View Full Version : scuola pubblica.....avrei due paroline
premetto che sulla datriba scuola pubblica - scuola privata sono sempre stato del tutto indifferente... ho cercato di mettere in luce tutti gli aspetti di entrambe le istituzioni, ma oggi ho avuto una conferma..... le immagini descrivono d sole la situazione di "degrado" della scuola pubblicata..situazione messa in luce dagli stessi appartenenti che, cercando di creare una protesta assomigliano ad un groviglio di animali... animali che per altro intonano cori comunisti e frasi fatte... urlano e sbraitano...
tutto questo circa 30 minuti fa
http://www.forgeek.com/protesta01.jpg
http://www.forgeek.com/protesta03.jpg
http://www.forgeek.com/protesta04.jpg
http://www.forgeek.com/protesta05.jpg
.....analisi impeccabile....ben documetata..... :rolleyes:
Originariamente inviato da smeg47
.....analisi impeccabile....ben documetata..... :rolleyes:
se avessi avuto un microfono avrei anche registrato l'audio
Blue Spirit
13-10-2003, 10:43
Originariamente inviato da porny
premetto che sulla datriba scuola pubblica - scuola privata sono sempre stato del tutto indifferente... ho cercato di mettere in luce tutti gli aspetti di entrambe le istituzioni, ma oggi ho avuto una conferma..... le immagini descrivono d sole la situazione di "degrado" della scuola pubblicata..situazione messa in luce dagli stessi appartenenti che, cercando di creare una protesta assomigliano ad un groviglio di animali... animali che per altro intonano cori comunisti e frasi fatte... urlano e sbraitano...
tutto questo circa 30 minuti fa
http://www.forgeek.com/protesta01.jpg
http://www.forgeek.com/protesta03.jpg
http://www.forgeek.com/protesta04.jpg
http://www.forgeek.com/protesta05.jpg
:eek: ma che volevano?
Originariamente inviato da Blue Spirit
:eek: ma che volevano?
evidentemente prima fanno uno sciopero e poi pensano ad un motivo... credo che protestassero contro la scuola privata in generale
Blue Spirit
13-10-2003, 10:49
Originariamente inviato da porny
evidentemente prima fanno uno sciopero e poi pensano ad un motivo... credo che protestassero contro la scuola privata in generale
Che tipo di scuola privata frequenti? Confessionale o no?
Paganetor
13-10-2003, 10:51
Originariamente inviato da porny
evidentemente prima fanno uno sciopero e poi pensano ad un motivo... credo che protestassero contro la scuola privata in generale
è capitato diverse volte che, al lunedi, molti studenti della mia ex-scuola si fermassero fuori per fare sciopero... sfogliando un giornale per trovare un motivo valido (ce ne sono sempre, a ben vedere... :rolleyes: )
io però non butterei via la scuola pubblica, anzi...
ci sono esempi positivi e negativi in tutte e due le istituzioni:
http://forum.hwupgrade.it/attachment.php?s=&postid=2371021
;)
Originariamente inviato da porny
evidentemente prima fanno uno sciopero e poi pensano ad un motivo... credo che protestassero contro la scuola privata in generale
andate di corsa a scuola fancazzisti, non trovate scuse :D
bluelake
13-10-2003, 10:54
Eh già, la scuola pubblica è proprio un male da estirpare... aveva ragione la Cortellesi quando faceva le imitazioni a Mai dire domenica!!!
Io manderei le foto a Studio Aperto... ne può uscire un fantastico servizio sulla decadenza della scuola pubblica... :O
:rolleyes:
... seriamente... e tu ti basi su un singolo episodio per trarre conclusioni?!?! :rolleyes:
Io ho avuto LA FORTUNA di frequentare un liceo scientifico pubblico, una scuola che, grazie a persone davvero in gamba, mi ha saputo dare veramente molto; una scuola che, come in tutte le cose!, aveva i suoi alti e bassi: certi prof erano eccezionali altri invece erano degli incompetenti, l'importante è saper raccogliere dove ce la possibilità di farlo! ;)
di solito noi ste cose la facevamo al sabato
Paganetor
13-10-2003, 11:00
Originariamente inviato da Raven
una scuola che, come in tutte le cose!, aveva i suoi alti e bassi: certi prof erano eccezionali altri invece erano degli incompetenti, l'importante è saper raccogliere dove ce la possibilità di farlo! ;)
come in tutte le scuole, d'altronde... ;)
qui si finisce sempre per generalizzare (non mi riferisco a te, Raven, anche se non mi hai salutato al workshop :ahahah: :D ), mentre evidentemente si trovano persone in gamba e meno in gamba in qualsiasi tipo di scuola... ;)
Originariamente inviato da Paganetor
...evidentemente si trovano persone in gamba e meno in gamba in qualsiasi tipo di scuola... ;)
...ma infatti! ;)
ps: se avessi saputo che eri tu non ti avrei ignorato... ma forse per te e per la tua incolumità è stato meglio così... :O
:sofico:
Al mio tempo si faceva sciopero quasi ogni sabato... c'erano scioperi seri , ed altri usati come scuse per non fare scuola...
beh tempi...
Ciaozzz
Paganetor
13-10-2003, 11:07
Originariamente inviato da Raven
ps: se avessi saputo che eri tu non ti avrei ignorato...
:smack: :vicini:
Originariamente inviato da Raven
ma forse per te e per la tua incolumità è stato meglio così... :O
:sofico:
:eek: :ops2:
:D
Originariamente inviato da Raven
Io manderei le foto a Studio Aperto... ne può uscire un fantastico servizio sulla decadenza della scuola pubblica... :O
:rolleyes:
... seriamente... e tu ti basi su un singolo episodio per trarre conclusioni?!?! :rolleyes:
Io ho avuto LA FORTUNA di frequentare un liceo scientifico pubblico, una scuola che, grazie a persone davvero in gamba, mi ha saputo dare veramente molto; una scuola che, come in tutte le cose!, aveva i suoi alti e bassi: certi prof erano eccezionali altri invece erano degli incompetenti, l'importante è saper raccogliere dove ce la possibilità di farlo! ;)
io mi basso sul mio paese.... nel quale 3 scuole pubbliche su 3 hanno aderito all'iniziativa
Paganetor
13-10-2003, 11:09
Originariamente inviato da porny
io mi basso sul mio paese.... nel quale 3 scuole pubbliche su 3 hanno aderito all'iniziativa
ma hai saputo per che cosa facevano sciopero?
Fradetti
13-10-2003, 11:12
IO frequento la scuola pubblica e gli unici scioperi al quale ho mai ptecipato son stati quelli che chiedevano la messa in sicurezza della scuola (cadevano calcinacci dalla scuola e al posto di ristrutturare il tutto son riusciti a mettere una tettoia in lamierino in modo da proteggere gli studenti :mad: :mad: :eek: :muro: :muro: )
Gli scioperi contro scuola privata o roba del genere sono buffonate.... (di solito in quelli me ne sto a casa perchè di andare a scuola da solo non ne ho voglia :D )
Nicky Grist
13-10-2003, 11:13
Felice di avere frequentato una scuola pubblica.
Blue Spirit
13-10-2003, 11:17
Originariamente inviato da Nicky Grist
Felice di avere frequentato una scuola pubblica.
Lo stesso dicasi per me...volevo solo capire un pò meglio il perchè di quella adunata dietro il cancello...ai miei tempi manifestavamo per le strade...
Sono d'accordo con chi dice che dipende dalla scuola e che entrambe hanno i loro lati positivi e negativi.
Per quanto mi riguarda ho frequentato una scuola pubblica che come struttura era decisamente ben attrezzata, l'unico problema era la mancanza di un aula per due classi che erano costretti ad occupare dei laboratori.
Per il resto comunque una buona scuola con professori validi.
In compenso conoscevo un ragazzo (tra l'altro un coglione d'altri tempi) che andava in un prestigioso liceo classico privato: costava l'ira di dio e tra l'altro i professori non si accorgevano che questo si faceva fare i compiti dalla mamma :rolleyes:
A parte la differenza notevole di calligrafia (qualsiasi gallina poteva scrivere meglio di lui :D); quando doveva spiegare le cose che, in teoria, doveva aver studiato, si capiva che era/è un emerito imbecille.
Ripetiamolo ancora una volta che non fa mai male:
TUTTE LE SCUOLE, STATALI E PARITARIE, SONO PUBBLICHE.
Tutta la scuola è pubblica. Ci sono scuole pubbliche statali. E scuole pubbliche private.
[IT]
Ho assistito qualche anno fa a manifestazioni di ragazzi politicizzati fuori dai cancelli di scuole pubbliche private. Tutte e sempre in orario scolastico.
Che dire? Mi facevano pena. Nel senso letterale del termine. Aderivano a parole d'ordine vecchie, a ideologie retrograde, cantavano slogan di cui non capivano il senso e che non erano in grado di giustificare razionalmente.
Non so cosa pensassero di fare, se semplicemente perdere qualche ora di lezione o migliorare il mondo, riuscivano però solo nel primo di questi intenti.
Finivano per essere burattini in mano a chi faceva le stesse cose 30 anni prima ma oggi è troppo vecchio per andare a tirare pomodori dietro un cancello, e si accontenta di dettare le parole d'ordine e gli slogan alle nuove truppe della sua vecchia ideologia.
Tra quelli ci sarà stato sicuramente qualcuno che da grande diventerà più borghese delle scuole contro cui protestava, diventeranno magari segretari di partito, giornalisti, opinionisti, registi, scrittori, magistrati, avvocati, e manderanno i loro figli a studiare nelle migliori scuole (private) di mezza Europa e America.
D_IL PRINCIPE
13-10-2003, 11:35
animali che per altro intonano cori comunisti .....
mi spieghi questo che c'entra???
Blue Spirit
13-10-2003, 11:36
Originariamente inviato da SaMu
Ripetiamolo ancora una volta che non fa mai male:
TUTTE LE SCUOLE, STATALI E PARITARIE, SONO PUBBLICHE.
Tutta la scuola è pubblica. Ci sono scuole pubbliche statali. E scuole pubbliche private.
.
