View Full Version : Il vostro primo masterizzatore!
Ragazzi tuffiamoci nei ricordi del lontano '96-'98; quali sono stati i vostri primi masterizzatori?
Ecco i miei:
CD:
1) Philips CDD2600 SCSI 2x write 6x read.
2) Teac SCSI 6x write 24x read
3) Nec 12x write 10 rewrite 32x read (dao/96)
4) Plextor 24x write 12 rewrite 40 read (dao/96 +sd2).
5) Liteon 52 write 32 rewrite 52 read (dao/96 +sd2 v.2)
DVD:
1) Pioneer 104 2x (-r) write 1x (-rw) rewrite 8x read
2) Pioneer 105 4x (-r) write 2x (-rw) rewrite 12x read
3) Plextor 708a 8x write (+r) 4x rewrite (+rw) 12 read
Non vi spaventate, per lavoro masterizzo moolto! :D
Fatevi avanti.
Originariamente inviato da gatto23
Ragazzi tuffiamoci nei ricordi del lontano '96-'98; quali sono stati i vostri primi masterizzatori?
Ecco i miei:
CD:
1) Philips CDD2600 SCSI 2x write 6x read.
2) Teac SCSI 6x write 24x read
3) Nec 12x write 10 rewrite 32x read (dao/96)
4) Plextor 24x write 12 rewrite 40 read (dao/96 +sd2).
5) Liteon 52 write 32 rewrite 52 read (dao/96 +sd2 v.2)
DVD:
1) Pioneer 104 2x (-r) write 1x (-rw) rewrite 8x read
2) Pioneer 105 4x (-r) write 2x (-rw) rewrite 12x read
3) Plextor 708a 8x write (+r) 4x rewrite (+rw) 12 read
Non vi spaventate, per lavoro masterizzo moolto! :D
Fatevi avanti.
forse i miei primi master risalgono a parecchi anni prima :D
elencarli tutti sarebbe un'impresa titanica
bye
Io ti cito solo quello che ho amato di più, anzi lo amo anche adesso visto che fa ancora il suo dovere egregiamente in un altro pc.
Teac cd-r55s (SCSI, 4x cd-r write, 12x read, DAE 12x, CLV)
Ne ho avuti solo 2 ma entrambi Yamaha che sono antrambi funzionanti ( e vorrei ben vedere...:D )
- Yamaha 8424 EIDE (mai avuto un problema con questo master)
- Yamaha CRW-F1 (il miglior masterizzatore attualmente in circolazione, a mio parere)
^O^ Yawn
12-10-2003, 20:30
il mio primo mast è un
plextor 8/4/32
lo ho ancora e funziona benissimo!
Lg 8*4*24
Lg 48*16*48
Lg 48*24*48
Lite-on 52*24*52
Io per questioni economiche mi esposi tardi all'arte della masterizzazione, iniziando peraltro con un drive mediocre, un Waitec WT3244EI (un OEM del Philips CDD4401).
philips cdd2000 scsi, era il 95 lo comprammo in 4 amici
philips cdd2600 scsi la società era scomoda e mi sono separato :)
panasonic scsi 4x (7504 una cosa del genere)
teac cdr 55s
philips eide 8x
liteon 40x
pioner dvra05
TheDarkAngel
12-10-2003, 21:27
yamaha 4x4x16x funziona ancora :eek:
teac 24x10x40
e in prossimissimo futuro un Gigabyte W0404A se qualcuno xò prima mi dicesse com'e' ^^
Philips cdr 765 audio 1-2x esterno tipo hifi (una bomba x l'audio anche protetti)
acer 10x
yamaha 2200
pioneer a05
adesso oltre al philips ho:
lite-on 52x
pioneer a06
il mio primo masterizzatore fu uno yamaha 2x scsi con box esterno e non supportava i cd riscrivibili......lo pagai poco meno di due milioni all'epoca.....se non mi ricordo male intorno al 1995
Ricordo che qualche mese prima di comprare il mio CDD2600 della Philips andavo spesso a casa di un mio amico che aveva un Waitec interno 1x con tutte scritte strane, pulsanti e fori d'aria, il caddy, sembrava un'astronave + che un masterizzatore e ricordo che mi faceva i cd-audio come li volevo io, tipo compilation presi da un pò di dischi originali; dovevamo anche stare attenti a manipolare i file wav, troppi pesanti ed ingombranti per l'epoca... che tempi :D
Feci una sorpresa alla mia ex regalndogli un CD con tutte le nostre canzoni (mentre tutti i miei amici stavano con le cassette :cool:); mi ricordo ancora Adaptec EASY CD 1.1, programmino semplicissimo e l'iconcina tonda rossa "RECORD".
Peccato i 74 minuti reali che ci metteva a bruciarlo!
Ah per la cronaca il primo vergine comprato era un Philips certificato 1,2,4x e pagato ben 13 sacchi :eek:
Cristian.
P.s: ah per farvi una risata: quando si masterizzava a casa di questo mio amico bisognava uscire dalla stanza per paura delle vibrazioni che potevano interrompere la masterizzazione con conseguente perdita di 13.000 :D :D
i miei primi cd li pagai 20 carte e per paura di bruciarli tenevamo il master smontato dal pc e poggiato per terra così prendeva aria, ancora ricordo che i cd pieni non potevamo copiarli perchè avevo solo 540 MB di HD :rolleyes:
silverman2k1
13-10-2003, 09:28
Masterizzatori CD:
- 1997: HP 7200e 2x6x6 esterno (parallela): a parte il primo facente parte di un lotto di produzione bacato (che mi costò 1 cd su 3 bruciati male), poi con il sostituto rimpiazzato dalla casa madre tutto okappa; costo 1.3MLire
- 1999: Yamaha CRW4416S: fantastico! Costo 750KLire
Masterizzatori DVD:
- 2003: Sony DRU500AX: non sbaglia un solo colpo! Costo 399 €
era un philips...uno dei primi se non il primo philips che scriveva a 4X ....di più non ricordo......a parte la spesa si L. 1.200.000 :muro:
...in quei tempi amortizzate velocemente :D
DvL^Nemo
13-10-2003, 10:10
Io ho avuto
Yamaha 4416S ( mitico, l'ho venduto tempo fa, masterizzava tutto )
Plextor 8432 ( anche questo sempre al top )
Yamaha161040 ( purtroppo e' morto prematuramente :( )
Liteon 482448 ( questo ancora funziona )
A breve dovrei passare al DVD
Ciao !
Philips cdr 765 audio 1-2x esterno tipo hifi (una bomba x l'audio anche protetti)
Wov anchio lo posseggo!! preso nel 99-2000....mi ero comprato una trentina di CD Audio BASF all'iper e vanno ancora benissimo, troppo comodo per i vinili introvabili su cd....
Nel computer in ordine cronologico (ma vanno ancora tutti)
- Plex 412c
- yamaha 8424scsi ( 5700000lire ne avevo 2, 1 regalato alla DONA)
- Lg 161040 (made in Corea :D )
- LiteOn usato fra poco...
DVD forse se calano i costo dei supporto e allo stesso tempo migliorino in qualità.
Azz sto post mi ha fatto ricordare che il 1 Masterizzatore è STATO IL MITICO YAMAHA 4*2*6* SCSI Controlle 2904 Adaptech (dio che perfezzione i cd AUDIO quasi quasi lo rimpiango di averlo venduto) :cry:
Secondo il SUPER MEGA PLEXTOR 12*10*32A Ancora adesso funzionante e montato sul PC di scorta...
Da poko sono passato al Masterizzatore DVD ed ho optato per 1 NEC 1300A che devo dire che va abbastanza bene... vederemo se sarà come i primi 2 masterizzatori che ho avuo... :)
Il primo è stato un Traxdata philips 3610 2x2x6x
Ciaozzz
Matsushita (Panasonic) SCSI 4X8X: £1.500.000 :rolleyes:
Ho fatto circa 2000 copie e funziona ancora :sofico:
Ora è in un box esterno insieme ad un Traxdata 2X2X6X
Poi ho un Philips (ora non ricordo le sigle) 4X4X32 (Eide) Un'altro Panasonic rimarchiato Negstor (= a quello sopra) poi ho 2 Plextor (Eide) 24X10X40 (1 è un regalo), poi un vecchissimo Traxdata Eide che scrive a 1X (dovrebbe scrivere a 2x). e per ultimo quello DVD Pioneer A06.
