View Full Version : aiuto il mio primo kernel panic...
raga sono nei guai, nn riesco più ad avviare linux in nessun modo, mi da l'errore di kernel panic dicendo che nn riesce a montare la partizione primaria di linux dov'è montato /! come cavolo faccio? nn ditemi di formattare ho dei dati importanti su!
infatti non devi formattare, sarebbe la stupidaggine più grande che puoi fare. ha un cd di installazione da qualche parte? fai il boot da quello, quando ti chiede che parametri passare al kernel gli metti "rescue root=/dev/hdX" dove X è la partizione root. In questo modo partirà usando il kernel del cd e la tua partizione root. Una volta dentro sistema il kernel (ad occhio hai messo come modulo il tipo di filesystem dellla tua root, così che quando si tratta di montarla il modulo non è ancora caricato e non riesce a farlo).
ma il bello è che io nn ho assolutamente toccato il kernel! quindi nn saprei come fare a rimetterlo a posto!!! l'unica cosa che ho fatto è creare una nuova partizione da windows con parition magic 8 e al riavvio volevo entrare in linux, ma ha cominciato ha darmi il kernel panic!
Originariamente inviato da khri81
ma il bello è che io nn ho assolutamente toccato il kernel! quindi nn saprei come fare a rimetterlo a posto!!! l'unica cosa che ho fatto è creare una nuova partizione da windows con parition magic 8 e al riavvio volevo entrare in linux, ma ha cominciato ha darmi il kernel panic!
beh partition magic ti avrà di sicuro spostato le partizioni esistenti per crearne una nuiova, e linux non trova + quellla giusta per partire! ;) :)
cmq fai il rescue come ti diceva djmix ;) :p
ciaoooo
prima però devi scovare l'attuale partizione root di linux, fare il rescue, editare il file di conf di lilo (se usi lilo) e poi dovrebbe andare.
Originariamente inviato da DjMix
prima però devi scovare l'attuale partizione root di linux, fare il rescue, editare il file di conf di lilo (se usi lilo) e poi dovrebbe andare.
beh allora digli come trovare la partizione root lameno :p
io farei per esempio fdisk /dev/hdX (di solito A al posto di X se il tuo HD è settato come master nel primo canale IDE..) e una volta partitio premi "p" x vedere le partizioni presenti... così puoi vedere quella di root
ciaooo
eh ma lui dentro linux non ci può arrivare... le deve guardare con partition magic! Se le potesse vedere con cfdisk vorrebbe dire che è già entrato e quindi la sa già ;)
allora ho fatto come mi avete detto e sono riuscito ad avviare linux in modalità testo, ho fatto fdisk /dev/hdb e ho visto la tabello delle partizioni, me la sono segnata poi sono andato sia in fstab che in mtab ho fatto le opportune modifiche ho salvato (sono sicuro che ora i punti di mount sono corretti) ma nn c'è pezza mi da sempre questo errore:
vfs: cant'find ext3 filesystem on dev ide(3,74)
mount: error 22 mounting ext3 flags kernel panic no init found
try passing in it= option to kernel
che cavolo è successo?
e lilo comè messo? anche quello deve essere riconfigurato
e come lo riconfiguro? nn l'ho mai fatto e nn so da dove cominciare?
rientra in linux. edita /etc/lilo.conf. Mettiti con calma a leggere i commenti, sono molto esaurienti e facili da capire. sistemi le partizioni, poi salvi, esegui lilo e ti deve dire che tutto è ok. reboot e dovrebbe andare.
Originariamente inviato da DjMix
eh ma lui dentro linux non ci può arrivare... le deve guardare con partition magic! Se le potesse vedere con cfdisk vorrebbe dire che è già entrato e quindi la sa già ;)
caz hai ragione non ci avevo pensato :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.