View Full Version : possibile che esce un film nelle sale e zackete!eccolo in divx?
stesio54
13-10-2003, 22:07
.....come è possibile ciò??:confused: :confused: :confused:
marKolino
13-10-2003, 22:08
Originariamente inviato da stesio54
.....come è possibile ciò??:confused: :confused: :confused:
lo rubano dalle versioni originali americane o lo registrano in presa diretta con la telecamera dai cinema italiani
stesio54
13-10-2003, 22:12
in presa diretta?
sei sicuro?
a me sembra che il dettaglio e sonoro non sia da presa diretta....
io ipotizzavo che lo proiettassero partendo da un supporto dvd....lo si affida ad un ragazzo che lavora al cinema....lo porta a casa.....
Originariamente inviato da marKolino
lo rubano dalle versioni originali americane o lo registrano in presa diretta con la telecamera dai cinema italiani
Esatto... inoltre a volte sono le copie dei dvd a scopo valutativo... quelli che danno ai giornalisti o ai critici penso...
Fradetti
13-10-2003, 22:14
alcuni sono in presa diretta dalle sale (si senton le risate :rolleyes: ).... altri da qualche gestore di cinema "amico"
stesio54
13-10-2003, 22:17
allora col dvd ci avevo preso!
mi immagino il ragazzo che lavora in questi nuovi cinema,il venerdì va al lavoro col portatile,si mette le sue belle novità sul disco fesso e poi la sera se le elabora.....
that's the italian's(and rest of the world) way!
Originariamente inviato da Fradetti
alcuni sono in presa diretta dalle sale (si senton le risate :rolleyes: ).... altri da qualche gestore di cinema "amico"
Le risate di una signora, vero? :D
marKolino
13-10-2003, 22:21
Originariamente inviato da Chester
Le risate di una signora, vero? :D
ma sinceramente: non vi fa schifo vedere una cosa del genere?
io non la riesco a concepire sinceramente...
Fradetti
13-10-2003, 22:24
Originariamente inviato da Chester
Le risate di una signora, vero? :D
in 2F2F (visto a casa di un amico certi film mi fanno ribrezzo) ci son risate della sala in generale :(
I divx van fatti bene.... certe cose non hanno senso
arturo bandini
13-10-2003, 22:29
Originariamente inviato da marKolino
ma sinceramente: non vi fa schifo vedere una cosa del genere?
io non la riesco a concepire sinceramente...
mai ascoltato un bootleg?
il principio non è molto diverso;)
io ho american pie 3 stupendooooo
e cmq me li scarico appena escono
majin mixxi
13-10-2003, 23:09
sì ma le risate ci sono anche in Freddy vs Jason,non è che sia molto comico
::::Dani83::::
13-10-2003, 23:46
Spesso vengono date delle copie in anteprima ai recensori dei film, e cmq prima che escano i film al pubblico le pellicole sono già presenti nel cinema da qualche giorno perchè cmq deve essere fatta almeno una proiezione di prova, ora per quanto riguarda le copie date ai vari giornalisti siano esse di giochi per pc o di film stanno diminuendo e spesso si invitano i recensori in una sala apposta o in un albergo attrezzato per l'occasione, oppure si danno delle copie identificabili tramite dei codici in modo che se ci dovesse essere una copia illegale si riuscirebbe a rintracciare il giornalista o cmq la fonte...
Timewolf
13-10-2003, 23:54
In america molti film vengono dati ai recensori dalle case produttrici in DVD..ecco perche' in molti divx vedete le scritte "se lo state vedendo costituitevi" :D
Invece per i film italiani (vedi l'ultimo Buongiorno Notte) vengono rilasciati i cine-rip.
Basta vedere negli nfo...
Cmq mi sa che sto topic fa na brutta fine...
