Entra

View Full Version : Realizzato cluster Apple da 1100 nodi


Redazione di Hardware Upg
13-10-2003, 11:08
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/10970.html

In Virginia realizzato un supercomputer dall'elevata potenza di calcolo. Elevate anche le risorse energetiche richieste per il funzionamento

Click sul link per visualizzare la notizia.

Scezzy
13-10-2003, 11:15
Poi un albero si abbatte su un traliccio :D e i super pc se ne vanno a bere il caffe' :D Speriamo che abbiano un buon gruppo elettrogeno !!! Cmq... certi numeri fanno paura...

Wonder
13-10-2003, 11:15
cioè consuma piu per il raffreddamento che di alimentazione computer???? OMG

marcowave
13-10-2003, 11:16
sbav sbav

70Faramir
13-10-2003, 11:19
Big Mac.....
Ma LOL!!!!!

Mazzulatore
13-10-2003, 11:27
Secondo me il raffreddamento è sovradimensionato :D

Jaxoon
13-10-2003, 11:28
ma... A che cosa servirebbe questo mostro???

andreat
13-10-2003, 11:32
Tra un pò faranno anche il big mac menu'...... ;-)))

Cmq chissa quanti fps farà a quake???? :-))))

zandrocan
13-10-2003, 11:37
Originariamente inviato da Scezzy
Poi un albero si abbatte su un traliccio :D e i super pc se ne vanno a bere il caffe' :D

Questa è forte
:asd:

giovane acero
13-10-2003, 11:38
5M di $$$ !
Il consumo di 3000 abitazioni!?
Spero almeno che serva a qualcosa di socialmente utile tipo ricerca in campo medico...

v1doc
13-10-2003, 11:40
Apple gli avrà regalato i G5 per farsi un pò di pubblicita'.

nightmare82
13-10-2003, 11:45
Originariamente inviato da Jaxoon
ma... A che cosa servirebbe questo mostro???

....con questi MOSTRI si simulano eventi atmosferici :incazzed: ( alluvioni, uragani etc etc..) e in alcuni casi anche le guerre :huh:

repne scasb
13-10-2003, 11:47

Ginopilot
13-10-2003, 11:53
Non capisco come se ne parli sono adesso, e' una notizia vecchia di circa un mese se non sbaglio. Ovviamente sara' una operazione sponsorizzata da apple, non avrebbe senso fare un cluster in questo modo.

Lud von Pipper
13-10-2003, 12:03
E vecchia che si volesse costruire, è nuova che l'abbiano terminato in soli tre mesi...

^TiGeRShArK^
13-10-2003, 12:11
in effetti 8 FP / clock mi pare veramente eccessivo ... anke l'athlon se nn sbaglio arriva max a 3 FP x clock..... e nn mi pare da qto visto in giro ke un G5 sia quasi 3 volte + veloce di un athlon a parità di clock ... anzi se nn sbaglio nn si discosta molto come prestazioni! MAH!

~efrem~
13-10-2003, 12:17
Il big Mac nn mi è mai piaciuto... il pezzetto rinsecchito di bacon mi ha sempre fatto un po schifo.... bleah :P


AH! come? E' un Computer??? no un panino???

Strano... nn avevo notato la differenza :D


APPLE RULZ

Poix81
13-10-2003, 12:34
Originariamente inviato da repne scasb
Supponendo la potenza di calcolo additiva, 1100 sistemi G5 produrrebero 17600 GigaFlops da cui un singolo G5 avrebbe una potenza di calcolo di 17600/1100=16 GigaFlops. Non conosco la frequenze di funzionamento di un sistema G5 ma supponendola pari a 2 GigaHhz, si avrebbe che un sistema G5 dovrebbe essere in grado di effettuare 16/2=8 operazioni floating-point (non ALU) in un singolo ciclo di clock. C'e' qualcuno che possa confermare o smentire questa ipotesi?

guarda che e' un biprocessore

poverociccio
13-10-2003, 12:37
questi ci fanno scivolare al 81 posto nella classifica a gruppi del seti@home in men che non si dica amen.Comunque con 6000 euro a testa, ce lo facciamo anche noi un sistemino così; il software Deja Vu vediamo di trovarlo sui twilight; lo piazziamo su qualche ghiacciaio alpino giusto per risolvere il problema con le temp; Andrea e Paolo si offrono volontari per andare a controllare ogni tanto se tutto va bene; per l'alimentazione una decina di Km quadrati di pannelli solari giusto perchè ultimamente non si può fare molto affidamento sulla Francia.:--)) Chi comincia a raccogliere gli Euri?

