View Full Version : Nuovo case
enzo tana
13-10-2003, 14:30
Come tutti i novellini,
parto pieno d'entusiasmo per creare un case che rivoluzionerà le leggi della fisica e della chimica:D .
Come tutti i novellini non saprei nemmeno da dove cominciare. L'unica cosa chiara che ho nella zucca, consiste nel progetto di case che vorrei realizzare.
Vorrei utilizzare il plexiglass, ma non ho informazioni circa il dove si compra (suppongo non in salumeria), ed il come si vende (a lastre, a mquadri a litri).
Potreste consigliarmi... ?
Se poi le dritte, con dettagli, arrivassero da Napoli, ancora meglio.
Ciao e grazie anticipate.
enzo tana
13-10-2003, 14:42
eeeeee up!
Il plexi lo trovi nelle ferramenta e nei brico. Attenzione che esiste il plexi vero e proprio che costa molto e poi il polistirene che è quasi uguale ma ha un costo molto più umano (esempio, una lastra 4 mm di 50 cm x 50 cm circa 5 €).
Per prima cosa la robustezza. Secondo me le pareti del case devono essere fatte con del plexi di almeno 8/10 mm di spessore altrimenti rischi che si fletta sotto il peso dei componenti.
Le parti interne, tipo supporti mobo, cd ecc ecc, puoi anche farle con del plexy da 4/5 mm.
Per fare un lavoro qualitativamente ottimo il consiglio è di fare un progetto in autocad e poi fartelo tagliare col laser. Altrimenti puoi usare il dremel o un seghetto per metalli.
La rifinitura dei bordi si può fare prima con una raspa se ci sono imprfezioni grossolane e poi con una lima. In seguito carta vetrata a grana fine. L'ultima passata va fatta con una fiamma di un accendino e con una pistola termica per eliminare il bianco del bordo e farlo tornare trasparente il più possibile.
Il plexi può anche essere piegato, ma ti serve obbligatoriamente una pistola ad aria calda (30€) che tiri fuori almeno 500°. In questo modo, stando attento a non squagliarlo si riesce a modellarlo piuttosto bene e ci si possono fare curve, angli retti e altro.
Il plexi da 2 e da 4 mm può anche essere tagliato (linee dritte) con un buon cutter. Prima si fa una incisione pari ad almeno la metà dello spessore della lastra e poi appoggiando sullo spigolo di un tavolo si fleffe e si cerca di romperlo. In genere viene sempre un bel taglio dritto.
enzo tana
13-10-2003, 15:11
MaxP4, sono commosso:)
Grazie per tutte le informazioni che mi hai passato. Chiaramente non sono attrezzato con strumenti speciali e fido molto nel dremel e cose similari.
Il plexi da 8/10 mm quanto costa ?
Ti farò sapere come finisce questa storia.
Intanto un saluto alla tua nellissima cittadina, che adoro, ed all'intera zona circostante.
Il plexi, in qualunque spessore costicchia un bel po'... prima di fare richieste azzardate fatti sempre fare un preventivo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.