Grazioso questo gioco di prestigio linguistico. E quale sarebbe la differenza con le scuole "private private" ?
Originariamente inviato da D_IL PRINCIPE
animali che per altro intonano cori comunisti .....
mi spieghi questo che c'entra???
ho riportato semplicemente quello che ho sentito.... se cantavano www mi piaci tu ti avrei detto quello
Non c'è nessuna differenza...tanto noi poveri mortali sappiamo di cosa parliamo quando citiamo le "scuole private "...
E' che lui ama fare lo sborone in queste occasioni ! :sofico: :sofico:
Ciaozzz
Originariamente inviato da D_IL PRINCIPE
animali che per altro intonano cori comunisti .....
mi spieghi questo che c'entra???
ATTENTATO
questa mattina animali e quindi comunisti..........
bluelake
13-10-2003, 11:46
Originariamente inviato da D_IL PRINCIPE
animali che per altro intonano cori comunisti .....
mi spieghi questo che c'entra???
Siccome le specie di uccelli cacciabili stanno diminuendo a vista d’occhio, a breve verranno inseriti I comunisti tra le specie cacciabili al posto di tordi e beccacce ;)
twinpigs
13-10-2003, 11:51
la squola è un servizio pubblico
ma può essere gestito dallo stato o dal privato, così come avviene per molti altri servizi pubblici
tutto qui :D
Nella realtà ci sono scuole private che sono dei veri e propri diplomifici e scuole statali rinomate e serie
come può avvenire il contrario
non soffermandoci sulle estremizzazioni, direi che il cittadino ha il sacrosanto diritto di scegliere chi dovrà rendergli questo servizio pubblico,
ad esempio un buono scuola o borse di studio anche se si decidesse di andare in una scuola privata ;)
Originariamente inviato da bluelake
Siccome le specie di uccelli cacciabili stanno diminuendo a vista d’occhio...
Detta da te sta frase assume un doppio senso inquietante !!!
:sofico: :sofico: :sofico:
Ciaozzz
marcolan
13-10-2003, 11:57
Originariamente inviato da Blue Spirit
Lo stesso dicasi per me...volevo solo capire un pò meglio il perchè di quella adunata dietro il cancello...ai miei tempi manifestavamo per le strade...
Quello, correggimi Porny se sbaglio, è il cancello della scuola "privata" e quelli sono gli scolari "pubblici" che avendo scioperato nella loro scuola sono la' per "manifestare" contro la scuola "privata" dove Porny lavora (credo).
Insomma, obiettivamente, vanno a rompere i maroni a gente che colpa non ha. O no?
Originariamente inviato da Blue Spirit
Grazioso questo gioco di prestigio linguistico. E quale sarebbe la differenza con le scuole "private private" ?
Non è un gioco di prestigio, è quanto dicono le leggi dello Stato.
Statale e privato sono attributi che riguardano semplicemente la PROPRIETà. Rispondono alla domanda: chi è il proprietario di questa scuola? Chi la gestisce?
Pubblico è l'attributo che ne caratterizza l'uso: aperto al pubblico, aperto a tutti. Risponde alla domanda: chi può andarci?
Cyrano rappresenta bene nella sua risposta quel che intendevo con "aderivano a parole d'ordine vecchie, a ideologie retrograde, cantavano slogan di cui non capivano il senso e che non erano in grado di giustificare razionalmente".
Nella foga di perdere ore di lezione e andare a cantare, probabilmente non si è mai soffermato un minuto a studiare il problema, a capirlo, a leggere cosa dicono le leggi dello Stato in materia. :D
marcolan
13-10-2003, 11:58
Originariamente inviato da twinpigs
la squola è un servizio pubblico...
...A volte inutile:D :D :D
Originariamente inviato da marcolan
Quello, correggimi Porny se sbaglio, è il cancello della scuola "privata" e quelli sono gli scolari "pubblici" che avendo scioperato nella loro scuola sono la' per "manifestare" contro la scuola "privata" dove Porny lavora (credo).
Insomma, obiettivamente, vanno a rompere i maroni a gente che colpa non ha. O no?
teoricamente funziona così.... io non sono assolutamente contro la scuola pubblica - e mi pare di aver dimostrato più volte la mia neutralità. Però non capisco il motivo di creare simili sommosse, insomma almeno avessero un buon motivo... ma credo che alla fine sia solo un malcotento campanilistico... . Dato che ci tengono cos tanto alla loro scuola, perchè non iniziano a migliorarla dall'interno invece di creare sommosse simili.
Nella fotografia non si vede, ma a 5 mentri dal cancello, dentro nel cortile, c'era due poliziotti. Io non capisco come si possa creare dei disagi simil...
dr.stein
13-10-2003, 12:04
Originariamente inviato da twinpigs
la squola è un servizio pubblico....
MADDAI!
:eek: :eek: :eek:
Non ci credo, l'hai fatto apposta!
Originariamente inviato da SaMu
Cyrano rappresenta bene nella sua risposta quel che intendevo con "aderivano a parole d'ordine vecchie, a ideologie retrograde, cantavano slogan di cui non capivano il senso e che non erano in grado di giustificare razionalmente".
Nella foga di perdere ore di lezione e andare a cantare, probabilmente non si è mai soffermato un minuto a studiare il problema, a capirlo, a leggere cosa dicono le leggi dello Stato in materia. :D
stai discutendo di lana caprina.
Tutti qui sanno che per scuola privata si intende una istituzione privata con accesso pubblico , garantito a tutti coloro che possono pagarsi la scuola.
Mi sembra che la distinzione che hai fatto fosse solo una prova accademica e superflua...
;)
Ciaozzz
Originariamente inviato da porny
se cantavano www mi piaci tu ti avrei detto quello
http://www.galleriadellacanzoneitaliana.it/canzoni/anni90/schede/www/pics/fotoalbum.jpg
Blue Spirit
13-10-2003, 12:10
Originariamente inviato da marcolan
Quello, correggimi Porny se sbaglio, è il cancello della scuola "privata" e quelli sono gli scolari "pubblici" che avendo scioperato nella loro scuola sono la' per "manifestare" contro la scuola "privata" dove Porny lavora (credo).
Insomma, obiettivamente, vanno a rompere i maroni a gente che colpa non ha. O no?
Sì questo l'avevo intuito pure io, volevo capire quali motivazioni adducessero quegli studenti per un'azione del genere poprio verso quella scuola...è l'unica privata di quel luogo?
Originariamente inviato da CYRANO
stai discutendo di lana caprina.
Tutti qui sanno che per scuola privata si intende una istituzione privata con accesso pubblico , garantito a tutti coloro che possono pagarsi la scuola.
Mi sembra che la distinzione che hai fatto fosse solo una prova accademica e superflua...
;)
Ciaozzz
Non la trovo per niente superflua..
Tutta l'ideologia e gli slogan della protesta si incentrano proprio su queste mistificazione della realtà, come "scuola pubblica è dello stato è per tutti è gratis" "scuola privata è dei privati è solo per alcuni è costosa".. invece iniziamo a dire le cose come stanno e ripetiamole ogni volta.. non è per nulla superfluo, è altamente propedeutico anzi.
Diciamo che la scuola statale e quella privata paritaria sono entrambe pubbliche e completamente equivalenti dal punto di vista dello studio e dei titoli di studio.
Diciamo che la scuola statale e quella privata sono entrambe costose, e che la scuola statale "sembra" gratis solo perchè la paghiamo con le tasse anzichè direttamente.
Diciamo che rispondono alla stessa normativa e sono sottoposte agli stessi controlli.
Diciamo e ripetiamo queste cose ogni volta che se ne parla, perchè dire queste cose equivale a sgonfiare tutti quegli slogan che si fondano su una mistificazione della realtà.. la stabilita dalle leggi dello Stato, lo stesso Stato proprietario della scuola che chi mistifica dice di difendere.
Blue Spirit
13-10-2003, 12:16
Originariamente inviato da CYRANO
Tutti qui sanno che per scuola privata si intende una istituzione privata con accesso pubblico , garantito a tutti coloro che possono pagarsi la scuola.
Infatti...mi risulta che l'unica discriminante sia la grana...se ce l'hai bene, altrimenti vai a farti f**tere, come per qualsiasi cosa ormai...:rolleyes:
Originariamente inviato da Blue Spirit
Infatti...mi risulta che l'unica discriminante sia la grana...se ce l'hai bene, altrimenti vai a farti f**tere, come per qualsiasi cosa ormai...:rolleyes:
propria l'altro giorno è stato consegnato il buono scuola, un finanziamento relativo al reddito dichiarato.
A proposito di slogan..
Originariamente inviato da Blue Spirit
Infatti...mi risulta che l'unica discriminante sia la grana...se ce l'hai bene, altrimenti vai a farti f**tere, come per qualsiasi cosa ormai...:rolleyes:
"Diciamo che la scuola statale e quella privata sono entrambe costose, e che la scuola statale "sembra" gratis solo perchè la paghiamo con le tasse anzichè direttamente."
Blue Spirit
13-10-2003, 12:23
Originariamente inviato da porny
propria l'altro giorno è stato consegnato il buono scuola, un finanziamento relativo al reddito dichiarato.
Non credo cambi molto...conosco persone veramente povere che nn potrebbero mandare i figli alla scuola privata egualmente,ma solo a quella pubblica (e con tanti sacrifici anche lì) alla faccia della libertà di scelta. A meno che non esistano dei buoni scuola che finanzino la totalità o quasi della retta per le famiglie disagiate.
Blue Spirit
13-10-2003, 12:24
Originariamente inviato da SaMu
A proposito di slogan..
"Diciamo che la scuola statale e quella privata sono entrambe costose, e che la scuola statale "sembra" gratis solo perchè la paghiamo con le tasse anzichè direttamente."
Bene, ma fermo restando che le tasse per la scuola pubblica i genitori devono pagarle comunque, non concordi che la retta per la scuola privata è una spesa aggiuntiva nel bilancio familiare?
Originariamente inviato da Blue Spirit
Bene, ma fermo restando che le tasse per la scuola pubblica i genitori devono pagarle comunque, non concordi che la retta per la scuola privata è una spesa aggiuntiva nel bilancio familiare?
