View Full Version : Neofita ha bisogno di consigli x acquisto!
Firedraw
13-10-2003, 19:09
Salve a tutti, vi prego consigliatemi un buon notebook non troppo costoso tenendo presente che mi serve:
1) una cpu entry level centrino;
2) buona durata delle batterie;
3) video discreto tipo ati 9000 che riesca a far girare il fs 2002;
4) qunatitativo di ram minimo 256, ideale 512;
5) buona qualità costruttiva e ottimo schermo;
6) Hd da 40 Gb va benissimo, anche 30 Gb;
7) ottimo servizio di assistenza. Ad esempio so che per far cambiare un monitor lcd dalla acer deve essere distrutto!
8) fatemi restare sotto i 1500 €, se con quelle richieste non ci riuscite vediamo cosa possiamo abbassare...
Grazie a tutti, vi prego rispondeteeee.... help!!
Alex.
anche io sono interessato, ho un budget di 1300/1400Euro cosa mi consigliate? secondo voi nel prossimo mese i prezzi diminuiranno?
Firedraw
13-10-2003, 23:48
Niente aiuto eh??
Più che altro togliti dalla testa il Centrino con quel budget...
Altri tipi di processori vanno altrettanto bene e sono decisamente meno costosi....tant'è che nella fascia tra 1300 e 1500€ si trovano parecchi portatili di ottima fattura.
Firedraw
14-10-2003, 11:36
be' ma ci sono asus con centrino da 1600 euro...
Cmq era per la durata operativa delle batterie maggiore.
Ci sono portatili senza centrino che hanno un autonomia di 5 ore almeno??
La storia del palladium e del centrino è vera??
Originariamente inviato da Firedraw
Ci sono portatili senza centrino che hanno un autonomia di 5 ore almeno??
Solo gli Apple.
Originariamente inviato da Firedraw
La storia del palladium e del centrino è vera??
In parte sì, nel senso che i Centrino sono già TCPA-Ready, ma questa tecnologia ancora non viene sfruttata.
VINICIUS
14-10-2003, 15:43
Acer TravelMate 290lci nella versione base, ovvero con 256MB e Windows xp Home edition, Centrino 1,3giga , Monitor 15 pollici, porta infrarossi, niente floppy disk (come del resto vogliono le tendenze attuali). Prezzo 1250 euro circa (10 in più dieci in meno).
Lo fanno anche nella versione a 512MB di Ram e con winxo pro.
Non so che scheda video monti.
TorpedoBlu
14-10-2003, 19:45
ho 1400Euro da spendere, voglio 512diram e discreta scheda video, che consigliate?
Se volete Centrino con una buona scheda video vi servono fra i 1750 e i 1850€ altrimenti dipende quali sono le priorita' e si scende a compromessi.
Per l'autonomia 5 ore sono tante, non e' detto che anche i Centrino ci arrivino tranquillamente se montano un display 15".
Ottimi sono gli Apple, hanno piu' o meno quello che chiedi, comunque schede video a memoria dedicata anche se non Radeon 9000.
I discorso e' semplice, se prendete il portatile per lavorare dipende dalle esigenze che il lavoro richiede, se lo prendete per giocarci scordatevi di spendere poco e prendere veri protatili, potete prendere dei portatili (comunque con autonomia ridotta, maggior calore e rumore e peso alto con P4 desktop), molti lo prendono da tenere in casa, non ne capisco l'utilita', molto meglio un buon desktop con un bel display LCD.
TorpedoBlu
15-10-2003, 08:02
studio info all'uni, + collaboro con una società per programmazione lato server, in casa vogio poter lavorare dove voglio (in camera con mia sorella dalle 10 la luce va spenta... :mad: ), mi serve per portarlo a casa della mia ragazza e vedere qualche film e per studiare in Uni..insomma mi serve un buon portatile e che non pesi troppo(lo devo strapazzare di qua e di la), non mi frega del centrino, ho 1400 e voglio il meglio per questa cifra, che mi dite?
