PDA

View Full Version : problemi con il Floppy!!


rton70
12-10-2003, 21:20
Ciao a tutti
premetto che non sono molto pratico di hardware.

Ho da 2 giorni cambiato la mia vecchia mb, Asus P4s8x con la mb. Asus p4p800 (non deluxe), ed il nuovo processore intel 2,40 ghz c.

La Mb. funziona bene nessun blocco è veloce ecc. , ma oggi ho notato che il Floppy pur essendo stato rilevato dall computer non funziona.
Quando inserisco un floppy mi dice: inserire un disco nell'unita' A. :(
Eppure il floppy prima del cambio della mobo funzionava benissimo, ho controllato il cavetto ed è tutto ok anche il cavo x l'alimentazione.
e' possibile che ci sia un problema sulla porta del floppy?

Unaltra cosa strana: quando entro in gestione periferiche per vedere se tutto è ok, ho notato che nella stringa dell processore ci sono due driver uguali, ne ho disinstallato uno, ma riavviando il pc è non è cambiato niente ancora due.
E' normale??

MM
12-10-2003, 22:23
Esattamente quello che è successo a me un paio di anni fa.....
Sono uno dei rari utenti a cui si è guastato il floppy
Piantava quasi il sistema e quando riuscivo a leggere qualcosa, riuscivo a farlo dal device B e non da A

Il led del floppy, si accende e si spegne regolarmente?

pokercaffy
13-10-2003, 00:59
a me è successo ieri,era il cavetto che non era entrato bene nello slot

enzo tana
13-10-2003, 07:59
Unità floppy rotta : presente.

rton70
13-10-2003, 10:02
x MM il led del floppy si accende regolarmente.

ho provato anche ad inserire un lettore floppy vecchio ma niente senpre la stessa risposta : inserire il floppy nell 'uniya a:.

Per quanto riguarda il doppio driver del processore nessuno mi sa dire se è normale oppure no??

ciao

Andrea16v
18-10-2003, 19:43
Mi associo al club dei floppy che non vanno dopo l'upgrade.. :muro:
nessuna soluzione?:(

rton70
18-10-2003, 21:37
io ho risoltoil problema del floppy: avevo montato la fascetta nel verso sabagliato :)
ciao

Andrea16v
19-10-2003, 01:43
Originariamente inviato da rton70
io ho risoltoil problema del floppy: avevo montato la fascetta nel verso sabagliato :)
ciao

Beato te..ma il cavo dati sul floppy vero?

rton70
19-10-2003, 16:27
si, avevo invertito la parte del cavo che va nella Mb mettendola nel floppy, quindi il floppy presentava sempre la luce verde accesa ma non leggeva niente, prova anche tu a convertire la fascetta.
;)

Andrea16v
21-10-2003, 00:39
Originariamente inviato da rton70
si, avevo invertito la parte del cavo che va nella Mb mettendola nel floppy, quindi il floppy presentava sempre la luce verde accesa ma non leggeva niente, prova anche tu a convertire la fascetta.
;)

Nah, la fascetta era giusta...
si trattava di una banalissima impostazione del Bios nascosta a puntino che disattivava il controller del floppy.... :muro: :muro: