View Full Version : Partizione nascosta
Ciao a tutti, volevo sapere se esiste un modo o un programma che consente di creare una partizione accessibile e modificabile solamente da chi possiede una password o un'apposito programma.
Vorrei creare una partizione nascosta, che non sia formattabile se non da me, dove poter mettere un'immagine del sistema operativo (sullo stile di ibm).
Grazie
Io uso Win XP Pro che mi da modo di rendere accessibile e/o modificabile a piacere qualsiasi HDD, partizione, cartella o file in esso presenti ai vari utenti abilitati.
Se hai XP Pro ti basterà aggiungere anche solo un nuovo account utente (vedi pannello di controllo) e modificandone le proprietà da "amministratore del computer" a "limitato". Poi dovrai disabilitare la voce "usa condivisione file semplice" che trovi nella barra degli strumenti dell'esplora risorse, seguendo il percorso "strumenti/opzioni cartella/visualizzazione".
Ti basterà, ad esempio, cliccare con il tasto destro sull'HDD o partizione interessata e scegliere la voce "condivisione e protezione". Nelle opzioni di protezione potrai aggiungere il nuovo account utente creato, negando ogni tipo di operatività: lettura (quindi l'accesso alla risorsa), scrittura, modifica e quant'altro tu ritenga necessario.
Qualche prova ed in pochi istanti avrai accesso esclusivo alle risorse che desideri proteggere. :)
Ma col metodo che mi hai descritto la partizione è protetta anche se accedo da dos?
La partizione presente nei prodotti ibm non è in alcun modo modificabile per cui nemmeno se formatto da dos è possible eliminarla ( questa cosa me l'ha detta un mio amico, non ho verificato di persona), io vorrei creare una cosa simile, ma forse i prodotti ibm proteggono questa particolare partizione da bios, proverò ad indagare, cmq grazie per dritta.
Ciao
Originariamente inviato da pctillo
Ma col metodo che mi hai descritto la partizione è protetta anche se accedo da dos?
La partizione presente nei prodotti ibm non è in alcun modo modificabile per cui nemmeno se formatto da dos è possible eliminarla ( questa cosa me l'ha detta un mio amico, non ho verificato di persona), io vorrei creare una cosa simile, ma forse i prodotti ibm proteggono questa particolare partizione da bios, proverò ad indagare, cmq grazie per dritta.
Ciao
No, questa soluzione non evita la possibilità di formattazione da DOS.
Premetto che non mi intendo di protezione disco tramite DOS, ovvero a monte dell'avvio del sistema operativo... decisamente potrei essere maggiormente d'aiuto se mi indicassi fino a che livello di protezione vuoi arrivare, magari essendo il più esplicito possibile nel raccontarmi per quale particolare esigenza ti serve (non è per curiosità naturalmente). ;)
La mia esigenza è quella di creare una copia di backup del sistema operativo con tutti i programmi installati ( lo faccio con drive image) in modo che, in caso di bisogno, possa avere un sistema operativo perfettamente funzionante in brevissimo tempo, fino ad oggi creavo una partizione nascosta dove memorizzavo il tutto ma in caso di formattazione da dos tutto il lavoro andava perso e mi chiedevo se fosse possibile creare una partizione che non fosse rilevabile nemmeno da dos ma solo tramite un programma eseguibile da cd, in pratica fai il boot da cd ed il programma entra nella partizione nascosta, recupera il file di backup e reinstalla per intero il sistema operativo.
Cmq questa è solo una mia curiosità dato che sò che ibm utilizza una procedura simile volevo capire se fosse applicabile anche da me o se necessita di un particolare hardware.
Al limite potrebbe anche andarmi bene anche un cdrom bootabile su cui sia presente anche il file di backup del sistema operativo, in pratica i cd di restore presenti nei portatili.
Grazie ancora per l'aiuto.
Capisco... e immagino che tu non abbia la possibilità di fare un'immagine piccola o su disco rimovibile.
Drive Image 2002 supporta la scrittura su masterizzatore: potresti scrivere la tua immagine compressa su DVD±R/RW ed avere risolto il problema della partizione. Avresti un disco "quasi" di boot, nel senso che lanceresti Drive Image 2002 con 2 floppy e ripristineresti l'immagine da tramite il disco DVD±R/RW.
Considera che in un disco DVD da 4,7Gb può starci un'immagine compressa al 50% del sistema operativo e relative applicazioni e documenti, che decompressa può risultare anche di 9,2Gb (una bella partizione!). Inoltre, in caso di file immagini che copressi al massimo supererebbero comunque la capacità del tuo disco più grande, potresti sempre splittare tale immagine in più file della dimensione desiderata.
Mi fermo qui perchè non so di più, anche se magari sapevi già tutto questo. Trovo che la masterizzazione dell'immagine su disco CD/DVD sia un'ottima soluzione, che ti mette al riparo dalle formattazioni e cadimenti indesiderati ed imprevisti dei dischi rigidi. Certamente richiede l'acquisto di un masterizzatore CD e/o DVD e meglio se del tipo "dual format" + e -.
Se t'interessa puoi trovare il NEC dual format alla modica di 150 euro, IVA inclusa. :)
La soluzione che proponi la conoscevo già ma io vorrei capire come fanno quelli della ibm a creare un partizione non cancellabile nemmeno con la formattazione oppure come creare i cd di ripristino come quelli in uso nei notebook.
Cmq grazie per l'aiuto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.