Più che altro dovremmo riflettere su come è possibile che lo Stato, con quello che incassa per la scuola tramite le tasse, non sia in grado di offrire E agli studenti che scelgono la scuola statale strutture e servizi eccellenti, E agli studenti la scuola privata un rimborso pari (non di più, non di meno) al costo sostenuto per gli studenti della scuola statale.
Blue Spirit
13-10-2003, 12:31
Originariamente inviato da SaMu
Più che altro dovremmo riflettere su come è possibile che lo Stato, con quello che incassa per la scuola tramite le tasse, non sia in grado di offrire E agli studenti che scelgono la scuola statale strutture e servizi eccellenti, E agli studenti la scuola privata un rimborso pari (non di più, non di meno) al costo sostenuto per gli studenti della scuola statale.
Già. :(
D_IL PRINCIPE
13-10-2003, 12:31
Originariamente inviato da porny
ho riportato semplicemente quello che ho sentito.... se cantavano www mi piaci tu ti avrei detto quello
MI ERA SEMBRATO OFFENSIVO....
MA SE DICI CHE NN è COSI A POSTO...
:boh:
D_IL PRINCIPE
13-10-2003, 12:32
Originariamente inviato da bluelake
Siccome le specie di uccelli cacciabili stanno diminuendo a vista d’occhio, a breve verranno inseriti I comunisti tra le specie cacciabili al posto di tordi e beccacce ;)
:confused: :boh:
Blue Spirit
13-10-2003, 12:33
Originariamente inviato da D_IL PRINCIPE
:confused: :boh:
E' chiaramente ironico ;)
D_IL PRINCIPE
13-10-2003, 12:36
Originariamente inviato da Blue Spirit
E' chiaramente ironico ;)
NN NE SN PARTICOLARMENTE SICURO...
PERO' NN DICO NULLA RIMANGO CON IL DUBBIO...
Originariamente inviato da Blue Spirit
Non credo cambi molto...conosco persone veramente povere che nn potrebbero mandare i figli alla scuola privata egualmente,ma solo a quella pubblica (e con tanti sacrifici anche lì) alla faccia della libertà di scelta. A meno che non esistano dei buoni scuola che finanzino la totalità o quasi della retta per le famiglie disagiate.
Non vorrei dire una fesseria ma il finanziamento arrivava al 70% per certe fasce di reddito.
Blue Spirit
13-10-2003, 12:45
Originariamente inviato da D_IL PRINCIPE
NN NE SN PARTICOLARMENTE SICURO...
PERO' NN DICO NULLA RIMANGO CON IL DUBBIO...
Boh...conoscendo bluelake credo che facesse ironia...ma forse mi sbaglio :fagiano:
Originariamente inviato da SaMu
Più che altro dovremmo riflettere su come è possibile che lo Stato, con quello che incassa per la scuola tramite le tasse, non sia in grado di offrire E agli studenti che scelgono la scuola statale strutture e servizi eccellenti.
hai perfettamente ragione, dobbiamo anche chiederci come mai in germania o in olanda o in francia o in Gran Bretagna la scuola pubblica come gli ospedali funzionano alla perfezione mentre da noi no? Non è troppo facile sparare sempre a 0 sul pubblico quando invece basterebbe varcare il confine per vedere come il pubblico funziona?
-kurgan-
13-10-2003, 12:54
Originariamente inviato da Blue Spirit
Bene, ma fermo restando che le tasse per la scuola pubblica i genitori devono pagarle comunque, non concordi che la retta per la scuola privata è una spesa aggiuntiva nel bilancio familiare?
esattamente.
e che spesa..
Originariamente inviato da parax
hai perfettamente ragione, dobbiamo anche chiederci come mai in germania o in olanda o in francia o in Gran Bretagna la scuola pubblica come gli ospedali funzionano alla perfezione mentre da noi no? Non è troppo facile sparare sempre a 0 sul pubblico quando invece basterebbe varcare il confine per vedere come il pubblico funziona?
Già che siamo in ballo a varcarlo ;) potremo anche interrogarci su come mai in altri stati la scuola pubblica privata raccoglie il 20-30-40% degli studenti, e gli Stati rimborsano in ampia percentuale (quando non interamente) le spese di chi sceglie la scuola pubblica privata.
Mentre nel nostro la scuola pubblica privata è sottosviluppata, e dato che lo Stato praticamente non rimborsa 1 euro è diventata sinonimo di "scuola per ricchi" mentre negli altri stati europei la scuola pubblica privata è semplicemente una scelta diversa, indipendente dal reddito, grazie al rimborso da parte dello Stato.
Azz di che si lamentano? Hanno pure le porte per giocare al calcetto, quei lazzaroni parassiti :sofico: :D
http://www.forgeek.com/protesta01.jpg
Blue Spirit
13-10-2003, 13:19
Originariamente inviato da parax
hai perfettamente ragione, dobbiamo anche chiederci come mai in germania o in olanda o in francia o in Gran Bretagna la scuola pubblica come gli ospedali funzionano alla perfezione mentre da noi no? Non è troppo facile sparare sempre a 0 sul pubblico quando invece basterebbe varcare il confine per vedere come il pubblico funziona?
Io toglierei la GB dall'elenco, quantomeno per la sanità :D
-kurgan-
13-10-2003, 13:20
Originariamente inviato da SaMu
Già che siamo in ballo a varcarlo ;) potremo anche interrogarci su come mai in altri stati la scuola pubblica privata raccoglie il 20-30-40% degli studenti, e gli Stati rimborsano in ampia percentuale (quando non interamente) le spese di chi sceglie la scuola pubblica privata.
Mentre nel nostro la scuola pubblica privata è sottosviluppata, e dato che lo Stato praticamente non rimborsa 1 euro è diventata sinonimo di "scuola per ricchi" mentre negli altri stati europei la scuola pubblica privata è semplicemente una scelta diversa, indipendente dal reddito, grazie al rimborso da parte dello Stato.
fammi capire.. io imprenditore apro una scuola e lo stato paga i miei clienti (studenti) per venire da me?
il business definitivo.. nessun rischio! e lo stato non ci guadagna una lira..
-kurgan-
13-10-2003, 13:23
Originariamente inviato da Blue Spirit
Io toglierei la GB dall'elenco, quantomeno per la sanità :D
la sanita da noi da qualche parte funziona.. in friuli ad esempio, visto che ho avuto la (s)fortuna di verificare la cosa di persona ;)
Originariamente inviato da -kurgan-
fammi capire.. io imprenditore apro una scuola e lo stato paga i miei clienti (studenti) per venire da me?
il business definitivo.. nessun rischio! e lo stato non ci guadagna una lira..
Lo stato rimborsa agli studenti che scelgono di andare in una scuola pubblica non organizzata da lui, quanto spenderebbe per far studiare quegli stessi studenti in una scuola pubblica organizzata da lui.
Come succede in molti altri paesi d'Europa e del mondo.
bluelake
13-10-2003, 13:25
Originariamente inviato da Blue Spirit
Boh...conoscendo bluelake credo che facesse ironia...ma forse mi sbaglio :fagiano:
ovvio che scherzavo... se aprissero la caccia ai comunisti io sarei il primo ad esser fatto fuori... ;)
adesso devo stare attento altrimenti girando per Borgomanero rischio di essere linciato
bluelake
13-10-2003, 13:30
Originariamente inviato da porny
adesso devo stare attento altrimenti girando per Borgomanero rischio di essere linciato
Visti i capelli mi meraviglio che non l'abbiano già fatto :D ;)
poi è stato anche divertente quando uno si è messo a gridare (dopo una serie di insulti) "FATEVI VEDERE, DOVE SIETE? VENITE FUORI!"... il bello è che a scuola non c'era nessuno in quando il 13 è una vacanza concessa
Originariamente inviato da bluelake
Visti i capelli mi meraviglio che non l'abbiano già fatto :D ;)
pensa che adesso devo tornare a scuola.... prendo la mazza da baseball come minimo...
un ringraziamento speciale va alla mia macchina fotografica digitale che grazie al suo zoom mi ha permesso di scattare le fotografie ad una distanza di sicurezza e nel migliore dei casi da una finestra
twinpigs
13-10-2003, 13:33
Originariamente inviato da twinpigs
la squola è un servizio pubblico....
Originariamente inviato da dr.stein
MADDAI!
:eek: :eek: :eek:
Non ci credo,
a cosa non credi
a dio, alla befana, a pinocchio, a cosa?
bello quotare 2 parole e poi farci la battuta sopra vero? :D :rolleyes:
Originariamente inviato da Blue Spirit
Io toglierei la GB dall'elenco, quantomeno per la sanità :D
ero indeciso tra ce lo metto nun ce lo metto, ce l'ho messo. :D
dr.stein
13-10-2003, 13:39
Originariamente inviato da twinpigs
a cosa non credi
a dio, alla befana, a pinocchio, a cosa?
bello quotare 2 parole e poi farci la battuta sopra vero? :D :rolleyes:
tordo, mi riferivo alla sQuola con la Q!
bello mettere un rolleyes con accanto un D vicino ve' ?
:rolleyes:
-kurgan-
13-10-2003, 13:50
Originariamente inviato da SaMu
Lo stato rimborsa agli studenti che scelgono di andare in una scuola pubblica non organizzata da lui, quanto spenderebbe per far studiare quegli stessi studenti in una scuola pubblica organizzata da lui.
Come succede in molti altri paesi d'Europa e del mondo.
quanto succede in altri paesi non è detto che sia "meglio".
ribadisco le mie perplessità.. certo, vista dal punto di vista dell'imprenditore che fa la scuola è la soluzione ideale, vista dagli studenti non vedo poi sta gran differenza, vista dalla parte dello stato è un grande sacrificio economico a fondo perduto.
mah..
per me è meglio se lo stato con quei soldi sistema davvero la scuola pubblica.
