PDA

View Full Version : Ram asincrone


ldurs
13-10-2003, 10:06
Ho portato il mio 2400 a 166x12 su una k7s8x (tanto per provare a vedere un minimo di oc) ma le mie ram lavorano in asincrono a 133 essendo delle pc2100.

Leggevo che tenendo le ram ad una frequenza diversa da quella del procio non si guadagna praticamente nulla, è vero?

Eventualmente prima di comprare nuove ram (ddr400), si può provare ad aumentare la frequenza delle ram (magari con un miracolo arrivano a 166), contando che la mia scheda per le ram da tensione fissa a 2,7v senza possibilità di variarla

l.

LordAzuzu
13-10-2003, 10:32
Allora, prima di tutto proporrei di settare i timings della ram a 8-5-5-2.5, e di metterle sincrone al bus. Con questi settaggi dovrebbero reggere i 333Mhz, ma non te lo assicuro.
Se così non hai problemi, tenta prima di tutto di portare i timings
a 8-4-4-2.5, successivamente 8-3-3-2.5.
In finale, concludi con 8-3-3-2, sperando che reggano. Peccato tu non possa overvoltarle...
Di che marca sono le ram?
Sigla dei chip che montano?

ldurs
13-10-2003, 10:45
la sigla delle ram è 46V16M8-75A dovrebbero essere delle crucial o delle micron, cmq proverò come hai detto tu

l.

Ray
13-10-2003, 10:57
ehm..se sono crucial, reggono i 6222 a 166 mhz con overvolt sui 2.9v (ma se non si overvolta...la vedo dura ;(

CIAO!

ldurs
13-10-2003, 11:24
Ho portato le ram a 166 con impostato cas 3t, ho fatto un memtest (solo una passata) e non ha rilevato errori.

Non capisco una cosa, il bios della scheda mi permette di settare per la ram solo la cas latency (auto,2t,2,5t e 3), ora lo testo bene a 3 poi vediamo se scendere un pochino.

Che test devo fare per vedere se la ram regge i la nuova frequenza?

l.

Ray
13-10-2003, 11:31
nulla di particolare...stessa il PC..SPuer Pi..gioca per un po'...insomma dagli corda...;) abbassa i timing ;)

LordAzuzu
13-10-2003, 12:09
Originariamente inviato da Ray
nulla di particolare...stessa il PC..SPuer Pi..gioca per un po'...insomma dagli corda...;) abbassa i timing ;)

Esatto. Come si direbbe dalle mie parti: SCHIATTALO IN CORPO! ;)

Se memtest non ti da alcun problema con Cas@3, allora quasi sicuramente puoi abbassarla a 2.5 senza problemi.

Per testarla credo basti il memtest, fagli fare un po' di loop in più così stai più tranquillo. Poi direi di fare un po' di test "su strada", tipo una serie di 3DMark, un burn-in del sandra con solo le ram come componente da testare, etc etc.

Facci sapere.


Ho appena visto che i chip che monta il tuo modulo, sono gli stessi che montano le mie vecchie Corsair XMS PC2400, che tenevo allegramente a 166Mhz cas2@2.8v, quindi non dovresti
avere problemi a tenere a questa frequenza@cas2.5

ldurs
13-10-2003, 13:13
Allora ho eseguito anche il torture test del prime 95 per un'ora e 17 minuti, e non sono stati rivelati errori, invece quello che preoccupa un po e la temperatura della cpu che sotto max sforzo ha raggiunto i 51° (però ho un dissi in alluminio economico).

Ora cmq provo la ram a cas 2,5

l.