Io cero :sofico:
Originariamente inviato da marKolino
ma sinceramente: non vi fa schifo vedere una cosa del genere?
io non la riesco a concepire sinceramente...
non ti fa skifo ke costi 8€ andare al cinema e tanti di noi nn lavorno e con l'adsl ti scariki 2-3 film a settimana??;)
Leggevo ieri che la MPAA (Motion Pictures Association of America) ha deciso di non spedire più a casa dei giornalisti e dei giurati degli Academy Awards i DVD screener dei titoli candidati alla prossima cerimonia degli Oscar, privandoli così di un privilegio che perdurava da anni. Si tratta, per chi non lo sapesse, di DVD non ancora in vendita, preparati appositamente per la stampa e gli addetti ai lavori. La motivazione di questa scelta, che obbligherà gli interessati a farsi un giro negli uffici delle varie major per visionare le pellicole, è assai semplice: praticamente tutti gli screener finiscono in rete, adeguatamente convertiti in DivX, con il risultato che online si trovano film che nelle sono ancora nelle sale (e che magari, come in Italia, al cinema non sono ancora usciti).
Videoludicamente parlando, questo è un problema presente da parecchio tempo, e che le case cercano di limitare come possono. Per mia esperienza (e della redazione di TGM), sono sempre di più le case che invitano i giornalisti e i redattori direttamente nei loro studios per svolgere le recensioni dei propri prodotti, o che mandano copie di codice recensibile adeguatamente "fingerprinted", ossia con un "marchio" digitale posto non si sa bene dove (ma facilmente rintracciabile per chi ce l'ha messo) che identifica la testata o la redazione cui il prodotto è stato spedito. In questo modo, in caso di eventuale diffusione non autorizzata del gioco, la software house può risalire al responsabile della "fuga".
Si tratta sicuramente di un buon deterrente per i colleghi irresponsabili, che finisce tuttavia con il penalizzare le persone che vorrebbero recensire più a lungo e meglio un gioco (o i critici cinematografici che vorrebbero visionare con calma un film, per tornare in argomento), e che - almeno apparentemente - non contribuisce un granchè ad arginare il problema delle copie illegali. Diciamo che è come mettere un dito in una delle numerose falle da cui entra l'acqua. Però, un dito alla volta...
Originariamente inviato da Timewolf
Cmq mi sa che sto topic fa na brutta fine...
Si accettano scommesse ? :sofico:
Originariamente inviato da stesio54
allora col dvd ci avevo preso!
mi immagino il ragazzo che lavora in questi nuovi cinema,il venerdì va al lavoro col portatile,si mette le sue belle novità sul disco fesso e poi la sera se le elabora.....
that's the italian's(and rest of the world) way!
al cinema non si proietta da dvd, si proietta da pellicola
i dvd sono solo per valutazione (critici, giornalisti, proiezioni di prova)
Come ha ricordato Onka, si tratta di solito di copie dei DVD che le case di produzione spediscono ai recensori per gli academy awards. Molte case (Dreamworks, Universal, 20th Fox, ecc.) hanno deciso di non darli più, e la MPAA ha a sua volta deciso di cominciare a "marcare" le pellicole con speciali firme (watermarks) per riconoscere le copie originali.
Questa è una mossa giusta, non come la RIAA che si è messa a citare in giudizio i bambini che si scaricano gli MP3 con KaZaA... :muro: :muro:
JENA PLISSKEN
14-10-2003, 01:32
Io nn sono contro il divx...ma certamentei film come T3 me li voglio godere su un iperskermo con mega impianto DTS o DD...quindi vado al WarnerVillage:oink: :oink:
molto spesso sono messi in rete dalle copie che ricevono i cinema per la programmazione.....
poi ci sono quell in presa diretta che fanno veramente skifo
cmq un buon film si gusta con un buon impianto;)
Symbolic
14-10-2003, 07:16
cazzate .. il bill del cinema è salito a 7.50 fottuti euro
che si veda bene o che non si veda bene .. dio benedica il DIVX
almeno i 50euri alla telecom li stra ammortizzo .. :muro: :muro: :O
Originariamente inviato da Symbolic
cazzate .. il bill del cinema è salito a 7.50 fottuti euro
che si veda bene o che non si veda bene .. dio benedica il DIVX
almeno i 50euri alla telecom li stra ammortizzo .. :muro: :muro: :O
ma tu paghi???
io qui con 5 euro porto tutta la famiglia al cinema:D
convenzione cral del posto di lavoro:D
Symbolic
14-10-2003, 07:42
Originariamente inviato da roby.73
ma tu paghi???
