View Full Version : niubbo su c#
insane74
13-10-2003, 11:44
ciao a tutti!
mi stavo interessando a questo linguaggio: com'è?
vale la pena impararlo? avrò "futuro"?
la domanda da niubbo è questa: se sviluppo un'applicazione (sia una windows form che una web form) con visual studio .net sul pc su cui gira questa applicazione, ci deve essere installato il .net framework? posso creare una applicazione windows e farla girare su nt? o girerebbe solo su 2k/xp con il framework?
ciao e grazie!
insane74
13-10-2003, 12:13
Originariamente inviato da insane74
ciao a tutti!
mi stavo interessando a questo linguaggio: com'è?
vale la pena impararlo? avrò "futuro"?
la domanda da niubbo è questa: se sviluppo un'applicazione (sia una windows form che una web form) con visual studio .net sul pc su cui gira questa applicazione, ci deve essere installato il .net framework? posso creare una applicazione windows e farla girare su nt? o girerebbe solo su 2k/xp con il framework?
ciao e grazie!
mi sono risposto da solo (l'ho detto che sono un niubbo, no? ;) ): la creo su 2k/xp ma può girare anche sugli altri winzozz.
e per le prime domandine?
ciaoooo!
supertondo
13-10-2003, 19:45
é un linguaggio a mio parere potente e facile da imparare pur avendo le potenzialità o forse più del C++.
L'unico punto è che per girare deve essere interpretato dal .Net Framework.
Inoltre non è l'ideale per software del tipo OS, driver altri programmi che comunicano direttamente con la macchina.
Io l'ho imparato tutto e suppongo che per il web è l'ideale.
insane74
13-10-2003, 20:10
Originariamente inviato da supertondo
é un linguaggio a mio parere potente e facile da imparare pur avendo le potenzialità o forse più del C++.
L'unico punto è che per girare deve essere interpretato dal .Net Framework.
Inoltre non è l'ideale per software del tipo OS, driver altri programmi che comunicano direttamente con la macchina.
Io l'ho imparato tutto e suppongo che per il web è l'ideale.
grazie mille per la risposta!
in effetti a me servirebbe per:
- creare servizi che girano su nt/2k
- creare applicazioni win e web su db oracle e sqlserver
ciao e grazie!
PS: mi puoi consigliare qualche libro? io stavo pensando a "C# corso di programmazione" di Butow Eric (ed. jackson) o "C# guida completa" di Jones Bradley (ed. Apogeo). mi sembrano buoni per cominciare.
poi avevo visto anche "C# programmazione windows" di Pappas Chris, Murray William (ed. McGrawHill), "C# tutto & oltre" di MAyo Joseph (ed. Apogeo) oppure "C# la guida completa" di Schildt Herbert (ed. McGrawHill): questi sono un pò troppo "avanzati" o possono andare bene anche per chi comincia?
(aggiungo che all'università avevo studiato anche il c ma ora come ora non me lo ricordo praticamente +: non lo uso da troppo tempo! :( )
Originariamente inviato da supertondo
Io l'ho imparato tutto e suppongo che per il web è l'ideale.
uaoo... e dire che ci studio sopra da quando è uscito e sono ben lungi dal dire: "l'ho imparato tutto" :confused:
Un linguaggio lo svisceri dopo anni e anni di programmazione...
insane74
14-10-2003, 12:12
Originariamente inviato da insane74
grazie mille per la risposta!
in effetti a me servirebbe per:
- creare servizi che girano su nt/2k
- creare applicazioni win e web su db oracle e sqlserver
ciao e grazie!
PS: mi puoi consigliare qualche libro? io stavo pensando a "C# corso di programmazione" di Butow Eric (ed. jackson) o "C# guida completa" di Jones Bradley (ed. Apogeo). mi sembrano buoni per cominciare.
poi avevo visto anche "C# programmazione windows" di Pappas Chris, Murray William (ed. McGrawHill), "C# tutto & oltre" di MAyo Joseph (ed. Apogeo) oppure "C# la guida completa" di Schildt Herbert (ed. McGrawHill): questi sono un pò troppo "avanzati" o possono andare bene anche per chi comincia?