TorpedoBlu
15-10-2003, 08:07
questo? (http://www.breakpoint.it/IT/MKG/skp.asp?id_prod=9307)
TorpedoBlu
15-10-2003, 08:09
quest'altro? (http://www.wireshop.it/prod_scheda.asp?cd=1838&idc=11&rf=1&from=kelkoo)
Firedraw
15-10-2003, 10:48
zac... il portatile serve soprattuto per lavoro e per poter far girare il flight simulator 200x per poter eliminare il desktop che terrei solo per quallo scopo... e voglio un'autonomia più lunga possibile per comodità :D
Quindi alla fine della potenza della cpu non m'importa anche se un 1,3 tanto ci gira lo stesso il flight... 256 mb di ram ancora ancora mi basterebbero e un hd da 40 gb mi sta anche largo... l'unica è la scheda video e l'autonomia..
Provate a cercare i Toshiba 2410-702 (non sono a listino ma esistono) con P4-M 2.2Ghz Nvidia da 32Mb dedicata ecc... circa 3 ore di autonomia.
Oppure i Toshiba 2410-603 stessa roba con P4-M 2.0Ghz si dovrebbero trovare sui 1400€.
Altrimenti bisogna scendere a compromessi, o scegli una scheda video molto potente o un buon processore mobile.
Non l'ho provato sul mio pero' Fight simulator l'ho visto girare tranquillamente su un Fujitsu-Siemens con la stessa scheda video del mio e le altre caratteristiche del mio, non vi so dire qualeversione di Fight simulator fosse pero' girava bene senza problemi.
Se scegliete di prendere un portatile con AMD lasciate stare Asus, meglio Compaq e Fujitsu-Siemens
Ciao a tutti
x Zac1978
cosa ne pensi, in alternativa ai Compaq/HP e Fujitsu-Siemens, del Sony Vaio FR285E con AMD Athlon XP-M 2400+ e GeForce 420Go con 16 MB di ram video dedicata?
Grazie
P.S. Ti avevo salutato per il tuo rientro
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=533560
Firedraw
15-10-2003, 23:50
Ma sui desktop gli amd sono rinominati per il consumo maggiore... i mobile si comportano meglio?? Cmq la configurazione del secondo Toshiba andrebbe benone, è quello che cerca... magari con una scheda video un po' più performante.. magari 1600 euro per quella configurazione con un ati mobility "9000"
Originariamente inviato da Ingfra
Ciao a tutti
x Zac1978
cosa ne pensi, in alternativa ai Compaq/HP e Fujitsu-Siemens, del Sony Vaio FR285E con AMD Athlon XP-M 2400+ e GeForce 420Go con 16 MB di ram video dedicata?
Grazie
P.S. Ti avevo salutato per il tuo rientro
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=533560
Intanto grazie per i saluti!
Quella serie della Sony e' stata abbastanza apprezzata perche' univa le buone caratteristiche di un processore mobile AMD con una scheda video a memoria dedicata, seppur abbastanza vecchia.
Ha degli svantaggi nel risparmio energetico visto che le schede nVidia sono molto peggiori delle ATi in questo campo, dal'altro canto non sottrae RAM al sistema.
A suo tempo rispetto a portatili come il mio il Sony era piu' pesante e di dimensioni maggiori oltre ad avere una durata minore della batteria poi la linea poteva piacere o meno. Ho visto che i nuovi prodotti HP sono piu' grossi e pesanti e che le batterie durano un po' meno (declokkano fino a circa 900Mhz contro i 513Mhz del mio).
Chiedi info sulla garanzia delSony perche' c'e' chi si lamentava che doveva spedirlo in Belgio.
Valuta i prezzi e magari cerca di confrontarli dal vivo(so che e' difficile) comunque da una lista del Sony, del' Hp e del Fuhitsu-Siemens dovresti tirare fuori qualcosa che fa per te a un buon prezzo.
Originariamente inviato da Firedraw
Ma sui desktop gli amd sono rinominati per il consumo maggiore... i mobile si comportano meglio?? Cmq la configurazione del secondo Toshiba andrebbe benone, è quello che cerca... magari con una scheda video un po' più performante.. magari 1600 euro per quella configurazione con un ati mobility "9000"
Per un portatile quella scheda video nVidia geForce da 32Mb e' gia' ottima(lascia stare le configurazioni con scheda video condivisa intel, mi e' capitato di usare l' Acer del moroso di mia sorella ed quellascheda e' una sola, secondo alcuni nei test e' superiore alla Ati del mio portatile ma quando ci vai a fare dell'AutoCad 3D sulla
Ati gira bene, sulla Intel si blocca, mi sa che i test sono stati pilotati da Intel perche' sul campo va proprio maluccio!).