Ciao!
evil ryu
13-10-2003, 16:08
IL MIO PRIMO MASTERIZZATORE:
Philips CDD2600 SCSI 2x write 6x read
POI:
2) HP CD WRITER 8100 4X2X24
3) HP CD WRITER 9100 8X4X32
4) PLEXTOR 24X10X40
5) SONY DRU 510A -->SCRIVE 4X SU DVD-/+R E SU DVD+RW, 2X SU DVD-RW, LEGGE DVD A 12X,SCRIVE CD-R A 24X E CD-RW A 16X E LEGGE A 32X
MrEnrich
14-10-2003, 16:33
i miei primi 2 in assoluto:
YAMAHA 4x4x16x scsi che funziona ancora benissimo pagato 900000£
e un HP 6x4x8x USB esterno che funge ancora benissimo
£ 600000
Coyote74
14-10-2003, 17:32
Originariamente inviato da mieto
Io ti cito solo quello che ho amato di più, anzi lo amo anche adesso visto che fa ancora il suo dovere egregiamente in un altro pc.
Teac cd-r55s (SCSI, 4x cd-r write, 12x read, DAE 12x, CLV)
Anche io lo avevo, ora l'ho dato alla mia fidanzata..... e si, non ho proprio avuto il cuore di darlo ad un estraneo o peggio buttarlo. Ancora adesso è una bomba con l'audio.
Ducati 998
14-10-2003, 18:33
Allora ne ho avuti 3 e funzionano tutti quanti alla perfezione, anche se il primo l'ho dato via.
Yamaha CRW4416S: praticamente scriveva su tutto. I cd fatti da questo master ancora funzionano alla grande a distanza di 5 anni (anche su supporti indecenti come i princo 4x)
Yamaha CRW8424S: bello, perfetto, scriveva su tutto anche questo, ma poco compatibile con Clone Cd
Yamaha CRW-F1S: interno con adattatore SCSI Yamaha. Praticamente non lo cambierei per nessun altro masterizzatore. Va troppo bene:) :)
Vediamo se ricordo bene:
Yamaha 4*4*12
Liteon 12*?*24
Liteon 24*10*40
Liteon 40*12*48@48*12*48
Toshiba Dvd-r 5002
Forse c'è qualche sbaglio,ma basta capirsi! :D
Originariamente inviato da MALLEUS
Matsushita (Panasonic) SCSI 4X8X: £1.500.000 :rolleyes:
Ho fatto circa 2000 copie e funziona ancora :sofico:
Ciao!
Idem...........
Anche x me è stato il mio 1° master con CTRL Adaptech 2904 in bundle (pagato 650.000) tutto assieme e ho ancora tutti i Cd della PSX che funzionano egregiamente dopo 5/6 anni, malgrado compravo i supporti + scrausi :eek: :rolleyes: ....................
Ps. funziona ancora.........
Dopo di che a parte un Waitec che è un Teac rimarchiato 8x20x (sempre scsi) ho sempre avuto Plextor..............
ByeZ..............
;)
Il mio primo masterizzatore è stato:
- Plextor 1210TS SCSI
- Teac 540 IDE
e per i DVD
- Pioneer A05 IDE
Ciao
:doh: quasi lo dimenticavo, il mio secondo cd writer fu il mitico Panasonic/Matshita 4x write 8x read... MITICO!
Poi venne il Teac 6x... :read:
Mistral PaolinuX
14-10-2003, 23:13
Ciao !
Allora, vediamo. Mi iniziai all'arte taaanti anni fa con un JVC 1x SCSI2 cui bisognava grassare il tray ogni 2/3 mesi (era consigliato addirittura sul sito del produttore). Poi, per il secondo PC presi il Philips CDD3610 (EIDE, 2x2x6x, caratteristico il bottone rosso), quindi, rottosi il JVC, passai allo Yamaha CRW4416S che ancora oggi è in uno dei PC che girano per casa. Poi, scassatosi il CDD3610 ho preso il CD-W54E di Teac, e quindi il CD-W524E, sempre di Teac. Lì mi sono fermato, contento come un bambino il giorno di Natale con il mio CD-W524E.
Un salutone specialissimo a Bottoni (il mio mentore... come va ? E' da un pezzo che non ci si sente), a marben, a Cyrano, a Thoby ed a Coyote74 :D :D
Paolo
OSMIUM_modified
16-10-2003, 18:09
Anche io ho un Yamaha CRW F1.
Devo dire che purtroppo oggi ho scoperto che non copia talune protezioni. Infatti non ha copiato con il CloneCD Diablo II.
La copia di sicurezza di Diablo II l'avevo fatta con successo col Plextor 24x... Entrambi le periferiche sulla carta dovrebbero copiare (quasi) correttamente i regular bit pattern non so cosa.
