PDA

View Full Version : Overclok radeon 9200 atlantis SE 64mb della sapphire


BLACKMOLLY
13-10-2003, 12:09
Salve,
se qualcuno ha letto un mio post di sfogo di qualche giorno fà ,capirebbe che ero in possesso (prima che si bruciasse) di una hercules radeon 8500 LE operante alle frequenze di 250 gpu e 250 memory clock.
Quelli di itslogic me l'hanno sostituita con la suddetta scheda.
La scheda opera alle frequenze base di 200.25 core gpu e memory clock 164.25.
Ho fatto qualche test,ovviamente i valori sono molto più bassi per quanto riguarda 3dmark 2001.
Se prima raggiungevo 7000 ,7100,ora raggiungo 4000.
Se prima con il bench di ut2003 raggiungevo a 800*600 i valori 107 in flyby ,e 35 in bothmatch,ora raggiungo 75,24 flyby,e 33,23 in botmatch.
Ho scaricato il radclocker ,cercando di overcloccare la scheda ,portandola almeno ai valori della gpu, cioè 200 ma il bios ovviamente è bloccato(strunz):D
Cmq la mia domanda principale è questa:
la prima cosa che ho guardato nella scheda è il valore finale sulle ddr.
C'era scritto hinix(ottima marca le aveva anche la mia 8500 LE), e poi con grande sorpresa ho visto invece del 5,un bel 4 cioè vanno a 4 ns.
Se la matematica non è un opinione,la scheda con bios sbloccato dovrebbe arrivare almeno a valori 250 o addirittura 275,ma li saremo al limite massimo.
Cosa ne pensate di questo 4 alla fine delle ddr?Si può rischiare?
La cosa che non mi convince tanto,è che la scheda non ha una ventolina sopra il dissipatore ma sembra che vada ad aria :rolleyes:
Che voi sappiate,ci sono dei bios sbloccati per la scheda in questione?
Che dite ,azzardo ad overcloccare almeno il core ram?
Mi affido alle vostre conoscenze e vi ringrazio in partenza.
Bye!

sider
13-10-2003, 12:27
Se non sbaglio la scheda ha il dissy passivo..se è così per prima cosa piazza una ventolina

BLACKMOLLY
13-10-2003, 12:54
Per ora non mi interessa l'overclock della gpu... ;)
Poi penserò pure a lui...
ma pur volendo che ventolina dovrei metterli?

BLACKMOLLY
13-10-2003, 14:02
Ho trovato questa notizia...
http://forum.amdplanet.it/viewtopic.php?t=2199
forse ho ragione, la scheda con bios sbloccato dovrebbe reggere i 250 di core clok e i 200*2 di memory clock.
Se cosi fosse diventerebbe una 9100 sapphire da 128m,.
Se poi faccio arrivare 250 le ram diventerebbe una quasi 8500 le :rolleyes:
Qualcuno conosce dei bios sbloccanti?

BLACKMOLLY
13-10-2003, 18:38
Up

Yagami
13-10-2003, 18:54
Potresti postarmi la sigla completa delle memorie?

paso74
13-10-2003, 19:35
purtroppo ho provato a sbloccare la mia 9000 liscia in tutti i modi, ci ho messo tutti i bios che ho trovato, ma poi non viene più riconosciuta dai driver.

Mi sa che te la devi tenere così. Oltretutto anche overclockando un po' la ram non otterresti grossi miglioramenti, perché la 9200SE ha il bus di memoria dimezzato (= velocità dimezzata a parità di clock rispetto alla 9200 normale, alla 8500, ecc...)

BLACKMOLLY
14-10-2003, 00:34
Originariamente inviato da Yagami
Potresti postarmi la sigla completa delle memorie?
Ora sono l'1:32.
Domani mattina la smonto e ti dico tutto
;)
X paso:Hai ragione,quei 64 bit sono una bella fregatura,cmq tentar non nuoce.
Mi aspettavo di peggio in ut2003,invece gira piuttosto bene,certo prima in molti punti facevo i 130 fps pure,ora arriva max a 100.cmq non male ;)

BLACKMOLLY
14-10-2003, 08:44
Originariamente inviato da Yagami
Potresti postarmi la sigla completa delle memorie?
Hinix 332A
HY5DV28162220T-S4
KOREA













ragazzi è un idea:
posso salvare il mio bios,poi editarlo con radedit e portare il memory clock a 250?
Che dite può andare?

