2000.
arrivo fino alla chiave ....currentcontrolset001/enum ma poi dove devo cliccare per entrare nella finestra security perchè non ci riesco ad entrare
per caso devo loggarmi come amministratore?
grazie
Si, per istallare boinc come servizio bisogna essere loggati come admin. Ciao :)
ma cmq non elabora, xkè non ho crediti!
ho acceso quel pc venerdi matt alle 9 e ancora sta acceso! e ce ne sono altri 2 che lavorano in orario d'ufficio! quindi avrei dovuto fare qualche credito..
cmq dom provo
Dopo aver arrestato dal prompt tramite cmd da esegui ho dato:
C:\Programmi\BOINC>boinc_cli.exe
To pause/resume tasks hit CTRL-C, to exit hit CTRL-BREAK
2005-02-02 10:14:45 [---] Starting BOINC client version 4.19 for windows_intelx8
6
2005-02-02 10:14:45 [SETI@home] Project prefs: no separate prefs for home; using
your defaults
2005-02-02 10:14:45 [SETI@home] Host ID is 506601
2005-02-02 10:14:45 [---] General prefs: from SETI@home (last modified 2005-01-2
2 18:37:55)
2005-02-02 10:14:45 [---] General prefs: no separate prefs for home; using your
defaults
2005-02-02 10:14:45 [SETI@home] Deferring communication with project for 3 hours
, 13 minutes, and 37 seconds
2005-02-02 10:14:45 [SETI@home] Deferring communication with project for 3 hours
, 13 minutes, and 37 seconds
_
Ecco il risultato...
Termino con ctrl+break e avvio il seizio, ma dal task manager è sempre uguale!
Io non capisco xkè non lavora!
che mi sai dire ghz?
Originariamente inviato da z3n0
Ecco il risultato...
Termino con ctrl+break e avvio il seizio, ma dal task manager è sempre uguale!
Io non capisco xkè non lavora!
che mi sai dire ghz?
Ti dico che non mi torna nulla....ma l'hai configurato all'inizio? Fai una cosa....stoppa il servizio e avvia boinc normalmente dal boinc_gui.exe......settalo tutto in modo che scarichi le wu ed inizi a scaccolare.....poi chiudi e fai ripartire il servizio....
fammi sapere ciao :)
perfetto ho risolto...tutta colpa mia..non avevo configurato bene, cioè non gli avevo fatto scaricare le cose iniziali...cmq ho ifettato 4 pc e tutti funzionano e conto entro domani di intfettarne altri 3!
ne rimangono altri 3 ancora, che pero sono sempre occupati e non penso di poterli toccare!
bello no? ihihih
senza contare i 2 pc che ho a casa :P
AGGIORNAMENTO delle 12:50: ho infettato altri 3 pc...quindi siamo a 7! spero di riuscire a farne n'altro o altri 2 ma non è sicuro...non posso rischiare :P
AGGIORNAMENTO DELLE 13:40: un'altro pc è sotto boinc :P
la stima è completa... infettato 8 pc che lavoreranno in media dalle 8:30 alle 14! ne rimangono ancora 3 ma non posso toccarli se non voglio farmi sgamare :P
quindi 8 in ufficio e 2 casa..
c'è solo da aspettare i numeri :P
Originariamente inviato da z3n0
perfetto ho risolto...tutta colpa mia..non avevo configurato bene, cioè non gli avevo fatto scaricare le cose iniziali...cmq ho ifettato 4 pc e tutti funzionano e conto entro domani di intfettarne altri 3!
ne rimangono altri 3 ancora, che pero sono sempre occupati e non penso di poterli toccare!
bello no? ihihih
senza contare i 2 pc che ho a casa :P
AGGIORNAMENTO delle 12:50: ho infettato altri 3 pc...quindi siamo a 7! spero di riuscire a farne n'altro o altri 2 ma non è sicuro...non posso rischiare :P
AGGIORNAMENTO DELLE 13:40: un'altro pc è sotto boinc :P
la stima è completa... infettato 8 pc che lavoreranno in media dalle 8:30 alle 14! ne rimangono ancora 3 ma non posso toccarli se non voglio farmi sgamare :P
quindi 8 in ufficio e 2 casa..
c'è solo da aspettare i numeri :P
Tutto bene quel che finisce bene.....ottimo infettaggio! :D :D
Che tipo di pc sono? Magari per incrementare ancora metti il client ottimizzato anche la :sofico:
sono degli amd xp 2400!
ci ho messo uan mattinata x infettarli ed ora vuoi farmi stoppare tutti i servizi? ihihih
cmq devo provare a mettere il bios che si accende verso le 15 quando non c'è piu nessuno e che si spegne n'ora prima che arrivano tutti :P
che dici?
ma quando vedrò crescere i crediti?