In pratrica il Plextor lo fa ma il masterizzatore più avanzato di Yamaha non lo fa con mio sommo disappunto.
Senza nulla togliere all'F1 che è davvero eccezionale ma sinceramente è già la seconda volta che ci casco e stavolta oltretutto avevo letto delle sue capacità "piratesche" che per un dispositivo Yamaha è qualcosa di straordinario. L'altra volta mi capitò coll'8424 ma almeno lì era colpa mia che non mi ero informato abbastanza...
Coyote74
16-10-2003, 18:22
Ciao Mistral;)
Io solo 2 x fortuna in 4 anni ke sto in mezzo ai pc :D
1- Philips 4x4x32 (nn ricordo la sigla xke l'ho tolto dalla memoria) mi fece cosi tanto disperare ke l'ho venduto a un povero sfigato amico mio :sofico: lo pagai nel 2000 £ 550.000
2-Un asus 16x10x40 Va da dio c masterizzo da 2 anni mai dato un problema.
Ora vendo un Casino di LG dal 40x16x48x al 52x24x52x e vanno tutti bene.
I lite-on?? una skifezza parere personale :muro:
NightStalker
18-10-2003, 15:51
il mio primo masterizzatore, comprato nel 2001...
...è quello che monto ancora adesso :D
un mitico Teac CD-W58E, che nonostante la velocità di 32x8x8 va ancora benissimo :)
pangpang15hot
23-10-2003, 23:55
Plextor 4/2/20 SCSI ancora in uso.
Oggi mi è arrivato il Toshiba SD-5112 che lo affiancherà o sostituirà (dipende se ci sta nel case).
Yamaha 6416 scsi...
ormai ha un pò di anni...
ma è stupendo...
convive nel mio pc con un combo Lite-on e un Pioneer 106, ma x l'audio uso solo lo lui...
Ciao
Y4mon
Originariamente inviato da mieto
Io ti cito solo quello che ho amato di più, anzi lo amo anche adesso visto che fa ancora il suo dovere egregiamente in un altro pc.
Teac cd-r55s (SCSI, 4x cd-r write, 12x read, DAE 12x, CLV)
uguale al mio!!! solo che a volte l'ho odiato... ora e' in armadio inutilizzato... vado col samsung sm-352b 52x24x52x - DVD 16x (e' un combo)
Originariamente inviato da OSMIUM
Anche io ho un Yamaha CRW F1.
Devo dire che purtroppo oggi ho scoperto che non copia talune protezioni. Infatti non ha copiato con il CloneCD Diablo II.
La copia di sicurezza di Diablo II l'avevo fatta con successo col Plextor 24x... Entrambi le periferiche sulla carta dovrebbero copiare (quasi) correttamente i regular bit pattern non so cosa.
In pratrica il Plextor lo fa ma il masterizzatore più avanzato di Yamaha non lo fa con mio sommo disappunto.
Senza nulla togliere all'F1 che è davvero eccezionale ma sinceramente è già la seconda volta che ci casco e stavolta oltretutto avevo letto delle sue capacità "piratesche" che per un dispositivo Yamaha è qualcosa di straordinario. L'altra volta mi capitò coll'8424 ma almeno lì era colpa mia che non mi ero informato abbastanza...
L'F1 è ottimo per le protezioni audio...ho fatto ieri la copia di sicurezza di un Cd audio con la Key2 audio , perfetto (Clone CD)...
per altre cose prendi un Liteon...ciao
primo master. Philips 4432
;):rolleyes:
Il mio primo, che io ricordi, è stato il mitico (per allora) Mitsumi mi sembra 2x e sicuramente con controler su schedina ISA dedicata.
- DEX 8x4x32 dicembre 2000
- LG 52x32x52 ottobre 2003 che uso affiancato a un lettore dvd lg 16x48 x le copie al volo e supporti cd-r lg, ottimi da 6 euro/pack da 10 pcs.