Piuttosto prendi un processore AMD con scheda video Ati che costano meno e vanno benissimo.
Le Ati 9000 sono ancora riservate a un livello di prezzo superiore abbinate a portatili ben bilanciati.
Gli AMD mobili sono i migliori processori in commercio insieme al Centrino (che fra l'altro e' uscito dopo), non scaldano, dura molto la batteria, hanno un ottimo sistema che permette di avere sempre la max potenza a disposizione quando serve e invece di risparmiare negli altri casi.
E hanno il grosso vantaggio di costare meno.
Se non serve un sottostistema grafico molto spinto sicuramente sono una ottima soluzione.
Grazie Zac1978
Oggi ho visto il Sony fr285e da una catena di distribuzione, mi ha fatto una buona impressione, soprattutto per il fatto che era freddo, rispetto ad altri notebook, anche con AMD mobile.
Quesito:
Il Sony ha l'uscita TV, ma è di tipo S-Video o RCA?
Qualcuno ha provato questo Sony con linux?
x Zac1978
Credi che per gestire programmi di calcolo, CAD, è preferibile una soluzione con chip ATI IGP320 com memoria condivisa o la NVidia Geforce4 420Go con 16 MB di memoria dedicata?
Inoltre, sei sicuro che i notebook con chipset ATI IGP320, avendo come southbridge ALI, hanno problemi con i modem usb Ericsson HM120dp ed invece vanno bene gli IPM (quelli bianchi)?
Sembra strano, montano lo stesso chipset Globespan.
Con il tuo Compaq, da come hai detto in altri post, dura circa 4-4.5 ore, ma il Sony, secondo la dichiarazione di qualche possessore nel forum, parla di 3-3.5 se non addirittura 4 ore, quindi il Sony, se pur inferiore al tuo Compaq, ha un'autonomia rispettabile.
Grazie
Probabilmente ha un ottimo sistema di raffreddamento.
Non ho idea di che uscita TV abbia il Sony.
Non uso Linux quindi on ti posso essere di aiuto.
Passando al secondo blocco: Se non fai 3D pesante entrambi i chipset grafici sono piu' che sufficienti, restano sconsigliati per applicazioni garfiche pesanti, per il resto bisognerebbe provarli con le stesse cose, i beach non vogliono dire tutto, ho riportato prima cosa mi e' successo facendo la stessa cosa con il chip grafico Intel condiviso che sul forum viene incensato con me ha fatto la figura di mezza sola!
Sicurissimo che il Modem Ericsson non funziona con il mio portatile, problemi di compatibilita' ha dichiarato il tecnico Telecom dopo averne provati 3 diversi.
Mentre quello bianco con la scritta Alice funziona alla grande.
Il Sony non posso provare a vedere quanto dura, quando usci l'FR215e stretto parente di quello in questione la soni dichiarava 2.5h.
Un differenza fra le 3 e le 4 ore e' troppo grande, pobabilmente 3-3.5h sono fatte con il Powernow in automatico come uso anch'io e 4 ore invece con il sistema al massimo risparmio con il quale si dura un po' di piu' ma non ha senso, io l'ho provato un paio di volte all'inizio, si guadagnava di solito una 15 di minuti pero' ti accorgevi che il sistema era limitato.
Guarda che capacita' ha la batteria del Sony, se e' standard secondo me le 3.5h non le passa nell'uso comune.
anche io sottoscrivo questo thread... ho 1400 euro e voglio un buon portatile con processore mobile e sk video 64 mb dedicata... tempo fa c'era in offerta il fujitsu siemens d7830 e me lo sono lasciato scappare... se vi capita qualche buon offerta postate pure qui!
L'AmiloD non ha processore mobile!
Ragazzi se volete la luna non dove scrivere qua sul forum ma supplicare i produttori di regalarvi il portatile dei vostri sogni!
Con 1400€ non si prende un buon portatile con processore mobile e scheda video da 64Mb dedicati!
