View Full Version : telelaser
Ciao a tutti,
siccome mi sembra che questi aggeggi non siano molto affidabili (ieri sera mi hanno beccato ad 89 km/h limite 50 km/h quando sono sicurissimo il tachimetro della mia auto non superava i 60 km/h) vorrei sapere dove posso trovare qualche info eventuale per fare ricorso, o se qualcuno di voi magari lo ha fatto e lo ha vinto. Inoltre è obbligatorio emettere ed allegare al verbale lo scontrino dove viene indicata la velocità ed i metri ??
Ciao e grazie..
Prova il ricorso al giudice di pace citando questa sentenza
http://www.sulpm.info/sulpm/aggiornamenti_professionali/GDP-FORLI.htm
e questa http://www.sulpm.info/sulpm/aggiornamenti_professionali/gdp-borgomanero.htm
per la mancata emissione dello scontrino
ti consiglio divisitare questo sito.
www.contravvenzioni.com
Paganetor
13-10-2003, 09:53
tra l'altro il tachimetro in genere "abbonda" già di suo (con il navigatore, che è più preciso, mi dice che il tachimetro aggiunge circa 7-8 km/h fino agli 80 circa, poi si assesta a +10 km/h dopo gli 80)
quindi, se il tuo segnava 60, probabilmente eri attorno ai 53 (a spanne)... tenendo conto che dovrebbero mantenere un margine di 5 km/h, dovresti essere abbondantemente dentro i limiti...
certo, devi essere sicuro della tua velocità di ieri.... ;)
certo, devi essere sicuro della tua velocità di ieri
e come fare per dimostrarlo?
Paganetor
13-10-2003, 10:15
Originariamente inviato da kikki2
e come fare per dimostrarlo?
eh, quello non saprei... bisognerebbe rovistare tra le sentenze del Tar e vedere cosa si trova in materia...
grazie raga, della mia velocità comunque sono sicurissimo perchè li avevo comunque visti a circa 500 mt e appunto ho tenuto sotto controllo il contachilometri, infatti credevo mi fermassero per un normale controllo nulla più ed invece sti ....stardi.....:mad:
Paganetor
13-10-2003, 11:04
Originariamente inviato da neo76
grazie raga, della mia velocità comunque sono sicurissimo perchè li avevo comunque visti a circa 500 mt e appunto ho tenuto sotto controllo il contachilometri, infatti credevo mi fermassero per un normale controllo nulla più ed invece sti ....stardi.....:mad:
aspè... guarda che allora forse la cosa si spiega.
spesso sono 2 le pattuglie: una (imboscatissima) che fa la rilevazione, mentre l'altra (quella che ti ferma e che è appostata dopo) ti notifica l'eccesso di velocità stampando la foto scattata dal telelaser. se sei stato fermato dalla seconda, l'infrazione l'hai commessa prima (non so dirti quante centinaia di metri prima).
può essere?
ma il telelaser fa pure le foto? non è la " pistola" ?
Paganetor
13-10-2003, 11:08
Originariamente inviato da kikki2
ma il telelaser fa pure le foto? non è la " pistola" ?
la foto la devono fare x forza x documentare l'infrazione...
Traumino
13-10-2003, 11:09
Comunque, da quello sentito in giro, con visibilità ottima, col telelaser ti possono beccare anche a distanza di un km, ma non ne sono sicuro. Se qualcuno ha dati certi che confermano o meno è ben accetto. Interessa anche a me.
Originariamente inviato da Paganetor
la foto la devono fare x forza x documentare l'infrazione...
mi sa che basta lo scontrino e la verbalizzazione degli agenti, specie se la contravvenzione viene contestata
Originariamente inviato da Paganetor
aspè... guarda che allora forse la cosa si spiega.
spesso sono 2 le pattuglie: una (imboscatissima) che fa la rilevazione, mentre l'altra (quella che ti ferma e che è appostata dopo) ti notifica l'eccesso di velocità stampando la foto scattata dal telelaser. se sei stato fermato dalla seconda, l'infrazione l'hai commessa prima (non so dirti quante centinaia di metri prima).
può essere?
no il telelaser era presso il posto di blocco dove mi hanno fermato son sicuro quindi che mi hanno beccato da li....
nessuno sa le modalità eventualmente per una contestazione?
grazie...ma proprio sti € 137,55 vorrei evitare di darglieli....