Originariamente inviato da z3n0
sono degli amd xp 2400!
ci ho messo uan mattinata x infettarli ed ora vuoi farmi stoppare tutti i servizi? ihihih
cmq devo provare a mettere il bios che si accende verso le 15 quando non c'è piu nessuno e che si spegne n'ora prima che arrivano tutti :P
che dici?
ma quando vedrò crescere i crediti?
Dehiho, magari con calma poi te li ripassi con il client nuovo....sugli xp 2400+ il guadagno è di circa 30 minuti a wu :oink:
Buona l'idea dell'accensione spengimento automatico :cool: :sofico:
Pe stabilizzarsi i crediti ci mettono un pò di tempo, inizialmente crescono lentamente, poi sempre di più...già domani o dopo domani vedrai che qualcosa inizierà a muoversi :cool:
se è tanto il guadagno, magari lo faccio, ma un po alla volta..
quindi devo interrompere il servizio con arresta, cambiare i file e riavviare il servizio? e basta?
Originariamente inviato da z3n0
se è tanto il guadagno, magari lo faccio, ma un po alla volta..
quindi devo interrompere il servizio con arresta, cambiare i file e riavviare il servizio? e basta?
Ti consiglio prima di farlo sul pc a casa, così quando devi farlo sugli altri pc fai presto, una volta capito è una cavolata...basta stoppare boinc e sostituire i file nel modo corretto e riavviare boinc! ;)
no vabbpè ma io provo sul mio pc, la nessuno mi da fastidio e poi lo faccio sugli altri ;)
stamattina molti seti non sono partiti....
ma kè succede questo?
Originariamente inviato da z3n0
stamattina molti seti non sono partiti....
ma kè succede questo?
Il servizio e' partito? boinc_cli era in esecuzione? Altrimenti controll che il servizio sia settato in modo da partire automaticamente all'avvio.
Se il cli era partito, controlla che i pc abbiano scaricato wu. Se hai tutti i pc in rete sarebbe utile per te monitorarli con boincview, ma vanno fatti partire i client con un comando particolare (-allow_gui_rpc) magari facciamo una versione moddata che lo mette in auto :D
Ciao,
GHz
i pc hanno tutti il client in esecuzione...
il pc ch è stato spento correttamente, ora funge, ma tutti quelli che forse sono stati spenti in modo errato non funzionano!
Originariamente inviato da z3n0
i pc hanno tutti il client in esecuzione...
il pc ch è stato spento correttamente, ora funge, ma tutti quelli che forse sono stati spenti in modo errato non funzionano!
Il servizio all'avvio deve partire comunque.....qualsiasi modo è stato spento il pc. Per dire che non funzionavano hai controllato dal task manager? il boinc cli era avviato o no? (questo non impleca che stessero elaborando, magari non avevano wu :) )
Ciao,
GHz
il boinc_cli ci sta sempre...ma solo su alcuni lavora...
cmq a casa esce questo:
--- - 2005-02-03 21:52:34 - Starting BOINC client version 4.13 for windows_intelx86 modded by Vjoke and GHz for Hwupgrade - Seti@Home team
SETI@home - 2005-02-03 21:52:34 - Project prefs: no separate prefs for home; using your defaults
SETI@home - 2005-02-03 21:52:34 - Found app_info.xml; using anonymous platform
SETI@home - 2005-02-03 21:52:34 - Host ID is 506164
--- - 2005-02-03 21:52:34 - General prefs: from SETI@home (last modified 2005-01-22 18:37:55)
--- - 2005-02-03 21:52:34 - General prefs: no separate prefs for home; using your defaults
--- - 2005-02-03 21:52:35 - Insufficient work; requesting more
SETI@home - 2005-02-03 21:52:35 - Requesting 14119 seconds of work
SETI@home - 2005-02-03 21:52:35 - Sending request to scheduler: http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah_cgi/cgi
SETI@home - 2005-02-03 21:52:49 - Scheduler RPC to http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah_cgi/cgi failed
SETI@home - 2005-02-03 21:52:49 - No schedulers responded
SETI@home - 2005-02-03 21:52:49 - Deferring communication with project for 1 minutes and 57 seconds
E non lavora...
ma come si prendono le wu?
Originariamente inviato da z3n0
il boinc_cli ci sta sempre...ma solo su alcuni lavora...[/quote[
Ok, allora mancano solo le wu :)
[quote]cmq a casa esce questo:
--- - 2005-02-03 21:52:35 - Insufficient work; requesting more
SETI@home - 2005-02-03 21:52:35 - Requesting 14119 seconds of work
SETI@home - 2005-02-03 21:52:35 - Sending request to scheduler: http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah_cgi/cgi
SETI@home - 2005-02-03 21:52:49 - Scheduler RPC to http://setiboinc.ssl.berkeley.edu/sah_cgi/cgi failed
SETI@home - 2005-02-03 21:52:49 - No schedulers responded
SETI@home - 2005-02-03 21:52:49 - Deferring communication with project for 1 minutes and 57 seconds
E non lavora...
Anche li sei senza wu....e come vedi boinc le richiede ma il server non risponde...purtroppo oggi è giornata di down :sob:
Domani dovrebbe essere tutto ok (se tutto va bene :tie: )
ma come si prendono le wu?
Boinc le prende da solo, sempre che il server gliele mandi :p
L'unica cosa che puoi fare te è aumentare le wu che deve richiedere boinc (cioè fare più cache di wu) come è spiegato nel topic in rilievo della guida a boinc ;)
Ciao,
GHz
Ciao Ghz, damme una mano....:p
Ho infettato un nuovo pc, installato e sostituito i files con quelli ottimizzati. da gui parte, da console anche ma se avvio il servizio mi dice "Accesso negato" (sono admin)
Stamattina non carburo dai :blah: :boh:
Risolto da solo con reinstallazione etc etc.
E con l'occasione mi sono aggiudicato altri due XP 2600+ :oink:
Originariamente inviato da Michele
Risolto da solo con reinstallazione etc etc.
E con l'occasione mi sono aggiudicato altri due XP 2600+ :oink:
Ottimo :D
Scusa ma sono incasinato a little in questi giorni! :mc:
Ho un problema con gli ultimi due xp che ho infettato, gli utilizzatori lamentano un vistoso rallentameno del pc (gli ho parlato di boinc) e se non risolvo devo staccarli :cry:
Sapete niente a riguardo?
Originariamente inviato da Michele
Ho un problema con gli ultimi due xp che ho infettato, gli utilizzatori lamentano un vistoso rallentameno del pc (gli ho parlato di boinc) e se non risolvo devo staccarli :cry:
Sapete niente a riguardo?
mmmmm se per caso boinc non è connesso e tenta di inviare delle wu all'inzio inceppa tutto......poi però dovrebbe sbloccarsi.....questo rallentamento è fisso? Puoi verificarlo tu?
trekfan1
24-04-2005, 18:04
Volevo solo segnalare che dalla versione 4.25 per installare il BOINC come servizio basta selezionare l'apposita opzione durante l'installazione ;)
Volevo solo segnalare che dalla versione 4.25 per installare il BOINC come servizio basta selezionare l'apposita opzione durante l'installazione ;)
fantastico :eek:
fantastico :eek:
Già, però se porti direttamente la cartella senza installare c'è sempre il solito metodo :D
Solo per WIN2000
Su WIN200 il metodo sopra destritto non funziona, e bisogna agire diversamente:
Se è avete provato ad istallare il cervizio con il metodo sopra riavviare il pc prima di eseguire le operazioni successive.
Da start ->esegui: regedit32.
Andate alla seguente chiave: HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\ControlSet001\Enum-Root
Selezionate la chiave principale in alto alla finestra, cliccare su "Security" e poi "Permissiones"
Nella finestra dei permessi che si apre, selezionare il profilo "Everyone" (che dovrebbe essere selezionato di default) e spuntare la casella "Full Control". Cliccare su OK e chiudere Regedit32.
Scaricate queste chiavi di registro QUI (http://radio.cybergoyle.com/files/boinc_reg.zip) (NOTA: funziona solo se boinc è installato nella sua cartella di default)
Doppio click su ogniuno dei 4 file contenuti per importarli nel registro di configurazione di windows.
Riavviare il PC. Al riavvio, il client a riga di comando dovebbe essere istallato come servizio e dovrebbe già essere in funzione :D
il servizio su xp funziona alla grande (:D) ma su 2k non va... arrivato alla chiave nel registro (vedi immagine) non so come proseguire... :wtf: e sono amministratore
trekfan1
27-04-2005, 21:15
Devi cliccare dove c'è scritto "QUI" che nasconde un link ad un file zip contenente le chiavi da importare nel registro.
Ma non basterebbe cmq andare nel pannello di controllo dei servizi e farli partire manualmente invece di riavviare?