Comprati un desktop!
ho già un ottimo desktop overcloccato , sto comprando un portatile a mia sorella che voglio usare pure io quindi sto cercando una roba buona... cmq credo che alla fine mi orienterò verso un processore mobile... non esiste un portatile con batteria da un ora e mezza.. quel amilo era un p4 a 2,8 ghz ma aveva 40 gb di hard disk e radon 9000, era buono cmq, era l'amilo d7830 mi pare... cmq vediamo cosa riesco a raccattare...
...Io sono nelle vostre stesso condizioni.
Ieri da AUCHAN ho visto un Fuji - Siemens AMILO A 7620
XP 2800
Schermo 15"
ATI RADEON 9000 64 mega
HD 40 giga
1340 € che dite, vala la pena?
Come sono qualitativamente?
x Zac1978
Credo che il Sony FR285E dovrebbe essere un pelino migliore nel 3D, ma il mio dubbio sulla sezione grafica del Sony FR285E, confrontandola con quella dei Compaq/HP/Fujitsu-Siemens, riguarda il fatto che se ho una memoria dedicata, come il Sony, pari a 16 MB, cosa accade se mi trovo con un programma che richiede più memoria video? Non gira? Cosa che per i notebook con memoria condivisa non si presenta, in quanto si può portare, in funzione della quantità di RAM installata, fino a 128 MB.
Nel tuo utilizzo di grafica 3D, utilizzi Autocad ed Archicad? Dici che con Autocad và bene. ma il grado di complessità dei disegni in 3D, qual'e? Questo per capire un pò meglio.
La batteria del Sony ha una capacità di 4000 mAh, quella degli HP Pavillon ZE4xxx è di 4400 mAh, mntre quelli dei Fujitsu-Siemens Amilo A è di 3900 mAh.
Mi scuso, Zac1978, per la prolissità delle informazioni che chiedo, ma approfitto del fatto che siamo circa colleghi, quindi ho un buon metro di paragone.
Grazie
Firedraw
18-10-2003, 12:49
Originariamente inviato da Vega25
...Io sono nelle vostre stesso condizioni.
Ieri da AUCHAN ho visto un Fuji - Siemens AMILO A 7620
XP 2800
Schermo 15"
ATI RADEON 9000 64 mega
HD 40 giga
1340 € che dite, vala la pena?
Come sono qualitativamente?
Sarebbe la configurazione che interessa anche a me... ad un prezzo ottimo... anche io snoo interessato ad un giudizio su questo portatile...
Originariamente inviato da Vega25
...Io sono nelle vostre stesso condizioni.
Ieri da AUCHAN ho visto un Fuji - Siemens AMILO A 7620
XP 2800
Schermo 15"
ATI RADEON 9000 64 mega
HD 40 giga
1340 € che dite, vala la pena?
Come sono qualitativamente?
Sicuro che sia una Redeon 9000 e non una Rageon IGP 320m fino a 64Mb condivisi?
Perche' a quel prezzo una Radeon 9000 e un Xp 2800+ diventa l'oggetto del desiderio di tutti!
...Sicurissimo....
http://www.fujitsu-siemens.it/rl/products/products.asp?page=amiloa#
questo è il modello che ho visto AMILO A7620
Ne avevana anche un altro con P4 3.06 a 1799, sempre con ATI 9000
Originariamente inviato da Ingfra
x Zac1978
Credo che il Sony FR285E dovrebbe essere un pelino migliore nel 3D, ma il mio dubbio sulla sezione grafica del Sony FR285E, confrontandola con quella dei Compaq/HP/Fujitsu-Siemens, riguarda il fatto che se ho una memoria dedicata, come il Sony, pari a 16 MB, cosa accade se mi trovo con un programma che richiede più memoria video? Non gira? Cosa che per i notebook con memoria condivisa non si presenta, in quanto si può portare, in funzione della quantità di RAM installata, fino a 128 MB.
Nel tuo utilizzo di grafica 3D, utilizzi Autocad ed Archicad? Dici che con Autocad và bene. ma il grado di complessità dei disegni in 3D, qual'e? Questo per capire un pò meglio.
La batteria del Sony ha una capacità di 4000 mAh, quella degli HP Pavillon ZE4xxx è di 4400 mAh, mntre quelli dei Fujitsu-Siemens Amilo A è di 3900 mAh.