Panasonic-Matshita 7582B 4X 8X [febbraio 1999](una bomba oltre 2000 CD tutti a 4x , non era progettatto per i cd da 80 min)pagato la versione bulk 480.000 lire
Nec NR7700a 12x 10x 32x [dicembre 2001](scadente ma aveva il just link)
Yamaha 2100s SCSI 16x 10x 40x [marzo 2002](il meglio per l'audio)
Plextor 4824a 48x 24x 48 [febbraio 2003](è Plextor ma pensavo meglio)
Toshiba SD-R 5002 2x-r 16x 10x 40x [maggio 2003](non scriveva mai 2x sui DVD poi scaldava troppo)
Nec NR1300a 4x-r 4x+r 16x 10x 40x [ottobre 2003](ora pare vada bene)
filippo41
24-10-2003, 20:35
plextor scsi 4x controller 2904 e cd rom plextor 16x....tutto alla modica cifra di 1.350.000 lire....ho venduto il mi scarabeo per comprarmelo:cry:
Originariamente inviato da filippo41
plextor scsi 4x controller 2904 e cd rom plextor 16x....tutto alla modica cifra di 1.350.000 lire....ho venduto il mi scarabeo per comprarmelo:cry:
Pensare che oggi un'accoppiata DVD-Rom + CD-W costa meno di 100€...
E che dire dei masterizzatori DVD? Se ne trovano gia sui 100/120€ ...
In compenso il costo della vita è aumentato a dismisura :D :mad: :mad:
Originariamente inviato da devis
In compenso il costo della vita è aumentato a dismisura :D :mad: :mad:
:mad: ....
Meglio continuare a pensare ai nostri adorati masterizzatori, che qualche soddisfazione ce la danno... :D
rollopack
25-10-2003, 22:59
YAMAHA 4x4x16 SCSI
YAMAHA F1 EIDE
Il mio primo master è stato il mitico teac w54e (mai bruciato 1 cd, incredibile, audio perfetto e copia anche la sd2), ora in attesa di essere montato sul muletto. Questa settimana x sostituirlo ho preso lo yamaha f1, spero che nn me lo faccia rimpiangere in quanto a qualità e durata.
1° Mitsumi CR-2801TE; (non ricordo che fine ha fatto, cmq funzionava ancora)
2° HP9110i (ancora efficiente)
3° Plextor 2410TA (in uso)
4° LiteOn LDW411s (in arrivo)
Io nel '98 avevo un Vuego 2x/2x/8x, quante me ne ha fatte passare....:D
Sheerqueenie
26-10-2003, 16:32
eccomi mi vergogno un pochino...
il mio unico masterizzatore lo ho preso in questo mercatino nel luglio 2002
da mrlorenz...che fine hai fatto?
è un LITEON 12101B,ossia un 12x10x32x
lo uso tuttora...mai un cd bruciato,...
quindi voi dite che è arrivato il momento dei master dvd?
ma non costano ancora troppo?
io vorrei quello della liteon,quello multistandard....
Originariamente inviato da Sheerqueenie
eccomi mi vergogno un pochino...
il mio unico masterizzatore lo ho preso in questo mercatino nel luglio 2002
da mrlorenz...che fine hai fatto?
è un LITEON 12101B,ossia un 12x10x32x
lo uso tuttora...mai un cd bruciato,...
quindi voi dite che è arrivato il momento dei master dvd?
ma non costano ancora troppo?
io vorrei quello della liteon,quello multistandard....
Dipende dall'uso che ne fai!Se hai a che fare con migliaia di giga passa sponda! :oink:
io mi sa che ne prendo uno il prossimo anno, ma aspetto ancora un pò che si sviluppino per bene, se ci venisse un bell'8x con 150 euro o meno ci farò un pensierino :)
LordArthas
27-10-2003, 12:47
CD:
Philips 804K 8x4x pagato 400.000L
Plextor 2410TA 24x10x pagato 170€
DVD:
Pioneer 106D (in arrivo) pagato 143€ :cool:
DOVE!?:eek:
DVD:
Pioneer 106D (in arrivo) pagato 143€ :cool:
[-°-3DM@RK-°-]©
27-10-2003, 13:03
Originariamente inviato da ^O^ Yawn
il mio primo mast è un
plextor 8/4/32
lo ho ancora e funziona benissimo!
Idem :)
LordArthas
27-10-2003, 14:44
L'ho gia' ordinato e me lo portera' mia ragazza fra 5 giorni dall' Inghilterra.
Recorder 106D + 22 DVD vergini (Ritek 04) + 14 custodie di dvd a 180€ :cool: :cool: :cool:
Salve:
Iniziamo....
2x:
Poki se lo ricorderanno :D
Philips CDD 521
Philips CDD 2000
Philips CDD 3600
altra kikka:
Plextor PX-R24CS
4x:
3 x Yamaha CDR 100
Yamaha CRW 4260
4 x Plextor R412C (ho venduto a qualkuno del forum mi sembra DR.FRANKESTAIN :D)
6x:
Teac R56S (credo)
8x:
2 x Plextor PX-R820Ti
Yamaha CRW8424S CD-RW
2 x Plextor W8432T
12x:
Plextor W124TSi
Plextor W1210S CD-RW
16x:
Plextor W1610A CD-RW
24x:
Plextor W2410A CD-RW
LiteOn LTR-24102B CD-RW
TEAC 524E CD-RW
32x:
LG 8432B CD-RW
40x:
LG 8400B CD-RW
52x:
LiteOn LTR-52246S CD-RW
DVD:
Pioneer 106D
Plextor 708A
:sofico:
byz :D
Mi sento un po' una pecora nera...
Il mio primo mast fu un Creative 8x4x32x 4 mb di buffer.
Ed è stato il mio primo ed unico perché lo uso tutt'ora!! :D
geniusmiki
04-12-2003, 12:10
traxdata 4x4x32
Yamaha 2100S 16x10x40 SCSI
Yamaha CRWF1 44X24X44 IDE
Pioneer DVR104
Pioneer DVR105
tranne il traxdata sono tutti in mio possesso e perfettamente funzionanti, W Yamaha :rolleyes:
bertoz85
04-12-2003, 14:18
bruttissima esperienza con un Acer CRW6432A (6x4x32)
dopo 3 mesi non scrive più i CD a layer BLU (tutti i tdk di allora quindi) a 6x e 4x , solo a 2x.
poi dopo qualche tempo inizia a fare fatica anche con gli altri con layer verde chiaro... solo a 4x.
poi inizia a dare di matto...
una volta a masterizzazioen completata ha continuato a masterizzare a tempo indeterminato, per farlo smetter ho dovuto resettare il sistema;
un'altra volta cercando di negozioare la velocità di scrittura, cosa che con quel modello è critica, inizia a sxclerare accelerando a velocità che non avevo mai sentito (faceva un casino) e poi frenando il disco repentinamente. Anche li, riavvio :D
infine dopo qualche mese, la morte cerebrale, inizia a scazzarmi fisso 5 cd su 6, con errori che inneggiano allo SCSI (ma 'ndove??) che neanche ho, a qualunque velocità.
Upgradato a tutti i firmware e passato pure a XP.
Allora gl iho dato il benservito.
Ora ho un liteon 40x
Dartenit
05-12-2003, 01:38
Primo masterizzatore Delta 2x2x6x costava allora (Marzo 99) circa mezzo milione!!:eek:
Credo funzioni ancora se no il tipo a cui l'ho venduto si sarebbe fatto sentire
Secondo Lg 24x terzo Samsung 40x
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Ciao !
Allora, vediamo. Mi iniziai all'arte taaanti anni fa con un JVC 1x SCSI2 cui bisognava grassare il tray ogni 2/3 mesi (era consigliato addirittura sul sito del produttore).
Io avevo il JVC 2x esterno SCSI-2.... e senza dover ingrassare il tray..... bei ricordi... ricordo che l'avrò pagato più di quanto costi un computer attuale! :eek:
1997 (se ricordo bene)
Master di marca Guillemot 2x2x6 oltre 800.000 L
1999
Sony CRX140E 8x4x32 576.000 L
2002
LiteOn 40125s 40x12x48 60€
2003
LiteOn 48125w 48x12x48 50€
LiteOn 411s 4x2x12 40x129€
Qualcuno sa se esisteva un master con marca guillemot o simile?
1999 Plextor Plexwriter 8x4x32
2003 Plextor Plexwriter 8x4x32
Costano di più degli altri ma durano! :)
ciottano
05-12-2003, 17:21
il primo mast lo comprai nell'ottobre del 1999, un LG CED-8042B 4/4/24 che ho montato ora sul muletto e che nn masterizza più i cd-rw ne li cancella. Mai bruciato un cd, anche se con la vecchia scheda madre bisognava disabilitare il DMA.
Pagato oltre 400.000 lire con una borsa di studio che avevo vinto per merito a scuola.
A giugno di quest'anno ho preso da un amico un altro LG, un CED-8120B 12/10/32 che funge alla grande e con 8 mega di buffer.
Quando migliora un po la situazione del mercato DVD mi compro un master in tale standard, anche se ho gia provato un Nec 1300A ed è andato molto bene (ci ho masterizzato 5 dvd di di sguito stracolmi e nn ha scaldato per nulla, anche se fa un po piu freschetto di agosto)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.