Anodaram
13-10-2003, 13:52
dai ragazzi la scuola privata è MOLTO + democratica.......lì il diploma lo danno a tutti senza fare inutili distinzioni
bluelake
13-10-2003, 13:58
Originariamente inviato da Anodaram
dai ragazzi la scuola privata è MOLTO + democratica.......lì il diploma lo danno a tutti senza fare inutili distinzioni
http://www.maidire.org/immagini/grandefratello2001/moratti.jpg
Originariamente inviato da -kurgan-
quanto succede in altri paesi non è detto che sia "meglio".
ribadisco le mie perplessità.. certo, vista dal punto di vista dell'imprenditore che fa la scuola è la soluzione ideale, vista dagli studenti non vedo poi sta gran differenza, vista dalla parte dello stato è un grande sacrificio economico a fondo perduto.
mah..
per me è meglio se lo stato con quei soldi sistema davvero la scuola pubblica.
:confused:
Lo stato dovrebbe rimborsare a chi sceglie di andare in una scuola privata, quando costerebbe a lui (lo stato) far studiare lo studente in una scuola statale. Sarebbe un'operazione assolutamente neutra dal punto di vista economico per lo stato.
Il privato che organizza una scuola riceverebbe la stessa identica retta pagata dalla famiglia dello studente, sarebbe un'operazione assolutamente neutra anche dal punto di vista economico per le scuole.
Per gli studenti la differenza sarebbe di poter scegliere liberamente, senza limitazioni dovute al reddito, quale scuola scegliere tra quelle che lo stato stesso dichiara perfettamente equivalenti ai fini formativi.
La pochezza degli argomenti contro la scuola pubblica privata, si vede soprattutto da questi interventi.. non è un caso che in genere non superino le 2 righe, proprio come slogan e parole d'ordine di cortei, ben diverse da idee e opinioni documentate.
Originariamente inviato da Anodaram
dai ragazzi la scuola privata è MOLTO + democratica.......lì il diploma lo danno a tutti senza fare inutili distinzioni
Ecco qualcosa di leggermente più autorevole, da www.parlamento.it:
Legge 10 Marzo 2000, n. 62
" Norme per la parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all'istruzione"
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 67 del 21 marzo 2000
--------------------------------------------------------------------------------
Art. 1.
1. Il sistema nazionale di istruzione, fermo restando quanto previsto dall'articolo 33, secondo comma, della Costituzione, è costituito dalle scuole statali e dalle scuole paritarie private e degli enti locali. La Repubblica individua come obiettivo prioritario l'espansione dell'offerta formativa e la conseguente generalizzazione della domanda di istruzione dall'infanzia lungo tutto l'arco della vita.
2. Si definiscono scuole paritarie, a tutti gli effetti degli ordinamenti vigenti, in particolare per quanto riguarda l'abilitazione a rilasciare titoli di studio aventi valore legale, le istituzioni scolastiche non statali, comprese quelle degli enti locali, che, a partire dalla scuola per l'infanzia, corrispondono agli ordinamenti generali dell'istruzione, sono coerenti con la domanda formativa delle famiglie e sono caratterizzate da requisiti di qualità ed efficacia di cui ai commi 4, 5 e 6.
3. Alle scuole paritarie private è assicurata piena libertà per quanto concerne l'orientamento culturale e l'indirizzo pedagogico-didattico. Tenuto conto del progetto educativo della scuola, l'insegnamento è improntato ai princípi di libertà stabiliti dalla Costituzione. Le scuole paritarie, svolgendo un servizio pubblico, accolgono chiunque, accettandone il progetto educativo, richieda di iscriversi, compresi gli alunni e gli studenti con handicap. Il progetto educativo indica l'eventuale ispirazione di carattere culturale o religioso. Non sono comunque obbligatorie per gli alunni le attività extra-curriculari che presuppongono o esigono l'adesione ad una determinata ideologia o confessione religiosa.
4. La parità è riconosciuta alle scuole non statali che ne fanno richiesta e che, in possesso dei seguenti requisiti, si impegnano espressamente a dare attuazione a quanto previsto dai commi 2 e 3:
a) un progetto educativo in armonia con i princípi della Costituzione; un piano dell'offerta formativa conforme agli ordinamenti e alle disposizioni vigenti; attestazione della titolarità della gestione e la pubblicità dei bilanci;
b) la disponibilità di locali, arredi e attrezzature didattiche propri del tipo di scuola e conformi alle norme vigenti;
c) l'istituzione e il funzionamento degli organi collegiali improntati alla partecipazione democratica;
d) l'iscrizione alla scuola per tutti gli studenti i cui genitori ne facciano richiesta, purché in possesso di un titolo di studio valido per l'iscrizione alla classe che essi intendono frequentare;
e) l'applicazione delle norme vigenti in materia di inserimento di studenti con handicap o in condizioni di svantaggio;
f) l'organica costituzione di corsi completi: non può essere riconosciuta la parità a singole classi, tranne che in fase di istituzione di nuovi corsi completi, ad iniziare dalla prima classe;
g) personale docente fornito del titolo di abilitazione;
h) contratti individuali di lavoro per personale dirigente e insegnante che rispettino i contratti collettivi nazionali di settore.
5. Le istituzioni di cui ai commi 2 e 3 sono soggette alla valutazione dei processi e degli esiti da parte del sistema nazionale di valutazione secondo gli standard stabiliti dagli ordinamenti vigenti. Tali istituzioni, in misura non superiore a un quarto delle prestazioni complessive, possono avvalersi di prestazioni volontarie di personale docente purché fornito di relativi titoli scientifici e professionali ovvero ricorrere anche a contratti di prestazione d'opera di personale fornito dei necessari requisiti.
6. Il Ministero della pubblica istruzione accerta l'originario possesso e la permanenza dei requisiti per il riconoscimento della parità.
7. Alle scuole non statali che non intendano chiedere il riconoscimento della parità, seguitano ad applicarsi le disposizioni di cui alla parte II, titolo VIII del testo unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado, approvato con decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297. Allo scadere del terzo anno scolastico successivo a quello in corso alla data di entrata in vigore della presente legge, il Ministro della pubblica istruzione presenta al Parlamento una relazione sul suo stato di attuazione e, con un proprio decreto, previo parere delle competenti Commissioni parlamentari, propone il definitivo superamento delle citate disposizioni del predetto testo unico approvato con decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, anche al fine di ricondurre tutte le scuole non statali nelle due tipologie delle scuole paritarie e delle scuole non paritarie.
8. Alle scuole paritarie, senza fini di lucro, che abbiano i requisiti di cui all'articolo 10 del decreto legislativo 4 dicembre 1997, n. 460, è riconosciuto il trattamento fiscale previsto dallo stesso decreto legislativo n. 460 del 1997, e successive modificazioni.
9. Al fine di rendere effettivo il diritto allo studio e all'istruzione a tutti gli alunni delle scuole statali e paritarie nell'adempimento dell'obbligo scolastico e nella successiva frequenza della scuola secondaria e nell'ambito dell'autorizzazione di spesa di cui al comma 12, lo Stato adotta un piano straordinario di finanziamento alle regioni e alle province autonome di Trento e di Bolzano da utilizzare a sostegno della spesa sostenuta e documentata dalle famiglie per l'istruzione mediante l'assegnazione di borse di studio di pari importo eventualmente differenziate per ordine e grado di istruzione. Con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, emanato su proposta del Ministro della pubblica istruzione entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, sono stabiliti i criteri per la ripartizione di tali somme tra le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano e per l'individuazione dei beneficiari, in relazione alle condizioni reddituali delle famiglie da determinare ai sensi dell'articolo 27 della legge 23 dicembre 1998, n. 448, nonché le modalità per la fruizione dei benefici e per la indicazione del loro utilizzo.
10. I soggetti aventi i requisiti individuati dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di cui al comma 9 possono fruire della borsa di studio mediante detrazione di una somma equivalente dall'imposta lorda riferita all'anno in cui la spesa è stata sostenuta. Le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano disciplinano le modalità con le quali sono annualmente comunicati al Ministero delle finanze e al Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica i dati relativi ai soggetti che intendono avvalersi della detrazione fiscale. Il Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica provvede al corrispondente versamento delle somme occorrenti all'entrata del bilancio dello Stato a carico dell'ammontare complessivo delle somme stanziate ai sensi del comma 12.
Originariamente inviato da SaMu
La pochezza degli argomenti contro la scuola pubblica privata, si vede soprattutto da questi interventi.. non è un caso che in genere non superino le 2 righe, proprio come slogan e parole d'ordine di cortei, ben diverse da idee e opinioni documentate.
un esclamazione tipo questa l'avevo sottolineata tempo fa in un altro 3D,
X TUTTI
non confondete la scuola privata con i diplomifici, per intenderci i 4 anni in 1, sono 2 cose distinte, anche se la legislazione è carente, purtroppo è un errore che si fa, ed ho conosciuto gente che pensava che le scuole private fossero solo i diplomifici e quindi era scioccato dall'idea che lo stato potesse in pratica pagarti il diploma.
Originariamente inviato da Anodaram
dai ragazzi la scuola privata è MOLTO + democratica.......lì il diploma lo danno a tutti senza fare inutili distinzioni
anche qui non bisogna fare di tutta l'erba un fascio. Nella scuola che frequento nessuno ha mai comprato nulla.
Anodaram
13-10-2003, 14:17
Originariamente inviato da SaMu
:confused:
Lo stato dovrebbe rimborsare a chi sceglie di andare in una scuola privata, quando costerebbe a lui (lo stato) far studiare lo studente in una scuola statale. Sarebbe un'operazione assolutamente neutra dal punto di vista economico per lo stato.
Se come no......ragiona per benino........Se lo stato dà dei soldi agli studenti che frequentano le scuole private mica li toglie dai soldi già destinati alla scuola pubblica.Già i soldi per la scuola pubblica(ricordatevi che scuola pubblica sono anche le università)
sono pochi se poi diminiscono:rolleyes:
Originariamente inviato da SaMu
Il privato che organizza una scuola riceverebbe la stessa identica retta pagata dalla famiglia dello studente, sarebbe un'operazione assolutamente neutra anche dal punto di vista economico per le scuole.
Non è mica un operazione neutra questa;) si chiama guadagno.....