Mi scuso, Zac1978, per la prolissità delle informazioni che chiedo, ma approfitto del fatto che siamo circa colleghi, quindi ho un buon metro di paragone.
Grazie
Scheda video: Sono quelle cose che bisognerebbe provare.
Modellazione 3D: Qui non ho un progetto che ti posso mandare per farti vedere la complessita', comunque sono 3d piu' che decorosi, diciamo che le cose che si possono fare in uno studio di buon livello si fanno,da noi le piu' pesanti che servono di solito per le presentazioni le facciamo fare a disegnatori esterni, non ne vale la pena farle noi.
Per esempio l'ultima cosa fatta per l'universita' era un grattacielo di 30 piani, certo che una scheda video potente e' piu' veloce pero' anche la IGP320m accende la sua ventola ma non si blocca.
Batteria: Con quelle capacita' il Sony non passa le 3h e 30 minuti, L'Amilo grazie alla scheda video Ati piu' o meno fara' lo stesso, gli HP staranno fra le 4 ore, il mio arriva a 4h e 30 minuti grazie al fatto che il processore declokka fino a 513Mhz e 9 Volt mi pare contro i circa 900Mhz e 14 Volt dei nuovi HP con Atlon XP 2000+, i nuovi processori hanno frequenze maggiori ma sicuramente hanno subito qualche miglioria, vedrai che piu' o meno staranno sulle 4 ore, forse qualcosina in piu'.
Chiedi pure, se posso esserti d'aiuto volentieri!
Scusa Zac1978, forse ti è sfuggito:
x Zac1978
Credo che il Sony FR285E dovrebbe essere un pelino migliore nel 3D, ma il mio dubbio sulla sezione grafica del Sony FR285E, confrontandola con quella dei Compaq/HP/Fujitsu-Siemens, riguarda il fatto che se ho una memoria dedicata, come il Sony, pari a 16 MB, cosa accade se mi trovo con un programma che richiede più memoria video? Non gira? Cosa che per i notebook con memoria condivisa non si presenta, in quanto si può portare, in funzione della quantità di RAM installata, fino a 128 MB.
Nel tuo utilizzo di grafica 3D, utilizzi Autocad ed Archicad? Dici che con Autocad và bene. ma il grado di complessità dei disegni in 3D, qual'e? Questo per capire un pò meglio.
La batteria del Sony ha una capacità di 4000 mAh, quella degli HP Pavillon ZE4xxx è di 4400 mAh, mntre quelli dei Fujitsu-Siemens Amilo A è di 3900 mAh.
Mi scuso, Zac1978, per la prolissità delle informazioni che chiedo, ma approfitto del fatto che siamo circa colleghi, quindi ho un buon metro di paragone.
Grazie
Originariamente inviato da Vega25
...Sicurissimo....
http://www.fujitsu-siemens.it/rl/products/products.asp?page=amiloa#
questo è il modello che ho visto AMILO A7620
Ne avevana anche un altro con P4 3.06 a 1799, sempre con ATI 9000
L'altro sicuramente e' un Amilo D, la cosa strana e' che con AMD non e' mai stata venduta da nessuno la Radeon 9000,l'unica e' la sony che mette una vecchia NVidia da 16Mb dedicati.
Se e' quello che penso dopo aver letto le specifiche Fujitsu-Siemens ecco la rivoluzione nei portatili di fascia media, controlla bene se quello che hai visto A7620 e' quello che deriva dall' A x620 che nel sito Fujitsu-Siemens e' ancora un progetto.
Se e' quello,mi raccomando controlla che sia veramente una Radeon 9000, purtroppo dichiara una durata della batteria di circa 2 ore!
Scusa Zac1978, avevo ripostato e nello stesso momento mi hai risposto, grazie delle risposte.
Sembra che questo Fujistu-Siemens Amilo A7620 taglierebbe la testa al toro, speriamo di avere ulteriori informazioni da qualcuno che lo ha acquistato.
questo note andrebbe bene, ma secondo voi è meglio aspettare un calo dei prezzi? ho 1400 da spendere, magari tra qualche settimana posso per mettermi qualcosa di +?? voi che dite?