io qui con 5 euro porto tutta la famiglia al cinema:D
convenzione cral del posto di lavoro:D
"io pago" .. sono parole grosse
l'ultima volta che sono stato al cinema c'erano ancora i tedeski che stavano scappando :D
cmq costa troppo .. fuck :D
marKolino
14-10-2003, 08:05
Originariamente inviato da onka
non ti fa skifo ke costi 8€ andare al cinema e tanti di noi nn lavorno e con l'adsl ti scariki 2-3 film a settimana??;)
guarda, il mio discorso non è tanto nell'essere contro il download dei divx... lo faccio anche io, che credi, solo che, come ha detto Fradetti, il film perde un po' di significato a mio avviso, se si vede male o si sente con l'audio che rimbomba.
Certe cose, vedi film fatti alla cazzo, esistono solo tanto per dar contro alle case cinematografiche, tanto per dire: "io ce l'ho prima ancora che esca al cinema"
francesco25
14-10-2003, 09:03
Originariamente inviato da Symbolic
cazzate .. il bill del cinema è salito a 7.50 fottuti euro
che si veda bene o che non si veda bene .. dio benedica il DIVX
almeno i 50euri alla telecom li stra ammortizzo .. :muro: :muro: :O
quoto:O
ShadowThrone
14-10-2003, 09:08
io pago 4 euri..., 5 il venerdì... 7 sabato e domenica...
fabius00
14-10-2003, 09:29
mah!
Originariamente inviato da marKolino
guarda, il mio discorso non è tanto nell'essere contro il download dei divx... lo faccio anche io, che credi, solo che, come ha detto Fradetti, il film perde un po' di significato a mio avviso, se si vede male o si sente con l'audio che rimbomba.
Certe cose, vedi film fatti alla cazzo, esistono solo tanto per dar contro alle case cinematografiche, tanto per dire: "io ce l'ho prima ancora che esca al cinema"
ah beh..son d'accordo allora...mi fa troppo girare le balle ke facciano i film il giorno ke escono al cinema..mika ho tutta sta fretta io di vederlo..di sicuro anni fa andavo al cinema una volta la settimana a vedermi i film ke mi piacevano..ora nn me lo posso + permettere..e quindi mi devo accontenatare...evviva i divX quindi!!:D
Non sono certo il santo che non si e' mai visto un divx, anzi.. :D.. pero' vorrei speicificare una cosa che sto' capendo con il tempo, e cioe' che vedere un film in divx (e soprattutto con la qualita' che il 90% dei divx che si trovano, offrono) rovina al 80% la godibilita' e il giudizio finale dello stesso. :rolleyes:
Vuoi per l'audio quasi sempre preso da registratori al cinema con tanto di risate, commenti, cellulari che suonano e un suono metallico che sembra di essere sott'acqua.. vuoi per la resa cromatica gia di suo persa con la compressione insieme al 50% dei dettagli e della nitidezza, vuoi per altri 1000 punti negativi.. personalmente se vedo un film in divx so gia che c'e' una possibilita' su 3 che lo giudico male.. :muro:
A quel punto ben vengano i 7 euro del cinema.. almeno la qualita' sia audio che video sono innegabili.. ;)
Originariamente inviato da Simon82
Non sono certo il santo che non si e' mai visto un divx, anzi.. :D.. pero' vorrei speicificare una cosa che sto' capendo con il tempo, e cioe' che vedere un film in divx (e soprattutto con la qualita' che il 90% dei divx che si trovano, offrono) rovina al 80% la godibilita' e il giudizio finale dello stesso. :rolleyes:
Vuoi per l'audio quasi sempre preso da registratori al cinema con tanto di risate, commenti, cellulari che suonano e un suono metallico che sembra di essere sott'acqua.. vuoi per la resa cromatica gia di suo persa con la compressione insieme al 50% dei dettagli e della nitidezza, vuoi per altri 1000 punti negativi.. personalmente se vedo un film in divx so gia che c'e' una possibilita' su 3 che lo giudico male.. :muro:
A quel punto ben vengano i 7 euro del cinema.. almeno la qualita' sia audio che video sono innegabili.. ;)
:eek: mi sembra una ricerca eccessiva ella precisione e definizione audio/visiva..io mi accontento..e ki si accontenta gode ;)
poi se hai 7€ da regalare alla siae ben vengano!;)
Originariamente inviato da onka
:eek: mi sembra una ricerca eccessiva ella precisione e definizione audio/visiva..io mi accontento..e ki si accontenta gode ;)
poi se hai 7€ da regalare alla siae ben vengano!;)
Mah.. 7 euro da non regalare a nessuno.. 7 euro per vedere un film e' il prezzo standard? allora vorra' dire che sara' giusto spenderli.. e non cerco la perfezione, ci mancherebbe.. solo mi piace vedere un film in cui riesco ad apprezzare molti aspetti della pellicola e il divx questa cosa non te la da.
Originariamente inviato da Simon82
Mah.. 7 euro da non regalare a nessuno.. 7 euro per vedere un film e' il prezzo standard? allora vorra' dire che sara' giusto spenderli.. e non cerco la perfezione, ci mancherebbe.. solo mi piace vedere un film in cui riesco ad apprezzare molti aspetti della pellicola e il divx questa cosa non te la da.
7€ è il prezzo standard xè lo vogliono loro!!:muro:
se costasse 3-4 € potrebbe essere ragionevole!!;)
Originariamente inviato da onka
7€ è il prezzo standard xè lo vogliono loro!!:muro:
se costasse 3-4 € potrebbe essere ragionevole!!;)
nessuno ti punta una pistola alla tempia obbligandoti ad entrare nel cinema... tutte ste lamentele rasentano il ridicolo, il cinema non è un bene di prima necessità... se non hai le possibilità economiche non ci vai al cinema.
Questo per coloro che santificano film scaricati dalla rete (detto per inciso: li vedo anch'io alcuni, ma non sto a lagnarmi del prezzo del biglietto o accampare scuse irragionevoli)
Originariamente inviato da Dona*
nessuno ti punta una pistola alla tempia obbligandoti ad entrare nel cinema... tutte ste lamentele rasentano il ridicolo, il cinema non è un bene di prima necessità... se non hai le possibilità economiche non ci vai al cinema.
Questo per coloro che santificano film scaricati dalla rete (detto per inciso: li vedo anch'io alcuni, ma non sto a lagnarmi del prezzo del biglietto o accampare scuse irragionevoli)
ok nn rispondo..grazie!
Originariamente inviato da Symbolic
cazzate .. il bill del cinema è salito a 7.50 fottuti euro
che si veda bene o che non si veda bene .. dio benedica il DIVX
Amen!
Ciaozzz
dunque personalmento vado quasi mai al cinema
evito però come la peste gli screener
già meglio i dvdirp con audio cam o ts, almeno il video si vede bene, talvolta si ha ac3 i suoni e cam il parlato.
solitamente aspetto e scarico un dvdrip completo su 2 cd ac3 e li la qualità è innegabile, ovvio non è un dvd ma tant'è
Doctor P
14-10-2003, 11:34
Originariamente inviato da Fradetti
in 2F2F (visto a casa di un amico certi film mi fanno ribrezzo) ci son risate della sala in generale :(
I divx van fatti bene.... certe cose non hanno senso
Beh certo, un po' come tagliare l'eroina, no? Si taglia bene o si taglia male allungandola con additivi e schifezze varie: certe cose vanno fatte bene altrimenti nn ha senso.
Che ca$$o vuol dire? Giacchè è illegale lo vuoi anche su un piatto d'argento? Si pretende?
Doctor P
14-10-2003, 11:37
Originariamente inviato da onka
non ti fa skifo ke costi 8€ andare al cinema e tanti di noi nn lavorno e con l'adsl ti scariki 2-3 film a settimana??;)
No mi fa schifo che 1 mese dopo l'uscita al cinema si pagano 32 € per vedere il film in DVD quando a conti fatti A LIVELLO DI COSTO PRODUTTIVO una videocassetta è molto più costosa e lenta da produrre perché costituita da parti meccaniche e chimiche.
Inoltre mi fa schifo che prima dell'euro andare al cinema costava al max 10mila lire e ora costa 8 €.