Originariamente inviato da SaMu
Per gli studenti la differenza sarebbe di poter scegliere liberamente, senza limitazioni dovute al reddito, quale scuola scegliere tra quelle che lo stato stesso dichiara perfettamente equivalenti ai fini formativi.
Ma ragiona anche qui.....se lo stato finanzia la TOTALITA' della retta e tutti si iscrivono in scuole costosissime che facciamo?? ci vendiamo il colosseo??
Oppure finanziamo con i buoni scuola chi già si puo permettere la retta di una scuola privata!!
Eppoi però alla fine diamo fuoco alla costituzione,così che nessuno possa + leggerla
Anodaram
13-10-2003, 14:19
Originariamente inviato da porny
anche qui non bisogna fare di tutta l'erba un fascio. Nella scuola che frequento nessuno ha mai comprato nulla.
Perchè la retta non la pagano???
-kurgan-
13-10-2003, 14:19
Originariamente inviato da SaMu
:confused:
Lo stato dovrebbe rimborsare a chi sceglie di andare in una scuola privata, quando costerebbe a lui (lo stato) far studiare lo studente in una scuola statale. Sarebbe un'operazione assolutamente neutra dal punto di vista economico per lo stato.
questo lo dici tu.. è tua opinione.
Originariamente inviato da SaMu Il privato che organizza una scuola riceverebbe la stessa identica retta pagata dalla famiglia dello studente, sarebbe un'operazione assolutamente neutra anche dal punto di vista economico per le scuole.
no, l'imprenditore avrebbe un contributo notevole da parte dello stato per sostenere la sua attività.. e questo, se permetti, non è cosa da poco. A questo punto ci si chiede perchè lo stato dovrebbe favorire questa attività e non altre.
Originariamente inviato da SaMu
Per gli studenti la differenza sarebbe di poter scegliere liberamente, senza limitazioni dovute al reddito, quale scuola scegliere tra quelle che lo stato stesso dichiara perfettamente equivalenti ai fini formativi.
magari lo fossero.. ho visto molti studenti di private essere promossi solo perchè i genitori minacciavano di cambiare scuola (=niente retta l'anno successivo).
non dirmi che non hai mai sentito niente di simile.. ;)
come mai difendi la scuola privata con tanta foga? hai iniziato una nuova attività? :D
Originariamente inviato da Anodaram
Perchè la retta non la pagano???
pagare la retta per te vuol dire comprare il diploma?
Originariamente inviato da porny
premetto che sulla datriba scuola pubblica - scuola privata sono sempre stato del tutto indifferente... ho cercato di mettere in luce tutti gli aspetti di entrambe le istituzioni, ma oggi ho avuto una conferma..... le immagini descrivono d sole la situazione di "degrado" della scuola pubblicata..situazione messa in luce dagli stessi appartenenti che, cercando di creare una protesta assomigliano ad un groviglio di animali... animali che per altro intonano cori comunisti e frasi fatte... urlano e sbraitano...
tutto questo circa 30 minuti fa
http://www.forgeek.com/protesta01.jpg
http://www.forgeek.com/protesta03.jpg
http://www.forgeek.com/protesta04.jpg
http://www.forgeek.com/protesta05.jpg
!!!!
Ma voi state da Dio confronto a noi:
Il campanile rischia di crollare sulla scuola con una raffica di vento un po più forte...
Stamattina nel bagno delle ragazze è comparso un ratto di circa 25 cm.... Tutte urlando.
Domani la scuola è kiusa a tempo indeterminato .....
Non vi dico le condizioni generali dell'istituto altrimenti vi mettete a ridere.....una delle tante: Avete mai visto 2 classi ke comunicano?
Da noi si, il muro in cartongesso è crollato .....
Anodaram
13-10-2003, 14:21
ueh kurgan leggi anche i miei reply:D :D :cool:
Sarebbe bello credere che questa confusione è semplicemente dovuta a misunderstanding, carenza informativa.. in realtà Parax lo sai meglio di me, che su questa confusione c'è qualcuno che ci marcia.. qualcuno che non ha interesse a dire le cose come stanno davvero, perchè automaticamente il 90% degli argomenti che sostiene sarebbe privo di senso.
Rimarrebbero solo degli argomenti fondati, che sarebbe persino interessante discutere.. ma che non sono certo spendibili in un corteo, in manifestini, in assemblee di giovani e meno giovani.
Per questo si preferisce (a mio avviso) alimentare la confusione.. è l'unico terreno sui cui certe parole d'ordine e certi slogan possono stare in piedi.
Anodaram
13-10-2003, 14:22
Originariamente inviato da porny
pagare la retta per te vuol dire comprare il diploma?
Prova a non pagare la retta......vedi se te lo danno il diploma
Originariamente inviato da Anodaram
Prova a non pagare la retta......vedi se te lo danno il diploma
so di gente che non ha pagato la retta per indisponibilità economica e si è diplomata con ottimi risultati.
Anodaram
13-10-2003, 14:28
Originariamente inviato da porny
so di gente che non ha pagato la retta per indisponibilità economica e si è diplomata con ottimi risultati.
è una cosa encomiabile,ma immagino che dopo abbiano comunque pagato.....o il tuo è un istituto senza scopi di lucro??
Originariamente inviato da Anodaram
è una cosa encomiabile,ma immagino che dopo abbiano comunque pagato.....o il tuo è un istituto senza scopi di lucro??
adesso mi sorge il dubbio... secondo te perchè si paga in una scuola privata?
Originariamente inviato da porny
adesso mi sorge il dubbio... secondo te perchè si paga in una scuola privata?
per fare della carità?
Anodaram
13-10-2003, 14:32
Originariamente inviato da porny
adesso mi sorge il dubbio... secondo te perchè si paga in una scuola privata?
beh hai scritto che nella tua scuola anche se non paghi ti diplomi lo stesso......
Se io non pago le rate della macchina la mia banca mi scuoia.....
Originariamente inviato da SaMu
Sarebbe bello credere che questa confusione è semplicemente dovuta a misunderstanding, carenza informativa.. in realtà Parax lo sai meglio di me, che su questa confusione c'è qualcuno che ci marcia.. qualcuno che non ha interesse a dire le cose come stanno davvero, perchè automaticamente il 90% degli argomenti che sostiene sarebbe privo di senso.
Rimarrebbero solo degli argomenti fondati, che sarebbe persino interessante discutere.. ma che non sono certo spendibili in un corteo, in manifestini, in assemblee di giovani e meno giovani.
Per questo si preferisce (a mio avviso) alimentare la confusione.. è l'unico terreno sui cui certe parole d'ordine e certi slogan possono stare in piedi.
mha a me piace fare chiarezza, perchè ho notato questa cosa scuola privata=diploma sicuro, e so che non è così, o meglio c'è diplomificio, scuola privata e scuola pubblica, se c'è qualcuno che ci marcia ovviamente sbaglia. Comunque non credo che cortei, assemblee ecc.. siano fatti con la menzogna che le scuole private sono diplomifici.
Originariamente inviato da Anodaram
beh hai scritto che nella tua scuola anche se non paghi ti diplomi lo stesso......
Se io non pago le rate della macchina la mia banca mi scuoia.....
beh.. non hai risposto alla domanda
cmq facendo la cronologia:
1. hai detto che le scuole private sono simili ai diplomifici
2. ti ho detto che non lo so
3. hai paraganato "pagare la retta" = "comprare un diploma"
4. ti ho detto che non è così
Originariamente inviato da -kurgan-
questo lo dici tu.. è tua opinione.
Che lo stato dovrebbe fare così, è una mia opinione.. ma non solo mia, anche dei parlamenti di molti paesi civilissimi, anche più civili del nostro.. dei cittadini che li hanno eletti.. di chi vive in quei paesi e usufruisce di quei sistemi.
Che sia un'operazione neutra non è una mia opinione.. se uno studente alla scuola statale costa 100("costa=costi evitabili", prima che qualche esperto di controllo di gestione venga a mettere i puntini sugli i :D), e lo studente al posto della scuola statale frequenta una privata e lo stato gli rimborsa 100, per una nota identità contabile (partita doppia) l'operazione è neutra.
no, l'imprenditore avrebbe un contributo notevole da parte dello stato per sostenere la sua attività.. e questo, se permetti, non è cosa da poco. A questo punto ci si chiede perchè lo stato dovrebbe favorire questa attività e non altre.
Insisti? :D
Se oggi una famiglia spende 200 per mandare il figlio in una scuola privata che costa 200, la scuola incassa 200. Se domani la famiglia riceve un rimborso pari a 100, che è quel che costerebbe lo studente allo stato se andasse in una scuola statale, la famiglia metterebbe le altre 100, e la scuola continuerebbe a incassare 200.
risultato della scuola senza rimborso=200
risultato della scuola con rimborso=200
E lo stato assolverebbe con la stessa spesa, al suo obbligo (suo dello stato) di garantire la scuola dell'obbligo ai cittadini.
magari lo fossero.. ho visto molti studenti di private essere promossi solo perchè i genitori minacciavano di cambiare scuola (=niente retta l'anno successivo).
non dirmi che non hai mai sentito niente di simile.. ;)
Scuola privata paritaria e scuola statale rispondono agli stessi principi, stessi standard, stessi controlli, stesso tutto.
A te può non andar bene o non crederci, ma non puoi far finta che non sia così perchè a stabilirlo è una legge dello stato (quella che ho postato sopra), lo stesso stato titolare della scuola statale.
come mai difendi la scuola privata con tanta foga? hai iniziato una nuova attività? :D
Semplicemente perchè sono allergico all'ideologia e sono convinto che esponendo e argomentando le proprie ragioni, si possano sbriciolare (lentamente, magari) i muri che si reggono su ragioni inconsistenti.
Ti segnalo tra l'altro, che attaccare chi la pensa diversamente ipotizzando conflitti di interessi personali per sminuirne le opinioni, è un metodo ben noto e antico, ed è inutile che stia qui a dire a quale cultura (anche a detta di autorevoli esponenti di quella stessa cultura) esso appartenga...