Quel Fujitsu siemens ha il problema dell'autonomia di 2 h, bisogna capire dove sta il problema, 2h le fa l'amiloD con P4 desktop!
abe.flagg
18-10-2003, 23:16
Per 1500 euro prendete il compaq x1005ea....
E' potente (PentiumM 1.3),quanto basta per un portatile (tenere conto che le prestazioni infime degli hd dei portatili non giustificano la scelta di cpu molto potenti)
Ha uno schermo bellissimo e una radeon9200 da 32MB
Solamente 256 di RAM, ma upgradabile a piacere con pochi euro
Lettore combo e lettore secure digital
La batteria dura 4 ore con utilizzo non pesante (word,internet,divx)
A compilare se la cava abbastanza bene, io compilo sotto linux ed è nettamente + veloce del P4M 2GHz di un mio amico (mi sembra poco meno potente di un P4 2.4)
Pesa 3 chili, è carino da vedere (altezza 3.2cm), lo scroller è integrato nel touchpad
Buona scelta!!
:oink:
Originariamente inviato da Zac1978
L'AmiloD non ha processore mobile!
Ragazzi se volete la luna non dove scrivere qua sul forum ma supplicare i produttori di regalarvi il portatile dei vostri sogni!
Con 1400€ non si prende un buon portatile con processore mobile e scheda video da 64Mb dedicati!
Comprati un desktop!
Letto e sottoscritto... :)
Myname
Firedraw
19-10-2003, 09:28
ok... lasciamo perdere la radeon 9000.... una qualsiasi scheda con 16 mb e un po' di 3d va bene.
Quanto ci vuole per un portatile buono?? Autonomia, qualità costruttiva e una cpu anche poco potente...
Ah quanto costa un portatile con un lcd > di 15"??
Guardala il Sony serie Fr, il Compaq sopra indicato che costa 1500€ pero' e il Fujutsu-Siemens Amilo A7620 anch'esso sui 1500€.
Portatili con display superiori ai 15" ce ne sono pochi e non hanno francamente senso, troppo pesanti da portarsi dietro, non sono piu' portatili!
Puoi guardare i wide che hanno il display allargato possono piacere oppure no, ma costano un po' di piu'.
Originariamente inviato da Zac1978
Guardala il Sony serie Fr, il Compaq sopra indicato che costa 1500€ pero' e il Fujutsu-Siemens Amilo A7620 anch'esso sui 1500€.
Portatili con display superiori ai 15" ce ne sono pochi e non hanno francamente senso, troppo pesanti da portarsi dietro, non sono piu' portatili!
Puoi guardare i wide che hanno il display allargato possono piacere oppure no, ma costano un po' di piu'.
Concordo in pieno.
Ragazzi io sono 3 giorni che giro per acquistare un NOTEBOOK e vi assicuro che sto andando al manicomio. Sembrano tutti uguali, ma al tempo stesso tutti diversi, e non riesci mai a trovarne uno che soddisfa le tue esigenze.
Personalmente il computer a casa con cui giocare me lo sono fatto, ed è in continua fase di espansione.
Quindi se anche voi siete nelle stesse condizioni, secondo me conviene indirizzarsi verso una piattaforma CENTRINO, che sia portatile sotto tutti i punti di vista, pesantezza e durata batteria.
Per lo schermo a meno che non si stia parlando di uno strumento di lavoro per uno studio di architettura a livello mondiale, credo che tutto sommato su in 15" con risoluzione 1024x768 si lavora bene.
Caspita ricordo quando con autocad 12 ed il mio pentium 75 lavoravo a 640 per 480.
il sony in promo da mediaworld sembra eccezionale
il sony è troppo pesante... il vero portatile è un centrino o un pentium mobile per me.. nn si deve sentire affatto rumore e la batteria deve durare.... sto anche io girando a destra e a manca cercando un portatile (1500 max), avevo visto il famoso compaq però ha lo schermo 16:10, ma connettività alla grande.... centrino , sk grafica da paura... cmq proprio ier da Auchan a roma ho visto il famoso amilo 7620, ecco le caratteristiche :
amx xp 2800 MOBILE 512 di ram, 40 gb hard disk, radeon mob 9000 (sicuro) e le solite cazzate.. stavo quasi per prenderlo perchè a 1349 euro (avendo anche lo sconto per i sedicenni con me :) era un affare diciamo.. però la batteria dura solo due ore.... mah.. aspettiamo ancora.. anche se quel compaq... però è troppo grosso!!!!