STREET[1]
13-10-2003, 12:48
Originariamente inviato da poverociccio
questi ci fanno scivolare al 81 posto nella classifica a gruppi del seti@home in men che non si dica amen.Comunque con 6000 euro a testa, ce lo facciamo anche noi un sistemino così; il software Deja Vu vediamo di trovarlo sui twilight; lo piazziamo su qualche ghiacciaio alpino giusto per risolvere il problema con le temp; Andrea e Paolo si offrono volontari per andare a controllare ogni tanto se tutto va bene; per l'alimentazione una decina di Km quadrati di pannelli solari giusto perchè ultimamente non si può fare molto affidamento sulla Francia.:--)) Chi comincia a raccogliere gli Euri?

ihihihihih..Bellissima questa!

KVL
13-10-2003, 12:48
Troppo figo! ma ci pensate? è una capacità di calcolo fuori da ogni immaginazione!!! cmq ul discorso dei FP x clk non torna neanche a me... però se è un biprocessore allora 8/2=4 e forse ci siamo, giusto?

KvL

velociraptor68
13-10-2003, 13:04
Per assicurare stabilità operativa all'intero cluster, il capo del progetto, Srinidhi Varadarajan ha dovuto scrivere un particolare programma, chiamato Deja Vu, che passi i compiti ad un altro sistema nel caso un singolo nodo dovesse andare in crash nel mezzo di una computazione.

I famosi programmi HotSwap che se un applicativo va in crash lo si sostituisce a caldo.

giovane acero
13-10-2003, 13:06
"Ogni sistema G5 è dual processor con CPU a 2GHz"

kaj2001
13-10-2003, 13:07
:O

spazio80
13-10-2003, 13:32
Al mondo ci sono ancora famiglie che non hanno luce o acqua, o nemmeno una casa.
Mi auguro che questo coso serva a qualcosa di mooolto concreto, altrimenti è un'annesima vergogna.

TheDarkAngel
13-10-2003, 13:39
vergogna di cosa?
intanto vendi il tuo pc e dai in beneficenza tutti i tuoi averi..
troppo comodo dire agli altri di farlo :(

giovane acero
13-10-2003, 15:55
http://www.wired.com/news/infostructure/0,1377,60559,00.html

giovane acero
13-10-2003, 16:01
http://www.computing.vt.edu/research_computing/terascale/

bertil
13-10-2003, 16:20
Per caso mi trovo proprio al Virginia Tech. Quando torno in Europa volete che vi porti niente? :oP
Ah, qui l'energia per il campus è procurata da una cental a carbone :o( Viva l'ecologia!
Luca

el biondo
13-10-2003, 16:24
effettivamente spazio80 non ha tutti i torti: si vorrebbe mettere sullo stesso piatto della bilancia il pc ad uso domestico con cui magari si scrive la tesi di laurea e un mega cluster, magari (solo ipotesi, eh) impiegato solo per farsi pubblicità? C'è uso e uso delle cose... (questo per rispondere, non polemicamente, a TheDarkAngel).
Cmq sia, bel mostro... e pensare che una ventina d'anni fa si facevano previsioni su quale sarebbe stato il supercomputer più potente del mondo? La rivoluzione è proprio iniziata dal basso!

xcdegasp
13-10-2003, 16:52
anche se inizialmente è pubblicità questo non vuol dire che servirà a qualcosa di socialmente utile!! credete veramente che un università sprechi 3 mesi in un progetto simile se poi non ha intenzione di "riciclarlo" in un utilizzo concreto???
ricordiamoci che i grandi progetti si fanno passo passo, quindi prima si costruisce un qualcosa che abbia utilità didattiche e che faccia notizia (pubblicità sia per l'università che guadagna posti in classifica e per apple) per poi fare ulteriormente bella figura usandolo in un campo in cui vi è carenza di capacità elaborativa ;)

Ginopilot
13-10-2003, 17:12
L'eccezionalita' sarebbe non nella potenza erogata ma nell'utilizzo di apple g5 " the world's fastest personal computers". Al di la del fatto che sia o non sia il piu' veloce personal computer (non e' un personal computer in senso stretto, e anche se lo fosse non e' sarebbe cmq il piu' veloce) e' unicamente una notizia publicitaria. Si sarebbe ottenuta maggior potenza in minor spazio con un cluster di opteror a piu' vie in rack. Del resto utilizzare dei case tower per realizzare un cluster e' un pochino ridicolo. Sarebbe piu' logica come soluzione pseudo casalinga rapida e senza troppe pretese.

picball
13-10-2003, 18:06
è veramente ridicolo fare un cluster del genere costa più l'edificio dove metterlo che il cluster.