dopo una attenta indagine e un intenso brain-storm in irc, siamo giunti alla conclusione che REGEDIT32 è in realtà REGEDT32... senza la I
:mc: :rolleyes: :D :sofico: :read: :doh: :p
dopo una attenta indagine e un intenso brain-storm in irc, siamo giunti alla conclusione che REGEDIT32 è in realtà REGEDT32... senza la I
:mc: :rolleyes: :D :sofico: :read: :doh: :p
:rotfl:
http://support.microsoft.com/default.aspx?kbid=141377
:muro:
Ho sistemato la guida :D
Ho inserito questa guida nella guida totale a BOINC in rilievo, per cui tolgo questa storica discussione dal rilievo :)
sempre riguardo a win2k
io non ho la chiave predefinita :mbe:
http://img46.echo.cx/img46/3331/win2k9ts.th.jpg (http://img46.echo.cx/my.php?image=win2k9ts.jpg)
perchè? :muro:
Che editor è quello? :confused:
Che editor è quello? :confused:
REGEDT32
REGEDT32
C'ha la grafica di WIN 3.1 in quello screen :p
Cmq sinadex l'ha fatto...ci sarà il modo no? :mbe:
Una volta che hai selezionato la directory ROOT smanetta nei menù sopra e cerca la finestre delle autorizzazioni......probabilmente quell'editor non visualizza la chiave predefinita...boh :boh:
Riesumo questo argomento perchè non ho trovato niente in giro.....
Se installo BOINC come servizio, cerca sempre di accedere alla rete per upload e download di wu, conoscete per caso il parametro aggiuntivo da impostare per evitare ciò ??
Thanks!!
Se installo BOINC come servizio, cerca sempre di accedere alla rete per upload e download di wu, conoscete per caso il parametro aggiuntivo da impostare per evitare ciò ?? Thanks!!
Per me la combinazione ideale e' BOINC come servizio su tutte le macchine e BOINCView in una macchina per controllare centralmente. Ci sono tutti i commandi che ci sono nel GUI e anche molti altri usando RPC. Basta un click per chiudere access al network su tutte le macchine e un altro per aprire. Basta un click per fare il manual update su tutte le macchine :)
Corazzata Be-Spi
15-06-2005, 22:29
Per me la combinazione ideale e' BOINC come servizio su tutte le macchine e BOINCView in una macchina per controllare centralmente. Ci sono tutti i commandi che ci sono nel GUI e anche molti altri usando RPC. Basta un click per chiudere access al network su tutte le macchine e un altro per aprire. Basta un click per fare il manual update su tutte le macchine :)
E basta un click per buttare tutte le wu elaborate nel cesso!!! :D :D
Stai attento ai pulsanti di BoincView!!! ;)
Boincview lo uso per monitorare i pc che ho in rete ma che non hanno accesso diretto a internet. In questi vorrei impostare un parametro di avvio nel servizio che gli impedisca di andare a cercare sempre nella rete ....
N3V3RM1ND
15-06-2005, 22:46
Boincview lo uso per monitorare i pc che ho in rete ma che non hanno accesso diretto a internet. In questi vorrei impostare un parametro di avvio nel servizio che gli impedisca di andare a cercare sempre nella rete ....
Domanda: ma una volta installato boinc come servizio, come faccio ad aggiungergli il parametro per permettere l'accesso con il boincview? E, ancora domanda, una volta che ho settato con il parametro, posso accedere a macchine che hanno installato il boinc come servizio anche da internet? e se si, come faccio ad individuare le macchine con ip dinamico?
Domanda: ma una volta installato boinc come servizio, come faccio ad aggiungergli il parametro per permettere l'accesso con il boincview? E, ancora domanda, una volta che ho settato con il parametro, posso accedere a macchine che hanno installato il boinc come servizio anche da internet? e se si, come faccio ad individuare le macchine con ip dinamico?
Ciao Nevermind
Per avere accesso con BoincView ad una macchina questa macchina deve avere il "remote_hosts.cfg" file nel directory di BOINC. Dentro di questo file ci sono i nomi dei computer autorizzati a communicarsi via RPC (invece del nome del computer si puo' anche usare l'IP address). Per esempio se ci sono 5 computer PC1, PC2, PC3, PC4 e PC5. E BoincView e installato solo da PC1. Quindi si crea "remote_hosts.cfg" con una linea "PC1"; poi si copia questo file su tutti i PC e si fa' ripartire i servizi. Cosi BoincView puo' accedere tutti 5 PC. BoincView puo' anche controllare non soltanto clienti installati come servizio ma anche quelli che hanno solo il GUI :)
Ho sentito che e' possibile l'acceso da internet ma io personalmente non lo ho mai provato. Guarda un po' alla fine di >> Questo Thread << (http://setiathome.berkeley.edu/forum_thread.php?id=6582) dicono che non e' difficile configurarlo. Fateci sapere se qualcosa non si capisce. Sarebbe interesante controllare centralmente tutte le macchine remote/infettate :cool:
PS: Io uso BOINCView 9.2.d
N3V3RM1ND
16-06-2005, 02:19
Me lo studio con calma... entrano in gioco troppi fattori... :(
Gianluka74
26-07-2005, 16:26
Ragazzi ho provato ad installare BoincView ultima ver 1.1.2a ma è compatibile con Boinc 4.19? non riesco a farlo funzionare...
Grazie...
Ragazzi ho provato ad installare BoincView ultima ver 1.1.2a ma è compatibile con Boinc 4.19? non riesco a farlo funzionare...
Grazie...
Per BOINC 4.19 bisogna installare BoincView 0.9.2d. Vedi ce' un 'Note' nella pagina del download d >> BoincView << (http://boincview.amanheis.de/?page=download). La 1.1.2a va bene per quelle dopo il Boinc 4.19. Fateci sapere se hai altri problemi. :)
Gianluka74
26-07-2005, 17:27
Si è vero ma l'ho notata solo dopo il post! :doh:
installata la 0.9.2d ed è tutto ok... grazie..
CiaoZ! :cool:
Per me la combinazione ideale e' BOINC come servizio su tutte le macchine e BOINCView in una macchina per controllare centralmente. Ci sono tutti i commandi che ci sono nel GUI e anche molti altri usando RPC. Basta un click per chiudere access al network su tutte le macchine e un altro per aprire. Basta un click per fare il manual update su tutte le macchine :)
Primo problema:
In alcune macchine ho installato BOINC come servizio. Ho seguito le istruzioni ed è andato tutto liscio... sulle ultime due macchine (winxp) ad ogni avvio compare il messaggio:
"Failed to cleanup the socket interface"
Cliccando su OK continua tutto a funzionare ma gli utenti non devono vedere 'stà roba... infatti, visto che iniziavano ad assomigliare a questo ==> :ncomment: sono stato costetto a disinstallare tutto prima di essere accoltellato :ops2:
Inoltre, almeno in un caso (ma temo anche in altri), gli utenti hanno lamentato un vistoso rallentamento delle prestazioni del PC... :muro:
Ho sbagliato qualcosa io? Problemi di versioni Mod, non mod...? :help:
Secondo problema:
Utilizzo BOINCView in una macchina per controllare centralmente... ma non ho capito come poterlo far funzionare usando GUI / RPC.
Ho cercato in giro di capire come si può configurare diversamente, anche nelle varie (ottime) guide di GHz, ma non ci sono riuscito :cry:
Ho configurato i client via direct file access usando i loro share amministrativi e indicando il percorso di rete alla cartella BOINC... ma così facendo non posso eseguire i comandi disponibili (update, suspend, etc)...
Per configurare una macchina usando GUI / RPC in BoincView vi sono:
Hostname/Ipaddress
...e su questo non c'è problema
Port
...primo problema... che porta devo mettere? 80? Devo configurare qualcosa lato client? Se si come?
BOINC Password
...che roba è? da dove di dovrebbe impostare?
Interval for data update
No problem.
Qualcuno puo spiegarmi cosa fare? :help: :mc:
Primo problema:
In alcune macchine ho installato BOINC come servizio. Ho seguito le istruzioni ed è andato tutto liscio... sulle ultime due macchine (winxp) ad ogni avvio compare il messaggio:
"Failed to cleanup the socket interface"
Cliccando su OK continua tutto a funzionare ma gli utenti non devono vedere 'stà roba... infatti, visto che iniziavano ad assomigliare a questo ==> :ncomment: sono stato costetto a disinstallare tutto prima di essere accoltellato :ops2:
Inoltre, almeno in un caso (ma temo anche in altri), gli utenti hanno lamentato un vistoso rallentamento delle prestazioni del PC... :muro:
Ho sbagliato qualcosa io? Problemi di versioni Mod, non mod...? :help:
Togli il collegamento da esecuzione automatica, quando viene avviato e boinc è già attivo da quel messaggio.
Per quanto riguarda il rellentamento che computer sono? Se sono P4 o Athlon XP di solito è una suggestione degli utenti :D
Secondo problema:
Utilizzo BOINCView in una macchina per controllare centralmente... ma non ho capito come poterlo far funzionare usando GUI / RPC.
Ho cercato in giro di capire come si può configurare diversamente, anche nelle varie (ottime) guide di GHz, ma non ci sono riuscito :cry:
Ho configurato i client via direct file access usando i loro share amministrativi e indicando il percorso di rete alla cartella BOINC... ma così facendo non posso eseguire i comandi disponibili (update, suspend, etc)...
Usando il direct file access si può monitorare ma non si possono inviare comandi. Per avere il controllo totale serve l'RPC.
Per configurare una macchina usando GUI / RPC in BoincView vi sono:
Hostname/Ipaddress
...e su questo non c'è problema
Port
...primo problema... che porta devo mettere? 80? Devo configurare qualcosa lato client? Se si come?
BOINC Password
...che roba è? da dove di dovrebbe impostare?
Interval for data update
No problem.
Qualcuno puo spiegarmi cosa fare? :help: :mc:
La porta di default usata è la 1043 se non sbaglio.
La password puoi lasciarla vuota, però devi farti un file chiamato remote_hosts.cfg e metterci l'ip del pc autorizzato ad accedere, e copiarlo in tutte le cartelle di boinc dei pc che vuoi controllare.