....ragazzi ho appena comprato il mio primo notebook, un Compaq x1005ea + espansione di memoria.
Passavo da FNAC, lo ho visto, e strafregandomene della mia indecisione tra TOSHIBA - ACER - SONY - COMPAQ, sono entrato e lo ho comprato.
Pagato 1510 euri + ulteriori 60 euri per 256 mega aggiuntivi della KINGSTON.
Al momento sto scrivendo con portatile, che dire a prima vista mi sembra una bella macchina.
Il tempo di testarlo, con bench e programmi vari e poi vi saprò fare una valutazione oggettiva dell'acquisto.
Speriamo che non mi dia problemi, mai....
Tengo incrociate le dita e .....
Originariamente inviato da Vega25
....ragazzi ho appena comprato il mio primo notebook, un Compaq x1005ea + espansione di memoria.
Passavo da FNAC, lo ho visto, e strafregandomene della mia indecisione tra TOSHIBA - ACER - SONY - COMPAQ, sono entrato e lo ho comprato.
Pagato 1510 euri + ulteriori 60 euri per 256 mega aggiuntivi della KINGSTON.
Al momento sto scrivendo con portatile, che dire a prima vista mi sembra una bella macchina.
Il tempo di testarlo, con bench e programmi vari e poi vi saprò fare una valutazione oggettiva dell'acquisto.
Speriamo che non mi dia problemi, mai....
Tengo incrociate le dita e .....
complimenti!!!!! hai fatto bene.. e ti dirò : mi hai messo la pulce all'orecchio! proprio ora lo sto facendo vedere a mia sorella .. se le piace quasi quasi.... voglio sapere :
1. bench 3dmark2003
2. durata batteria
3. tutto quello che te va di scrivere :D
abe.flagg
19-10-2003, 20:33
lasciate stare i benchmark su un portatile, quel che bisogna guardare è il compromesso di portabilità e potenza per quel che avete pagato!
Gli hard disk dei portatili sono ciofeche rispetto a quelli dei pc desktop, solo questo aspetto fa sì che il tempo richiesto per eseguire applicazioni sia molto + alto rispetto ad un desktop
personalmente non vedo l'ora di prendere un bell'hd a 7200 rpm e sacrificare magari mezz'ora di durata batteria (mezza su quattro) pur di avere prestazioni generali più alte di quel sony 2.6giga che stavo per comprare (adesso ho un pentiumM 1.3 centrino)
ciauzzz
...allora ti posso postare le mie prime imprssioni d'uso.
Ti confesso che all'inizio ero molto scettico nei confronti del centrino, non ne avevo mai visto uno in funzione.
Sono rimasto sbalordito, veloce, decisamente veloce, silenziosioso, almeno l'HD, il cd-rom invece mi è parso un poco rumoroso, ma credo che il mio giudizio sia legato al fatto che è il mio primo notebook. Credo che avendo i componenti così vicino sia del tutto normale sentire dei piccoli rumori.
Poi ho messo il DVD di matrix reloaded, e a quel punto:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ragazzi spettacolo, lo schermo da 15,4" da il meglio di se con i DVD.
Ora provo un poco AUTOCAD e photoshop che personalmente utilizzo per studio e per lavoro.
Ma viste le premesse credo che non dovrei avere problemi.
I bench li farò assolutamente non per sapere quanto va forte il notebook, ma giusto per curiosità, per rendermi conto (tenendo ovviamente conto della componentistica), delle reali differenze con un computer desktop.
Una cosa è certa, se si vuole utilizzare il notebook come "computer portatile", allora un centrino o un processore mobile è una scelta obbligata.
A breve vi darò qualche numero, giusto per curiosità.
In fondo per alcuni di noi, specialmente x quelli + inesperti, i numeri dei bench sono il nostro unico termine di paragone.
esatto..... ti cheido bench per capire le potenzialità grafiche di quella sk video che dovrebbe essere buona....
altre domande : pesa molto ? è molto grande ? l'ho visto in vetrina e mi è sembrato un po piu largo di notebook normali.
dove l'hai trovato a 1510 euro ?
