View Full Version : Help!!! Please!!!
checkone
13-10-2003, 22:05
Salve forum,
Vi scrivo questo post :muro: :cry: disperatissimo
in quanto il floppy drive nn funziona +, credo nn sia questione di floppy drive bruciato o collegato male, in quanto ho provato anche altri drive e nn ne vuol sapere, ho provato a cambiare cavo e nn va.
Tutto questo è successo da quando ho installato una ventola per l'hd, e quindi ho dovuto staccare tutti i cavi eide che collegano le varie periferiche, in modo da poter smontare l'hd in maniera + comoda, poi ho riattaccato tutti i cavi correttamente e da qui il floppy drive nn va +. Le ho provate tutte nn so cosa possa essere, spero che voi potreste aiutarmi.
Ora la mia situazione è veramente drammatica in quanto alcuni prog che uso, per lavoro, richiedo l'uso obbligatorio di floppy disk.
triploantani
13-10-2003, 23:19
Ciao,
Potresti darmi qualche particolare in più e cioè:
1) hai staccato i cavi eide solo dalla mobo o anche da tutte le altre periferiche e quando hai riattaccato quello del floppy è andato a posto come gli altri o ha forzato?
2) hai usato l'ultimo connettore o quello di mezzo?
3) il led del floppy è per caso sempre acceso?
4) domanda forse inutile :) hai riattaccato l'alimentazione del floppy?
checkone
13-10-2003, 23:37
Ti ringrazio per aver risposto.
1. Ho staccato completamente i cavi eide e quando ho riattaccato quello del floppy tutto ok.
2. ho usato l'ultimo connettore
3. Si il led rimane accesso.
4. Si ho riattacato l'alimentazione
Cmq dimenticavo una cosa quanto ho messo la ventola ho fatto anche dei cambiamenti, cioè ho messo un hd interno (master) e uno estraibile (cable select) in modo che quando l'estraibile è inserito diventa principale.
triploantani
14-10-2003, 00:14
Prego non c'è di che ;)
il problema è al 99,99% nel fatto che hai rimontato il cavo eide del floppy al contrario. Il led infatti normalmente non deve rimanere acceso quando il floppy non legge i dati e se è acceso l'errore sta proprio nel montaggio al contrario della piattina. Girala e vedrai che il problema si risolve. Tra l'altro il floppy è l'unica periferica che permette il montaggio del cavo in entrambi i sensi così è facile sbagliarsi, poi come se non bastasse mentre tutte le altre piattinie hanno il cavo per il pin 1 colorato in rosso da posizionare vicino al connettore di alimentazione della periferica, col floppy si deve fare al contrario, il rosso all'opposto: chissà chi è il progettista cervellone che si è inventato questa eccezione che conferma la regola, della serie complichiamo le cose semplici!
Ciao
checkone
14-10-2003, 00:34
Ahimè, Ho provato in tutti i modi a mettere il cavo ma il prob è sempre quello. Io cmq ho pensato che fosse il connettore sulla mainboard (spero di no) cmq ho fatto una prova, cioè quella di disinstallare il drive dalle gestione perifiriche, in modo poi da rilevarlo con "Rileva Hardware", il floppy è stato rilevato correttamente, quindi penso che il connettore sulla mainboard sia salvo. (spero)
In risorse del computer, il floppy appare, solo che quando metto un disco e tento di aprilo, il drive nn fa nemmono quel rumorino che fà quando apri un floppy, e di conseguenza mi dice di inserire un floppy nell'unità a:.
Nn so proprio come fare, sto uscendo pazzo cn sto floppy. :muro: :muro: :muro: :confused: :confused: :confused:
triploantani
14-10-2003, 01:20
Mi sembra strano che tu abbia potuto rompere qualcosa semplicemente inserendo un connettore quindi dimmi un' altra cosa:
hai inserito l'ultimo connettore quello col cavo diviso in tre parti di cui una ritorta nel floppy e il led rimane acceso anche se inverti il connettore? Perchè se è messo nella giusta posizione il led deve essere spento e il floppy dovrebbe funzionare.
Poi potrebbe essere anche il cavo ad avere un falso contatto magari dovuto alla trazione che hai fatto nello staccarlo, potresti provare un altro cavo e vedere.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.