Originariamente inviato da parax
mha a me piace fare chiarezza, perchè ho notato questa cosa scuola privata=diploma sicuro, e so che non è così, o meglio c'è diplomificio, scuola privata e scuola pubblica, se c'è qualcuno che ci marcia ovviamente sbaglia. Comunque non credo che cortei, assemblee ecc.. siano fatti con la menzogna che le scuole private sono diplomifici.
Secondo te non è così? Eppure se vai a vedere gli slogan, i manifesti, e ciò che si dice alle assemblee, quel che salta fuori è proprio quello..
Io credo che ci siano alcune ragioni fondate per sostenere la necessità di una scuola statale, anche se in un bilancio personale le reputo meno rilevanti di quelle contrarie. Ma in ogni caso un bilancio si potrebbe trovare in un sistema che garantisce effettiva libertà di scelta senza condizionamenti economici.
La cosa paradossale è che queste ragioni, che reputo fondate per sostenere la scuola statale, non le ho mai sentite ad una manifestazione, non le ho mai lette in un volantino.. sono dovuto andarmele a cercare, non senza qualche fatica, sepolte e nascoste in mezzo a una marea di ragioni che a mio avviso (ma credo anche al tuo, se le analizzassimo insieme) si fondano sulla confusione e sul fraintendimento.. non so se volontario o meno, ma in fondo non è una questione importante, rispetto al futuro della scuola che lo è si, importante.
Originariamente inviato da porny
premetto che sulla datriba scuola pubblica - scuola privata sono sempre stato del tutto indifferente... ho cercato di mettere in luce tutti gli aspetti di entrambe le istituzioni, ma oggi ho avuto una conferma..... le immagini descrivono d sole la situazione di "degrado" della scuola pubblicata..situazione messa in luce dagli stessi appartenenti che, cercando di creare una protesta assomigliano ad un groviglio di animali... animali che per altro intonano cori comunisti e frasi fatte... urlano e sbraitano...
tutto questo circa 30 minuti fa
interessantissima analisi, un gruppo di studenti statali si sono trasformati in animali ringhianti offese in comunistichese. Il tutto è stato evidentemente fatto per saltare un giorno di scuola, ancor + facilmente si può dedurre che gli stessi abbiano impedito ai loro colleghi di fare lezione (quindi colpevoli di aver interrotto un servizio pubblico) e i professori non si siano opposti in nessuna maniera, niente manganelli fruste NULLA, (non posso pensare altrimenti come si possa giustificare il degrado della scuola pubblica con uno giorno di "sciopero" diq qualche centinaio di studenti), tutti dalle suore, andale!
Anodaram
13-10-2003, 14:47
Originariamente inviato da porny
beh.. non hai risposto alla domanda
cmq facendo la cronologia:
1. hai detto che le scuole private sono simili ai diplomifici
2. ti ho detto che non lo so
3. hai paraganato "pagare la retta" = "comprare un diploma"
4. ti ho detto che non è così
Volgio solo far capire che quando ci sono di mezzo dei guadagni( le rette ) non c'è etica professionale che tenga.
E' già stato fatto notare + volte che alla minaccia dei genitori di cambiare scuola ( =niente retta) la maggior parte delle scuole private rispondano con un bel: TUTTI PROMOSSI
Se poi tu non hai avuto bisogno di minacciare il manager della scuola di togliergli il pane di bocca....beh meglio per te:D :p
Originariamente inviato da Korn
interessantissima analisi, un gruppo di studenti statali si sono trasformati in animali ringhianti offese in comunistichese. Il tutto è stato evidentemente fatto per saltare un giorno di scuola, ancor + facilmente si può dedurre che gli stessi abbiano impedito ai loro colleghi di fare lezione (quindi colpevoli di aver interrotto un servizio pubblico) e i professori non si siano opposti in nessuna maniera, niente manganelli fruste NULLA, (non posso pensare altrimenti come si possa giustificare il degrado della scuola pubblica con uno giorno di "sciopero" diq qualche centinaio di studenti), tutti dalle suore, andale!
se per te è una cosa normale....
Originariamente inviato da porny
adesso devo stare attento altrimenti girando per Borgomanero rischio di essere linciato
attento ad attraversare la strada potrei farci un pensierino se passo in macchina ....... :D :D
Originariamente inviato da porny
premetto che sulla datriba scuola pubblica - scuola privata sono sempre stato del tutto indifferente... ho cercato di mettere in luce tutti gli aspetti di entrambe le istituzioni, ma oggi ho avuto una conferma..... le immagini descrivono d sole la situazione di "degrado" della scuola pubblicata..situazione messa in luce dagli stessi appartenenti che, cercando di creare una protesta assomigliano ad un groviglio di animali... animali che per altro intonano cori comunisti e frasi fatte... urlano e sbraitano...
tutto questo circa 30 minuti fa
http://www.forgeek.com/protesta01.jpg
http://www.forgeek.com/protesta03.jpg
http://www.forgeek.com/protesta04.jpg
http://www.forgeek.com/protesta05.jpg
Embè?
Animali per cosa?
Per una manifestazione?
Stanno "okkupando"?
Problemi?
E il tuo non è un "post fatto", se le loro sono "frasi fatte"?
E dove sta la dicotomia privato/pubblico in tutto ciò?
Sai perchè pochi protestano in una scuola privata?
1) perchè pagano per andarci
2) perchè i genitori pagano molto per mandarceli
3) perchè se fai lo stronzo nonostante io paghi, non ci vai
4) perchè la frequenza è inferiore
-kurgan-
13-10-2003, 14:55
sei un girafrittate allucinante.. :D
Originariamente inviato da SaMu
Che lo stato dovrebbe fare così, è una mia opinione.. ma non solo mia, anche dei parlamenti di molti paesi civilissimi, anche più civili del nostro.. dei cittadini che li hanno eletti.. di chi vive in quei paesi e usufruisce di quei sistemi.
piu' civili di noi? opinione tua.
è di moda sputare sull'italia, niente di nuovo.. però girando un pò all'estero non ho visto tutte queste meraviglie.
Originariamente inviato da SaMu Che sia un'operazione neutra non è una mia opinione.. se uno studente alla scuola statale costa 100("costa=costi evitabili", prima che qualche esperto di controllo di gestione venga a mettere i puntini sugli i :D), e lo studente al posto della scuola statale frequenta una privata e lo stato gli rimborsa 100, per una nota identità contabile (partita doppia) l'operazione è neutra.
l'istruzione non è un costo evitabile, è questione di punti di vista.
lo stesso denaro può essere speso meglio da privati? secondo me NO, perchè entrerebbero in gioco interessi personali poco controllabili.
Originariamente inviato da SaMu
Insisti? :D
Se oggi una famiglia spende 200 per mandare il figlio in una scuola privata che costa 200, la scuola incassa 200. Se domani la famiglia riceve un rimborso pari a 100, che è quel che costerebbe lo studente allo stato se andasse in una scuola statale, la famiglia metterebbe le altre 100, e la scuola continuerebbe a incassare 200.
risultato della scuola senza rimborso=200
risultato della scuola con rimborso=200
ma che mi importa della famiglia, parlavo dell'imprenditore che ha aperto la scuola! lo stato che fa, il suo pr? :D gli procura i clienti? posso assumerlo anche io per la mia attività?
Originariamente inviato da SaMu E lo stato assolverebbe con la stessa spesa, al suo obbligo (suo dello stato) di garantire la scuola dell'obbligo ai cittadini.
non vedo perchè organizzare la cosa così.. non ne vedo un motivo solo, se non far arricchire (niente di male, per carità) chi ha aperto un'attività di questo tipo.
Originariamente inviato da SaMu Scuola privata paritaria e scuola statale rispondono agli stessi principi, stessi standard, stessi controlli, stesso tutto.
assolutamente d'accordo fino a "stessi controlli", parole che hai infilato in mezzo alle altre pensando che mi sfuggissero..
non ci sono affatto gli stessi controlli, una scuola privata ha interesse che uno studente resti lì 5 anni e non se ne vada. Per questo pensare che non vengano fatte pressioni sui professori per avere promozioni facili mi sembra quantomeno utopistico.
Originariamente inviato da SaMu Semplicemente perchè sono allergico all'ideologia e sono convinto che esponendo e argomentando le proprie ragioni, si possano sbriciolare (lentamente, magari) i muri che si reggono su ragioni inconsistenti.
Ti segnalo tra l'altro, che attaccare chi la pensa diversamente ipotizzando conflitti di interessi personali per sminuirne le opinioni, è un metodo ben noto e antico, ed è inutile che stia qui a dire a quale cultura (anche a detta di autorevoli esponenti di quella stessa cultura) esso appartenga...
ahahahah ma dai..
i conflitti personali ci sono, è evidente no? ci devono pur guadagnare dei soldi queste persone, mica aprono scuole per spirito umanitario!
so che ci sono persone corrette tra di loro, ci mancherebbe.. ma pensare che siano tutti onesti mi sembra un bel pò ingenuo.
Samu mi sa che te sei perso, ma perchè mai lo stato deve dare all'imprenditore gli stessi 100 che spenderebbe per la sua struttura? non è in grado di organizzare un servizio decente? male cambiassero mestiere.
Originariamente inviato da porny
poi è stato anche divertente quando uno si è messo a gridare (dopo una serie di insulti) "FATEVI VEDERE, DOVE SIETE? VENITE FUORI!"... il bello è che a scuola non c'era nessuno in quando il 13 è una vacanza concessa
In "quando" cosa? :D:D
Vacanza concessa?!?!? Di cosa?!?!?!:D:D
Originariamente inviato da porny
un ringraziamento speciale va alla mia macchina fotografica digitale che grazie al suo zoom mi ha permesso di scattare le fotografie ad una distanza di sicurezza e nel migliore dei casi da una finestra
Cazzo, hai rischiato lo stesso! Pensa se avevano Kalashnikov mandati dai Compagni Afghani! :D:D
SaMu, ma perchè vuoi trasformare a tutti i costi un cabaret in una discussione seria? Questo thread nasce cabaret... e muore cabaret... :D;)
-kurgan-
13-10-2003, 15:05
Originariamente inviato da parax
Samu mi sa che te sei perso, ma perchè mai lo stato deve dare all'imprenditore gli stessi 100 che spenderebbe per la sua struttura?
già, come mai? chi ci guadagna da questo è lecito chiederselo?
non so.. a me sembra evidente. Per gli studenti, poveri cuccioli indifesi, ovviamente non cambia nulla.. non prendiamoci in giro. La verità è che gli interessi sono ben altri.