Se ci sono ancora prob posta pure.
Ciao,
GHz
olegunnar
03-08-2005, 17:52
io purtroppo sto impazzendo:
http://img309.imageshack.us/img309/8158/rpc2qb.th.gif (http://img309.imageshack.us/my.php?image=rpc2qb.gif)
sempre così il mio risultato :muro:
io purtroppo sto impazzendo:
http://img309.imageshack.us/img309/8158/rpc2qb.th.gif (http://img309.imageshack.us/my.php?image=rpc2qb.gif)
sempre così il mio risultato :muro:
Come ho scritto sopra, nel PC dove vuoi connetterti devi mettere nella cartella di BOINC un file chiamato remote_hosts.cfg con dentro l'ip del pc dal quale ti vuoi connettere (nel tuo caso 192.168.1.10)
olegunnar
03-08-2005, 18:38
Come ho scritto sopra, nel PC dove vuoi connetterti devi mettere nella cartella di BOINC un file chiamato remote_hosts.cfg con dentro l'ip del pc dal quale ti vuoi connettere (nel tuo caso 192.168.1.10)
la schermata che vedi è compresa di quello stramaledetto file!!! :muro: :muro:
http://img74.imageshack.us/img74/7950/rpc25eg.th.gif (http://img74.imageshack.us/my.php?image=rpc25eg.gif)
proprio fuso ancora non sono diventato :stordita:
la schermata che vedi è compresa di quello stramaledetto file!!! :muro: :muro:
http://img74.imageshack.us/img74/7950/rpc25eg.th.gif (http://img74.imageshack.us/my.php?image=rpc25eg.gif)
proprio fuso ancora non sono diventato :stordita:
Hai coperto il nome del file con il toltip, assicurati che si chiami "remote_hosts.cfg" e che non abbia altre entensioni (tipo cfg.txt)
Poi se non va, proverai con le nuove versioni di boinc :)
Alvarone
03-08-2005, 20:49
Dovete condividere le cartelle di Boinc , altrimenti non funziona :D
olegunnar ti ho mandato un PVT l'altro giorno .
olegunnar
04-08-2005, 00:56
Hai coperto il nome del file con il toltip, assicurati che si chiami "remote_hosts.cfg" e che non abbia altre entensioni (tipo cfg.txt)
Poi se non va, proverai con le nuove versioni di boinc :)
Ti ho messo il tultip per farti vedere che era salvato giusto .cfg
Alla fine era la S che pirla che sono :mc:
Dovete condividere le cartelle di Boinc , altrimenti non funziona :D
olegunnar ti ho mandato un PVT l'altro giorno .
Si grazie. Ma il problema era la S :mc:
Ti ho messo il tultip per farti vedere che era salvato giusto .cfg
Alla fine era la S che pirla che sono :mc:
Si grazie. Ma il problema era la S :mc:
:asd: Ci sono cascato anche io un paio di volte...;)
Myjungle
18-08-2005, 19:42
ciao,
stò provando ad installare boinc mod 4.45 come servizio.
Precendentemente avevo installato la 4.19 con avvio tradizionale poi, quando è uscita l'ultima versione ho fatto l'aggiornamento alla 4.45.
Ora volevo provare ad installarlo come servizio sulla mia macchina in previsione dell'inizio di settembre dove avrò sottomano qualche pc in più da infettare. Ho seguito alla lettera la procedura di installazione nel primo messaggio di questo topic ma non riesco ad andarcene a capo.
Sistema operativo: Windows Xp Pro SP2!
ecco quello che ho fatto:
start->esegui-> D:\Backup\boinc\boincmgr.exe -install (boinc è installato nella partizione di backup) e poi ho dato invio.
Aimè mi esce questo messaggio: Unknown Option install. In pratica non trova il comando install!
Cosa sbaglio???? :confused:
Grazie!!!
Luca DellOca
18-08-2005, 20:14
ciao,
stò provando ad installare boinc mod 4.45 come servizio.
Precendentemente avevo installato la 4.19 con avvio tradizionale poi, quando è uscita l'ultima versione ho fatto l'aggiornamento alla 4.45.
Ora volevo provare ad installarlo come servizio sulla mia macchina in previsione dell'inizio di settembre dove avrò sottomano qualche pc in più da infettare. Ho seguito alla lettera la procedura di installazione nel primo messaggio di questo topic ma non riesco ad andarcene a capo.
Sistema operativo: Windows Xp Pro SP2!
ecco quello che ho fatto:
start->esegui-> D:\Backup\boinc\boincmgr.exe -install (boinc è installato nella partizione di backup) e poi ho dato invio.
Aimè mi esce questo messaggio: Unknown Option install. In pratica non trova il comando install!
