PDA

View Full Version : E la garanzia ???


petelicchio
13-10-2003, 19:50
Ciao a tutti,
ho pensato di rivolgere questa mia preoccupazione all'intero forum e visto che siete tanti speriamo che mi diate una mano :p

Circa 2 mesi fa ho acquistato per corrispondenza da un noto negozio musicale di Milano, delle apparecchiature per un certo valore. Lo scorso martedì durante una sessione di prove con il mio gruppo è successo che un trasmettitore AKG wireless per chitarra (vedi link (http://www.akg.com/products/powerslave,mynodeid,15,id,291,pid,291,_language,EN.html?flashgo=1)) si è letteralmente spezzato in due, rimanendo attaccato alla chitarra solo per il connettore jack dorato (il resto è caduto a terra).

Che sfiga, ho pensato. Poi fiducioso ho telefonato al negozio e l'ho rimandato indietro sicuro che fosse in garanzia e che me l'avrebbero sostituito entro breve. Ho allegato lo scontrino fiscale e una dichiarazione dell'accaduto.

Fattostà che l'altro ieri mi telefonano per dirmi che l'importatore si rifiuta di coprire tale danno perchè derivato da un uso improprio del dispositivo (??? hanno detto che la parola del cliente non vale niente) e che dovrò comprarmene uno nuovo (anzi, dovrei ricomprarmi l'intero set trasmittente/ricevente ... seeee!) e che loro non potevano farci niente, intanto lo mandano lo stesso e sperano che l'accetti. Allora io chiedo che storia è questa???

Su consiglio mi hanno riferito che il contratto di garanzia, secondo la normativa, è tra me e il negozio e non con l'importatore. Quindi se quest'ultimo si rifiuta di aggiustarmi il pezzo sono affari del negozio e non miei e ho diritto ad un pezzo nuovo.

Qualcuno esperto di leggi e affini sa consigliarmi?
Devo minacciarli di una causa per ottenere ciò che mi spetta?
Ma che garanzia di 2 anni è se dopo 2 mesi mi tocca ricomprarmi tutto nuovo (tralaltro ero stato fin troppo transigente con il negozio quando si erano dimenticati di inviarmi PROPRIO questo trasmettitore perchè dimenticato in vetrina... fortuna che poi l'hanno mandato...).

Raga, help!!!! :cry:
Riccardo.

>|HaRRyFocKer|
13-10-2003, 19:56
da ignorante della materia. Hai diritto e come. Il negozio ha da assicurarti che il prodotto venduto sia privo di vizi occulti. Ha il dovere.
Di conseguenza tu hai il DIRITTO.
Rompigli il culo!!!:boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe: :boxe:

wolverine
13-10-2003, 19:59
Fai valere i tuoi diritti... è ora che i negozianti la smettano di sparare cazzate allucinanti e parlo in generale, fra negozi di dischi/dvd, di pc/videogames e di strumenti musicali (per esperienza) non so chi le spara più grosse... :rolleyes: vai e spacca tutto! :D

ilnave
13-10-2003, 20:01
confermo che devi rivalerti sul negoziante, poi come si arrangia lui con l' importatore non ti riguarda.

petelicchio
13-10-2003, 20:09
grazie raga per il supporto ;)
però loro mi hanno fatto l'esempio di chi gli riporta i mixer indietro perchè ci hanno versato la birra sopra e dicono che si sono rotti da soli... e loro non li cambiano. Ok dico io, ma ca**o come devo farglielo capire che sto benedetto trasmettitore si è rotto da solo per un normale utilizzo e non perchè mi è caduto o perchè l'ho trattato male! :mad: Non voglio davvero ricomprarmi come dicono loro il set completo per un totale delle vecchie 500.000£ siamo pazzi!

Non so davvero che fare, se qualcuno ha qualche idea "incisiva" per chiarire la mi posizione me la faccia spere, grazie :muro:

Riccardo

ilnave
13-10-2003, 20:33
dovresti provare a sentire un legale, magari un tuo amico a cui spieghi la situazione.

Qui sul forum ci sono nemorino e (mi pare) samu

petelicchio
13-10-2003, 20:41
grazie, chiederò a nemorino ;)

SaMu
14-10-2003, 00:57
La normativa sulla garanzia dei beni di consumo (meglio definita come "garanzia di conformità") prevede un periodo di 24 mesi entro cui sei garantito dai cosidetti difetti di conformità, cioè vizi occulti del prodotto presenti già al momento dell'acquisto.

L'aspetto più rilevante nel tuo interesse, è che la legge prevede che per i primi 6 mesi dall'acquisto è onere del venditore la prova che un guasto non è dovuto a un difetto di conformità.

Riassumendo:

-il responsabile della garanzia è il venditore
-hai una garanzia di 2 anni sui difetti di conformità
-qualsiasi guasto nei primi 6 mesi si presume discenda da un difetto di conformità, l'onere della controprova spetta al venditore
-il venditore può, direttamente o indirettamente (tramite il produttore, importatore), ripristinare la conformità a scelta riparandoti il prodotto, sostituendolo con uno pari o superiore, rimborsandoti il suo valore

Il testo completo della normativa è qui:

http://biz.supereva.it/progettogiuridico/Normativa/dlgs24_2002gar_vend.htm?p

Il passo che più ti interessa, ai fini di dirgli "la prova che l'ho rotto io usandolo in maniera errata è a carico vostro", è questo:

1519-sexies (Termini). - Il venditore è responsabile, a norma dell'articolo 1519-quater, quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene.

Il consumatore decade dai diritti previsti dall'articolo 1519-quater, comma secondo, se non denuncia al venditore il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La denuncia non è necessaria se il venditore ha riconosciuto l'esistenza del difetto o l'ha occultato. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità. L'azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene; il consumatore, che sia convenuto per l'esecuzione del contratto, può tuttavia far valere sempre i diritti di cui all'articolo 1519-quater, comma secondo, purchè il difetto di conformità sia stato denunciato entro due mesi dalla scoperta e prima della scadenza del termine di cui al periodo precedente.




Fanno una media doppio malto per la consulenza, e una crema al whisky con ghiaccio per la cessione dei diritti sul post, grazie. :D

petelicchio
14-10-2003, 13:38
grazie 1000, se rieco a convincerli ti spedisco una cassa di birra!
troppo gentile :D