(aggiungo che all'università avevo studiato anche il c ma ora come ora non me lo ricordo praticamente +: non lo uso da troppo tempo! :( )
up! :)
Il C# è un linguaggio che vale la pena di conoscere... anche solo perché è il linguaggio di riferimento della MS (niente discussioni... ma questo comporta lati negativi e positivi).
Puoi benissimo creare applicazioni win (Windows Forms) e web (ASP.NET + Web Forms) con database oracle e sql server sotto (ADO.NET)
Per imparare bene C# ti consiglio ".NET programmazione avanzata" del buon vecchio Jeffrey Richter. Però questo manuale ti insegna "solo" (e bene) C# e non tutta la libreria di classi che fornisce il framework .NET.
Per quanto riguarda ADO.NET e ASP.NET ti puoi buttare su:
"Building Web Solutions with ASP.NET and ADO.NET" - Dino Esposito
Lui fa molti libri da molto tempo per MS Press e sono abbastanza decenti... ci dovrebbe essere anche la versione in italiano... naturalmente non ti può dare la profondità di nozioni di un libro interamente dedicato a ADO.NET e uno dedicato a ASP.NET
Altra cosina... se non avessi ancora chiara la questione:
Si programma su 2k/XP e si fa girare su tutte le piattaforme windows (credo solo dal 98 in poi non il 95) previa installazione del framework...
TechnoPhil
14-10-2003, 12:59
Originariamente inviato da supertondo
é un linguaggio a mio parere potente e facile da imparare pur avendo le potenzialità o forse più del C++.
L'unico punto è che per girare deve essere interpretato dal .Net Framework.
Inoltre non è l'ideale per software del tipo OS, driver altri programmi che comunicano direttamente con la macchina.
Io l'ho imparato tutto e suppongo che per il web è l'ideale.
Forse x il web è meglio il PHP!!!:D
asd ogni modo che differenze ci sono tra il C ed il C++????
Sai dove si possono reperire guide????:confused:
il php è leggero, facile da imparare, veloce, open source... ma non credo possa dare tutti i vantaggi architetturali dell'accoppiata jsp+ java o ASP.NET+C#...
differenze tra c e c++ tante: una su tutte il secondo è object oriented. Ma è OT... qua si sta parlando di C#
TechnoPhil
14-10-2003, 13:07
Originariamente inviato da soalle
il php è leggero, facile da imparare, veloce, open source... ma non credo possa dare tutti i vantaggi architetturali dell'accoppiata jsp+ java o ASP.NET+C#...
differenze tra c e c++ tante: una su tutte il secondo è object oriented. Ma è OT... qua si sta parlando di C#
Hai qualche bella e chiara guida da linkare?????:confused:
:ave:
insane74
14-10-2003, 14:05
Originariamente inviato da soalle
Il C# è un linguaggio che vale la pena di conoscere... anche solo perché è il linguaggio di riferimento della MS (niente discussioni... ma questo comporta lati negativi e positivi).
Puoi benissimo creare applicazioni win (Windows Forms) e web (ASP.NET + Web Forms) con database oracle e sql server sotto (ADO.NET)
Per imparare bene C# ti consiglio ".NET programmazione avanzata" del buon vecchio Jeffrey Richter. Però questo manuale ti insegna "solo" (e bene) C# e non tutta la libreria di classi che fornisce il framework .NET.
Per quanto riguarda ADO.NET e ASP.NET ti puoi buttare su:
"Building Web Solutions with ASP.NET and ADO.NET" - Dino Esposito
Lui fa molti libri da molto tempo per MS Press e sono abbastanza decenti... ci dovrebbe essere anche la versione in italiano... naturalmente non ti può dare la profondità di nozioni di un libro interamente dedicato a ADO.NET e uno dedicato a ASP.NET
Altra cosina... se non avessi ancora chiara la questione:
Si programma su 2k/XP e si fa girare su tutte le piattaforme windows (credo solo dal 98 in poi non il 95) previa installazione del framework...
grazie!
poi l'avevo capita la storia del framework.
certo che da un certo punto di vista è scomoda: faccio un programmetto da qualche centinaio di k e devo installare su tutte le macchine quel malloppone di framework!
cmq stasera faccio un giro in libreria e mi cerco qualche manuale.
grazie ancora!
