PDA

View Full Version : Masterizzare DVD: tecniche e software


MM
12-10-2003, 18:08
Lo scopo di questa discussione è quello di cercare di raccogliere in un unico contenitore, informazioni sulle tecniche e sui software di masterizzazione dei DVD, incluse valutazioni, pregi e difetti di detti software

Si raccomanda di evitare di sviare la discussione e di porre problemi specifici personali in questi topic, per non snaturare la loro impostazione di fonte di informazioni
Problemi specifici di errori o difficoltà saranno discussi normalmente come fatto fino ad adesso: questo topic serve invece a raccogliere consigli e valutazioni tecniche sui prodotti diponibili, oltre che annunci di nuovi prodotti

E' evidente che nuove discussioni su questo argomento verranno chiuse ed indirizzate a questo topic

ARGOMENTI CORRELATI
Alcuni problemi delle unità ottiche (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=429745)
Supporti DVD: qualità e compatibilità (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=537024)
Durata dei supporti DVD - parte 1 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=489003)
Durata dei supporti DVD - parte 2 (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=527439)

DISCUSSIONI CORRELATE
Scelta del Masterizzatore DVD (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=499006)

Yota79
12-10-2003, 19:01
oppure? ragazzi mi sapere dire come posso far entrare un dvd9 su uno da 4.7? Sto seguendo la guida su afterdark.. ne conoscete altri? Magari con rispettive guide... grazie..

davidplatt
20-11-2003, 05:09
Originariamente inviato da Yota79
oppure? ragazzi mi sapere dire come posso far entrare un dvd9 su uno da 4.7? Sto seguendo la guida su afterdark.. ne conoscete altri? Magari con rispettive guide... grazie..
ci sono diversi software integrati che permettono, in maniera molto semplice, di fare quest'operazione...la giuda di afterdark, in realtà l'ho letta anch'io, ma mi è sembrata un po' troppo comlessa per giustificare il presunto migliore risultato qualitativo...
Il migliore sw per la compressione di DVD9 è, secondo me, Pinnacle instant copy dvd , associato ad un sw per copiare come smartripper (o similari...ce n'é decine freeware epr la rete). Il risultato di pinnacle è piuttosto buono, solo che ci mette parecchio tempo e, soprattutto, costa...
Una valida alternativa è la nuova versione di DVD shrink (mi pare sia la 3.0 beta...o qualcosa del geenre), che 1) è gratis 2) ha il sw per copiare i file su hardisk integrato 3) dalla nuova versione ha implementato un motore di compressione molto, ma molto più valido e dà risultati non troppo inferiori a quelli di pinnacle (attenzione: ricordati di abilitare lo "accurate scan" per avere un buon risultato qualitativo) 4) è anche un po' più veloce di pinnacle
altri sw come dvd2avi non danno risultati buoni; piuttosto esiste un programma freeware che, invece di compattare il dvd, permette in pochi click ditrasferire il contenuto di un dvd9 doppio strato in 2 dvd5 strato singolo...è vero che può essere una scocciatura a metà del filminserire il secondo disco, ma offre delle ottime garanzie dal punto di vista qualitativo... solo che adesso, su due piedi on mi ricordo come si chiami.

y4mon
20-11-2003, 16:07
Se può esser utile una piccola traccia x i newbbies...

"Prima di tutto..." un'osservazione, che potrebbe sembrare
apparentemente O.T.:
I supporti.
Utilizzare buoni supporti è un'abitudine che mette al riparo da molti dei problemi che erroneamente vengono attribuiti ai software o alle tecniche di masterizzazione.
Se siete all'inizio fate le prove sui riscrivibili.

1) Copiare il dvd di cui si possiede l'originale sull'hd:
Software:
DvdDecrypter (va bene anche Smartripper ma visto che DD è + aggiornato consiglio quello) modalità file-all.
In questo modo si avrà la possibilità di avere il dvd sull'hd x tutte
le prove del caso senza dover ripetere l'operazione di decript in caso di problemi (la cosa ovviamente non sarebbe possibile se effettuaste il rippaggio direttamente col software che poi provvederà a comprimere il dvd).

2) Transcoding o compressione su hd nel caso (quasi sempre) di dvd maggiori di 4.7gb:
Software:Citerò solo quelli + semplici da utilizzare.

Dvd2one: Pro: molto veloce qualità buona x film sotto 1h.50m
Contro: Shareware; non è possibile mantenere solo film+menù, poco indicato x film lunghi (nel caso, consigliato bitrate costante).

DvdShrink: Pro. Free; ottima qualità con la funzione "deep analysis".
Contro: non è possibile mantenere solo film+menù
funzionante.

CloneDvd: Pro: molto veloce, abbastanza duttile.
Contro: Pay; qualità inferiore agli altri (su film lunghi);
impossibilità di lasciare il film non compresso (non ho provato
nell'ultima vers.).

IC8: Pro: con la modalità "alta qualità" forse dà il risultato
migliore degli all-in-one; molto duttile, possibilità di tenere
film+menù funzionante ed escludere gli extra.
Contro: Pay; + lento degli altri all-in-one; + pesante x il
sistema.

DCS: Pro: anche questo molto duttile, possibilità di tenere
film+menù funzionante ed escludere gli extra; possibilità di split in 2 dvd.
Contro: Pay; su qualche film problemi di compatibilità
escludendo il layer break.

Masterizzazione:
La tecnica che garantisce la migliore compatibilità è data
dall'accoppiata ImgTools-DvdDecrypter:
Con Img si crea un'immagine dopo aver montato su un drive virtuale le 2 cartelle VIDEO_TS e AUDIO_TS, quindi si masterizza l'immagine con DvdDecrypter modalità iso-write.
L'operazione è un pò lunga, quindi sta all'utente valutare se farla o meno (dipende sopratutto dalla schizzinosità del player stand-alone).

In ogni caso (secondo me) DvdDecrypter è uno dei migliori software x masterizzare i dvd (masterizza anche le immagini di IC8).
Anche se non la monto su un drive virtuale mi faccio sempre l'immagine e la masterizzo sempre con DvdDecrypter.

Altro ottimo software x masterizzare Dvd è RecordNow.

Anche IC8 ha un tool x masterizzare le proprie immagini ma i giudizi sono discordanti.
CloneDvd e DCS offrono anche loro questa possibilità (ma non li ho mai provati in burn).

Nero: Lo utilizzo poco x i dvd ma a me ha sempre funzionato, è anche il software che ha sofferto di + bug x la masterizzazione dei dvd ed è anche quello riporta il maggior numero di lamentele degli utenti.
Per chi li guarda con l'x-box è consigliabile utilizzare la modalità
dvd-udf-iso file-sistem 1.50.

Naturalmente se il procedimento dà buoni risultati ognuno è libero di utilizzare il software o la tecnica che gli pare...;)

...quanto sopra vuol essere una piccola (e personale) mappa ad esclusivo beneficio di chi è all'inizio...

Ciao
Y4mon

davidplatt
20-11-2003, 19:19
in generale sottoscrivo quello che ha scritto y4mon: anch'io sono arrivato alle stesse conclusioni...solo che non volevo scrivere un poema...:D
io attualmente per fare dvd di film molto lungi (oltre 2 ore, per intendersi) o che hanno degli extra che davvero mi spiacedrebbe perdere, uso Insctant Copy, associato a InstantCopySettings (un piccolo tool freeware che permette di estare asncora più a fondo i settings di IC8. Il risultato è soddisfaciente, anche se, ovviamnete, non si possono pretendere miracoli (per esempio un film DAVVERO lungo come Apocalypse Now! è uscito fuori leggermente sgranato...ma cmq con una qualità più che accettabile)
Per film più brevi o nei quali rinuncio tranquillamente agli extra, preferisco usare DVD shrink, prima di tutto eprchè cmq ci mette un bel po' meno a fare la codifica, poi perchè lo trovo più "trasparente" nella gestione dei menù e degli extra: posso eleminare parti del DVD senza particolari problemi.

fabioxp
27-11-2003, 07:41
ma per masterizzare su dvd dei dati o dei filmati che non siano ottenuti da dvd video, su un dvd-writer LG, quale programma è meglio usare?
Va bene nero 6 aggiornato all'ultima versione o è meglio 1 altro programma per avere la compatibilità migliore?

Siccome x ora ho solo 2 dvd scrausi mi consigliate di aggiornare subito il firmware del mast. o va bene quello originale?

y4mon
27-11-2003, 10:58
Originariamente inviato da fabioxp
ma per masterizzare su dvd dei dati o dei filmati che non siano ottenuti da dvd video, su un dvd-writer LG, quale programma è meglio usare?
Va bene nero 6 aggiornato all'ultima versione o è meglio 1 altro programma per avere la compatibilità migliore?

Siccome x ora ho solo 2 dvd scrausi mi consigliate di aggiornare subito il firmware del mast. o va bene quello originale?

Quando si parla di compatibilità ci si riferisce al fatto che possa esser letto da un maggior numero possibile di player stand-alone.

Se devi metterci dati, lo dovrai leggere solo nei pc, quindi non dovresti avere problemi Nero va bene.

Per quanto riguarda il firmware, secondo me va cambiato solo in presenza di problemi, se si sa che il nuovo firmware comporta miglioramenti da quel punto di vista.
Altrimenti non lo cambierei.

Ciao
Y4mon

fabioxp
27-11-2003, 21:47
mettiamo caso che per compatibilità io intenda dei divx fatti dalle mie copie di dvd da vedere su lettore divx, ancora da acquistare, per me sarà 1 modo x non rovinare gli originali (in + non ho 1 lettore dvd stand-alone e mi interessa appunto 1 dvd-divx)
Bene, contando il fatto che molto è dovuto dalle capacità del lettore, però in generale è preferibile usare 1 certo programma +tosto che 1 altro per MASTERIZZARE FILE VIDEO (AVI, MPG DI TIPO DIVX O XVID) SU UN DVD, COME COPIA DI BACK-UP E CON LO SCOPO DI AVERE LA MIGLIORE LEGGIBILITA' SUL LETTORE DIVX, QUALE CHE SIA QUELLO CHE ACQUISTERO' ??

P.S. non grido, ma voglio solo esporre meglio il concetto, che forse, prima, era 1 po' vago.

Ciao.

frankie
08-12-2003, 16:07
Up e ho sentito che DVDshrink 3.0beta ha dei problemi, sapete dirmi qualcosa??? e quindi cambia molto con la versione 2.3???

frankie
08-12-2003, 23:26
Ri up e altra domanda veloce: non riesco a trovare traccia di un progr che non ricomprime ma riesce a splittare un DVD-9 su due DVD-5, info???

triploantani
08-12-2003, 23:56
Originariamente inviato da frankie
Ri up e altra domanda veloce: non riesco a trovare traccia di un progr che non ricomprime ma riesce a splittare un DVD-9 su due DVD-5, info???

Prova IFO Edit con questa guida http://www.afterdark.it/afterdark.cgi?-dvdmain
C'è un pò da lavorare ma viene tutto perfetto.

Ciao