Originariamente inviato da kikki2
Prova il ricorso al giudice di pace citando questa sentenza
http://www.sulpm.info/sulpm/aggiornamenti_professionali/GDP-FORLI.htm
e questa http://www.sulpm.info/sulpm/aggiornamenti_professionali/gdp-borgomanero.htm
per la mancata emissione dello scontrino
scusa ma nn riesco ad aprire queste pagine il link è corretto?
grazie!!!
si i links sono corretti a me si aprono tutt'e due
per fare ricorso contro il verbale devi rivolgerti al giudice di pace o al prefetto
al prefetto se perdi paghi il doppio ( almeno) a gdp devi cmq prima pagare la multa ( o almeno la metà del massimo previsto)
ps se al momento della contestazione da parte della polstrada non hai fatto annotare niente nel verbalenon lo fare nemmeno il ricorso ( ma lo scontrino te l'hanno dato?)
Originariamente inviato da Paganetor
la foto la devono fare x forza x documentare l'infrazione...
Piano piano: con i telelaser in vigore fino a "ieri" (inteso come poche settimane fa) non c'eran NESSUNA foto! Ti fermavano, ti facevano leggere la velocità sul display e ciao... da "oggi" (letto sul numero di questa settimana di autooggi) i telelaser fanno ANCHE le foto, fino a 610 m di distanza... ma dubito che qualche pattuglia ne sia in possesso!
no nn mi hanno dato lo scontrino...comunque stasera.....ho osservato pari pari i limiti di velocità... e devo dire mi sembrano veramente.....fuori tempo..mi sembrava di essere una carrozza a cavallo..
scusate ed invece..sulla taratura..del laser..modalità di messa in opera ecc......n si può far leva?:muro:
Originariamente inviato da neo76
scusate ed invece..sulla taratura..del laser..modalità di messa in opera ecc......n si può far leva?:muro:
Difficile molto difficile, prima di un eventuale ricorso prenderei informazioni visto che se lo perdi la multa raddoppia :mad:
jumpermax
14-10-2003, 02:29
mi sembra strano un errore così macroscopico... sono 4 possibili ipotesi
1) ti hanno beccato quando eri più lontano
2)il telelaser non era montato su di un cavalletto ma tenuto a mano
3)l'apparecchio è guasto.
4)il tachimetro è rotto.
La seconda in particolare è importante. Tenuto in mano praticamente non ci becca per niente...
I secondo dei link che ho postato è una sentenza in cui il giudice di pace di borgomanero annulla una multa perchè non era stato rilasciato lo scontrino, credo che faccia proprio al caso tuo
...La mancata emissione dello scontrino non è stata minimamente giustificata dagli organi amministrativi cui competeva di farlo e ciò induce il giudicante a propendere per un malfunzionamento dell'apparecchiatura o quantomeno per un difetto della sua messa a punto, e pertanto considerato quanto sopra unicamente alle dichiarazioni della teste B. R. non può dirsi raggiunta la prova che l'opponente abbia commesso la violazione contestata. Cosi stando le cose, sussistono sufficienti motivi per compensare interamente le spese del giudizio
Paganetor
14-10-2003, 09:11
Originariamente inviato da teogros
Piano piano: con i telelaser in vigore fino a "ieri" (inteso come poche settimane fa) non c'eran NESSUNA foto! Ti fermavano, ti facevano leggere la velocità sul display e ciao... da "oggi" (letto sul numero di questa settimana di autooggi) i telelaser fanno ANCHE le foto, fino a 610 m di distanza... ma dubito che qualche pattuglia ne sia in possesso!
sì scusa, io con foto intendo anche lo scontrino... insomma, qualcosa che leghi la sua macchina (e la sua targa) all'infrazione...
a questo punto cadrebbe proprio a fagiolo la sentenza citata da kikki2...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.