Originariamente inviato da TechnoPhil
Hai qualche bella e chiara guida da linkare?????:confused:
:ave:
Posso solo indicarti qualche sito:
msdn.microsoft.com ;)
www.gotdotnet.com
http://www.c-sharpcorner.com/
http://www.csharpjournal.net/
http://www.codeproject.com/
ma in realtà ce ne sono un sacco di altri carini...
certo che da un certo punto di vista è scomoda: faccio un programmetto da qualche centinaio di k e devo installare su tutte le macchine quel malloppone di framework!
é così anche in java... è un ottimo compromesso che bisogna accettare... Considera cmq che in programmi fatti con Visual Basic 6 o C++ bisogna comunque distribuire tutte le librerie alle quali ti appoggi...
supertondo
14-10-2003, 21:05
Originariamente inviato da soalle
uaoo... e dire che ci studio sopra da quando è uscito e sono ben lungi dal dire: "l'ho imparato tutto" :confused:
Un linguaggio lo svisceri dopo anni e anni di programmazione...
Ripeto l'ho imparato tutto.
Cmq mi hai frainteso spero.
Naturalmentre ho imparato l'architettura e tutte quelle cose ma le funzioni, le interfaccie, le classi, le proprietà le prendo via via dal completamento automatico di SharpDevelop che è a dir poco micidiale. Il liguaggio l'ho imparato davvero grazie a questo programma.
Cmq consiglio a chi vuole imparare "C# Tutto&Oltre"...illuminante!!!
Per le differenze tra il C/C++ e C#...sono tante e a parte la sintassi più o meno simile e completamente diverso l'approccio alla programmazione. Non è impossibile cmq imparare entrambi i linguaggi perchè in fin dei conti il C# è nato per semplificare(sintatticamente) e potenziare(nuove tecnologie) il C nativo.
Originariamente inviato da supertondo
Ripeto l'ho imparato tutto.
bah.... se me lo confermi... :rolleyes:
soalle ho due domande.
Com'è C# in termini di sicurazza?
E' bucato come PHP?
Secondo te è una buona scelta per creare siti dinamici?
Originariamente inviato da soalle
Dino Esposito
una curiosità ... ma è italiano questo autore?
Originariamente inviato da tegame
una curiosità ... ma è italiano questo autore?
Sì italianissimo... dovrebbe essere di Napoli, l'ho conosciuto e è una persona abbastanza tranquilla. Bravo a fare libri ma anche lui ha i suoi limiti... come tutti del resto...
Sicurezza C#... ha poco significato... posso dire solo due cose:
- C# ha tutte le API per progettare applicazioni sicure
- se intendi sicurezza del "server" ASP.NET cioè il modulo per IIS che si occupa di rispondere alle richieste di pagine allora direi... non saprei... con Windows 2003 Server con IIS 6 è stato tutto reingegnerizzato e hanno raggiunto un ottimo livello di sicurezza...
Originariamente inviato da soalle
Sì italianissimo... dovrebbe essere di Napoli, l'ho conosciuto e è una persona abbastanza tranquilla. Bravo a fare libri ma anche lui ha i suoi limiti... come tutti del resto...
Sicurezza C#... ha poco significato... posso dire solo due cose:
- C# ha tutte le API per progettare applicazioni sicure
- se intendi sicurezza del "server" ASP.NET cioè il modulo per IIS che si occupa di rispondere alle richieste di pagine allora direi... non saprei... con Windows 2003 Server con IIS 6 è stato tutto reingegnerizzato e hanno raggiunto un ottimo livello di sicurezza...
Grazie.
Pensavo che fosse un italo americano o giù di li, ma un commento su amazon mi ha fatto capire che non è madrelingua inglse, visto che qualcuni si lamentava del suo 'inglese'
Quindi ci sono anche in italiano i suoi libri.
alexdime78
13-01-2004, 19:52
ciao a tutti
mi sembrate molto competenti, io non lo sono...
Ho un po' di dubbi su questo linguaggio ed il pacchetto di installazione.Per una serie di motivi che non vi sto a raccontare devo utilizzare il VS .NET per scrivere e modificare del codice in C che deve funzionare assieme al MATLAB (in soldoni è un sistema di controllo), il tutto funziona ma ho installato l'intero pacchetto.Siccome a me non interessa tutto il pacchetto cosa posso disinstallare manetenendo le funzionalità che mi interessano e mantenendo la MSDN?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.