PDA

View Full Version : Qualcuno sa se col pagamento in contrassegno......


shez
12-10-2003, 19:54
Qualcuno sa dirmi se col pagamento in contrassegno, pago il postino, apro il pacco e se diciamo mi hanno tirato una "sola" tipo mi hanno spedito un mattone invece che della merce; posso in qualche modo tutelarmi dalla fregatura??? O sono proprio fregato??
Grazie a tutti

lucasante
12-10-2003, 20:54
sei fregato..
:sofico:

shez
12-10-2003, 22:53
Mmmm....mica tanto bella la cosa

squall84
12-10-2003, 23:08
Originariamente inviato da shez
Mmmm....mica tanto bella la cosa


mhhhhhhh...direi proprio di no...

endymion
13-10-2003, 09:49
Scusate ma se invece pago la merce con la carta di credito o col bonifico e mi capita la stessa cosa ? Una volta firmata la ricevuta al corriere per la merce non si è fregati comunque ? Ho comprato varie cose in rete sia in contrassegno che con carta, credo che i rischi di ricevere un mattone siano gli stessi.

SaMu
13-10-2003, 19:23
Non c'è un metodo di pagamento che ti tuteli a priori dal trovare un mattone nel pacco. :D

L'unica sarebbe pagamento posticipato al ricevimento, ma dubito che qualche sito di ecommerce ve lo faccia senza conoscervi molto ma molto ma molto bene.. se non vuole fallire in pochi giorni :D

Dal punto di vista dell'evitare truffe, i metodi che ti lasciano una ricevuta sono tutti equivalenti.. puoi rivalerti legalmente, con i tempi della giustizia italiana ovvio.. nulla però può sostituire un buon giro di opinioni su chi ha già utilizzato quello shop.. nonchè una valutazione preventiva dei dati della società.

PinHead
13-10-2003, 20:53
Originariamente inviato da shez
Qualcuno sa dirmi se col pagamento in contrassegno, pago il postino, apro il pacco e se diciamo mi hanno tirato una "sola" tipo mi hanno spedito un mattone invece che della merce; posso in qualche modo tutelarmi dalla fregatura??? O sono proprio fregato??
Grazie a tutti

Sbagliato...sorry....

squall84
13-10-2003, 21:25
Originariamente inviato da SaMu


Dal punto di vista dell'evitare truffe, i metodi che ti lasciano una ricevuta sono tutti equivalenti.. puoi rivalerti legalmente, con i tempi della giustizia italiana ovvio..


quindi per l'età pensinabile dovresti ricevere il rimborso nel caso in cui ti venisse riconosciuto il danno...:rolleyes: :D

motosensei
03-07-2008, 19:51
Solo il bonifico tutela, postepay, western union e tutti gli altri metodi sono truffe...

Pagate esclusivamente con bonifico bancario.

CRL
03-07-2008, 20:00
Fai il filmino quando apri il pacco.

- CRL -

Erian Algard
03-07-2008, 20:04
Ma che c'entra il pagamento in contrassegno. Se la merce è sbagliata o fallata devi agire come si fa di solito e come è indicato sul sito dove acquisti.