Originariamente inviato da Symbolic
cazzate .. il bill del cinema è salito a 7.50 fottuti euro
che si veda bene o che non si veda bene .. dio benedica il DIVX
almeno i 50euri alla telecom li stra ammortizzo .. :muro: :muro: :O
Con lo stesso principio chiunque può entra a casa tua e prendersi qualcosa che per lui cosa troppo...
Originariamente inviato da Doctor P
No mi fa schifo che 1 mese dopo l'uscita al cinema si pagano 32 € per vedere il film in DVD quando a conti fatti A LIVELLO DI COSTO PRODUTTIVO una videocassetta è molto più costosa e lenta da produrre perché costituita da parti meccaniche e chimiche.
Inoltre mi fa schifo che prima dell'euro andare al cinema costava al max 10mila lire e ora costa 8 €.
Si va bè ragionando così... io ho decine di dvd pagati tutti meno di 15 €...
Originariamente inviato da Doctor P
No mi fa schifo che 1 mese dopo l'uscita al cinema si pagano 32 € per vedere il film in DVD quando a conti fatti A LIVELLO DI COSTO PRODUTTIVO una videocassetta è molto più costosa e lenta da produrre perché costituita da parti meccaniche e chimiche.
Inoltre mi fa schifo che prima dell'euro andare al cinema costava al max 10mila lire e ora costa 8 €.
hai ragione!!;)
x mbuti:nuovi immagino..e 15€ son poki x uno ke nn lavora..vero??:muro:
Doctor P
14-10-2003, 12:12
Qualsiasi DVD che esce oggi nuovo sul mercato (a parte i vecchi film mitici che li trasmettono su rete4 alle 22.30) hanno un costo superiore ai 20€ a volte anche di + e questo non da ora ma da tempo. Tale costo (si giustificano le case e la gente che li compra) è dovuto (o voluto a scelta)
1) Per la maggiore qualità offerta dal digitale
2) Per il supporto all'audio Tnx, DD, dts e la minkia e la fava
3) Dagli extra
4) Dalle scene tagliate
5) Dal più duraturo supporto del film
E in risposta a tutte ste belle motivazioni:
1) Balle, o meglio quasi balle. Qualsiasi supporto digitale implica un trasferimento da analogico CON PERDITA!!!! A onor del vero i migliori sistemi audio sono ancora quelli a valvole e allo stesso modo i film sono registrati sulle pizze e poi eventualmente trasferiti su pc.
2) Come sopra, altrimenti le case come fanno a venderti 7000 euro di tv al plasma e un bell'impianto surround?
3) Li vedi su ciack speciale o coming soon television o su tanti altri speciali che fanno in tv. Spesse volte addirittura sono gli speciali usciti negli states copiati pari pari e fatti da altre trasmissioni
4) Sono state introdotte ora per farti comprare il dvd. E' come venderti 3\4 di mela e fartela pagare come una intera. Se vuoi l'extra (il quarto che ti manca) devi pagare. Una volta erano gli scarti di montaggio.
5) Forse unico vero motivo ma come ho già postato il prezzo di un dvd è inferiore a quello di un VHS come materiali e tecnica.
In più l'aumento eccessivo del prezzo è dovuto al pagamento dei diritti d'autore per la vendita su vasta scala del film, una volta passava 1 sacco dall'uscita al cinema alla videocassetta, adesso un mese è già tanto.