Ezran
13-10-2003, 18:31
Credo che operazioni di questo tipo abbiano come scopo (oltre a quello commerciale, ovviamente) quello di cominciare a ipotizzare per il futuro di "vendere" potenza di calcolo, anche ai singoli privati. se nn sbaglio qualcosa di simile esiste anche in Italia.....

spazio80
13-10-2003, 18:44
Caro DarkAngel, non hai capito un piffero:
non ho detto che questo bel 'barattolone' non doveva essere assemblato, ma solo che spero che serva a qualcosa di utile. Infatti nell'articolo si dice tutto tranne il suo fine ultimo.
Non vado a dire a nessuno di vendere nulla o di fare o non fare qualcosa.
Certo è che se si fa o si dice qualcosa che risulta inutile, va da sè che sono soldi, tempo e risorse buttate al cesso.
Vendendo il mio pc di certo non dò dimora o energia elettrica a 3000 cristiani.
La mia era solo una congettura.

cnc76
13-10-2003, 19:06
Quanta RAM gestisce? Ho capito bene o ogni G5 usa 4GB di RAM?

Ma i G5 sono 1100 ed essendo ogni G5 biprocessore sarebbe come avere 2200 processori. Giusto? Però i 4Gb sono gestiti da ogni G5. Giusto?

Vorrei solo una vostra conferma se ho capito bene.

bye by CNC

Poix81
13-10-2003, 19:09
Originariamente inviato da cnc76
Quanta RAM gestisce? Ho capito bene o ogni G5 usa 4GB di RAM?

Ma i G5 sono 1100 ed essendo ogni G5 biprocessore sarebbe come avere 2200 processori. Giusto? Però i 4Gb sono gestiti da ogni G5. Giusto?

Vorrei solo una vostra conferma se ho capito bene.

bye by CNC

ovviamente per ogni G5.

Sei matto ad avere solamente 4GB per 1100 macchine.

cnc76
13-10-2003, 19:30
Originariamente inviato da Poix81
ovviamente per ogni G5.

Sei matto ad avere solamente 4GB per 1100 macchine.

Veramente la mia incertezza era se 4GB per ogni CPU. Dato che il G5 è doppia CPU pensavo inizialmente che avesse 8GB per G5.

Quindi 4Gb per 1100 fanno.......

un po' di memoria
:D

bye by CNC

Poix81
13-10-2003, 19:32
scusa, non avevo capito la domanda.

TaloN
13-10-2003, 20:39
fra alcuni anni andro' dal mio rivenditore di fiducia
e gli diro' "HO FAME DAMMI UN BIG MAC"
MA STRALOL :)

dragunov
13-10-2003, 21:09
e comprarsi un cray?

piffe
13-10-2003, 22:58
Scusate ma se 1100 computer consumano come 3000 abitazioni, allora per comprarne 1 devo prima farmi aumentare il contratto ENEL?
Un anno Apple si vanta della poca dissipazione necessaria per le proprie CPU, l'anno dopo dice che la CPU che a calore corrispondono prestazioni...
Invece che sfornare processori e soluzioni, a mio avviso, dovrebbero trovare un po' di COERENZA.

Ciauz!

piffe
13-10-2003, 23:07
... ed io dovrei rileggere prima di pubblicare...

LOL
:)

nicgalla
13-10-2003, 23:43
"Scusate ma se 1100 computer consumano come 3000 abitazioni, allora per comprarne 1 devo prima farmi aumentare il contratto ENEL?"

credo proprio che il sistema di raffreddamento incida parecchio sui consumi.. Se un G5 consumasse 3 Kilowatt altro che Prometeia per raffreddarlo, di più...
Invece con una sola ventola da 12 cm raffredda tutto il computer. Una notevole ingegnerizzazione del case, oltre ad avere un design molto cool...

E' fuori discussione che sia stato finanziato da Apple a scopo pubblicitario, però lo si può considerare un cluster "plug&play"...

Ginopilot
14-10-2003, 01:50
Ma sbaglio o nel g5 non c'e' una sola ventola? Dovrebbero esssere almeno 3 se non sbaglio.

piffe
14-10-2003, 09:23
Se ben ricordo il G5 è una sorta di galleria del vento: dovrebbe avere dalle 5 alle 7 ventole al suop interno, con un condotto che passa attraverso le alette del dissy della CPU. Dietro di lei troviamo 2 ventole in estrazione, 2 più in basso (dietro) e altre davanti.
Azzarola, non è moddato e ne ha più del mio...
:)