View Full Version : Consiglio per acquisto
Corrado78
13-10-2003, 18:25
Buongiorno a tutti, volevo un'informazione, se possibile:
qualcuno sa dirmi se la Kodak DX 4530 è un buon prodotto o se per 400€ vale la pena dirigersi su qualche altro prodotto (e consigliarlo)?
Grazie in anticipo a coloro che risponderanno.
Corrado
craniabiscagni
01-11-2003, 22:05
Anch'io sarei interessato ad un parere su questa fotocamera: 5 Mp a 399 Euro sembra un buon prezzo.
Grazie
craniabiscagni
02-11-2003, 13:28
nessuno la conosce?:confused:
craniabiscagni
06-11-2003, 22:23
up:(
Raimondo
07-11-2003, 07:57
a quel prezzo perchè non scegli una bella Canon?
O fotografo
07-11-2003, 08:07
Se ne è già parlato ampiamente delle kodak e delle canon.
Troverete parte del forum che compra solo nikon e canon e parte del forum (me compreso) che trova kodak, hp ecc ecc delle buone macchine con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Originariamente inviato da O fotografo
Se ne è già parlato ampiamente delle kodak e delle canon.
Troverete parte del forum che compra solo nikon e canon e parte del forum (me compreso) che trova kodak, hp ecc ecc delle buone macchine con un ottimo rapporto qualità prezzo.
Questa cosa che dici è facilmente spiegabile, Canon, Nikon, Pentax, Minolta ecc. sono i marchi storici che, sopratutto i primi 2, si sono costruiti nel corso degli anni una fama nel campo della costruzione delle macchine fotografiche, questo nulla toglie al fatto che Kodak, Hp, epson, Sony ed altri possano fare ottimi prodotti, ma un certo Onore di Marchio va pur riconosciuto e secondo me la fama non si conquista con i discorsi, ma con i fatti e un marchio è pur sempre un valore da difendere anche per le aziende che lo producono quindi secondo me è + difficile sbagliare acquisto comprando un marchio famoso rispetto ad uno meno conosciuto.
Ritornando On Topic.
Su Dpreview ecc. cosa ne dicono di questa macchina?
O fotografo
07-11-2003, 10:26
Originariamente inviato da the_joe
Questa cosa che dici è facilmente spiegabile, Canon, Nikon, Pentax, Minolta ecc. sono i marchi storici che, sopratutto i primi 2, si sono costruiti nel corso degli anni una fama nel campo della costruzione delle macchine fotografiche, questo nulla toglie al fatto che Kodak, Hp, epson, Sony ed altri possano fare ottimi prodotti, ma un certo Onore di Marchio va pur riconosciuto e secondo me la fama non si conquista con i discorsi, ma con i fatti e un marchio è pur sempre un valore da difendere anche per le aziende che lo producono quindi secondo me è + difficile sbagliare acquisto comprando un marchio famoso rispetto ad uno meno conosciuto.
Ritornando On Topic.
Su Dpreview ecc. cosa ne dicono di questa macchina?
Si, infatti è questo il motivo principale anche se Kodak, Hp, epson e sony fanno macchine digitali dallo stesso tempo rispetto alla canon, pentax, fuji, minolta ecc anzi bisogna dire che usano in genere gli stessi ccd e le stess ottiche (canon ha un processore (digic) proprietario da poco se non erro).
Le foto delle Hp e delle Kodak sono ottime e piccole differenze di tonalità e di dettaglio sono uniformabili con piccoli programmi reperibili in rete e già settati per le varie macchine e non parlo di correzioni necessarie per una piuttosto che per un'altra ma di personalizzazioni dettate dal gusto del fotografo e apportabili alle foto di qualsiasi macchina.
Differenze ci sono soprattutto tra le marche sopra citate (tutte indistintamente) e prodotti poco conosciuti fatti alla menopeggio e da aziende che si sono buttate solo recentemente in questo settore. Per il resto alle spalle della kodak c'è un'azienda che si occupa di fotografia da una vita e ha già all'attivo decine di macchine digitali tutt'ora valide.
Soprattutto c'è da sottolineare che i prezzi sono ottimi e piuttosto di prendere una 2-3 megapixel preferirei acquistare allo stesso prezzo una 4-5 mpixel, una dominante di colore si corregge in tre secondi (sempre che ci sia) i pixel non si aggiungono.
Sempre IMHO
Beh, la Olympus C-150 faceva foto rumorosissime e per fare foto con forti fonti di luce (tramonti, casa con lampadine ecc) dovevo mettere su "Panorama" in modo che la cam chiudesse il diaframma altrimenti mi venivano fuoi foto "bruciate"... vere e proprie strisciate di pixel saturi... intendiamoci, per 130 euro non è che si può pretendere tanto... ma questo dimostra che anche grandi marchi della fotografia analogica possono fare errori.
Per quanto riguarda i marchi meno conosciuti va detto che nel campo del digitale, per assurdo, è più avvantaggiata un'azienda del settore dei semiconduttori che una del settore fotografico. Infatti, le ottiche vengono vendute anche sciolte e l'elettronica non ha nulla a che vedere con la fotografia. Casio ne è un esempio, fa cam qualitativamente buone ma non ha mai avuto a che fare con la fotografia. Canon ha fatto esperienza sui ccd con le videocamere, Sony produce CCD... alla fine quello che conta, comprata un'ottica buona, è l'elettronica, il firmware...
Con questo non voglio togliere nulla ai marchi famosi, anzi... è vero che è più difficile farsi "fregare" comprando Canon o Nikon piuttosto che Epson ma è anche vero che HP, Kodak, Casio fanno buone cam e stanno via via migliorando.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.