BLACKMOLLY
14-10-2003, 14:08
up

BLACKMOLLY
14-10-2003, 23:34
In riferimento al topic che ho appena letto dove si diceva che chi ha un ati viene sempre aiutato,e chi ha una nvdia viene cagato quasi a spruzzo.
Questo è un esempio analogo,siccome questa scheda fà cagare e non la si considera,nessuno prova neanche a darmi un consiglio.
Mi sa che l'amico ha ragione...

MaVe
15-10-2003, 09:02
Ciao Blackmolly, anch'io ho preso la radeon 9200, ma la versione standard da 128MB a 128Bit...anch'io ho le ram Hinix da 4ns ma...non so nemmeno da dove cominciare per overcloccare...ho visto che tu sei molto + avanti di me...quindi facciamoci forza fra di noi, se mi spieghi cosa potrei fare lo faccio subito e vedo se "entrando nella teoria" posso darti una mano!

michele809
15-10-2003, 09:23
allora ragazzi con la 9200 scaricate rivatuner+patch overclock sosituite il file ati2mag.sys (penso che si chiami cosi:D ) poi installate i driver normalmente e boooooom come per magia potrete overcloccare le vostre schedozze.

consiglio:

mettete dei dissipatori passi sulle ram con un po di artic silver perchè scaldano parecchio poi una ventolozza sul dissipatore del chip e tiratela


ditemi dove arrivate


ciao

BLACKMOLLY
15-10-2003, 09:38
Grazie amici ;)
Io ho provato ad overcloccarlo con power strip,ma non sò che cavolo ha quel programma,sembra che vada peggio,forse perchè attiva dei filtri a mia insaputa.
Io ho tutti i driver messi al minimo su prestazioni ,proprio perchè la cpu ormai è trapassata(remota asd ).
Prima di mettere dei dissipatori vorrei testarla a 200 mhz,se non erro a 4ns le ram dovrebbero arrivare a 250 senza riscaldarsi,oppure mi sbaglio?
Cmq proverò questo rivatuner,solo che li c'è lo stesso problema di powerstrip,nel settare bene il programma senza far attivare cose inutili che potrebbero ridurre le prestazioni,perchè poi l'overclock sarebbe alquanto inutile :D

BLACKMOLLY
15-10-2003, 09:43
Originariamente inviato da michele809
allora ragazzi con la 9200 scaricate rivatuner+patch overclock sosituite il file ati2mag.sys (penso che si chiami cosi:D ) poi installate i driver normalmente e boooooom come per magia potrete overcloccare le vostre schedozze.

consiglio:

mettete dei dissipatori passi sulle ram con un po di artic silver perchè scaldano parecchio poi una ventolozza sul dissipatore del chip e tiratela


ditemi dove arrivate


ciao
Per i dissipatori sulle ram ci conviene?
La scheda è in garanzia,se si dovesse ribruciare?
Mentre per la ventola cosa mi consigli?

Grazie :)

MaVe
15-10-2003, 10:02
Grazie michele, provo al più presto...io come ventola ho recuperato una fan per slot1 (pentium2)...è fiusta giusta per il dissi della 9200sapphire! Va bene vero?!

BLACKMOLLY
15-10-2003, 11:07
Io non sono riuscito a combinare nulla su rivatuner,non mi vede l'opzione per l'overclock :rolleyes:
Mi sà che la cosa migliore è flashare il bios a 200 mhz per le ram .:eek:

michele809
15-10-2003, 12:21
per blackmolly

per overcloccarla usa il coolbit dei driver omega, quello con scritto CLOCK RATE

allora per quanto riguarda i dissi delle ram io ho usato quelli in rame della coolermaster attaccati con attack e un po di artic silver+ventola da 80x80 appoggiata sopra alla schda, per quanto riguarda il core ho staccato il dissi l'ho lappato e lo riattaccatocon attackèartic silver poi glio ho incollato una ventola da 80x80 cosi mi copre e raffredda anche le ram di sotto.
Con questa modifica sono stabile 290Mhz(core) 490Mhz(memorie)
dai 250Mhz 400(Mhz) di default, con il sistema in signature 175x11.5 faccio:

3dmark2001-------------------8045 mark
3dmark2003-------------------1616 mark

ciao spero di esservi stato d'aiuto cmq chiedete pure

BLACKMOLLY
15-10-2003, 12:35
Io ho scaricato il radclocker,dove esce nel pannello ati clock rate,forse è lo stesso?
Ora provo i driver omega!