uhm,io non vado al cinema e ho pochi dvd, ma quelli che compro (sono contro, di principio, a scaricare divx dei film; fanno pietà e adesso che ho un impiantino carino (creative 5700 digital) vorrei sfruttarlo) non li pago più di 10-13 euro. Di conseguenza evito come la peste il cinema,magari mi compro solo un film al mese ma ne vale la pena :)
Imho i soldi che si spendono per i dvd sono si tanti, ma purtroppo e' inutile battersi contro i mulini a vento.. se un film mi piace perche' l'ho visto al cinema lo compro in dvd..se invece non mi piace tantissimo ma voglio vederlo lo affito e me lo vedo su pc. ;)
JENA PLISSKEN
14-10-2003, 14:51
Originariamente inviato da Symbolic
cazzate .. il bill del cinema è salito a 7.50 fottuti euro
che si veda bene o che non si veda bene .. dio benedica il DIVX
almeno i 50euri alla telecom li stra ammortizzo .. :muro: :muro: :O
STR@NZ@TE:sofico: ...premesso ke io pago 4.50...sai ke skifo vedere i film di azione in divx:Puke: :Puke: ...è ovvio ke poi ci sono dei film sui quali ho dei dubbi o nn andrei mai a vedere...ed allora me li guardo sul pc;)...ma io ho la tessera gratis x affitare i dvd:D :D :oink: :oink:
Symbolic
14-10-2003, 17:58
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
STR@NZ@TE:sofico: ...premesso ke io pago 4.50...sai ke skifo vedere i film di azione in divx:Puke: :Puke: ...è ovvio ke poi ci sono dei film sui quali ho dei dubbi o nn andrei mai a vedere...ed allora me li guardo sul pc;)...ma io ho la tessera gratis x affitare i dvd:D :D :oink: :oink:
beh .. calcolando che il mio ex compagnio di banco delle superiori ha aperto una di quelle videoteche selfservice io non solo non pago un cazzo il noleggio .. ma quando un film comincia a diventare vecchio me lo vende a 5-6 euro (cosa che non si dovrebbe fare tra l'altro :D)
non per nulla ho circa un centinaio di titoli su dvd
è cmq il principio che mi sta sul cazzo: lo so benissimo che gustarsi T3 al cinema con i denti che ti tremano nelle scene d'azione è fantastico .. ma far pagare (almeno a modena tranne il mercoledi O lunedi, dipende dal cinema) un biglietto 15mila fottute lire a testa mi sembra un esagerazione.
si fottano pure i cinema :O
Pugaciov
14-10-2003, 18:07
Io purtroppo non li posso neanche scaricare ( ancora ISDN...) però qualche volta ne ho visto qualcuno...
in effetti alcuni fanno pena, è vero vengono registrati direttamente nei cinema, quindi l'audio è abbstanza schifoso...
cmq anche io sono un amante del DVD (ho il lettore da tavolo da poco) ma se avevo l'ADSL di DivX me ne scaricavo più che potevo!
20 € per un DVD non sono neanche tantissimi, ma io non ne ho molti da spendere, quindi secondo me è giusto arrangiarsi coi DivX, beai voi che lo potete fare!
questa è la mia filosofia...anche per quanto riguarda i giochi
credetemi io che uso qualche volta i programmi di file sharing mi viene la rabbia a trovare TUTTO, ma proprio tutto e non poterlo scaricare:(
Symbolic
14-10-2003, 18:16
e cmq si trovano divx e divx .. alcuni si vedono "male" (la qualità non altro che quella delle buone vecchie vhs pirata esistenti da millenni .. altri si vedono davvero molto bene con magari l'audio un po da regolare con l'equalizador
stesio54
14-10-2003, 18:23
perchè si ipotizzava la chiusura di questyo post?:confused:
cmq...un divx può andar bene o no ma la magia di guardare un film al cinema è unica.....a meno di avere un'impianto privato a casa!(chi a visto lo speciale di mtv"come vive una rockstar" sa cosa intendo!!!!):D
Symbolic
14-10-2003, 18:29
Originariamente inviato da stesio54
perchè si ipotizzava la chiusura di questyo post?:confused:
cmq...un divx può andar bene o no ma la magia di guardare un film al cinema è unica.....a meno di avere un'impianto privato a casa!(chi a visto lo speciale di mtv"come vive una rockstar" sa cosa intendo!!!!):D
qui se non do l'ok io non si chiude proprio un cazzo :sofico: :cool: :D
cmq il discorso non è tanto che al cinema si vede meglio .. è chiaro che si vede meglio .. ed anche avendo un super impianto il cinema ti da sempre quel qualcosa di piu secondo me!