Cosa sbaglio???? :confused:
Grazie!!!
Sbagli l'eseguibile!!!!!
E' boinc.exe, non il manager!!! :read: :read: :read:
Ciao, Luca.
Myjungle
18-08-2005, 21:02
provato anche con quello....non mi crea nessun servizio con nome boinc o simile...normalmente come si chiama il servizio che crea? ho fatto passare tutti quelli presenti in services.msc ma non l'ho trovato!!!
quando da esegui digito percorso/boinc.exe -install mi apre la finestra dei promp di comandi per un secondo e poi si richiude subito senza capire che fà!!!
sos, sono fermo!!! :rolleyes:
grazie
provato anche con quello....non mi crea nessun servizio con nome boinc o simile...normalmente come si chiama il servizio che crea? ho fatto passare tutti quelli presenti in services.msc ma non l'ho trovato!!!
quando da esegui digito percorso/boinc.exe -install mi apre la finestra dei promp di comandi per un secondo e poi si richiude subito senza capire che fà!!!
sos, sono fermo!!! :rolleyes:
grazie
Ci deve essere stato un errorino nel servizio.....ti mando un pvt.
Myjungle
18-08-2005, 21:43
ok attendo...
grazie! ;)
Luca DellOca
18-08-2005, 22:36
provato anche con quello....non mi crea nessun servizio con nome boinc o simile...normalmente come si chiama il servizio che crea? ho fatto passare tutti quelli presenti in services.msc ma non l'ho trovato!!!
quando da esegui digito percorso/boinc.exe -install mi apre la finestra dei promp di comandi per un secondo e poi si richiude subito senza capire che fà!!!
sos, sono fermo!!! :rolleyes:
grazie
Apri prima il prompt, cosi' una volta eseguito il comando ti resta lì e vedi cosa ha fatto. Ah, occhio che per cause sconosciute a me ogni tanto crea il servizio come "microsoft resource explorer".....
Ciao, Luca.
roberto20111
31-08-2005, 16:33
s
Cioa Ghz come ti dissi tempo fa anche io se lo installo come servizio mi dice che non riconosce il comando, sia boincmgr.exe che boinc.exe. Che devo fare? :confused:
Cioa Ghz come ti dissi tempo fa anche io se lo installo come servizio mi dice che non riconosce il comando, sia boincmgr.exe che boinc.exe. Che devo fare? :confused:
Sei sicuro?
Con boinc 4.45 il comando è:
dir_boinc\boinc.exe -install
Fallo con BOINC chiuso!
Se non va postami uno screen della prova che vediamo.
Ciao,
GHz
Sei sicuro?
Con boinc 4.45 il comando è:
dir_boinc\boinc.exe -install
Fallo con BOINC chiuso!
Se non va postami uno screen della prova che vediamo.
Ciao,
GHz
Lo posto domani lo screen, perchè il 4.45 l'ho a lavoro. Ciao e grazie per la tua disponibilità. :D
Lo posto domani lo screen, perchè il 4.45 l'ho a lavoro. Ciao e grazie per la tua disponibilità. :D
Ok! :)
Per BOINC 4.19 il comando è:
dir_boinc\boinc_cli.exe -install
Ok! :)
Per BOINC 4.19 il comando è:
dir_boinc\boinc_cli.exe -install
Con il 4.19 ho già provato ma quando vado ad attivarlo da services.msc, mi da un errore 17.. qualcosa. Come mai? :confused:
Con il 4.19 ho già provato ma quando vado ad attivarlo da services.msc, mi da un errore 17.. qualco. Come mai? :confused:
Prima di avviarlo hai fatto questo?
# poi sempre da esegui -> services.msc
# cercate il servizio di boinc
# tasto destro proprietà e selezionate "account di sistema locale"
spuntate "consenti al servizio di interagire con il desktop"
Prima di avviarlo hai fatto questo?
No, opssss :fagiano:
No, opssss :fagiano:
:read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read:
:read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read:
Ok ora fa, scusami se sono un po fava!!!!!! :fagiano:
Ok ora fa, scusami se sono un po fava!!!!!! :fagiano:
:sbonk:
Nulla, ci sono incappato anche io una volta in quella minchiata :doh: :asd:
;)
Ennesima domanda. Per abilitare o disabilitare l'accesso ad internet e vedere l'interfaccia grafica come faccio? Devo ogni volta disinstallarlo come servizio e poi reinstallarlo o c'è un altro modo? Boincview Serve per il mio scopo? :rolleyes:
Ti mando lo screen come mi avevi chiesto:
http://img462.imageshack.us/img462/3171/immagine1vc.th.jpg (http://img462.imageshack.us/my.php?image=immagine1vc.jpg)
:)
Ennesima domanda. Per abilitare o disabilitare l'accesso ad internet e vedere l'interfaccia grafica come faccio? Devo ogni volta disinstallarlo come servizio e poi reinstallarlo o c'è un altro modo? Boincview Serve per il mio scopo? :rolleyes:
Penso che anche avviando il boincmanager si possa controllare il core di BOINC :) Prova.