Originariamente inviato da FX9500
Embè?
Animali per cosa?
Per una manifestazione?
Stanno "okkupando"?
Problemi?
E il tuo non è un "post fatto", se le loro sono "frasi fatte"?
E dove sta la dicotomia privato/pubblico in tutto ciò?
Sai perchè pochi protestano in una scuola privata?
1) perchè pagano per andarci
2) perchè i genitori pagano molto per mandarceli
3) perchè se fai lo stronzo nonostante io paghi, non ci vai
4) perchè la frequenza è inferiore
Animali non per quello che facevano ma per come lo facevano.
Originariamente inviato da porny
se per te è una cosa normale....
fai finta di non capire ... (spero :D)
cmq qua da me le scuole private (parlo di quelle non legate alla chiesa che non conosco)son diplomifici che cmq valgono meno di 0
Originariamente inviato da porny
Animali non per quello che facevano ma per come lo facevano.
ah visto che ci sei, spiegaci cu minchia ea la vacanza concessa :D
dopo che lo avrai speigato le iscrizioni alle scuole private si moltiplicheranno a dismisura.
Originariamente inviato da parax
ah visto che ci sei, spiegaci cu minchia ea la vacanza concessa :D
dopo che lo avrai speigato le iscrizioni alle scuole private si moltiplicheranno a dismisura.
avendo iniziato una settimana prima rispetto alle altre scuole, i giorni "guadagnati" sono stati distrubuiti i maniera intelligente durante l'anno scolastico (es. le vacanze di Natale iniziano il 22 e non il 24). Il giorno che avanzava è stato messo il 13 ottobre.
Originariamente inviato da Korn
fai finta di non capire ... (spero :D)
cmq qua da me le scuole private (parlo di quelle non legate alla chiesa che non conosco)son diplomifici che cmq valgono meno di 0
non posso dire nulla.... cmq la scuola che frequento non è per nulla un diplomificio... spero che venga in questo thread chi di dovere e dia la conferma..
Originariamente inviato da FX9500
SaMu, ma perchè vuoi trasformare a tutti i costi un cabaret in una discussione seria? Questo thread nasce cabaret... e muore cabaret... :D;)
speriamo che qualche mod. si accorga della fotografia... :D
ma sti caxxi e sei venuto a chiedere spiegazioni sul campo di esistenza delle funzioni sul forum... mah
Originariamente inviato da porny
speriamo che qualche mod. si accorga della fotografia..
Perchè? Non sai dire altro?
Ti sembra un modo di cominciare una discussione seria su scuola pubblica Vs privata questo?
Un po di fotazze su una manifestazione? Per esempio, invece di stare a distanza di sicurezza, perchè non vai a chiedergli per cosa protestano e cosa vogliono?!?!:rolleyes:
E ora segnala pure la stracazzo di fotografia, bimbetto.
Originariamente inviato da FX9500
Perchè? Non sai dire altro?
Ti sembra un modo di cominciare una discussione seria su scuola pubblica Vs privata questo?
Un po di fotazze su una manifestazione? Per esempio, invece di stare a distanza di sicurezza, perchè non vai a chiedergli per cosa protestano e cosa vogliono?!?!:rolleyes:
E ora segnala pure la stracazzo di fotografia, bimbetto.
suvvia dai.... - vai nel mondo reale -
Originariamente inviato da porny
suvvia dai.... - vai nel mondo reale -
Ma che cazzo stai dicendo?
Parla e argomenta quelle stracazzo di foto, invece di fare il poppante.
Sei capace di parlare? Conosci il termine "argomentare"? Lo sai discernere dalla frase "sparare cazzate"?:rolleyes: :D:D
Originariamente inviato da FX9500
Ma che cazzo stai dicendo?
Parla e argomenta quelle stracazzo di foto, invece di fare il poppante.
Sei capace di parlare? Conosci il termine "argomentare"? Lo sai discernere dalla frase "sparare cazzate"?:rolleyes: :D:D
prego?
Originariamente inviato da -kurgan-
piu' civili di noi? opinione tua.
è di moda sputare sull'italia, niente di nuovo.. però girando un pò all'estero non ho visto tutte queste meraviglie.
Non è un'opinione mia.. ci sono anche studi ragionati su questo.. anche dell'ONU, istituzione in cui molti (non io) credono ciecamente.
Studi basati sulla durata dei processi, sul grado di corruzione negli enti pubblici, sui tassi di criminalità, sulla quantità di verde pubblico, sull'accesso al voto, sulle discriminazioni razziali.. ci sono indici che pesano questi fenomeni e costruiscono "classifiche".. e paesi che in queste classifiche finiscono regolarmente prima di noi, come i paesi nordici, la Gran Bretagna, la Francia, l'Olanda, l'Australia, il Canada e quant'altri, hanno sistemi di istruzione pubblica statale-privata integrata, con rimborsi a chi frequenta le private, libertà di scelta garantita nei fatti, migliori risultati e minore spesa.
Questi sono dati raccolti in ricerche pubbliche e di istituzioni autorevoli, non opinioni.. se mi accuserai ancora di girar frittate, sarò costretto a impiegare parte del mio pomeriggio a contestualizzarli e presentarteli con link e ricerche.. ma fai attenzione :D perchè se mi costringi a farlo, poi non mi accontenterò di un semplice "grazie" :p
L'istruzione non è un costo evitabile, è questione di punti di vista.
Argh
Con "costo evitabile" nella frase "lo stesso costo che lo stato sostiene per uno studente della scuola pubblica" mi riferisco ai "costi evitabili", concetto gestionale che indica quei costi che dipendono da una decisione.
E' ovvio che se consideriamo 1 singolo studente che al posto della statale frequenta una privata, lo stato non ha un risparmio pari ai costi totali che sostiene per l'istruzione statale divisi per il numero di studenti. Perchè non tutti quei costi sono "costi evitabili".
Ma nemmeno possiamo considerare ogni passaggio come singolo, perchè al contrario se un certo numero di studenti al posto che alla statale va alla privata, esiste la possibilità di ridurre il numero di docenti statali (che già oggi sono in numero più alto che in tutti gli altri paesi europei), accorpare spese e strutture, e via dicendo.
Appunto perchè quando si parla di costi connessi ad una decisione, si devono considerare i "costi evitabili" che sono un concetto gestionale.. figurati che l'ho specificato apposta per onestà intellettuale, perchè so bene che se da una mera divisione lo stato risulta spendere 3000 euro per ogni studente statale, in realtà non sono effettivamente 3000 euro i costi che verrebbe a risparmiare per ogni studente che passa d una privata.. dunque una precisazione di onestà intellettuale, che nella simpatica accezione come l'hai intesa tu è diventata del tipo "possiamo evitare di spendere per l'istruzione".. fraintendendomi non so se più o meno volutamente. :rolleyes:
lo stesso denaro può essere speso meglio da privati? secondo me NO, perchè entrerebbero in gioco interessi personali poco controllabili.
Lo stato non è daccordo con te, e nelle sue leggi considera in maniera assolutamente paritaria lo studio in una scuola di proprietà statale o pubblica paritaria.
ma che mi importa della famiglia, parlavo dell'imprenditore che ha aperto la scuola! lo stato che fa, il suo pr? :D gli procura i clienti? posso assumerlo anche io per la mia attività?
non vedo perchè organizzare la cosa così.. non ne vedo un motivo solo, se non far arricchire (niente di male, per carità) chi ha aperto un'attività di questo tipo.
Lo stato deve assolvere ad un suo compito che è quello di garantire a tutti i cittadini l'istruzione obbligatoria.
Può farlo in molti modi, tra cui uno è organizzare scuole statali, un altro è consentire ai cittadini indipendentemente dal reddito di accedere a scuole non statali.
Lo stato garantisce anche con assegni di sussistenza, il sostentamento di poveri, invalidi, persone handicappate.. eppure non credo che tu trovi queste misure un sostegno ai produttori di pasta, di acqua minerale, di frutta, se poveri invalidi e handicappati usano il sostegno statale per comprarsi al supermercato ciò di cui hanno bisogno.
E neppure credo che tu sostenga che l'unico modo giusto che ha lo stato di provvedere il sostentamento dei suddetti, sia aprire frabbriche di pasta, fonti di acqua minerale, coltivare campi statali con frutta e verdura.
Per questo trovo che la tua polemica connessa all'attività imprenditoriale di far scuola, non abbia senso.. ma se lo pensassi solo io sarebbe ancora poca cosa (per te), il problema è che a pensarlo è anche lo stato, quando definisce il rapporto tra scuola pubblica e paritaria, e non ravvisa alcun titolo di ingiustizia o favoritismo in questo.
figurati che se ciò che sostieni avesse senso, potremmo essere persino passibili di indagine dell'autorità antitrust europea.. in quanto favoriremmo un settore piuttosto che altri.
Mentre ovviamente non solo ciò non avviene in Italia, ma nemmeno negli altri paesi europei in cui come detto la sussidiarietà è di gran lunga più sviluppata, da più tempo, e con ottimi risultati.
assolutamente d'accordo fino a "stessi controlli", parole che hai infilato in mezzo alle altre pensando che mi sfuggissero..
non ci sono affatto gli stessi controlli, una scuola privata ha interesse che uno studente resti lì 5 anni e non se ne vada. Per questo pensare che non vengano fatte pressioni sui professori per avere promozioni facili mi sembra quantomeno utopistico.
Come sopra, non solo non la penso io come te, ma nemmeno il nostro stato, l'unione di stati di cui facciamo parte, e così via.. poi, vedi tu.
ahahahah ma dai..
i conflitti personali ci sono, è evidente no? ci devono pur guadagnare dei soldi queste persone, mica aprono scuole per spirito umanitario!
so che ci sono persone corrette tra di loro, ci mancherebbe.. ma pensare che siano tutti onesti mi sembra un bel pò ingenuo.