è che, come detto, il discorso è lo stesso per la musica che per i giochi .. costano troppo e io fanculo se li posso avere a niente non sono mica babbo a non farlo!!
io mi ricordo quando ero piu piccolo .. a 7-8 anni fa si andava al cinema con 9mila lire .. se il prezzo fosse rimasto quello .. anche un poco di piu io i divx non li vorrei nemmeno vedere da lontano.
purtroppo però .. .. :O
JENA PLISSKEN
14-10-2003, 19:22
Originariamente inviato da Symbolic
beh .. calcolando che il mio ex compagnio di banco delle superiori ha aperto una di quelle videoteche selfservice io non solo non pago un cazzo il noleggio .. ma quando un film comincia a diventare vecchio me lo vende a 5-6 euro (cosa che non si dovrebbe fare tra l'altro :D)
non per nulla ho circa un centinaio di titoli su dvd
è cmq il principio che mi sta sul cazzo: lo so benissimo che gustarsi T3 al cinema con i denti che ti tremano nelle scene d'azione è fantastico .. ma far pagare (almeno a modena tranne il mercoledi O lunedi, dipende dal cinema) un biglietto 15mila fottute lire a testa mi sembra un esagerazione.
si fottano pure i cinema :O
In effetti il prezzo in alcune città è eccessivo ad es al Warner a Bari si paga 6.50€ mentre al Warner di Napoli 7.50€...xkè?? Xkè hanno scavato 1/2 sottosuolo napoletano ed ame ke mi interessa?? Sinc questo divario nn lo capisco:rolleyes:
vorrei precisare che c'è divx e divx. se fatti bene non hanno molto (e in certi casi nulla) da invidiare al dvd. chi può, provi a scaricarsi il divx rippato in digitale da satellite di un episodio dell'ultima serie di Star Trek, Enterprise... se non non era per il mezzo logo di LA7 l'avrei preso per un dvd!
tornando in topic, io vado poco al cinema e quando ci vado è perchè mi sono (dis)organizzato con gli amici (e per questo mi sono perso Le 2 Torri e il ritorno del re:muro: ). La compagnia del'anello, pur avendola in divx (rippato da dvd straniero con audio cinerip di qualità sopra la media per quel tipo di audio), l'ho visto direttamente al cinema... un film del genere è un delitto, potendo andare al cinema, vederlo in divx.
jappilas
12-03-2004, 23:05
...ho scaricato dei divx, in un paio di occasioni appena usciti al cinema, però... dvd screener in lingua originale da SR :cool: :cool: :cool:
da un lato perchè meglio una traccia audio di buona qualità in inglese che in italiano "in presa diretta" :rolleyes:
dall' altro per rendermi conto della corrispondenza dei dialoghi, di cosa si è perso con l' adattamento ecc ecc
(e The One al proposito era davvero godibile in originale, curse of the black pearl , meno :rolleyes: )
...ed anche per far pratica con la parlata americana (ora che devo frequentare una ragazza californiana e i suoi amici .. :D :cool: )
Poi, ovvio che per un film che davvero valeva, gli € per il cinema ce li mettevo ... anche più volte se qualche amico non poteva venire la prima ;)
/\/\@®¢Ø
12-03-2004, 23:15
Originariamente inviato da JENA PLISSKEN
Io nn sono contro il divx...ma certamentei film come T3 me li voglio godere su un iperskermo con mega impianto DTS o DD...quindi vado al WarnerVillage:oink: :oink:
Salvo poi trovarti (Warner di Vicenza) pellicola analogica scadente e volume troppo alto distorto e rovinato :cry:. Meglio il cinema della parrocchia :muro:.
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Salvo poi trovarti (Warner di Vicenza) pellicola analogica scadente e volume troppo alto distorto e rovinato :cry:. Meglio il cinema della parrocchia :muro:.
mi spieghi cosa intendi per "pellicola analogica" :confused: :confused:
ad ogni modo purtroppo è vero che la qualità di molte sale italiane è davvero bassissima :((beati i milanesi che hanno Melzo a pochi chilometri :cry::cry: )
p.s. mai scaricato un divx e tutti quelli che ho visto, compresi quelli che i miei amici definivano ottimi, erano di una qualità davvero scadente... buoni al max per una tv 21"
/\/\@®¢Ø
12-03-2004, 23:34
Originariamente inviato da Guren
mi spieghi cosa intendi per "pellicola analogica" :confused: :confused:
ad ogni modo purtroppo è vero che la qualità di molte sale italiane è davvero bassissima :((beati i milanesi che hanno Melzo a pochi chilometri :cry::cry: )
p.s. mai scaricato un divx e tutti quelli che ho visto, compresi quelli che i miei amici definivano ottimi, erano di una qualità davvero scadente... buoni al max per una tv 21"
Non c'e' stato un periodo che alla Warner facevano vedere pellicole da supporto digitale ? (Mi sembra ai tempi di Episodio Uno o giu' di li') (Magari sto sparando una cazzata, di sicuro una volta avevano una qualita' migliore).