Ti mando lo screen come mi avevi chiesto:
http://img462.imageshack.us/img462/3171/immagine1vc.th.jpg (http://img462.imageshack.us/my.php?image=immagine1vc.jpg)
:)
Dimenticavo che quella opzione c'è solo nella versione moddata! :D
In quella originale si può mettere come servizio solo durante il setup.
Ciao,
GHz
Dimenticavo che quella opzione c'è solo nella versione moddata! :D
In quella originale si può mettere come servizio solo durante il setup.
Ciao,
GHz
;) Ok, apparte che su questo pc con amd thunder.. la mod mi da un'errore, cmq volevo saperlo perchè devo infettare dei computer dove se si vede il boinc lo chiudono :mad:. Mi chiedevo ma non potresti fare una versione di boinc che integra la mod? Invece di dover installare il boinc e poi la m
;) Ok, apparte che su questo pc con amd thunder.. la mod mi da un'errore, cmq volevo saperlo perchè devo infettare dei computer dove se si vede il boinc lo chiudono :mad:. Mi chiedevo ma non potresti fare una versione di boinc che integra la mod? Invece di dover installare il boinc e poi la m
No, non posso farla la cartella con la mod gia' pronta, pero' ogniuno puo' farsi la sua come e' scritto nella guida al paragrafo dello scaccolo con piu' pc non connessi alla rete. Appena posso comunque faro' una guida per l'infettaggio rapido.
Per quanto riguarda l'errore su quel pc con la mod che versione hai usato? Per il thunderbrid serve la versione per processori con MMX.
Ciao,
GHz
No, non posso farla la cartella con la mod gia' pronta, pero' ogniuno puo' farsi la sua come e' scritto nella guida al paragrafo dello scaccolo con piu' pc non connessi alla rete. Appena posso comunque faro' una guida per l'infettaggio rapido.
Per quanto riguarda l'errore su quel pc con la mod che versione hai usato? Per il thunderbrid serve la versione per processori con MMX.
Ciao,
GHz
Non ricordo che versione ho messo domani ci provo con quella che mi hai suggerito te. :)
Ho sistemato la guida nel topic in rilievo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8176592&postcount=18
Se infetto un pc installando BOINC come servizio, l' utente del pc infettato si accorge che boinc scaccola o no? Io ho la 4.45 installata come servizio e dal mio account si vede benissimo se è acceso. Non c'è un modo per nascondere boinc a tutti (dovrei infettare alcuni pc :fagiano: )
Se infetto un pc installando BOINC come servizio, l' utente del pc infettato si accorge che boinc scaccola o no? Io ho la 4.45 installata come servizio e dal mio account si vede benissimo se è acceso. Non c'è un modo per nascondere boinc a tutti (dovrei infettare alcuni pc :fagiano: )
interesserebbe anche a me :D
Dev' esserci un metodo! Se funziona con i virus :read:
Io ho la 4.45 installata come servizio e dal mio account si vede benissimo se è acceso.
In che senso? Cosa si vede? :D
L'unico modo per vederlo è dal taskmanager.....:fagiano:
In che senso? Cosa si vede? :D
L'unico modo per vederlo è dal taskmanager.....:fagiano:
allora comincerò ad infettare qualche pc :D
sarei tentato anche di infettare i pc della scuola... :Perfido: (solo nell'aula di informatica nuova ci sono una quindicina di p4 3.2 ghz :eek: :D )
fai un test prima, altrimenti se capita coma ad un altro utente del forum, decolla l'intera aula :D
fai un test prima, altrimenti se capita coma ad un altro utente del forum, decolla l'intera aula :D
test in che senso?
racconta un po cos'è successo che devo valutare le possibili conseguenze :D
In che senso? Cosa si vede? :D
L'unico modo per vederlo è dal taskmanager.....:fagiano:
Nono... se io l' installo come servizio, c'è pure nella barra delle applicazioni del mio account.
Nono... se io l' installo come servizio, c'è pure nella barra delle applicazioni del mio account.
E' chiaro, che se fai il setup, ci viene il collegamento nel menù. Devi togliere la cartella di BOINC, disinstallarlo e rimettera al suo posto. Oppure portare direttamente la cartella di BOINC pronta sul pc da infettare come descritto nella guida e poi impostarlo come servizio! :D
Ciao,
GHz
:D
grande ghz :sofico:
mi sai consigliare anche un prog per entrate in win xp come admin :sofico:
trekfan1
24-10-2005, 14:20
Dalla modalità provvisoria
Infezione in vista :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.