...trovato da FNAC usufruendo dello scondo del 5 % sul prezzo di listino che era di 1590 €.
Come benchmark al momento ho fatto il
3d Mark 2001 SE, in quando il 2003 lo odio, metti in crisi la mia radeon 9700 PRO figuriamoci una 9200.
Ti posso dire che in modalità laptop, cioè con processore in modalità risparmio energetico 900 mhz
ho totalizzato alle impostazioni standard
5554 punti
In modalità desktop. cioè con processore che gira a 1300 mhz (cioè tutti), ho realizzato sempre con impostazioni standard
7251 punti
Premetto che non ho maneggiato con le impostazioni ne tantomeno ho sostituito i drivers originali.
credo che con un poco di ottimizzazioni al sistema e con i drivers nuovi il punteggio possa salire ancora.
Considerando i limiti dell'HD solo 4200 giri, ritengo cmq che un punteggio superiore al 7000 per un notebook sia + che accettabile.
si infatti è accettabilissimo, quindi va bene... allora immagino sia silenziosissimo vero ? mica puoi mandarmi qualche printscreen dello schermo via mail ? o magari postarli ?? l'unica mia remora (o meglio di mia sorella visto che diciamo è suo il portatile, ma ci crede solo lei a questo eheh ) è lo schermo!
...vedo quello che posso fare.
Per quanto riguarda la rumorosità credo che ormai il nostro udito ed il nostro giudizio (il mio sicuramente) sia falsato da tutte le ora che normalmente trascorriamo davanti ai ventilatori che ormai abbiamo al posto dei computer.
Ad ogni modo dovendo essere obiettivo, ti posso assicurare che tranne qualche caricamente dell0HD specialmente durante la navigazione in Internet, per il resto non si sente il benchè minimo rumore.
Per farti capire non sono nemmeno riuscito a capire se ci sia una ventola all'interno oppure no.
Al momento mi sento soddisfatto, i componenti installati HD e combo DVD - masterizzatore sono della TOSHIBA quindi presumo che siano prodotti di qualità.
Ti devo dire però che leggendo sul forum, alcuni utenti hanno avuto problemi con il touchpad, a me personalmente non interessa in quanto non lo uso, ho una TRACKBALL cordless della logitech che posso usare ovunque anche senza base d'appoggio.
magari anche qualche foto del portatile proprio visto che in rete nn se ne trovano molte...
altra cosa : ma nn ha il masterizzatore dvd ???
Firedraw
20-10-2003, 11:42
Originariamente inviato da kuolema
altra cosa : ma nn ha il masterizzatore dvd ???
E che vuoi per 1400 euri... pure il masterizzatore dvd?? :D
e te dove l'avresti visto a 1400 ??? costa 1599!!!!
e ce lo potevano pure mette
Firedraw
20-10-2003, 11:57
Originariamente inviato da kuolema
e te dove l'avresti visto a 1400 ??? costa 1599!!!!
e ce lo potevano pure mette
Ops scusa... volevo dire 1600...
:p
fammi capire con 1600 euri ti danno centrino, 9200, lcd 15" e vuoi pure il mast??Solo quello costa all'incirca 200 euro credo....
OT scusatemi
Firedraw libera i PVT! ;)
Ciao
....Mi rendo conto che il NOTEBOOk sta diventando sempre più un sostituto del desktop, ma personalmente ritengo che per chi ha un PC desktop a casa, l'acqusto di un notebook con masterizzatore DVD non è strattamente indispensabile.
Chiaro che se c'è tanto meglio, ma piuttosto che spendere 200 € in + per un notebook con mast-dvd, preferisco risparmiare sul notebook e comprarmi un bel mast-dvd per il computer di casa, e li si che lo inizi a far funzionare.
Cioè io non comprerei un notebook solo perchè ha il mast-DVD
ok firedraw allora ora concordo!!!
vega posta qualche screeeeeeeeen shot!!! :D
...allora ti faccio qualche screenshot, e poi te lo invio via mail, magari con qualche programma in uso.
grazie assai.. ti mando la mia mail in pvt
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.