View Full Version : Cambio del dissipatore (come fare?)
iasudoru
13-10-2003, 20:36
Salve a tutti. E' da poco che frequento il forum ed ho letto con interesse alcuni post. In tal senso ho pensato di cambiare il dissipatore della cpu che era quello originale della Intel (a proposito, ho un pentium IV 2.4 GHz).
Ora, ho provato a toglierlo, ma è venuto via anche la cpu. E' rimasta attaccata al dissi, nonostante il socket fosse bloccato! Che fortuna!
L'ho rimontato nuovamente senza dissi per provarlo un attimo, per essere sicuro del funzionamento e sembra tutto ok.
Come posso fare per evitare che si ripeta in futuro, dato che ho intenzione di cambiare il dissi? C'è un modo per evitare che si estragga tutta la cpu dal socket?
Un'ultima cosa. Le temperature che vengono rilevate sono di 52° a vuoto, mentre arrivano fino a 63°/65° giocando a colin mc rae. Credo che siano un po' altine, Quali sono secondo Intel i valori normali di funzionamento?
Grazie per le risposte:)
::::Dani83::::
13-10-2003, 21:10
Io credo e spero di non aver ben capito!!Hai acceso il piccì senza dissy sul processore? bè se lo hai fatto ti consiglio VIVAMENTE di non farlo mai più!! Allora se la cpu è rimasta attaccata...(strano) si vede che c'era un pad biadesivo molto potente!!! cmq adesso che mi ci fai pensare quando l'hai rimontato che hai fatto? hai pulito il processore e il dissy oppure hai messo della pasta termoconduttiva...si insomma in che condizioni è ora? per far si che non succeda più metti una normale pasta termoconduttiva magari una artic silver e così il procio non dovrebbe rimanerci incollato..!! Prima di mettere la pasta pulisci per bene il dissipatore dai residui e anche il procio, poi stendi un velo di pasta....se non ti senti sicuro forse è meglio che chiedi l'aiuto di un tuo amico più esperto almeno per la prima volta....
iasudoru
13-10-2003, 21:34
Grazie per la risposta. Si l'ho acceso per pochi attimi, giusto il tempo di riuscire a lanciare windows e a richiuderlo.
Adesso gli ho rimesso il dissi Intel. Prima l'ho ripulito con un po' di carta assorbente, poi con alcool e riasciugato nuovamente con la carta. Ho fatto la stessa cosa con la cpu. Ho steso un po' di pasta termoconduttiva su entrambi, quella nelle bustine piccole trasparenti (avevo solo quella).
Anzi, adesso che mi ricordo, la pasta che c'era prima era quella nelle bustine. Può essere che sia talmente forte? Non c'è una tecnica per evitare che accada nuovamente? Per le temperature sono in linea con le direttive Intel?
Grazie per le risposte!:)
::::Dani83::::
13-10-2003, 21:42
Mmm innanzitutto ti sconsiglio di usare l'alcol sul processore, usalo soltanto sul dissy e assicurati di asciugarlo bene, per pulire il processore basta un panno leggermente umido...con delle paste normali non succede una cosa del genere, di solito anche quella nelle bustine è di scarsa qualità quindi potrebbe succerti di nuovo una cosa del genere magari...ti consiglio appunto una buona pasta termoconduttiva che probabilmente ti farà scendere anche di qualche grado.... per quanto riguarda le temp....bè diciamo che il procio a quelle temperature ci lavora ma diciamo che non sono del tutto ottimali pur essendo lontane dai valori di "pericolo", io ti consiglio di mettere un dissipatore un pò più performante per riuscire a stare sui 45-50gradi sotto sforzo, questa direi che è una buona temperatura...
iasudoru
13-10-2003, 21:50
Infatti, il casino mi è successo perchè volevo provare a montare un dissi più performante per riuscire ad usare una ventola silenziosa.
Avevo trovato un slk 900 per 52 euro e volevo vedere quanto era difficile smontare il dissi originale....
Riproverò non appena avrò trovato la ventola silenziosa. Grazie per le risposte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.