petelicchio
13-10-2003, 19:50
Ciao a tutti,
ho pensato di rivolgere questa mia preoccupazione all'intero forum e visto che siete tanti speriamo che mi diate una mano :p
Circa 2 mesi fa ho acquistato per corrispondenza da un noto negozio musicale di Milano, delle apparecchiature per un certo valore. Lo scorso martedì durante una sessione di prove con il mio gruppo è successo che un trasmettitore AKG wireless per chitarra (vedi link (http://www.akg.com/products/powerslave,mynodeid,15,id,291,pid,291,_language,EN.html?flashgo=1)) si è letteralmente spezzato in due, rimanendo attaccato alla chitarra solo per il connettore jack dorato (il resto è caduto a terra).
Che sfiga, ho pensato. Poi fiducioso ho telefonato al negozio e l'ho rimandato indietro sicuro che fosse in garanzia e che me l'avrebbero sostituito entro breve. Ho allegato lo scontrino fiscale e una dichiarazione dell'accaduto.
Fattostà che l'altro ieri mi telefonano per dirmi che l'importatore si rifiuta di coprire tale danno perchè derivato da un uso improprio del dispositivo (??? hanno detto che la parola del cliente non vale niente) e che dovrò comprarmene uno nuovo (anzi, dovrei ricomprarmi l'intero set trasmittente/ricevente ... seeee!) e che loro non potevano farci niente, intanto lo mandano lo stesso e sperano che l'accetti. Allora io chiedo che storia è questa???
Su consiglio mi hanno riferito che il contratto di garanzia, secondo la normativa, è tra me e il negozio e non con l'importatore. Quindi se quest'ultimo si rifiuta di aggiustarmi il pezzo sono affari del negozio e non miei e ho diritto ad un pezzo nuovo.
Qualcuno esperto di leggi e affini sa consigliarmi?
Devo minacciarli di una causa per ottenere ciò che mi spetta?
Ma che garanzia di 2 anni è se dopo 2 mesi mi tocca ricomprarmi tutto nuovo (tralaltro ero stato fin troppo transigente con il negozio quando si erano dimenticati di inviarmi PROPRIO questo trasmettitore perchè dimenticato in vetrina... fortuna che poi l'hanno mandato...).
Raga, help!!!! :cry:
Riccardo.
ho pensato di rivolgere questa mia preoccupazione all'intero forum e visto che siete tanti speriamo che mi diate una mano :p
Circa 2 mesi fa ho acquistato per corrispondenza da un noto negozio musicale di Milano, delle apparecchiature per un certo valore. Lo scorso martedì durante una sessione di prove con il mio gruppo è successo che un trasmettitore AKG wireless per chitarra (vedi link (http://www.akg.com/products/powerslave,mynodeid,15,id,291,pid,291,_language,EN.html?flashgo=1)) si è letteralmente spezzato in due, rimanendo attaccato alla chitarra solo per il connettore jack dorato (il resto è caduto a terra).
Che sfiga, ho pensato. Poi fiducioso ho telefonato al negozio e l'ho rimandato indietro sicuro che fosse in garanzia e che me l'avrebbero sostituito entro breve. Ho allegato lo scontrino fiscale e una dichiarazione dell'accaduto.
Fattostà che l'altro ieri mi telefonano per dirmi che l'importatore si rifiuta di coprire tale danno perchè derivato da un uso improprio del dispositivo (??? hanno detto che la parola del cliente non vale niente) e che dovrò comprarmene uno nuovo (anzi, dovrei ricomprarmi l'intero set trasmittente/ricevente ... seeee!) e che loro non potevano farci niente, intanto lo mandano lo stesso e sperano che l'accetti. Allora io chiedo che storia è questa???
Su consiglio mi hanno riferito che il contratto di garanzia, secondo la normativa, è tra me e il negozio e non con l'importatore. Quindi se quest'ultimo si rifiuta di aggiustarmi il pezzo sono affari del negozio e non miei e ho diritto ad un pezzo nuovo.
Qualcuno esperto di leggi e affini sa consigliarmi?
Devo minacciarli di una causa per ottenere ciò che mi spetta?
Ma che garanzia di 2 anni è se dopo 2 mesi mi tocca ricomprarmi tutto nuovo (tralaltro ero stato fin troppo transigente con il negozio quando si erano dimenticati di inviarmi PROPRIO questo trasmettitore perchè dimenticato in vetrina... fortuna che poi l'hanno mandato...).
Raga, help!!!! :cry:
Riccardo.