La differenza è che se volessi potrei sostenere benissimo, e con ampie argomentazioni, tesi analoghe per la scuola statale.. vogliamo scendere a questo livello?
Un professore di una statale che prende 1000 euro al mese è meno corruttibile del rettore di una scuola privata?
Non esiste un conflitto personale in una scuola statale, per i professori che devono scegliere se tenersi allievi piantagrane che non studiano oppure cacciarli fuori il prima possibile, promuovendoli anche contro evidenza dei risultati?
Studenti bocciati un anno in una classe, che l'anno dopo la passano anche se hanno ottenuto gli stessi (insufficienti) risultati sono un fatto nella scuola privata, e non nella scuola pubblica?
La realtà è che questo è il livello delle degenerazioni e delle truffe amministrative e penali, e non c'è un sistema che ne sia immune. Per questo trovo assolutamente sconveniente che lo si porti a sostegno di una tesi piuttosto che di un'altra.
Anzi il fatto che lo si porti a sostegno della scuola statale (pur contro le evidenze che ho appena detto) mi sembra proprio indice della carenza di argomenti ragionevoli.
Originariamente inviato da FX9500
SaMu, ma perchè vuoi trasformare a tutti i costi un cabaret in una discussione seria? Questo thread nasce cabaret... e muore cabaret... :D;)
Hai ragione.. ora stacco:p
Originariamente inviato da FX9500
Ma che cazzo stai dicendo?
Parla e argomenta quelle stracazzo di foto, invece di fare il poppante.
Sei capace di parlare? Conosci il termine "argomentare"? Lo sai discernere dalla frase "sparare cazzate"?:rolleyes: :D:D
Lascia perdere non è il caso ..... ;)
Originariamente inviato da FX9500
Ma che cazzo stai dicendo?
Parla e argomenta quelle stracazzo di foto, invece di fare il poppante.
Sei capace di parlare? Conosci il termine "argomentare"? Lo sai discernere dalla frase "sparare cazzate"?:rolleyes: :D:D
Magari vediamo di darci una calmata?!?!? :rolleyes:
Porny: ha ragione fx9500... questa discussione è stata proprio "buttata" qua senza ne capo ne coda... con 3 foto che non dicono nulla e senza nessuna argomentazione valida da parte tua... mi sorge il dubbio che il tuo intento fosse quello di dire "Guardate che bravo e figo che sono io che frequento una scuola privata mentre i poveri plebei che vanno alla pubblica sono degli animali..."... spero non sia per questo! :rolleyes:
Originariamente inviato da Raven
Magari vediamo di darci una calmata?!?!? :rolleyes:
Porny: ha ragione fx9500... questa discussione è stata proprio "buttata" qua senza ne capo ne coda... con 3 foto che non dicono nulla e senza nessuna argomentazione valida da parte tua... mi sorge il dubbio che il tuo intento fosse quello di dire "Guardate che bravo e figo che sono io che frequento una scuola privata mentre i poveri plebei che vanno alla pubblica sono degli animali..."... spero non sia per questo! :rolleyes:
Perchè distorci ed inventi quello che scrivo.... non ho mai parlato di poveri plebei ma semplicemente di persone che si comportano degli animali. Ho mai detto qualche cosa contro la scuola pubblica prima di questo mometo? Non mi pare proprio. E se noti anche in questo thread non ho criticato la scuola in se ma semplicemente il metodo di portare avanti certi argomenti. Argomentare? Se noti ho descritto per filo e per segno la situazione della "protesta", spiegando quali pensavo fossero i motivi, ho parlato del pacchetto scuola e della scuola che frequento. Non credo di aver mai ostentato ricchezza attraverso l'istituto scolastico che frequente, anche perchè altre persone di questo forum lo hanno frequentato e possono dire che non vale il classico discorso del "ricco industriale". Potrei dunque chiederti ora di argomentare la tua frase nei miei confronti.
premetto che sulla datriba scuola pubblica - scuola privata sono sempre stato del tutto indifferente... ho cercato di mettere in luce tutti gli aspetti di entrambe le istituzioni, ma oggi ho avuto una conferma..... le immagini descrivono d sole la situazione di "degrado" della scuola pubblicata..situazione messa in luce dagli stessi appartenenti che, cercando di creare una protesta assomigliano ad un groviglio di animali... animali che per altro intonano cori comunisti e frasi fatte... urlano e sbraitano...
raven ha + che ragione, da quel che si capisce pare che gli studenti sono animali comunisti :D, parti da questo singolo episodio per generalizzare, cosa quasi sempre sbagliata, la scuola ha molti problemi gli scioperi sono uno degli ultimi e meno importanti
Originariamente inviato da Korn
raven ha + che ragione, da quel che si capisce pare che gli studenti sono animali comunisti :D, parti da questo singolo episodio per generalizzare, cosa quasi sempre sbagliata, la scuola ha molti problemi gli scioperi sono uno degli ultimi e meno importanti
come ho spiegato, se i tizi intonavano inni comunisti mic è colpa mia.... se la prossima volta canteranno Puffi Qua Puffi La... riporterò che cantavano il suddetto brano....
ho mai scritto che fossero comunisti?
qual'è la cosa che ti ha fatto capire che il sistema scolastico è allo sbando, continuo a non capirlo, lo sciopero, il comunismo, gli studenti, gli urli e schiamazzi?
Originariamente inviato da porny
come ho spiegato, se i tizi intonavano inni comunisti mic è colpa mia.... se la prossima volta canteranno Puffi Qua Puffi La... riporterò che cantavano il suddetto brano....
ho mai scritto che fossero comunisti?
scusa eh tu hai scritto testuali parole.
le immagini descrivono da sole la situazione di "degrado" della scuola pubblica..situazione messa in luce dagli stessi appartenenti che, cercando di creare una protesta assomigliano ad un groviglio di animali... animali che per altro intonano cori comunisti e frasi fatte... urlano e sbraitano...
Originariamente inviato da Korn
qual'è la cosa che ti ha fatto capire che il sistema scolastico è allo sbando, continuo a non capirlo, lo sciopero, il comunismo, gli studenti, gli urli e schiamazzi?
IMHO è stato il groviglio di animali comunisti urlanti :D
Originariamente inviato da parax
scusa eh tu hai scritto testuali parole.
le immagini descrivono da sole la situazione di "degrado" della scuola pubblica..situazione messa in luce dagli stessi appartenenti che, cercando di creare una protesta assomigliano ad un groviglio di animali... animali che per altro intonano cori comunisti e frasi fatte... urlano e sbraitano...
appunto...
ho scritto "intonani inno comunisti" o "sono comunisti"?
ho scritto "sono animali" o "sembrano animali"?
vabene dichiaro il teste ostile per manifesta :mc:
Originariamente inviato da porny
appunto...
ho scritto "intonani inno comunisti" o "sono comunisti"?
ho scritto "sono animali" o "sembrano animali"?
Premesso che per me puoi scrivere quello che vuoi, a me sembra che tu abbia scritto in modo garbato che stamane un groviglio di animali comunisti urlanti ha assaltato la tua scuola.
Se per esempio un giornalista dovrebbe fare un articolo sulla tua dichiarazione non ci penserebbe 2 volte a scrivere Porny ha dichiarato oggi alla stampa che un groviglio di animali comunisti urlanti ha assaltato la sua scuola. :D
Originariamente inviato da Korn
vabene dichiaro il teste ostile per manifesta :mc:
forse sei tu quello che vuole cercare scontrosità dove non esiste. La mia posizione super partes è stata ben chiara dall'inizio.... adesso però non vernirmi a dire che ho detto "degrado della scuola pubblica" perchè basta aprire un quotidiano o ascoltare un telegiornale per sentirlo
Originariamente inviato da parax
Premesso che per me puoi scrivere quello che vuoi, a me sembra che tu abbia scritto in modo garbato che stamane un groviglio di animali comunisti urlanti ha assaltato la tua scuola.
Se per esempio un giornalista dovrebbe fare un articolo sulla tua dichiarazione non ci penserebbe 2 volte a scrivere Porny ha dichiarato oggi alla stampa che un groviglio di animali comunisti urlanti ha assaltato la sua scuola. :D
ma se tu cante la canzone dei Puffi diventi automaticamente un Puffo?
Originariamente inviato da parax
Premesso che per me puoi scrivere quello che vuoi, a me sembra che tu abbia scritto in modo garbato che stamane un groviglio di animali comunisti urlanti ha assaltato la tua scuola.
Se per esempio un giornalista dovrebbe fare un articolo sulla tua dichiarazione non ci penserebbe 2 volte a scrivere Porny ha dichiarato oggi alla stampa che un groviglio di animali comunisti urlanti ha assaltato la sua scuola. :D
inizio sempre più a pensare di essere figlio dell'onnipotente P.S.B. ...:D
Originariamente inviato da porny
inizio sempre più a pensare di essere figlio dell'onnipotente P.S.B. ...:D
Una ragione in più per evitare di darti retta.
Inoltre i riferimenti (anche paraculati, puntati...) ai politici sono vietati.
E come ti hanno fatto notare, l'equazione:
proteste-animali-comunisti-scuola pubblica l'hai fatta tu, fin dall'inizio, quindi, fine dell'arrampicata sullo specchio.
Originariamente inviato da FX9500
Una ragione in più per evitare di darti retta.
Inoltre i riferimenti (anche paraculati, puntati...) ai politici sono vietati.
E come ti hanno fatto notare, l'equazione:
proteste-animali-comunisti-scuola pubblica l'hai fatta tu, fin dall'inizio, quindi, fine dell'arrampicata sullo specchio.
ne hai scritti di messaggi.... ma la foto inganna... guardate i lineamenti sottili che portano fouri dalla doxa
Originariamente inviato da porny
ne hai scritti di messaggi.... ma la foto inganna... guardate i lineamenti sottili che portano fouri dalla doxa
E tre... (scusa Raven).. ma che caz.o stai a di!!! :D:D:D
Signori... questa è la scuola privata pubblica... :D:D:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.