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
Non c'e' stato un periodo che alla Warner facevano vedere pellicole da supporto digitale ? (Mi sembra ai tempi di Episodio Uno o giu' di li') (Magari sto sparando una cazzata, di sicuro una volta avevano una qualita' migliore).
per quel che ne so l'unica sala italiana stabilmente attrezzata per proiettare in digitale è la sala Fuoco del Multiplex Arcadia di Melzo(MI)
In occasione dell'uscita di Pinocchio era stato attrezzato anche un cinema romano (Adriano forse :confused: )
Cmq la qualità della pellicola è attualmente immensamente superiore a quella del digitale non fosse altro per la risoluzione mostruosa della pellicola (se non ricordo male si arriverà ad un "pareggio" quando avremo telecamere con ccd da 30/35 milioni di pixel)
Nella sala fuoco di melzo ad esempio c'è un proiettore Barco DLP con matrici da 1280x1024 pixel che non sono certo moltissimi per uno schermo da 20 metri di base ;)
/\/\@®¢Ø
13-03-2004, 00:08
Originariamente inviato da Guren
per quel che ne so l'unica sala italiana stabilmente attrezzata per proiettare in digitale è la sala Fuoco del Multiplex Arcadia di Melzo(MI)
In occasione dell'uscita di Pinocchio era stato attrezzato anche un cinema romano (Adriano forse :confused: )
Cmq la qualità della pellicola è attualmente immensamente superiore a quella del digitale non fosse altro per la risoluzione mostruosa della pellicola (se non ricordo male si arriverà ad un "pareggio" quando avremo telecamere con ccd da 30/35 milioni di pixel)
L'avevo detto che poteva essere una stronzata :D :p.
Comunque io non parlavo delle riprese in digitale, ma semplicemente del supporto per la proiezione, giusto per non avere artefatti schifosi sullo schermo dopo qualche proiezione (granzie anche agli addetti non sempre impeccabile).
Nella sala fuoco di melzo ad esempio c'è un proiettore Barco DLP con matrici da 1280x1024 pixel che non sono certo moltissimi per uno schermo da 20 metri di base ;)
Solo ? :confused: andra' bene si' e no come proiettore da bar
Originariamente inviato da stesio54
.....come è possibile ciò??:confused: :confused: :confused:
sono sicuramente i gestori a copiare i loro film
:rolleyes:
Originariamente inviato da /\/\@®¢Ø
L'avevo detto che poteva essere una stronzata :D :p.
Comunque io non parlavo delle riprese in digitale, ma semplicemente del supporto per la proiezione, giusto per non avere artefatti schifosi sullo schermo dopo qualche proiezione (granzie anche agli addetti non sempre impeccabile).
i supporti per la proiezione sono le pellicole praticamente sempre.
i film usciti in digitale si contano sulle dita di una sola mano (almeno in italia, non ho idea nel resto del mondo civilizzato)
La risoluzione della pellicola rimane ancora ineguagliata e se al inema si vede male è colpa del proiezionista che non fa bene il suo mestiere (più raramente può essere colpa della pellicola stessa che può non essere in buone condizioni) o che magari deve controllare contemporaneamente la proiezione in 5-6 sale diverse (quello che accade tipicamente nei multisala dove per risparmiare un solo addetto fa tutto per tutte le sale o quasi)
Hai idea di quanto spazio occuperebbe un film non compresso ad una risoluzione accettabile sul grande schermo? si parla di decine e decine di terabyte... non si può certo comprimere tutto in mpeg2 come i dvd ;)
Solo ? :confused: andra' bene si' e no come proiettore da bar
forse sei un filino troppo drastico ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.